![]() |
Ramirezi AIUTO URGENTE!! (seconda pagina!)
Ho da poco inserito due ramirezi....doveva essere una coppia...ma credo proprio che cosi' non sia...sia dal comportamento che dalla fisionomia...
Volevo da voi soltanto una conferma ed un consiglio.. ..se come penso sono due maschi..mi conviene prendere due femmine...oppure lasciare un solo maschio e prendere una femmina??? Ho un acquario di 110 lt...con 3 cory e un gruppetto di 5 tipo cardinali (scusate ma ora mi sfugge il nome...) come vedete ho dovuto separarli perche' se le davano di santa ragione... :( |
Si,secondo me sono due maschi!!!
|
sono due pinne a velo..varietà che non stimo..in 110 litri due coppie meglio di no.tienine una ;-)
|
Quote:
Grazie intanto per il consiglio ;) |
Perchè per esaltare le pinne spesso vengono imbottiti di ormoni..e solitamente sono più fragili dei ram "tradizionali"... ;-)
|
Quote:
Non comprateli. |
:-(
speriamo a questo punto di riuscire a trovare una femmina... :-( |
Quote:
Quote:
A Paolè come scrivi tu: echetelodicoafare!!! |
Quote:
|
Livsunshine, se puoi, e se ti va, io riporterei in negozio quei due ram...
sia perchè sono due maschi, quindi in negozio cmq devi andarci per portargliene uno, sia perchè è meglio non allevare le varietà pinne a velo... lasciando perdere il punto di vista etico, che può essere condivisibile o meno, le varietà pinne a velo possano portarti non pochi problemi, dato che si tratta (spesso) di pesci stressati, visto che quelle pinne ne peggiorano di molto l'idrodinamismo e quindi i normali movimenti, e, soprattutto, di animali molto più esposti a rischio di malattie, non solo per le cure di ormoni che si sono beccati in fase di allevamento, ma anche perchè pinne di quel tipo si danneggiano molto più facilmente e quindi i pesci sono molto più esposti a rischio di parassitosi cutanee... |
Quote:
Quelle selezioni di allevamento perdono i tratti caratteristici del pesce. Senza i colori e le forme, visto che i pesci sono muti, come possono comunicare? Come possono far capire al partner di essere pronti ad accoppiarsi, di essere arrabbiati, dominanti, sottomessi? Questo è il vero problema, cui si aggiungono quelli giustamente elencati da te ;-) |
Paolo Piccinelli, #25
|
Livsunshine, dopo il bastone, la carota :-D Quel Microsorum è bellissimo, raramente ne ho visti così ;-)
Mi spiace, ma sui pesci la penso come i miei colleghi. |
Quote:
le cose che hai elencato tu sono cose molto belle per un vero acquariofilo, ma grandi cavolate per chi mette al primo posto la (apparente) bellezza dei pesci... io invece, volutamente (dato che ormai non do più per scontato l'amore per gli animali che un acquariofilo dovrebbe avere), ho incentrato il mio intervento sui problemi che si potrebbero avere con questo tipo di pesci (se si ammalano dei pesci si rischia tutta la vasca), supponendo che, almeno su questi, non si possa venirmi a dire che quelli sono pesci stupendi e non c'è problema nel comprarli.... ;-) ps. sia chiaro che non mi riferivo a nessuno in particolare, tantomeno all'autore del 3d, che sicuramente dopo queste info si farà un idea più chiara sul da farsi... :-) |
Maiden, concordo pienamente. #36# #36#
Siccome però quando si parla di etica si entra nel campo dell'opinabile ed arriva sempre qualcuno a dire "allora lasciate i pesci dove stanno", cerco di evitare del tutto il termine "etico"... tutto qui ;-) Il pattern melanico, la comunicazione visiva, la sensibilità alle malattie, la fragilità genetica sono FATTI, non pugnette... come direbbe qualcuno, ERGO: non comprateli anche se sono belli (a me non piacciono) :-)) |
Grazie per le mille informazioni ricevute...ne faro' tesoro :)
Leggo solo ora le vostre nuove informazioni e per ora la femmina sono riuscito a trovarla ed ormai mi ero gia' troppo affezionato al mio pesciolino....sicuramente dopo questa coppia seguiro' i vostri consigli nel dettaglio evitando questa "specie".... ora come ora pero' cerchero' come sempre di farli vivere al meglio sperando che tutti quei problemi da voi elencati non vengano a galla... :( Appena ho due min vi posto la foto della coppia |
Paolo Piccinelli, eheh, il discorso è bello complesso...
sto seguendo anche l'altro topic e ce n'è da parlare.... #23 :-D Livsunshine, segui la coppia e poi magari posta la tua esperienza... ma anche la femmina è una pinne a velo o l'hai presa normale?? |
Quote:
Vi terro' aggiornati! :)...cmq sono dolcissimi e bellissimi! :D |
ma una coppia formata da un pinne a velo e da una "normale", come si comporta???
lo chiedo ai più esperti perchè non lo so.... |
Quote:
|
Quote:
..Ieri, dopo un primo giorno difficile dove ovviamente la femmina doveva ambientarsi,..erano dolcissimi...lei che vagava tranquillamente...e lui sempre attaccato dietro a lei senza mai sfiorarla...la segue come un'ombra..ed e' diventato ancora piu' bello! :D |
Quote:
|
Quote:
|
Ecco qua la mia bellissima coppia!!! :D
|
allora...do la mia esperienza....all'epoca del mio primo acquisto di ram..a latina...non ne capivo ancora molto...risultato...pesci morti per colpa mia che li avevo scelti gia un po malandati....
secondo acquisto...a pisa: nel negozio avevano pinne a velo e non messi insieme (anche se di "non" ce ne erano davvero pochi). Tuttavia ho messo anche a malincuore da parte le ragioni ottime da tutti voi fin qui esposte e al momento della scelta ho semplicemente scelto gli esemplari piu in forma...quelli che sembravano essere i piu "ben messi" sia per quanto riguarda salute che comportamento in vasca. Il maschio era un pinne a velo la femmina no! Il risultato è stato deposizione ottimale al primo colpo...(non senza qualche problema iniziale)....mandata al diavolo da un mio errore....e deposizione perfetta (e da me non rovinata) al secondo colpo... I figli sono qualcosa di stupendo...molti li ho venduti. Io mi sono tenuto il maschio "padre" e in piu ho formato 2 coppie (veramente sarebbe meglio dire "si sono formate") una delle quali è in una vasca di 250 lt e se la cava da dio!!! i figli sono in gran percentuale non pinne a velo, vi è poi una percentuale considerevole di "quasi pinne a velo" cioe con pinne lunghe ma non coniderabili come pinne a velo "da negozio"...e una bassissima percentuale di pinne a velo. Questa stima l'ho fatta su una 20 di piccoli...dei 50 iniziali...e cioe sui piccoli che ho portato fino ai 3-4 mesi circa. ripeto che questa è solo la mia esperienza. ciao Gianfranco |
Livsunshine, che dimensioni hanno i pesciozzi??
se vuoi, posta anche una panoramica della vasca, che sembra molto carina... ;-) |
Il maschio sara' circa 5 cm...la femmina intorno ai 3 - 4 :)
Stasera posto qualche panoramica della vasca ;) |
Ragazzi vi ricordate questa discussione su i miei Ram???.....ecco le novita'!!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) AIUTAMTEMI HO BISOGNO DI SAPERE TUTTO!!!..E' LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA!!! :D.....ho mille problemi.... 1) proprio oggi dovevo cambiare l'acxqua e pulire la vasca...come faccio ora??? 2) Stanno inseguendo a morte gli altri abitanti...gia' un paio li hanno uccisi... :( 3) La femmina di tanto in tanto mangia qualche piccolo... :(..come faccio!!! |
io non posso aiutarti, però che bella la nuovola di piccini... #21
cmq, quali sono gli altri abitanti e quali sono stati uccisi?? #24 |
Quote:
Al momento ho diviso l'acquario con un plexiglas....al momento sono divisi dal resto :) |
Quote:
2- c'est la vie! 3- non credo li mangi... probabilmente li prende e li risputa fra i fratellini ...hai preparato una coltura di naupli d'artemia? Se sì, somministrane 4 volte al giorno con una siringa al centro della nuvola di pasciolini, se no... morirano di fame, purtroppo. :-( |
Quote:
|
se hai delle cisti di artemia, corri a farle schiudere...
se non le hai, e anche se le hai visto il tempo che ci metterano per schiudersi, se vuoi portare avanti i piccoli devi procurarti qualcosa... io non sono preparato in merito, ma la cosa più semplice che mi viene in mente è del mangime commerciale per avannotti (o quella roba liquida che non mi ricordo come si chiama)... prova a cercare un pò in questa sezione, di sicuro trovi qualcosa in merito.... |
Livsunshine, vai in un negozio fornito e compra dei naupli di artemia già schiusi, che dovrebbero avere, o del cibo per avannotti (liquifry o simile).
Poi prendi l'occorrente per schiudere da te l'artemia (in alimentazione trovi tutte le dritte) e inizi la coltura... ;-) |
Grazieeeeeee!..mi adopero subito!!! :D
|
Nienta da fare...no ho fatto in tempo a nutrire i piccoli... :(...sono dispiaciutissimo....mi hanno davvero preso alla sprovvista....
Sono arrivato a casa pieno di roba comprata per loro...ma niente... :(.. Le artemia mi sono schiuse oggi...a questo punto vi domando come le devo gestire...cioe' le posso anche dare a quelli grandi.. (ho provato ma non mi sembrino troppo soddisfatti..sono minuscole..)...aspetto la nuova (speriamo) nidiata di piccoli per farne schidere altre..giusto?... |
le artemie dalle ai grandi (son piccole, ma piacciono, stai tranquillo), anche perchè, se non metti su un allevamento, dopo un pò muoiono se le rimani nello schiuditoio.....
quando ci sarà la nuova nidiata, la cosa migliore sarebbe avere due schiuditoi, così da mettere a schiudere nuova uova a giorni alternati, e avere sempre naupli a disposizione... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl