![]() |
Che neon monta il mio acquario??
Ho voluto controllare i neon che ho installati sul mio acquario in modo che quando dovrò sostituirli posso prenderli con gli stessi °K, ma dalla descrizione sul neon non ci capisco e non riesco a risalire che tipo siano.
Vi inserisco le scritte presenti sui neon: Arcadia Original tropical, FO25, ThePlant Growth lamp - 75 cm (colore azzurro montato sul davanti) Arcadia Freshwater, FF25, High Output tropical lamp – 75 cm (colore bianco montato sulla parte posteriore) Potete dirmi come sono messo e se devo modificare qualcosa?? |
Deathman, guardando qui:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm cliccando su Arcadia trovi i tuoi neon con le caratteristiche ;-) |
Grazie del link Federico!!
Arcadia Original tropical è 25W con 4500 °K, mentre la seconda Arcadia Freshwater è 25W con 7000°K La prima da 4500°K è posizionata sul davanti, mentre la seconda (quella da 7000°K) è sulla parte posteriore, è giusto?? E' sufficiente come illuminazione per un acquario da 200 l lordi sia come °K che come watt?? |
Di solito x acquari di acqua dolce si usano gradazioni 4000°/6500°, quindi ci sei, come quantità di solito si consiglia un rapporto w/litro di 0.5, attualmente il tuo rapporto avendo un 170 litri netti è 0.3w/litro saresti un po' scarsetto, come piante le tue non sono molto esegenti però io metteri un altro neon.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm qui c'è una tabella con le tipologie di piante e l'illuminazione di cui necessitano +/-. |
Quindi potrei aumentare i Watt dei neon sostituendoli semplicemente ad esempio 2 tubi da 40 o più Watt.
Il problema è che ho guardato nel link che mi ha postato Federico: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm il problema è che di 75 cm ci sono solo quelli da 25 Watt... come posso fare?? non posso metterne ne di più lunghi ne tantomeno aggiungerne altri perchè l'alloggiamento nel coperchio è solo quello.... #07 |
Infatti la lunghezza dei neon varia a seconda dei watt. Io non ho un juwel però mi sembra che sulle vasche juwel si possono aumentare il numero dei neon, io sulla mia precedente vasca artigianalmente avevo aggiunto 3 neon di 2 che ne erano inizialmente, in tutale ne avevo fatti entrare 5. Posta una foto.
|
Ciao Mark72,
qui trovi delle foto che ho appena fatto... http://img13.imageshack.us/gal.php?g=dscn1333j.jpg Vedendo lo spazio mi sembra ci sia poco da fare... Calcola che la vasca verrà popolata da guppy dopo il mese canonico di maturazione.... |
Le foto si vedono scurissime, ma è un rio 180?
|
Ciao Mark72,
dalle dimensioni della vasca (100 x 40 x 50) credo sia un rio 180, ma il coperchio con illuminazione non credo sia il suo originale (almeno vedendo quelli sul sito), inoltre l'impianto sembra artigianale con le siliconature e da come è fatto... Le foto le ho fatte ieri sera a luci spente per quello risultano scure (erano accesi solo i neon dell'acquario)... più tardi le faccio con la luce del giorno, così puoi vedere meglio... Il problema è che se devo acquistarmi il completo della Juwel posso aprire un mutuo in banca..... ci sarà qualche altro sistema eventualmente?? |
Allora, ho fatto altre foto.... Meglio di così non riesco a farle, sono negato in fotografia! :-D
Sulla plastica chiara (quella che da sull'acqua dell'acquario) c'è un etichetta con scritto: CTC Serie: Poseidon 100x40 230V 50Hz 200W HP 45 Fluor Lamp 2 x 25W Pot. max. 256W Qui trovate le nuove foto: http://img37.imageshack.us/gal.php?g=dscn1352p.jpg |
Nessuno ha suggerimenti su come aumentare i watt senza dover acquistare un nuovo coperchio completo??
|
In teoria si potrebbe aumentare l'illuminazione, in pratica bisogna vedere come stai messo con il fai da te. Adesso ti do una spiegazione forfettaria in quanto tu stai in svizzera e io nelle marche :-)) . Io toglierei prima di tutto la plastica, toglierei i trasformatori e gli starter, l'impianto deve stare completamente esterno, al coperchio devono arrivare solo i fili che si collegano ai neon, con delle strisciette di alluminio farei un paio di supporti dove inserire queste clips http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=6673 , poi prenderei delle cuffie stagne, e fatto, i neon si tengono con le clips. Un altro neon entrerebbe sicuramente entrarci forse anche altri due.
Questa foto è un esempio di come avevo aumentato l'illuminazione del vecchio acquario, in partenza c'erano due neon, alla fine cinque. ;-) |
Con il fai da te a livello elettrico non sono per nulla pratico....
|
Non sarebbe molto difficile, solo che se non hai neanche una piccola conoscenza non saprei come poterti aiutare, mi dispiace. :-(
|
Sembra che lo spazio per un terzo neon ci sia, ma si dovrebbero trasferire i reattori elettromagnetici esistenti fuori dal coperchio e, forse, nello spazio rimasto, un tubo T5 35W 74cm Juwel, Dennerle o Sera potrebbe starci.
Altrimenti un T5 28W delle stesse marche o un T5 24W standard. |
Il mio problema è proprio modificare l'impianto elettrico, se dovessi modificarlo io mi sa che esce un casino... inoltre per aggiungere un terzo neon che materiale mi servirebbe oltre al tubo neon da 35W da 74 cm??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl