![]() |
Discus magro...cosa fare?
Ciao a tutti.
Da un po di giorni ho notato che uno dei miei Discus sta dimagrendo. Rimane nascosto tranne quando è ora di mangiare. Mangia regolarmente ma è magro e le pinne si sono rovinate un po . E' il "capo" di tutti i 6 discus che ho , per cui non viene disturbato dagli altri. Tutti i pesci dell'acquario stanno bene. Ultimamente ho inserito 2 Discus che dopo qualche giorno hanno trovato il loro posto. Per il resto non ho inserito o fatto niente di diverso. Il discus ammalato è in vasca da 1 anno circa. Cosa possso fare? Allego foto di come era prima e di come è ora. |
bè il fatto che mangia regolarmente e dimagrisce è molto strano, posta i valiri dell acqua, e soprattutto hai controllato se le feci non sono bianche?
|
Per ora niente feci bianche.
Kh 3, gh 8, ph 6,8 , no2 assenti, no3 25 Valori stabili da parecchi mesi. |
abbassa gli no3 almeno a 20, poi non so che dirti è molto strano, potrebbe essere stressato dall arrivo dei 2 nuovi inquilini, quant è grande la vasca? potresti provare ad isolarlo con una rete magari si riprende un pò e riprende a mangiare
|
in tutte e due le foto e' un pesce che non avra' vita lunga...
|
ZON, la seconda foto risale a circa 1 anno fa e ti assicuro che stava benissimo.
Zahir_13, spero anch'io sia solo un po di stress per l'arrivo degli altri due però la vasca è Vision della Juwel da 450 litri e lo spazio c'è! Lo sto controllando ogni giorno....vediamo come va. Abbassare gli No3 è un'impresa su tanti litri!! |
ma quanto cambi e ogni quanto ?
|
non centra la grandezza della vasca, anche io sto allestendo un 400 litri, al momento ho solo 3 dischetti ma fidati che se le danno di santa ragione
p.s. magari è il caso che posti qualche foto più recente di un anno fa non credi :-)) |
se quello nella seconda foto per te e' un pesce che sta benissimo ...si spiega tutto..perche' a me pare proprio il contrario..senza offesa eh!
ha tutti i sintomi (esterni) di parassitosi varie ,stress e dimagrimento. oltre alle stress bar in vista corrosione caudale ,e alla colorazione sciapa e scura. Un leopard dovrebbe essere chiaro e brillante,con colori sul rosso acceso e turchesi,con spot bene in vista e non grigio/marrone con le pinne nere... se noti ora oltre al dimagrimento le pinne si sono corrose fino a deformarsi,l'occhio e' enorme e la pelle marrone chiaro ha perso tutto il blu. non si tratta di stress ASSOLUTAMENTE. anzi io (per come sono fatto io) sarei per sopprimerlo,poi se vuoi tentare di salvarlo puoi provare certo e' che un anno in quello stato beh...sara' dura. E CMQ che sia sopravvissuto un anno non vuol dire che stia bene.. #23 |
Inserisco un'altra foto dove si vede meglio. Sinceramente è stato, fino a poco tempo fa, un pesce a mio parere sano. Attivo e mai nascosto. Sto provando a salvarlo su consigli di chi me l'ha venduto con un prodotto antiparassita per Discus. Speriamo bene anche se ormai ho i miei dubbi.
Puffo, cambio circa 90 litri ogni 3 settimane. Lo so che è poco ma questo è il tempo che ho. Per fortuna i valori dell'acqua sono sempre rimasti stabili. |
90 io fossi in te li cambierei settimanalmente....sopratutto con discus giovani....il blu diamond non è messo bene neanche lui.....
fai una panoramica per favore...che coincquilini hai?? a che temperatura li tieni? |
ma e' la tua fotocamera o i colori dei pesci sono proprio cosi'...il diamond e' grigio #24 e almeno per me non e' messo bene manco lui...
|
Il problema non è la fotocamera ma i neon dell'acquario. I pesci cambiano colore a seconda della posizione in acquario.
Questa è l'unica foto che ho attualmente di tutti i miei discus. Sono tutti presi male? Sto utilizzando il prodotto della Azoo : Discus Magic Treatment. Spero di non aver sbagliato!! P.s. Il discus ammalato sta peggiorando.......... -20 |
hai tre pesci messi maluccio....ospiti oltre a loro 6? temperatura? valori aggiornati?
|
Io è un annetto che ho i discus, non sono espertissimo, ma a me mi sembra che quello interessato stia messo proprio male, anche quello dell'ultima foto al centro/dietro colorato non mi sembra stia molto in forma, il colore degli occhi poi è spento, poi anche se l'acquario è grande mi sembra che ci siano un po' troppe specie diverse di pesci.
|
La temperatura è intorno ai 29 gradi. Gli altri ospiti sono:
2 Botia 10/15 gamberetti 5 Cory 10 Neon 8 Petitelle 4 Ancystrus 10 Otocinclus 4 Acette 5 siamensis 2 pesci gialli mangia alghe (non ricordo il nome) 5 Brachydanio Passatemi i nomi!! L'acqua è solo con impianto osmotico con aggiunto un filtro post osmosi per nitrati/fosfoti/silicati (l'acquedotto non è il massimo dalle mie parti!!). Aggiungo poi i sali per kh e gh. Fertilizzo con metodo Peris. I valori dell'acqua sono quelli che ho scritto nei post precedenti. Scusate ma non ho capito quali pesci devo già salutare!!mark72, quello scuro nell'ultima foto è quello ammalato. Intendevi quello colorato che gli sta davanti? P.S. se andate avanti così ritorno agli scalari :-D |
Dicevo oltre a quello scuro, nell'ultima foto al centro, dietro a quello scuro leggermente a destra c'è quello colorato che dalla foto copre leggermente la coda di quello scuro, cosi dalla foto, mi sembra che sia molto magro e gli occhi troppo sporgenti, insomma non mi sembra a posto.
|
In effetti non è stato un acquisto felice. E' un discus molto bello (la foto non rende ) ma ha qualche problema. Sembra non vederci bene ma me ne sono accorto tardi. Comunque per ora è vispo, mangia e si fa rispettare.
|
già purtroppo .....
|
Puffo, dicevi che ho 3 pesci messi male. A quali ti riferisci?
|
Secondo me i tre nel mezzo .
|
Purtroppo quello della foto è un pesce irrecuperabile, per ridursi in quello stato saranno almeno 2-3 mesi che sta male, avrà probabilmente ormai dei gravi danni agli organi interni, non assimilando più nutrienti sta spegnendosi poco a poco, le pinne si stanno smangiando proprio per questo motivo, il pesce mostra evidenti carenze alimentari. Anche il blù e il Pigeon che si vedono nella foto panoramica non stanno bene, però forse il blù riesci ancora a recuperarlo.
|
Il pesce della foto se ne è andato proprio oggi :-( . Ho appena cambiato 100 litri e fra qualche giorno ne cambio ancora 100 a causa del prodotto che ho usato. Osserverò gli altri sperando di non trovarmi nuove sorprese.
|
Da quanto li tieni?? secondo me non è colpa tua, ma è colpa del negoziante che ti ha dato pesci non malati, ma di più... in 1 anno i miei discus sono diventati da 5 a 14cm , un discus di 5cm ( come si vede nella foto in cui rapporti il malato all'anno precedente ) non deve avere nessun colore,deve essere marrone chiaro, se invece gia presenta blu e rosso al 90% è in ritardo di crescita o peggio ancora imbottito di coloranti e si capisce anche dal fatto che l'occhio è enorme...
Io fossi in te farei due cose: 1) sfoltierei le piante ed eliminerei precchi pesci ( riportali al negoziante) più precisamente 2 Botia 2 Botia 8 Petitelle 2 Ancystrus 4 Acette 5 siamensis 2 pesci gialli mangia alghe (non ricordo il nome) 5 Brachydanio competono solo per il mangiare, cioè hai più di 30 pesci che mangiano le aghe, manco avessi un infestazione mostrosa :| 2) cambierei negoziante ... se vuoi Discus buoni ti conviene informarti su un allevamento ( anche amatoriale) nelle tue zone ( e ti assicuro che allevamenti di discus sono ovunque ) Di quei discus ne vedo buoni solo quello giallo a sinistra e il rosso turchese a destra.. quindi cerca di dargli tanta pappa e acqua pulita e vedrai che potranno ricambiarti crescendo ancora un po e intensificando i colori :) |
Quello blu (e quello morto)lo tengo da un anno. Quello colarato a macchie e quello giallo da qualche mese. Gli altri due appena arrivati.
Ma allora il problema dei miei pesci "è solo" la carenza di cibo? Valori dell'acqua di oggi: ph 7, kh 3, gh 8, no2 assenti, no3 12. Non mi sembrano male. Ho aumentato l'erogazione della Co2 per abbassare un pò il ph. |
Non tutti i discus sono incolori quando sono piccoli, una buona parte hanno già parecchio colore. Comunque il problema non è tanto la carenza di cibo ma la possibilità da parte dell'organismo di assumere i nutrienti... un pesce malato, molto debilitato o parassitato potrebbe in linea teorica mangiare moltissimo ma continuare a dimagrire. ;-)
|
E quindi ,michele, cosa devo fare per gli altri discus? Come faccio a capire cosa possono avere? Aumenterò i cambi dell'acqua, ma per il resto?
|
Bisognerebbe valutare soggetto per soggetto e disporre di una vasca spoglia per eventuali trattamenti.
|
La vasca spoglia non mi è di facile realizzazione purtroppo. Se inserisco delle foto ravvicinate di ogni discus, potresti aiutarmi su come muovermi?(es. portare i pesci in una vasca dedicata al negoziante nel caso di trattamenti, vista la sua disponibilità)
|
A questo punto ti conviene affidarti al negoziante che sicuramente avrà esperienza in materia e che può seguire da vicino e in modo continuativo l'evolversi della situazione.
|
Probabilmente hai ragione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl