![]() |
il mio primo impianto di phyto ....autocostruito
:-))
ecco questo sofisticato impianto di phyto fatto in 3 minuti netti. voglio iniziare a produrre del phyto, prima semplicemente con una o due bottiglie e più avanti , con maggior esperienza , qualcosa di più serio. ora devo leggermi come iniziare. sò già che dovrò aggiungergli una luce con il fotoperiodo 10-2-10-2 ma mi chiedevo se allungando i tempi si poteva affiancare alla vasca. utilizzarò la funzione cerca e leggerò i topic nella sezione riproduzione. |
Re: il mio primo impianto di phyto ....autocostruito
Quote:
|
in che senso affiancare??
|
s_cocis, se acceti un consiglio...vai a prendere un portaspaghetti ;-) sono molto più comodi da pulire,e si deposita meno roba sul fondo.
|
ragazzi, anche io volevo costrurmi un reattore di phitoplankton. mi potete dirmi come si fa e che cosa mi serve? ps:scusate se mi sono intromesso nella discussione.
|
come ho scritto sopra ;-) un porta spaghetti,aereatore,luce da 15w a risparmio energetico,non ti serve altro se non lo starter per iniziare.
|
Peppe8, ci sono 2 topic in evidenza nella sezione riproduzioni ;-)
|
:-))
la prima volta che mia moglie mi obbliga a fare la spesa prendo i portaspaghetti :-D |
Quote:
|
Abracadabra, ma come areatore cosa usi ?
quello che ho io fa un pò di casino. #24 |
s_cocis, comprati uno schego ;-)
|
prendi uno sghego sono muti ;-)
|
oltre al portaspaghetti .....agli ordini #18
|
controordine....ho anche quello ma fa più casino del giocattolino che ho messo ora. #24
|
s_cocis, prendi il portaspaghetti rotondo eh....quello quadrato lascia residui sul fondo.
|
ho controllato.....ho l' "Aeratore Shego Prima".....sarà rotto ma non l'ho mai sentito muto.
sabato lo porto da Matteo lo glielo faccio vedere. |
s_cocis, io ho quello trasparente e non si sente....comunque nessuno ti vieta di mettere l'aereatore dentro una scatolina con sotto la lana,così diventano tutti muti :-))
|
Abracadabra, mmmmm no no mi sà che è difettoso...fa veramente casino.
sembrava un terremoto :-D :-D idem..è quello trasparente. non mi fai una foto al tuo impianto ? |
ho solo questa #13 ora sono passato hai boccioni da 18l.
comunque è semplicissimo quello che hai fatto nella bottiglia lo rifai sul tappo del portaspaghetti...ricordati di tenere un'aereazione bella intensa,non si deve formare sedimento alla base e sei a posto ;-) http://i95.photobucket.com/albums/l1...agine001-2.jpg |
s_cocis, sabato portalo che lo apriamo.....sarà la membrana partita
|
se vuoi il mio parere meglio del portaspaghetti (che cmq va bene ;-) ) puoi mettere la bottiglia rovesciata e tagliare il fondo (meglio le bottiglie della coca) più difficile a dirsi che farsi ;-)
per l'areatore controllalo cmq fai come dice abra per silenziarlo .... cosa importante se lo metti sotto battente del fito metti una valvola di non ritorno altrimenti se per qualche motivo si ferma ti si può innescare a sifone e svuotare il reattore :-)) |
ok allora vado a fare un girino, in riproduzioni
|
Quote:
|
per la lampada a risparmio utilizzate un riflettore? Quale si potrebbe "incastrare" meglio?
|
io uso quei fogli che si mettono dietro i termo sono argentati e riflettono bene.
invece se usi 4 contenitori non serve la lampada stà nel mezzo e irradia tutti. |
per l'illuminazione adesso sto provando con i led (quelli scarsi vediamo un pò #13 )
con i miei reattori uso un neon da 13w (plafoniera da cucina IKEA) e tengo i reattori in un armadio isolato tutto rivestito di folgi di alluminio (vedi foto nella firma) |
Abracadabra, è vero quello che dici tu .... per le bottiglie di coca è meglio l'usa e getta .... co sto caldo la coca va giù che è un piacere :-D :-D :-D
|
ragzza, ho cercato nella sezione riproduzioni, ma non ho ancora capito cosa serve per realizzarlo, e in che modo devo farlo. potete darmi una mano? grazie.
|
Peppe8:
- due o più contenitori portaspaghetti. - un punto luce a basso voltaggio 13watt o giù di lì...con eventuale fotoperiodo 10-2-10-2 - 1 areatore - starter per far partire la cultura - fertilizzante x il phito ....poi tutto è migliorabile.... |
Grazie mille!!
..è un pò che leggo a riguardo del phyto.. credo di cominciare a capire qualcosina.. ma quello che non ho capito è se l'impegno ne possa valer la pena.. visto che a me intrigherebbe e servirebbe l'uso per l'alimentazione del "sistema-vasca" e non per l'alimentazione di animali riprodotti... |
che significa quel fotoperiodo? cos'è lo starter per fare partire il phito? ed inoltre che tipo di fertilizzante ci vuole?
|
Peppe8,
fotoperiodo: indica le ore di luce e di buio stater: quantità di alghe necessare per iniziare la produzione di fito fertilizzante: ci sono quelli appositamente studiati (oppure quelli per piante verdi ma devi vedere bene la composizione) ;-) |
Quote:
(fai una ricerca "refugium" con il mio nick ti dovrebbe uscire fuori un topic dove descrivo tutto il mio sistema :-) ) |
Quote:
|
Abracadabra, se vengo a trovarti mi insegni come fai? ho letto gli articoli su riproduzione e ho appena aperto un post in chimica...grazie
|
paolo300, vieni che ti faccio vedere tutto e se hai bisogno ho tutto per farti iniziare ;-)
|
ciao:
per l areatore io uso uno shego optimal,e da un anno che va continuo e nn si sente niente,magari e solo da sostituire la membrana,che oltretutto si trova come ricambio negli shego. |
ho comprato 1 portaspaghetti ....cacchio....gli altri 5 al supermercato erano tutti rotti e scheggiati !!!!
ecco la 1°Evoluzione del reattore Versione 1.1 :-D :-D |
Abracadabra, dimmi solo quando puoi avere un'oretta per me #22
s_cocis, l'evoluzione sembra prendere forma #36# seguirò con attenzione |
s_cocis, va bene l'unica cosa cerca di mettere il tubo dell'aria al centro del reattore (ad 1 cm circa dal fondo) per evitare zone con un minore idrodinamismo ;-) anche se con il fondo piatto del sedimento si potrebbe formare con il tempo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl