AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   valori ok,coralli scuri e tiraggi dalle punte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198729)

dany78 22-05-2009 00:01

valori ok,coralli scuri e tiraggi dalle punte
 
ciao ho il problema citato nel titolo ma nn riesco a capire o meglio vorrei delle conferme da chi ha già avuto questo problema.
ieri ho portato nel mio negozio di fiducia l'acqua x controllare i valori xchè con i salifert dei po4 nn mi fidavo,il risultato è stato che i valori sono a 0 anche il negoziante ha usato test a reagente(elos),quindi penso chje i valori siano realmente bassi.
xrò x maggiore informazione ultimamente ho "giocato"un pò con la vasca ovvero volevo provare con il metodo bc e mi sà che ho esagerato,sia con l'alimentazione che con l'innalzamento dei valori conseguenza del metodo stesso ora ho ripristinato i valori e ho ridotto l'alimentazione dei coralli,quello che nn riesco a capire come mai avendo valori di po4 e no3 a 0 i coralli si sono scuriti ad esempio la foliosa da arancione sgargiante è diventata arancione sbiadito e la caliendrum verde nn si apre più come prima io ho attribuito la causa al valore troppo alto di kh ca mg portato ai livelli che indicava il bc ossia kh12/14 io avevo 12 ca 500 mg 1500.attendo conferme con ansia

ALGRANATI 22-05-2009 07:29

tieni conto che i coralli ci possono mettere molte settimane per ricolorarsi e comunque come prima cosa devi ripristinare i corretti valori di Ca, Kh e Mg, come seconda cosa devi far abbassare non solo i nutrienti che riesci a misurare ma anche quelli che non sono rilevabili dai nostri test.
insomma devi avere l'occhio di alimentare poco me in maniera sufficente e continua ;-)

dany78 22-05-2009 11:23

ciao matteo di fatti ho riportato i valori corretti ho anche ridotto l'alimentazione quello che a me fremeva era capire se l'inscurimento era dovuto ai valori troppo alti,ma quando dici
Quote:

ma anche quelli che non sono rilevabili dai nostri test.
cosa intendi????

jorgo 22-05-2009 11:38

dany78, doc... dissolved organic compounds ;-)

dany78 22-05-2009 11:47

Quote:

dany78, doc... dissolved organic compounds
quindi come li riduciamo??
aumentando la shiumazione??

jorgo 22-05-2009 12:14

o riducendo la pappa, ma temo tu abbia comunque poca luce in rapporto alla vasca per avere colori stratosferici... mi ricordi le misure del rio240?... in ogni caso aspetta qualche settimana senza toccare nulla dopo aver bilanciato i valori ca kh mg a livelli normali, e vedi se ci sono progressi... il colore si ottiene col tempo, pazienza, valori perfetti, equilibrio ed ingrediente segreto (culo).

dany78 22-05-2009 14:33

Quote:

mi ricordi le misure del rio240?...
allora le misure sono 120 x 40 x 54 ma la colonna d'acqua arriva a 48cm
quindi in realtà 120x 40x48 cioè 230 litri+sump arrivo a 250 con 324w nn mi sembrano così pochi e poi fino a che nn ho provato ad usare il bc i colori li avevo certo nn zeovit ma c'erano quindi il discorso l'uce l'ho già scartato io pensavo al kh anche perchè da 12 è tornato a 9 e magari gli animali sono scuriti x difesa e chiedevo se a qualcuno fosse capitato e come si è comportato lui anche x aiutare altri utenti con questo post ;-)

jorgo 22-05-2009 14:57

ok scusa non avevo fatto caso fossero 6 t5, avevo letto male pensavo 4... dany78, i colori tendenzialmente se ne vanno ogni volta che qualcosa cambia nella quotidianità della gestione, secondo me devi solo aspettare un po'...

dany78 22-05-2009 16:36

jorgo, nn c'e bisogno di scusarsi io volevo solo capire ed essere utile con questo post x chi come me è incappato in questa situazione e quindi avere anche 1 po di certezze x far formare il manico che in questo hobby stupendo serve x questo chiedevo se in questo caso il "danneggiamento"fosse dovuto avalori di kh troppo alto.
anche xchè i valori sono apposto.


componenti organici disciolti ma dovrebbero essere asportati dallo sky se nn erro quindi se riprendo ad usare wodka dovrei aiutare il sistema ad eliminare maggiormente con l'aiuto della proliferazione batterica o sto dicendo una castronata :-))

dany78 22-05-2009 22:52

nessuno???

lornab 24-05-2009 07:04

Re: valori ok e coralli scuri??
 
Quote:

Originariamente inviata da dany78
ciao ho il problema citato nel titolo ma nn riesco a capire o meglio vorrei delle conferme da chi ha già avuto questo problema.
ieri ho portato nel mio negozio di fiducia l'acqua x controllare i valori xchè con i salifert dei po4 nn mi fidavo,il risultato è stato che i valori sono a 0 anche il negoziante ha usato test a reagente(elos),quindi penso chje i valori siano realmente bassi.
xrò x maggiore informazione ultimamente ho "giocato"un pò con la vasca ovvero volevo provare con il metodo bc e mi sà che ho esagerato,sia con l'alimentazione che con l'innalzamento dei valori conseguenza del metodo stesso ora ho ripristinato i valori e ho ridotto l'alimentazione dei coralli,quello che nn riesco a capire come mai avendo valori di po4 e no3 a 0 i coralli si sono scuriti ad esempio la foliosa da arancione sgargiante è diventata arancione sbiadito e la caliendrum verde nn si apre più come prima io ho attribuito la causa al valore troppo alto di kh ca mg portato ai livelli che indicava il bc ossia kh12/14 io avevo 12 ca 500 mg 1500.attendo conferme con ansia


Il pH? molti duri sono super sensibili ai cambi netti e se hai alzato i livelli di Ca e Mg di brutto può essere che anche il pH abbia sbalzato..

dany78 24-05-2009 18:49

il ph da 7,7/8 era arrivato a 8 xrò il valore l'ho riscontrato con test a reagente(salifert)quindi nn sò dirti se vi è stata oscillazione a rialzo nel senso che abbia superato l'8

ALGRANATI 24-05-2009 22:09

dany78, quanto tempo ha la vasca??

dany78 25-05-2009 15:37

ciao matteo 3 anni

dany78 25-05-2009 15:51

ragazzi il problema sembra stia rientrando ovvero i colori stanno migliorando leggermente alcuni sps ad esempio la peltata che presi da te matteo alcune punte sono sbiancate però spolipa,la caliendrum verde è in sofferenza diventa sempre +bianca la cosa strana xrò è che altri coralli hanno ricominciato a crescere.
oltre ad aver abbassato i valori ho ripreso con la vodka(nn sò se stia incidendo o meno)da circa 1a settimana,xrò penso che il sistema stia reagendo dopo aver riportato i valori al giusto stato.
tornando alle punte e alla caliendru ma anche alla foliosa ho notato che su questi 3 che sono gli unici ad aver sofferto così si era formato uno strato verdino e marroncino cosa può essere.
se le punte sono sbiancate lo posso attribuire al kh ??

ALGRANATI 25-05-2009 22:11

secondo me avevi i Po4 a manetta.

dany78 26-05-2009 15:10

ma lo sbiancamento delle punte può essere perchè ho alzato i valori e l'animale le acro nn riescono a ricoprire con il loro tessuto le crescite??perchè stò vedendo che lo sbiancamento delle punte continua adesso ho spento il reattore e stasera provo a vedere se si abbassa ulteriormente ora ho kh 9,9 ca 465 mg 1350.
matteo ma i test mi davano 0 sia a me(salifert) che al negoziante(elos)nn può essere che i coralli si siano scuriti x difesa visto che i valori erano troppo alti???? #24

ALGRANATI 27-05-2009 08:54

dany78,
Quote:

che i coralli si siano scuriti x difesa visto che i valori erano troppo alti????

non ho capito

Sandro S. 27-05-2009 09:17

dany78, non p un fattore di difesa ma di sopravvivenza, se stanno male la prima cosa che perdono è il colore.

dany78 27-05-2009 15:19

Quote:

non ho capito
matteo intendevo dire che i coralli si sono scuriti xchè ho portato i valori di kh a 12,4 ed erano in una situazione di sofferenza

dany78 28-05-2009 21:36

quali sono le possibili cause di sbiancamento delle punte??i valori sono a posto ora(kh ca mg)ma x quale motivo ora continuano a sbiancare in punta è sempre a causa dello stress che hanno subito e quindi ci vuole parecchio tempo o lo devo attribuire a qualcosaltro??

dany78 29-05-2009 11:42

cosa dite è meglio che elimino le punte sbiancate o rischio di stressare ulteriormente i coralli incriminati??

Ink 31-05-2009 23:25

dany78, come ti ho già detto altrove, hai messo troppe fonti di carbonio associato ad un kh/Ca alti ed il risultato è coralli sofferenti, punte che sbiancano e così via...

Con la vodka ci andrei molto piano... anzi, per me sarebbe meglio sospenderla fino a quando torna tutto normale...

giangi1970 01-06-2009 08:20

dany78, Scusa se sono duro e diretto.....
Ma il tuo problema non sono ne i valori ne il metodo....sei TU!!!!!!
Giochicchi con il metodo Bc che ' pesantissimo e va' seguito alla lettera...hai alimentato parecchio,almeno da come hai detto,adesso la Wodka.......
Un consiglio spassinato....lascia stare la vasca per almeno 3 mesi.....solo cambi e pappa' per pesci.....e tieni i valori di Kh calcio e magn. equilibrati.......
Probabilmente,anzi quasi certamente, hai parecchi inorganici in vasca da smaltire,provenienti da Bc e alimentazione.......
Il fatto che i test non te li riveli non vuol dire che non li abbia.....per gli inorganici,che non quelli che fanno scurire gli Sps,non ci sono test........ ;-)

dany78 01-06-2009 14:21

Quote:

dany78, Scusa se sono duro e diretto.....
Ma il tuo problema non sono ne i valori ne il metodo....sei TU!!!!!!
capa di cazz... mazza se sei stato diretto :-D :-D,stò facendo come mi ha consigliato ink ho diminuito il fotoperiodo quando mangiano i pesci sbicchiero e soprattutto ho sospeso la vodka,un'altra cosa devo sospendere la somministrazione degli AA del tutto oppure continuo a dargli un minimo di pappa ai coralli,ovvero ora sto dosando 1ml di AA la sera e alterno 1 gg si e uno no phytoplex e cromamax della kent.
in più sotto consiglio di ink ho chiuso la co2 per abbassare ulteriormente i valori.

giangi1970 01-06-2009 14:58

dany78, Vai avanti cosi.....io avrei tolto anche i Phytoplex.......ma va benissimo coem ti ha suggerito Ink....... ;-)

Abra 01-06-2009 15:03

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
dany78, Vai avanti cosi.....io avrei tolto anche i Phytoplex.......ma va benissimo coem ti ha suggerito Ink....... ;-)

anche gli AA avrei sospeso io :-)

Ink 01-06-2009 15:58

dany78, riduci anche l'uscita del reattore, altrimenti va avanti a darti Kh/ca per un bel pezzo... non chiuderlo completamente però...

Abracadabra, perchè sospenderli? dovrebbero essere anche loro una fonte di cibo...

Abra 01-06-2009 16:13

Ink, quello è indubbio, ma se ha esagerato prima darei modo alla vasca di assimilare tutto il +....e poi magari ripartire con il piede sul freno.

dany78 01-06-2009 23:15

Quote:

dany78, riduci anche l'uscita del reattore, altrimenti va avanti a darti Kh/ca per un bel pezzo... non chiuderlo completamente però...
azz..io avevo già chiuso la co2 e stavo aspettando che si abbassassero i valori ho cannato anche in questo??
un'altra cosa oggi facendo i test ho notato un maggiore consumo di ca e un innalzamento di kh anche a co2 spenta,mi spiego meglio prima di chiudere la co2 avevo 450,9,1350 oggi quando ho misurato dopo 18 ore circa i valori erano ca 420 kh 9,6 come mai??

dany78 05-06-2009 16:26

faccio il punto della situazione la caliendrum l'ho persa intanto ho tagliato le punte bruciate degli altri sps che presentano tiraggi dalle punte e li ho messi un pò più in basso x ricevere meno luce(tentativo x darli meno stress) .

i valori di kh ca mg stanno diminuendo lentamente,come un'ossessionato continuo ad osservare i miei animali ma nn vedo molti miglioramenti.

mi è venuto un dubbio avendo uno schimer sovradimensionato x la mia vasca potrebbe essere che l'acqua sia magrissima e quindi i miei coralli abbiano fame e si stiano divorando da soli anche x il fatto che in precedenza ho cercato di farli crescere alzando i valori di ca ecc.... e quindi loro hanno provato a crescere ma nn avendo pappa hanno iniziato a mangiarsi da soli??

in più ho aggiunto fonti di carbonio(vodka) e avendo l'acqua povera ho creato un eccesso di batteri che hanno ulteriormente gravato sulla situazione dei tiraggi delle punte.
un'altra cosa che stò notando su gli sps che nn hanno subito nulla è che spolipano anche di giorno cosa che in precedenza nn hanno mai fatto e visto che i valori sono a zero PO4 e NO3 nn è che devo alimentare di più??? e magari sbicchierare appunto xchè l'acqua sia troppo magra??

dany78 08-06-2009 16:02

aggiornamento:i coralli hanno smesso di filare #22 e alla fine lo scurimento e tutto ciò che è seguito tiraggi ecc...penso che siano stati causati dalla poca pappa e questo lo dico perchè in questi ultimi 2 gg ho sbicchierato lo sky e dosato tutte le sere aminoacidi in più ho alternato 1a sera si e 1a no phytoplex cromamax e glieri 1/4 di cubotto di pappone.
in più metti il modo errato di condurre la vasca ossia provare troppe cose assieme bc+vodka con valori già bassi(po4e no3)ho peggiorato il tutto perchè quando dosavo il pappone la maggior parte veniva tirato fuori dallo sky(sovradimensionato)e la conduzione con la vodka ha fatto il resto,quindi ho avuto un'acqua oligotrofica e i coralli hanno regito male xchè appunto nn trovavano nulla da assimilare divorandosi da soli. #13
continuerò a monitorare la situazione e vi farò sapere come andrà a finire per essere d'aiuto a chi avrà a che fare con questo problema. -04
ora comunque ho portato i valori nella norma e adotterò un berlinese puro :-)

Ink 08-06-2009 18:54

Quote:

Originariamente inviata da dany78
e adotterò un berlinese puro :-)

bravo...

ma il pappone non fa per un berlinese puro... contiene zucchero anche lui...

dany78 08-06-2009 19:22

hai ragione ma era per sporcare 1 po l'acqua se riesco domani andrò a prendere altri pesciolotti in maniera da sporcare naturalmente e nn utilizzare il pappone o magari utilizzarlo 1a volta ogni tanto.

Ink 09-06-2009 22:30

dany78, occhio ad aggiungere pesci... una volta in vasca non li togli ed i valori salgono... secondo me hai solo esagerato con le fonti di carbonio, se dai tempo al tempo, le cose andranno a posto da sole... piuttosto alimenta di più i pesci che hai già... e non col pappone che contiene zucchero...

iv3ips 10-06-2009 00:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
secondo me avevi i Po4 a manetta.

Quoto ALGRANATI....... era successo pure a me, acro scure ecc. Non capivo..... con i test Tropic Marin mi dava i po4 a 0 ...... ho acquistato il fotometro della Martini, GRAN STRUMENTO e con gran stupore erano a 0,1 !!! Ho inserito per 1 settimana la resina anti-fosfati....... beh con tutta sincerità dopo 5 giorni con i po4 REALMENTE a 0 si notava un netto schiarimento di tutti gli animali. Prima cosa da fare sarebbe un test con il fotometro ed in caso di valori alti sospendi l'alimentazione degli animali, tara lo skimmer liquido a mò di birra finchè non riporti i valori alla normailtà poi riprendi l'alimentazione ma con GRAN calma e cioè comincia ad alimentare con 1/3 di quello che dosavi prima. ;-)

Ink 10-06-2009 18:54

iv3ips, ti assicuro che i coralli possono scurire anche con fosfati vicino a zero se sono sofferenti... esperienza personale...

dany78 10-06-2009 23:16

ink leggo solo ora e ho già preso 4 crisiptera in tutto fanno 12 pesci in 250 litri ci possono stare.il pappone nn lo dò più adesso sto mettendo phytoplex ,cromamax,marine delux e un'altro surgelato crostacei e nn ricordo li alternerò ogni serafino a che vedo netti miglioramenti poi li alternerò semra che i coralli abbiano proprio fame.perche quando ho sbicchierato x 2gg hanno smesso di filare ho rimesso il bicchiere e hanno ripreso a filare,quindi farò come detto sopra tenendo sbicchierato mi sà che il bbm 150 è un pò troppo x la vasca che possiedo #13
ma la conosci quella dell'avatar?? potresti anche presentarla :-)) :-)) :-)) #19

dany78 10-06-2009 23:26

iv3ips, oltre allo scurimento hanno iniziato a tirare da sopra e 2 da sotto quindi mi sà che è fame,nel tuo caso se la vasca era ancora giovane o qualcosaltro che nn sò nella tua conduzione può aver portato la tua vasca ad avere valori di po4 "alti".
comunque fai bene a riportare la tua esperienza xchè può servire ad altri io metterei anche cosa è accaduto e perchè e la soluzione tempi compresi in modo da essere ancora più d'aiuto ciao ;-).

2 aggiornamento oggi i coralli hanno ricominciato a filare come detto prima in risposta a ink ho sbicchierato nuovamente e terrò sbicchirato fino a che la situazione nn migliori....ciao a tutti al prox agg.

dany78 10-06-2009 23:30

ma gli AA stimolano la fame dei coralli giusto??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12120 seconds with 13 queries