![]() |
Piante per la maturazione
Ragazzi ho una vasca ( 145.45.45 ) di +/- 300litri e vorrei sapere che tipo di piante posso inserire mentre faccio la maturazione.
Da dire che ho una plafoniera con 4 neon 2x18w e 2x15w http://img5.imageshack.us/img5/9237/...wdzgqdw.th.jpg Grazie in anticipo . ;-) |
Ciao
Hai anche fondo fertile? Circa 70 W su 300 litri non sono molti.. dipende poi anche da che tipo di acquario vuoi creare.. Popolazione futura? |
Quote:
|
Ok, credevo avessi già messi l'acqua..
Allora ti consiglio prima di decidere che acquario vuoi ricreare.. dato che hai 300 litri e 145 di larghezza (sono molti e ti puoi veramente sbizzarrire) inizia prima a vedere che pesci più ti piacciono.. Amazzonico, ciclidi dei laghi, biotipo fiumi africani.. asiatici.. ce ne sono tanti.. In base a quello decidiamo come allestire l'acqario, con molto calma.. Tutta la pazienza che presterai in questo periodo sarà poi ampiamente ripagata una volta che l'acquario sarà a regime ;-) Prima decidi, ti informi.. poi compri.. così eviti di buttar soldi.. #36# |
per l'illuminazione che ho mi conviene fare i ciclidi , dato che non necessitano di un'illuminazione buona .
|
Anche secondo me.. Verrebbe un bel malawi... e poi io sono di parte #18
|
Se vuoi fare un acquario con tante piante e pesci di gruppo invece dovresti ampliare l'illuminazione con un pò di fai da te..
|
Quote:
|
giocattolo, i pesci non hanno bisogno di luce...che io sappia non fanno anche loro la fotosintesi.. :-D
scherzi a parte per allevare la maggior partedelle piante, diciamo tutte, devi avere almeno 0,7W/l...poi dipende anche dai pesci che vuoi metterci...x es. se metti i discus con 0,7 W/l ti sputano in un occhio perchè amano poca luce...per gli altri pesci che io sappia non ci sono particolari problemi...l'illuminazione riguarda soprattutto le piante... fare un acquario africano non sarebbe una brutta idea sia per il litraggio, sia per il fatto che con l'illuminazione che hai riusciresti a tenere le piante che crescono sulle rocce come le anubias e co. senza problemi...IMHO |
Io andrei di ciclidi Tanganica o Malawi..
|
roby91, niente discus ;-)
Dato la poca luce che ho mi convien fare un acqaurio africano ( malawi ). Ma mentre faccio la maturazione posso inserire le piante ? Se e SI, portero' l acqua alla giusta temperatura e dopo inseriro le piante . |
Quote:
Se pensi di mettere dei ciclidi va bene anche un rapporto di 0,5 W/l..in ogni caso penso che dovresti aggiungere almeno un neon, 70 sono proprio pochini se vuoi mettere piante |
livia, quello che stavo pensando di fare. #36#
stavo pensado di aggiungere piu luce dopo aver fatto la maturazione . |
livia, ovvio...solo che come potenza di sicuro si accontento di meno...a differenza di certe piante... ;-)
intendevo questo |
puoi anche non aspettare la maturazione..secondo me ti conviene aggiungerlo prima di mettere le piante, così quando vai ad allestire la vasca puoi mettere direttamente le piante che lascerai poi in futuro, senza dover poi rimettere le mani in seguito... ;-)
|
livia, ma la maturazione la posso fare senza piante ?
|
giocattolo, sarebbe più indicato farla senza...poi vedi tu...c'è chi la fa con le pante..io personalmente l'ho sempre fatta senza piante..
poi nel dolce non è come nel marino...la maturazio se dura due settimane è tantissimo...credo che si riesca a stare due settimane senza piante... ;-) ricorda che più fai le cose con precipitosità più i risultati saranno mediocri, se non scarsi.... lo diceva anche cartesio.... :-)) |
La maturazione può essere fatta sia con le piante sia senza piante...se la fai senza piante devi tenere la luce spenta, altrimenti le alghe fanno festa senza competitori in vasca... :-)
In entrambi i casi comunque ci vuole più o meno lo stesso tempo, di 3-4 settimane e durante questo periodo dovrai monitorare i nitriti per vedere quando avrai il picco... ;-) Personalmente ho sempre fatto la maturazione con le piante e con le luci accese... :-) |
giocattolo, se vuoi fare un malawi lascia le luci così come sono che son più che adeguate..
Se sei anche deciso per questo allestimento fatti spostare il topic nella sezione apposita.. ma non iniziare a fare niente (neanche mettere l'acqua nella vasca) se prima non hai studiato bene come procedere.. un minimo sbaglio potrebbe costare caro ;-) Ad iniziare dal fondo, dal tipo di piante, dall'acqua che hai a casa ecc ecc.. OK?? |
Quote:
sulla base di cosa sostieni che la maturazione se dura 2 settimane è tantissimo? #24 |
Luca___, oh...ma ogni volta che intervieni hai sempre da polemizzare.....scusa eh... -04
cmq la maturazione è meglio farla senza piante perchè essendo anche loro esseri viventi mi sembra giusto che siano messe in acquario quando questo è maturo, e non quando dentro ci gira ancora acqua di rubinetto... Quote:
|
roby91, non si tratta di fare polemica, ma risposte e consigli vanno argomentati... se tu utilizzi supermisteriosi prodotti ben per te ;-) ... ma non si può scrivere semplicemente consigliando un neofita che la maturazione se dura 2 settimane è tantissimo!
|
Luca___, ho capito...il problema è che non posso scrivere un papiro ogni volta...
scrivo le cose in generale e dove il neofita vuole degli approfondimenti basta che li chieda e io o un altro glieli danno... ;-) |
roby91, non ho ancora capito le controindicazioni ad inserire subito le piante...
l'affermazione che 2 settimane è tantissimo per la maturazione senza ulteriori precisazioni (tutte da dimostrare) non mi pare generale, ma superficiale! |
roby91, non è la prima volta che consigli una maturazione senza piante... sulla base di cosa lo consigli?
la maturazione è meglio farla con piante, aiutano la formazione di colonie batteriche all'inizio perchè qualche foglia la perdono sempre per lo stress della piantumazione, quindi danno un aiuto ulteriore in questo senso, comiciano ad ambientarsi e a proporsi come prime antagoniste delle alghe, contribuiscono a formare l'ecosistema stabile che è l'acquario quando è maturo ed entra a regime, si comincia a completare il fotoperiodo in modo che con i primi ospiti non si abbiano sostanziali variazioni e come ho detto, cominciano ad ambientarsi anche le piante, in modo che inseriti i primi ospiti queste si siano gia ambientate fornendo cosi ossigeno, utilizzando gli no3 ecc ecc una maturazione di 2 settimane, la definirei quanto meno moooolto veloce, è possibile ma nella media serve quasi un mesetto, a volte non basta, soprattutto se non si usano attivatori batterici o batteri vivi, in ogni caso vanno monitorati gli no2, magari anche gli no3 ;-) Quote:
inoltre, l'acqua di rubinetto, sempre acqua di rubinetto resta, va biocondizionata e decantata, ma tolto questo processo, non è che cambia molto, i valori che a noi interessano, sempre quelli restano (se non si interviene per cambiarli come per esempio modifiche al ph e/o alla durezza) ;-) ;-) Quote:
p.s. ovviamente nessuna polemica in giro, si lavora tutti insieme per il meglio sempre ;-) ;-) |
|GIAK|, sulla base della mia esperienza...io la maturazione l'ho sempre fatta senza piante....ho messo sempre batteri, batteri e batteri per una settimana, ogni giorno...poi test...e dato che ogni volta i valori erano a posto ho proceduto con l'immissione delle prime piante e poi dei primi pesci...io ho fatto sempre così e non ho mai avuto problemi di alcun tipo....io consiglio in questo modo, poi se vuoi consigliate in maniera diversa va bene cmq...è un forum, ognuno dice le proprie idee, purchè siano sensate.... ;-)
non voglio far polemica...volevo solo far notare che non si può ogni volta argomentare ogni cosa che si afferma...certe cose possono anche essere dette così come stanno...se l'altro utente o un altro chiede delle spiegazioni io o qualcun'altro gliele diamo...almeno io penso che sia meglio così...anche per il fatto che leggere un messaggio troppo lungo affatichi il lettore e lo porti a non cogliere certe info che magari in più mex più corti possono essere colte più facilmente...IMHO...cmq, dai, da adesso mi impegnerò ad argomentare il più possibile le affermazioni che do... ;-) |
roby91, non ho capito ancora quale vantaggio comporti non inserire subito le piante...
e sopratutto ribadisco: non puoi scrivere come consiglio per un neofita che 2 settimane è tantissimo per la maturazione dea vasca senza spiegare subito quali super attivatori rendono possibile la cosa! |
roby91, devi comprendere che questa sezione, essendo dedicata ai neofiti, è molto delicata e una frase buttata lì con poche spiegazioni può venire male interpretata. Le esperienze personali possono essere portate come esempio, ma prima di consigliarle a tutti è meglio andarci cauti :-)
per esempio, nel tuo caso poteva essere postata in questo modo: "io per abitudine faccio maturare gli acquari senza piante e le aggiungo dopo 2 settimane, però nella maggiorparte dei casi è consigliabile aggiungerle da subito" poi spieghi le tue motivazioni e consigli di attendere anche altri pareri. |
roby91, personalmente, ho allestito vasche con e senza piante ed è sempre meglio metterle subito, in percentuale, le alghe che possono comparire in vasche giovani (cosa normale) crescono molto meno (o non si fanno proprio vedere) se ci sono da subito delle piante, specialmente a crescita rapida... questo gia mi sembra un gran vantaggio, associamo il fatto che qualche foglia persa favorisce la prolificazione batterica ecc ecc... insomma, io non vedo ancora alcun vantaggio nel fare una maturazione senza piante, anzi, vedo solo svantaggi #23
|
boh...non so...ripeto, io ho sempre fatto la maturazione senza piante, batteri ogni giorno e luci spente....e non ho mai avuto problemi di alcun tipo, comprese le alghe...cmq dopo ognuno ha una sua idea..non penso sia uno solo il modo di far maturare l'acquario.....con giocattolo ci ho già parlato per telefono e gli ho spiegato tutti i prodotti e le dosi da fare...scusate se sono stato troppo prolisso...non era mia intenzione ;-)
|
roby91, troppo prolisso? neanche tre righe :-D :-D
il forum non è una chat, è fatto proprio per questo per poter parlare e spiegare le cose liberamente... cmq, per esempio, consigliavi una maturazione senza piante, ma solo adesso scrivi che bisogna tenere la luce spenta... cmq un altro problema che mi è venuto in mente nel fare la maturazione senza piante e metterle dopo, è che se metti tutte le piante subito, smuovi meno il fondo, inserendole dopo è inevitabile smuovere un po il fondo, e specialmente alla prima esperienza è molto probabile tirare su un nuvolone, e magari si rischia di tirare su pure il fondo fertile che poi va nuovamenteo coperto #23 ;-) |
Quote:
Non lo dico per fare polemica, ma quando scrivi frasi di questo tipo: Quote:
Quote:
Oppure, ancora: Quote:
Quote:
Concludo con un'altra tua frase, con la quale (stranamente) mi trovo d'accordo: Quote:
|
ma alla fine cosa ha deciso di fare? #13
|
Paolo Piccinelli, grazie... -28d#
|GIAK|, ho capito...voi difendete la tesi della maturazione con piante, io quella senza....ognuno resta della propria idea...quindi tanto vale scrivere messaggi per niente e dire piuttosto a giocattolo come far la maturazione fatta bene.... cmq penso che lui non abbia problemi di maturazione con le piante o meno dato che ha deciso di fare una vasca per ciclidi africani e quindi non penso abbia bisogno di molte piante visto il biotopo... |
Io posso dire la mia esperienza.. la maturazione l'ho fatta per metà senza piante e per l'altra metà con solo una pianta di vallisneria gigantea.. naturalmente luci spente all'inizio.. anche perchè ancora non avevo la plafoniera..
Non ho rilevato nessun picco di nitriti (ho un fliltro esterno superstradimensionato).. ma ho rilevato però un aumento dei nitrati verso la quarta settimana (grazie anche al cibo in scaglie che ogni tanto mettevo per dare la pappa ai batteri) che poi alla successiva settimana sono calati a 0 di nuovo grazie alle mangrovie rosse che avevo messo in acqua.. Quindi posso dire che il filtro è maturato.. tanto non avevo nessuna fretta, i pesci li ho messi dopo 1 mese e mezzo dall'avvio. Ah, nessun attivatore batterico usato.. nè dei miracolosi che tu decanti, nè del semplice nitrivec.. roby91, come vedi senza dilungarsi troppo si possono spiegare molte cose.. ;-) |
roby91, il fatto che è che si possono utilizzare entrambi i metodi, in ogni caso con un pizzico d'accortezza, io non so quanta e che esperienza hai tu su allestimenti e maturazioni, quindi posso parlare solo sulla base della mia esperienza, io ho allestito e seguito la maturazione di un po di vasche (dal vivo) e per la mia esperienza è meglio mettere le piante subito e ho giustificato la mia risposta con esempi e cose a favore... tu hai un altro tipo di esperienza, ma non mi sembra che tu abbia argomentato con pro e contro, capisci? l'acquariofilia non è una scienza esatta e qui non si vuol salire in cattedra, ma se diciamo due cose diverse, è bene che io spieghi ciò che dico valutando tutti gli aspetti e tu fai altrettanto, fatto ciò possiamo decretare il metodo migliore oppure mescolare i due metodi per avere il meglio da uno e dall'altro... se mi dimostri, anche a parole (sensate) che è meglio maturare senza piante io ti darò ragione e seguirò il tuo metodo e lo farò mio, ma sino a quando non mi convinci resterò della mia idea e proporrò il mio metodo ogni volta che tu proporrai il tuo, non per sfida, ma perchè secondo me è il migliore e cerco sempre di consigliare al meglio chi chiede una mano... tutto qui... nessuno ti sta sfidando, nessuno ti ha preso di mira, credimi... cosa ci guadagnerei? #13 #13
;-) ;-) |
Solamente per non dover smuovere troppo il fondo in acquari da piantumare farlo all'allestimento è la cosa migliore #36#
Comunque giocattolo credo non abbia ancora deciso cosa fare.. #24 |
Quote:
Tu non difendi un cavolo... tu enunci frasi sconnesse come quelle che ho evidenziato poco sopra senza argomentare. Rispondi a questi punti, argomentando la "tua tesi", e forse avremo imparato qualcosa di nuovo: La maturazione senza piante ha senso solo se il tipo di fondo necessita a sua volta di maturazione (fluorite, akadama, allofano). In caso contrario meglio partire immediatamente con le piante per n motivi, fra cui: - l'eventuale picco dei nitriti verrebbe smoprzato in quanto le piante assorbono ammoniaca - i batteri si dispongono in biofilm e quindi le piante offrono una superficie molto estesa cui aggrapparsi - i batteri consumano ossigeno, che le piante naturalmente reintrgrano - le alghe iniziano a svilupparsi dal momento in cui inserisci l'acqua e senza piante non hanno antagonisti - le piante portano con sè una moltitudine di batteri emicroorganismi utili all'ecologia dell'acquario - le radici smuovono ed ossigenano il fondo svolgendo attività benefica - non è mai opportuno pasticciare con il fondo a vasca avviata - etc, etc, etc. A te la palla... |
roby91, io continuo a non capire perchè non giustifichi la tua scelta (e quindi il tuo consiglio) noi ti abbiamo portato degli esempi e detto delle cose che danno forza alla nostra tesi, ma stiamo ancora aspettando qualcosa che vada a favore della tua tesi... io continuo a ripetertelo, qui nessuno attacca nessuno, ma se dici delle cose che per me (e/o altri) non vanno bene e si intavola una discussione/confronto, bisogna confrontarsi, parlarne serenamente e poi ognuno fa le proprie deduzioni... noi qui abbiamo argomentato abbastanza "il perchè e il per come" della nostra scelta, tu invece resti intestardito sulla tua scelta, magari hai ragione tu e noi non lo sappiamo!! :-)
|
eccomi...io non ho detto che il vostro metodo è sbagliato...ma neanche che il mio è giusto...ho solo detto che io preferisco fare la maturazione (e per adesso ho seguito 5 maturazioni di acquari) senza piante...per il semplice motivo che mettere le piante in acqua di rubinetto non mi sembra molto "rispettoso" per le piante...tutto qui...dopo ripeto nelle mie maturazioni senza piante non ho mai avuto problemi di alcun tipo....dopo non so se ho avuto colpi di c**o o no, ma penso che su 5 maturazioni il fondoschiena interviene poco...questo è quello che posso dire...a me, da quando 4 anni fa ho iniziato con questo splendido hobby, hanno sempre detto di iniziare la maturazione senza piante...io ho sempre fatto così e dato che non ho avuto problemi pensavo fosse la cosa giusta...sinceramente con questo topic ho sentito per la prima volta di fare la maturazione con le piante...tutto qui...come ho detto prima, io facendola così non ho mai avuto problemi e per questo la volevo consigliare agli altri...
dopo che certe volte non argomento delle mie affermazioni è un altro discorso... #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl