![]() |
cosa ha la mia Guppa?
Da qualche giorno vedo uscire dalla zona urogenitale della mia Guppa quattro o cinque fili rossicci minuscoli, quasi invisibili ad occhio nudo. Premetto che la mia Guppa e bella gonfia da una settimana e si vedono tante piccolissime macchioline nere nella zona gravida!
Cosa può essere secondo voi? Premetto che ha partorito cinque guppini il 10/10/2005. |
probabilmente parassiti intestinali..
la cura non e' semplice e personalmente sconsiglierei l'utilizzo di medicinali (tra l'altro da acquistare dietro presentazione di ricetta medica) per la cura direttamente in vasca.. hai la possibilita' di isolare il pesce in una vasca a parte? ah.. la sezione adatta per il tuo problema e' "malattie dolce" |
si tratta di questi??? (vedi foto) http://www.acquariofilia.biz/allegat...us_ano_171.jpg
|
se sono questi dovresti utilizzare o l'ASCARILEN (boccettina da 10 ml) oppure se non ricordo male il PRAZIQUENTAL ma non ricordo se questo è il nome del medicinale o della sostanza, che sicuramente è associato al levamisolo cloridrato dell'ascarilen.
purtroppo dovrai usarlo se si tratta di questo perchè i camallanus sono vermi rompipa...e che fanno uova e contagiano tutti i pesci della vasca, possono poi bucare l'intestino e causarne la morte. qualche pesce che hai inserito ultimamente li ha portati in vasca. cmq con questi due prodotti è possibile risolvere il tutto senza problemi. l'unica cosa è che devi spendere 10 € per uno di questi due prodotti. |
Quelli mostrati da Xander sono Camallanus, io li ho eliminati in modo abbastanza semplice con il Camacell. E' un medicinale da acquistare in farmacia...appena le trovo ti posto le dosi. :-)
|
E io che pensavo che stesse di nuovo partorendo!
Speriamo che riesco a curarla! Era la prima Guppa che mi aveva dato la soddisfazione del parto! Oggi è pure domenica, devo aspettare domani per comprare la medicina. Cmq grazie |
sara' che son strano io.. ma mi sembra che qui si sparino troppi nomi di troppi medicinali troppo facilmente..
|
non si tratta di sparare visto che riguardo questa malattia ci ho fatto un bello studio con il mio veterinario fino a trovare la sostanza e il medicinale adatto per debellarla, che poi andando a vedere sui siti sono proprio quelli che vengono consigliati. in ogni caso se si tratta di camallanus, l'ascarilen(per esperienza personale) e il camacell (non l'ho mai provato) sono i piu indicati.
il medicinale a base di praziquental + levamisolo (non ricordo il nome commerciale) si propone come alternativa piu completa verso gli enematodi e le tenie. |
fatto sta che prima che dado confermasse che fosse quello che si vede nella foto sono stati fatti i nomi di almeno tre medicinali senza riportare le dosi adatte ai pesci.
c'e' chi prende la tachipirina per curarsi il raffreddore, io no. i medicinali non vanno usati cosi' alla leggera, ne su di noi, ne soprattutto in un acquario. nota: anche in questo messaggio hai scritto SE si tratta di camallanus.. ..ma dado nella risposta precedente ha scritto "devo aspettare domani per comprare la medicina", dimostrando di non essersi posto il problema di cosa sia veramente. considero la reazione di dado assolutamente normale data la leggerezza con la quale sono stati dati i consigli. tu ti sei informato? lo usi a ragion veduta? e' stato consigliato da qualcuno che tratta medicinali per lavoro? bene.. ..ma se dado segue il consiglio, cura la malattia senza avere problemi (perche' in questo caso e' camallanus) la prossima volta che leggera' di qualcuno con un problema simile consigliera' (con la stessa leggerezza da voi dimostrata) lo stesso prodotto.. e magari quella volta il medicinale verra' usato in modo del tutto scorretto. |
senti non facciamo del moralismo di poco conto, dado ha posto il problema e io gli ho fatto vedere la foto e gli ho scritto SE si tratta di camallanus....proprio perchè non ho avuto ancora conferma di ciò che vede.
seconda cosa non sono medicinali per uso umano ma per uso veterinario, prima di parlare informati e poi parli. io la mia dose di farmacologia ce l'ho, sia per il mio tipo di studio universitario sia per la passione in animali(non solo pesci) che ho e che mi porta ad informarmi su tutto con il mio veterinario e i suoi libri ed altre cose che non sto ora a dirti. quindi non mi sembra nè che sia stato superficiale nè improprio nel parlare. io ho scritto SE proprio perchè è lui che li vede i suoi pesci e lui sa se si tratta di camallanus, la foto è chiara quindi sarà lui a valutare. prima di accusare la gente di leggerezza fatti una base di informazione. e per tua informazione la tachipirina può andar bene per un banale raffreddore per motivi che ora non sto a spiegarti perchè non credo che tu abbia basi di patologia clinica, biochimica clinica e farmacologia per poter capire |
io no nho detto che la tachipirina non curi il raffreddore, ma che e' scorretto usare un medicinale per curare un raffreddore (in linea generale).
non ho nemmeno detto che tu non sia informato, anzi: "tu ti sei informato? lo usi a ragion veduta? e' stato consigliato da qualcuno che tratta medicinali per lavoro? bene." il problema e' che i tuoi SE (che giustamente continui a mettere) io li leggo, ma la maggior parte dei neofiti no, ed e' per questo che ho scritto che secondo me si dovrebbe andare piu' cauti con i consigli. mea culpa sul "per uso umano" che provvedo a correggere nel post precedente. |
bene, spero che ci siamo capiti, pensavo fosse un'offesa a me.
|
ma figuriamoci...
mi spiace che l'abbia presa per quel verso: ti devo una birra. ;-) |
-97c
|
Sinceramente posso condividere la tua osservazione fino ad un certo punto. Io personalmente ho purtroppo avuto a che fare con vari parassiti intestinali tra i miei guppy. I medicinali che consiglio li ho provati e hanno avuto successo. Questo non significa che chi legge deve pensare che i medicinali consigliati possano andar bene per tutto, purtroppo non posso entrare nella mente di chi legge e sta ad ognuno rapportarsi con la propria coscienza e fare le debite scelte...ciao Silvia
|
silvia se si tratta di camallanus solo quelli consigliati vanno bene perchè di tratta di enematodi o tenie(in base alla specie) e vanno eliminati solo ed esclusivamente con l'ascarilen o il droncit o il praziquental o il camacell. hanno tutti lo stesso principio attivo e sono specifici per il camallanus. su altri tipi di parassiti intestinali non saprei dirti, io se ho dato questo consiglio è proprio perchè potevo permettermi per studio ed esperienza nel mio acquario di questa malattia
|
Il mio appunto Xander non era per te!!!! :-))
|
Cmq la mia Guppa sembra proprio affetta da Camallanus, i fili rossi sono proprio gli stessi!
Ma l'aglio in questi casi non serve a niete? |
no già provato, servono 2 cicli di ascarilen, uno per i vermi e l'altro per le potenziali uova che creano e che possono portare al ripresentarsi del problema dopo svariati giorni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl