AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro d'amburgo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198749)

Cartiz 22-05-2009 11:15

Filtro d'amburgo
 
Non volevo rispolverare qualche vecchio topic visto che di recenti non ce ne sono su questo tipo di filtro e così ne ho aperto uno nuovo.
Ho letto nella sezione articoli fai da te di AP la realizzazione di tale filtro con la spiegazione delle regole da seguire per il calcolo della spugna ma ho ancora qualche dubbio:
1° la portata della pompa dev'essere per forza massimo 2 volte il litraggio netto dell'acquario? se fosse di 5/6 volte?
2° Con la formuletta litri/h x 5.5 si trova la superficie della spugna, ma non si parla dello spessore della spugna, sarebbe piu corretto parlare di volume della spugna, prendendo come esempio quello dell'articolo il risultato del calcolo della spugna veniva 166 cm2, data la dimensione massima in altezza di 22cm la larghezza della spugna veniva di 8 cm, ma se io ho una spugna con 3 cm o con 6 cm di spessore c'è una bella differenza, il volume della spugna è doppio.

Federico Sibona 22-05-2009 13:50

Il filtro di Amburgo prevede una certa velocità di attraversamento della spugna da parte dell'acqua, se metti una pompa con portata 5/6 volte il litraggio della vasca non è più un filtro di Amburgo.

Cartiz 22-05-2009 14:34

Quindi il ricircolo dev'essere 2 volte massimo il litraggio netto?

FalKo 23-05-2009 13:50

e' la dimensione della spugna che determina la portata della pompa

Cartiz 23-05-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da FalKo
e' la dimensione della spugna che determina la portata della pompa

E mettiamo che io voglia fare un filtro simile usando la pompa che ho in casa una hydor seltx L20 fatta girare al minimo della portata (che non so di quanto sia, so solo che a pieno gira a 700l/h) quindi se come punto fermo ho la pompa come calcolo la spugna?

FalKo 23-05-2009 14:33

adesso devo uscire ,e tra l'altro la matematica non e' il mio forte , ma sta sera o domani tiro fuori le varie formule e posto

x la portata prendi una bottiglia da un litro (o cmq con un volume certo ) e tramite cronometro vedi quanto ci mette a riempirsi e fai 2 conti

FalKo 24-05-2009 14:24

questo e' il link dove viene spiegato il funzionamento del HMF http://paolo29.blog.tiscali.it//Hamb...e_298424.shtml

e qui ci sono le formule x calcolo dimensioni e portata http://paolo29.blog.tiscali.it//Hamb...e_298432.shtml

e qua inserendo i vari dati ti calcola dimensioni e portata http://www.oliver-baltz.de/HMF_Berechnung1.html

Cartiz 24-05-2009 20:29

Interesante l'ultimo che calcola automaticamente ma non capisco un tubo di cosa ci sia scritto :(

FalKo 24-05-2009 22:21

provo a tradurre alla buona

1 calcolo della pompa
- larghezza in cm della vasca
-altezza in cm della vasca
-profondita' in cm della vasca
-altezza del substrato di fondo
-altezza dell'aria in cm
- numero di ricircoli ora desiderato

una volta fatto clicchi su "pumpe berechnen ed hai la portata ottimale che deve avere la pompa

2 calcolo spugna
- portata pompa in litri ora
- velocita' di attraversamento ( nell HMF si consiglia dai 4 ai 14 cm al minuto , la velocita' ottimale e' tra i 4 e i 6 cm min )
-spessore di una guida in cm (e' la misura di quanto una guida si sovrappone alla spugna )

clicca su "matte berechnen" e nella tbellina sotto ti compaiono le misure che deve la spugna

3risultati , i valori sono stati arrotondati

-raggio esterno della spugna in cm
-misure della spugna in cm (base x altezza)
-superficie della spugna in cm quadri
-superfice di passaggio effettiva in cm quadri

che a loro volta si dividono in :

-formato minimo x velocita' di attraversamento minore di 10cm min
-formato ottimale x la velocita' di attraversamento desiderata
-formato massimo x una velocita' di attraversamento maggiore ai 5 cm min

spero di esserti stato d'aiuto

FalKo 24-05-2009 22:26

P.S. lo spessore della spugna e' abbastaza che sia di 4 cm , di piu' e' sprecata , secondo alcuni studi fatti i batteri colonizzano solo i primi 3 cm di spugna

Cartiz 29-05-2009 14:56

Grazie Falko, scusa se ti rispondo solo ora ma ero via per lavoro, con la tua traduzione tutto diventa piu chiaro.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09595 seconds with 13 queries