![]() |
Qual'è il litraggio minimo per un Cynops Orientalis ?
Salve a tutti, ieri li ho visti in negozio e devo dire che sono veramente stupendi !
Volevo sapere il litraggio minimo per un Cynops Orientalis e il litraggio minimo per una coppia di Cynops Orientalis .... Grazie per l'aiuto :-)) |
Per una coppia una vasca da 20#25 litri rimpita con 15-20 cm d'acqua... ;-)
Tienine almeno una coppia :-) |
Quote:
|
Non è che soffre particolarmente, ma in coppia stanno meglio...se prendi un maschio e una femmina puoi osservare molti comportamenti interessantissimi... :-)
|
Quote:
Mi dai acnhe 2 dritte veloci su valori, cibo, ecc ecc Grazie mille :-)) |
Che facciano le uova non è una rarità, è difficile portarli a maturazione perché dopo la metamorfosi hanno una fase terrestre che dura anche un anno e durante questo periodo accettano solo cibo vivo...
Per i valori personalmente non ho mai trovato informazioni precise, nel senso che sui vari siti che ho trovato erano indicati sempre valori diversi...che valori hai dell'acqua di rubinetto? Per il cibo io uso chironomus liofilizzato, lo hanno sempre accettato senza problemi...oppure cibo vivo (insetti, lombrichi...ovviamente di dimensioni adatte alla loro bocca ;-) ) oppure congelato ma su questo non so nulla, non l'ho mai utilizzato... Di fondamentale importanza: la vasca deve essere chiusa molto bene, altrimenti scappano... :-) |
Quote:
PH 7.5 GH 11° KH 13° Mi diresti le misure dell'acquario in cui le tieni...? Grazie |
Come valori vanno bene :-)
Io ne tengo 3 in una vasca 50x20x30 circa, riempita con 20 cm d'acqua ;-) |
Quote:
|
Ciao,
Volendone tenere 3 o 4, meglio due femmine e un maschio o viceversa? Due coppie o un'harem? |
Volendone tenere 3 o 4, meglio un maschio con 2-3 femmine!
|
Ciao,
Quote:
|
Per 4 esemplari va bene un acquario dai 50 litri in su, ovviamente però allestito come terracquario.
|
ma sul serio scappano?hanno le ventose come le rane?non c'è modo di tenere una vasca aperta?
|
Scappano si...riescono ad arrampicarsi sui vetri senza troppe difficoltà, quindi la vasca deve essere chiusa...tenendola aperta si rischia troppo...
|
come faccio a inserire piante che escano dall'acqua?non è che posteresti una foto della tua vasca che mi faccio un'idea? :-))
|
foto della mia vasca al momento non posso metterle perché non sono a casa e non le ho su questo computer, comunque per mettere piante che esscono dall'acqua puoi farlo come in un acquario aperto...la mia vasca è un normale acquario riempito per 20cm di acqua e tra l'acqua e il coperchio ci sono una quindicina di cm, quindi puoi mettere piante che escono dall'acqua con il limite dell'altezza totale della vasca... ;-) ovviamente facendo attenzione al fatto che le piante non diventino una scala per l'uscita... :-) ;-)
|
I miei sono bastardelli... si infilano ovunque. Hoprovato a bloccarli con la mano, ma loro tendono a spingere col muso per vedere fino a dove possono arrivare... son curiosi.
Non ho mai provato i chirosomus liofilizzati... quelli nel gel i miei non lo cagano proprio, quello surgelato lo mangiano... devo provare anche il liofilizzato. Più in alto trovi su di un post le indicazioni per l'alimentazione di uno che di Cynops ne sa un bel po'... mi ha aiutato molto. Dalla mia esperienza ho notato che amano andarsi ad riposare nella Riccia fluitans in modo da farsi una tana, ma rimanere nell'acqua... ovviamente il ciuffo deve essere spesso abbastanza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl