![]() |
alimentazione led ( aggiunte foto pag 2)
:-) salve a tutti. devo alimentare 2 led in serie con un lm317 per garantirgli una corrente costante. i led sono da 10 watt 12v 1000ma. io li vorrei pilotare a 900ma. 24v dc. mi dite per favore che valore di resistenza devo inserire ? 1,3 ohm va bene? ma il mio dubbio e' sulla sua potenza, qualcuno mi ha suggerito 1/4 di watt, altri che deve essere maggiore #24
grazie :-) |
Dai su ragazzi...che dobbiamo fare la mia plafo...nuova..... #22
Ho trovato l'alluminio :-)) Dai su #24 |
Ciao tommaso, io le ho messe da 1,3... tieni conto p che cosi non avrai 24 volt ma circa 22 perche l'LM se ne prende un paio.... e quindi avrai circa 11 volt per led e non arrivi a 900mA ma forse a 800,850
|
:-) ma la potenza da 1/4 di watt va bene?
|
Io le ho messe da 1 w
|
:-) Diego la tua come va? gli animali? hai notato miglioramenti?
ps. sai qualcosa del dissipatore? ciao :-)) |
le potenze vanno bene tutte il carico no è sulla resisteza ma sul lm
|
Quote:
|
Quote:
|
la resistenza la puoi mettere anche da 5 Watt non cambia nulla sono gli ohm che contano. ;-) comunque puoi metterla da 1 watt accendi e se vedi che scalda la cambi con gli stessi ohm e aumenti i watt.
|
Hai capito elettricista da un centesimo?
Fammi bruciare tutto e poi vedi...... Impara l'arte e mettila da parte fagnan :-D #18 #24 |
:-) Ciccio66 -97b -d04
|
Non sono Off-Topic....
Visto considerato che tu "sei" un elettricista anziano...e mi devi saldare e fare l'impianto della MIA plafo...... Perciò ascolta i consigli di chi se ne intende..... :-D Grazie fratelli dei consigli....... #25 |
Hei ragazzi bombardate Masino69 via MP per la mia plafo a led....tuta trasparente con i dissipatori ad ogni led.....
Lui ve la spiega passo passo..così mettiamo le foto..... #22 #22 #22 |
scusate ma perchè utilizzate resistenze, in questo modo non fate altro che consumare di più dissipando in calore, usate gli alimentatori per led a corrente e tensione costante,
in rapporto ai led utilizzati, è vero costano un po di più ma non impazzite nel calcolo della resistenza, non rischiate di mandare tutto arrosto, e sopratutto risparmiate energia, ch'è il fattore primario nell'utilizzo dei led..... |
superquotone per donatowa :-))
|
Allora sono stati costruiti dei Driver calcolati appositamente e devo dire che sono stabili sia le tensioni che il dissipamento del calore.....
Oggi contatto Masino69.....e spiegherà lui il lavoro svolto....io sono un meccanico non un elettrico come lui :-D :-D :-D :-D |
:-) ciao a tutti. le resistenze sono state inserite con dei lm317 in modo da farli funzionare come alimentatori a corrente costante. io non sono un elettronico e ho seguito i consigli del forum :-)) questo era il metodo piu' semplice ed economico.
la plafonierina che abbiamo costruito io e ciccio66 e' per 25 lt ed e' stata fatta tutta con materiale di recupero ( eccetto i led naturalmente) ecco alcune foto , la plafo e' ancora incompleta. appena verra' accesa sulla vaschetta ne metteremo altre :-) |
Complimenti, sembra un bel lavoro....
|
Manca solo il copri ventole....per il resto è finita....compreso il fianchetto e una coperchio in vetro para spruzzi.....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl