![]() |
PESCI DELICATI : statistiche ed esperienze di allevamento.
Quelli riportati sono i risultati delle esperienze reali avute dggli utenti del forum nell'allevamento di alcune specie di pesci. Non pretendono di avere alcuna rilevanza statistica in quanto la base di calcolo è molto esigua, ma comunque danno una indicazione sulla difficoltà di mantere vivi in salute questi pesci in vasca. Lo scopo è quello di fare riflettere sulle probabilità di successo prima di decidere di inserirne uno nella propria vasca. Vengono anche riportate nel link di collegamento le esperienze positive dalle quali si possono capire quali sono le chiavi del successo nell'allevamento delle singole specie.
DATI AGGIORNATI AL 26/10/2009 Chelmon rostratus http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160564 Esemplari inseriti : 43 Esemplari viventi con oltre 12 mesi di permanenza in vasca: 1 pari al 2,3% Esemplari vissuti per oltre 12 mesi in vasca: 3 pari al 6,9% Indicazioni ed esperienze positive di allevamento : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200969 Zanclus cornutus http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160569 Esemplari inseriti : 26 Esemplari viventi con oltre 12 mesi di permanenza in vasca: 2 pari al 7,7% Esemplari vissuti per oltre 12 mesi in vasca: 2 pari al 7,7% Indicazioni ed esperienze positive di allevamento : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200971 Synchiropus splendidus/picturatus http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199970 Esemplari inseriti : 37 Esemplari viventi con oltre 12 mesi di permanenza in vasca: 15 pari al 40% Esemplari vissuti per oltre 12 mesi in vasca: 10 pari al 27% Indicazioni ed esperienze positive di allevamento : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200972 Ostracion cubicus http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160566 Esemplari inseriti : 18 Esemplari viventi con oltre 12 mesi di permanenza in vasca: 1 pari al 5,5% Esemplari vissuti per oltre 12 in vasca: 7 pari al 38% P.S. i sondaggi sono ancora attivi e si pu' continuare a votare e scrivere le proprie esperienze, i risultatati saranno periodicamente aggiornati in questo topic. |
Bello, questo post, davvero interessante. Credo debba essergli data molta rilevanza.
Ciao Davide |
rip, ;-)
|
secondo me invece e' poco indicativo... bisognerebbe anche vedere chi ha tenuto l'animale, in che condizione e in che condizione gli e' arrivato... poi dovrebbe votare molta piu' gente... a vedere le percentuali "sembrano" fattibiili, poi vai a vedere i dati... e puf
|
Wurdy perchè non riesco a trovare le pagine dei link? mi interesserebbe sapere qualcosa sullo zanclus...
|
unico_carlino sistemati i link, nella migrazione al forum nuovo si erano persi i collegamenti. ;-)
|
si potrebbe fare anche per Pygoplites diacanthus (Pygo) ?
|
Quote:
L'avevo inserita a suo tempo ma, pur essendo un pesce abbastanza inserito nelle vasche e non saltuariamente con esito negativo, nessuno ha scritto la propria esperienza... sono in pochi che rendono pubblica la perdita di un pesce |
Quote:
|
aggiungo un chelmon... il mio primo ed ultimo chelmon rostratus.
sopravvissuto 6 mesi in un 550 litri lordi berlinese con 105 Kg di rocce. trovato morto nella vortech una mattina. :-( |
l'Achilles dove lo mettiamo...??? quasi impossibile
idem il Leucosternon su 10.. solo 1 mi è campato |
Chaetodon sellato inseriti 2 viventi 0 durata di vita massima 10 giorni uno dei due non l'ho mai visto mangiare l'altro sembrava a suo agio poi l'ho trovato agonizzante una mattina.
centropyge potteri morto dopo 8 giorni non ha mai mangiato nonostante le garanzie che mi aveva dato il negoziante sulla sua abitudine di mangiare tutto. |
aggiorniamo con altri pesci... ce ne sono di molti altri ben più delicati e difficili... bella idea cmq!!!!!
|
E' una bella idea, ma non capisco perchè in anni abbiano partecipato in pochissimi, eppure sarebbe molto utile a tutti.
|
Quote:
|
Benny scusa, per curiosità?Quanto ti sono durati i leucosternon? E soprattutto...com'era il loro comportamento?cioè, mangiavano erano nervosi..ecc.?
Angel |
Aggingerei se posso il mio chelmon rostratus 2 mesi, chartodontoplus 15 giorni inspiegabilmente
|
Acanthurus nigricans. Magnifico pesce dai comporrtamenti molto interessanti... Inserito da un anno in un 300 litri con 50 kg di rocce vive.. Convive con un picasso..sembrano fratelli e sta benissimo..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
il mio unico leucosternon vive bello pasciuto nella mia vasca da 7 anni. Mai avuto nessun problema
|
Il mio Hepatus a giugno compie 12 anni.
|
Chelmon rostratus
Pian piano ha cominciato a mangiare di tutto: Prima artemia Poi vongole e cozze (anche dalle mani) Poi secco In 4 mesi l'ho trovato agonizzante contro la koralia, morto il giorno dopo... Mai più chelmon! |
Scusate ho riletto il mio post e sembra scritto da un analfabeta,comunque il secondo pesce intendevo un caetodontoplus mesoleucus,in negozio mangiava poi a casa dopo 15 giorni di digiuno è morto anche se era a suo agio e spilucchiava tra rocce e coralli,il chelmon è morto appena finita la fauna bentonica,il cibo somministrato a parte qualche succhiata di artemia congelata non ne ha mai voluto sapere.il perchè di certi animali muoiano inesorabili in vasca è semplice,non capisco perchè li vendano nonostante tutto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl