![]() |
Il mio Malawi Haps
Si continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243159 Come anticipato nell'altro topic ho notato che anche una femmina di friery alla fine non si è rivelata femmina.. sta iniziando a colorarsi... porcaccia miseria... #23 Guardate qua: http://img2.imageshack.us/gal.php?g=img1384n.jpg Che dite? Devo preoccuparmi? tra l'altro anche la più piccola sta prendendo un poco di blu sulla bocca.. sarebbe il colmo ritrovarmi con 3 maschi -28d# Ed il maschio sub adulto scaccia e mena tutti dal centro vasca, specie quando do il cibo.. è proprio un cattivone! #17 |
Un pò di blu a volte lo mettono anche le femmine ;-) .Il blu alla bocca se è a mò di piccola "sbaffatura" lo hanno molti miei haps in vasca ma non saprei dirti il perchè #13 ma cmq è sempre color azzurro "metallizzato"...forse sono solo pigmentazioni che compaiono in esemplari d'allevamento #24 .
|
beh speriamo.. ma dubito sia una femmina.. intravedo anche qualche sfumatura gialla sulla pinna anale, proprio come ha il maschio. #24
|
Quote:
|
No, il mio non è un iceberg..
Questo mi consola molto, speriamo :-)) |
Scusa #23 non avevo visto il link delle foto...onestamente ha molte caratteristiche + da esemplare maschio che femmina #24 ...dorsale su tutte.
|
ma sto gianni era ubriaco quando ha selezionato i tuoi pesci?:D
|
Cmq,+ che altro notando la terza foto della gallery,penso ancora che tu abbia speranza di avere un esemplare femmina.
|
Mannaggia! #23 vabè a breve dovrei scoprirlo, in 2 giorni si sta colorando sempre più... speriamo si fermi -28d#
Gianni davvero chissà a cosa pensava quel sabato pomeriggio! :-D #23 |
con gli haps non si è mai certi; io ho un trio di Taiwan Reef mandati da gianni e uno dei tre non ho ancora capito cosa sia...l'ho ventato piu volte e parrebbe una femmina ma è molto piu grande dell'altra femmina , #24 quasi come il maschio; tuttavia ha ancorail pattern e adesso sto notando riflessi azzurri sul muso e peggio ancora la anale comincia a presentare qualcosa di rosso.
Inoltre non si è mai riprodotto/a e il maschio sembra considerarlo come un'altromaschio...boh |
Quindi alla fine anche il venting non è un sessaggio certo.. #24
|
No il venting assicura un sessaggio certo ;-) è che le papille genitali non sono ugualmente proporzionate in tutti i pesci...ci possono essere maschi con la papilla genitale leggermente + grande della norma (nei maschi organo sessuale ed ano hanno le medesime dimensioni) e femmine con la papilla genitale leggermente + piccola (in quest'ultime l'organo sessuale ha dimensioni maggiori rispetto all'ano) quindi a volte risulta difficile identificare il sesso dell'individuo (ecco spiegato perchè anche Gianni raramente può sbagliare :-) ).In fondo anche nell'uomo e nella donna gli organi sessuali hanno dimensioni diverse ;-) ...mica si nasce tutti come Rocco Siffredi :-D :-D :-D
|
si ma un buchetto da un pirulino lo si distingue sempre :-D comunque credo davvero che il mio TR sia piu maschio che femmina, se avessi spazio lo potrei isolare, sono certo che in 1 mese mi si colora....ma la vasca secondaria è gia prenotata dai litho, anche loro con problemi di sessaggio/colorazione da risolvere...
|
Quote:
|
Uhm.. Si colora sempre più.. estremità dorsale sempre più bianca.. sempre più sfumature gialle sulle pinne..
ad occhio direi 99% maschio #24 |
Quote:
|
Quote:
|
Perfetto! Ne so una in più.. #36#
Comunque ormai penso sia sicuro che il friery sia un altro maschio.. inizia ad avere un pò troppo giallo.. #23 |
Quote:
|
Quote:
quando ne devi sessare decine e decine al giorno poi ti rendi conto di come alcune specie (di solito mbuna) siano abbastanza facili da riconoscere ed altre no. gli haps pure peggio. c'è chi pretende di decidere che una femmina è femmina perchè a 3 cm di lunghezza ha la dorsale arrotondata,senza un venting adeguato (che poi spesso è un terno al lotto). |
C'è il maschio di Namalenje che sta stressando al massimo le femmine.. una addirittura nuotava male.. ed entrambe stanno molto tempo in superfice nascoste negli angoli..
Il maschio si mette a vibrare tutto intorno.. ma loro niente.. non cedono #07 |
Invece che belle alghe verdi si stanno facendo avanti le diatomee... ma come ha fatto miccoli ad avere già quella bella pelliccia verde?? -04
|
anche io ho lo stesso problema il mio maschio di jacobfreibergi sta distruggendo le 2 femmine vibra anche lui tutto intorna ma le femmine tentano di scappare e cosi lui le rincorre gli ha rovinato tutte le pinne
-04 -04 -04 -04 -04 |
benvenuti nel mondo dei ciclidi :-)) :-))
|
Per ora le mie le pinne le hanno ancora intatte.. però proprio non ci stanno...
Prima ho anche assitito a una mezza litigata tra maschio namalenje e maschio fryeri.. ammazza come sgargiano i loro attributi -05 Bellissimo.. #36# |
Quote:
8 ore con neon da 4500K 6 ore centrali con neon 10000K Sbaglio? I colori dei pesci sono quasi più belli con solo la 4500 accesa.. La vallisneria inoltre non ha nemmeno un accenno di stolone.. secondo me a causa della zeolite e le mangrovie che assorbono per primi i nutrimenti.. infatti ad oggi i nitrati non sono mai saliti... dopo quasi 1 mese e 1 solo cambio d'acqua da 30 litri.. |
da cosa dipende la riproduzione perchè le femmine nn ci stanno?
|
Quote:
|
Quote:
|
Femmina di Cape Mclear in incubazione -89
|
Altre 2 fotine.. non stanno un secondo fermi #17
|
Rieccomi qua con qualche domandina..
Sto per allestire un 60 litri per l'accrescimento avanotti.. mi ritrovo questa vasca a gratis, è tutta graffiata ma per il suo scopo è ottima.. Come la allestisco? Ho già filtro interno (abbastanza grande) con tutti i materiali.. un piccolo starto di sabbia da 2-3 cm lo metto? Metto qualche pianta ciuccia-schifezze? Quale? Che cosa acquisto per alimentare gli avanotti? Ho trovato queste cose: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=380128411505 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=380122022768 http://cgi.ebay.it/PASTIGLIE-PROTEICHE#300-g_W0QQitemZ260411721262QQcmdZViewItemQQptZAcquari_ Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca1bf862e&_trksid=p46 34.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A1|293%3A1|294%3A3 0 http://cgi.ebay.it/PASTIGLIE-ALLAGLIO#300-g_W0QQitemZ380129195992QQcmdZViewItemQQptZAcquari_ Pesci_e_Tartarughe?hash=item58817737d8&_trksid=p46 34.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A1|293%3A1|294%3A3 0 http://cgi.ebay.it/TAVOLETTE-CICHLIDI-100-g_W0QQitemZ260411224819QQcmdZViewItemQQptZAcquari_ Pesci_e_Tartarughe?hash=item3ca1b7f2f3&_trksid=p46 34.c0.m14.l1262&_trkparms=|301%3A1|293%3A1|294%3A3 0 Le pastiglie all'aglio vanno bene anche per gli adulti? altrimenti cosa mi consigliate come alimento all'aglio da acquistare? Se avete anche un link di negozi on-line.. grazie ;-) |
Quando dovrò pescare la femmina di Aulo, la metto nella vaschettina da 25 litri e poi sposto i piccoli una volta svezzati o la metto direttamente nel 60?
Magari metto i piccoli nel 60 litri e alimento a parte per un pio di giorni la femmina nel 25 #24 |
La peschi attorno al giorno 16 e la isoli da sola nel 60L
una volta rilasciati la reinserisci in vasca. Personalmente preferisco pescare la femmina, strippare e reinserire il tutto comporta l'isolamento della femmina solo per pochi minuti senza stravolgere le gerarchie in vasca che per forza di cose allontanando un pesce per diversi giorni al momento del reinserimento dovrà rifarsi strada. |
allora per il fondo hai due strade:
- un paio di centimetri di sabbia con melanoides tubercolata, che aiutano a insabbiarti i residui - fondo nudo, che ti facilita la pulizia metti un riparo per la madre (un coccio) e delle pietre piccole per dare riparo ai piccoli per le piante, ottima la lemna minor (poco eseigente e ciuccia a meraviglia) mettrei anche un paio di lumache tipo planorbarius: ne ho due per tale scopo e devo dire che aiutano....se opti per il fondo nudo, direi che sono quasi d'obbligo per il mangime, ti basta triturare con un macinino da pepe il mangime che dai ai grandi....magari integra con cyclops eeze per i primi tempi (paolo docet) non complicarti troppo la vita che con questi pesci non serve, conta che sono belli grandini quando li sputa, mica sono avanotti di guppy come cibo all'aglio c'è l'hi-green della shg, oppure il formula two marine pellet della ocean nutrition |
Quote:
Perchè pescarla così presto? aspettare il 20° giorno almeno? Inoltre non c'è davvero bisogno di alimentarla per farla riprendere, rimettendola in vasca principale sarà lo stesso? |
Quote:
Per il fondo un pò di sabbia la metterò credo.. di melanoides ero pieno prima, adesso non ne ho più.. devo ricercarle.. Dopo provo a postare delle foto di alcune lumache che mi son ritrovato ne piccolo acquarietto, magari fanno comodo.. assomigliano a planorbarius ma sono a strisce bianche e marroni che vanno nel senso del guscio.. |
Quote:
Se andassi di pistia? |
Ho avuto la lenma per diversi mesi in un acquario che nulla centrava col malawi nè tanto meno con una vasca di accrescimento ma non disturbava minimamente le operazioni di manutenzione, salvo il fatto che quando avevo finito dovevo sciacquare le braccia sotto la doccia.
Ripeto questo per la manutenzione ordinaria di un acquario di conunità con piante (cambi dell'acqua-sistemazione del layout-potatura etc etc...). Se la tua situazione richiede interventi di diverso tipo non mi pronuncio. Sicuramente limita la visibilità dall'alto. |
con la lemna mi trovo benissimo....la pistia è più esigente, in vasca chiusa con illuminazione scarsa non campa
Quote:
Dipende molto anche da quanto riproduci e quanti pargoli ti sfornano....comunque dura tantissim0 Però e gradito anche da altre specie: se non sbaglio hai pure un tanganica, quindi è ottimo per i loro avanotti e giovani....anche le caridine apprezzano molto, poi tu che hai le cherry vai a nozze: contiene un botto astanxantina le lumachine infestanti fanno comodo, puoi metterne qualcuna a fare da spazzine...evita di mettere delle mucche col guscio come ampullarie e neritine |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl