![]() |
tridacna
Salve, ho intenzione di acquistare una bella tridacna, volevo consigli su quale comprare e dove poterla posizionare in acquario, datemi piu consigli possibili . . .
|
nik82, la puoi mettere dove vuoi.....quella che più ti piace e soprattutto in base al tuo badget di spesa. ;-)
|
Quote:
|
di base sono filtratori e richiedono un'acqua medio povera, con tanta luce sopratutto le crocee e le maxime, le derase e le squamose gradiscono illuminazioni meno potenti, stando più a fondo delle altre, ma vogliono un'acqua più pulita. di base sono abbastanza resistenti, ma possono morire per parassiti o stress causato da altri ospiti della vasca. compila una scheda dettagliata della tua attrezzatura che sul profilo sei sul generico così ti si possono dare consigli migliori...comunque hai poca luce ;-)
|
Quote:
|
calma calma, nik, io credo che con 3*24w con le tridacne non vai lontano...
|
Quote:
|
nik82, quotojorgo, ...la tua illuminazione a mio avviso è insufficiente..ma soprattutto vadendo il profilo non credo che la vasca sia adatta ad allevare animali così delicati ;-)
|
Quote:
|
nik82, le tridacne chiedono mediamente 3 volte la luce che chiedono gli sps più esigenti... ecco cosa manca. :-)
Oltre ad un'acqua perfetta e ad una grande stabilità dei valori. Ricordaci che schiumatoio e che plafo hai... in ogni caso scordati le tridacne con meno di 5-6 neon e a pelo d'acqua |
bè jorgo ora 3 volte più esigenti degli sps come luce mi sembra esagerato, comunque sono animali abbastanza delicati se non si ha l'attrezzatura giusta e l'acqua non è che deve essere per forza magrissima, essendo filtratori qualcosa la devono pur assimilare oltre alla luce. Di sicuro non prenderei una maxima o una crocea, vedrei di prendere o un 150w o almeno arrivare a 4 o 6 da 24/35 watt e punterei sulle derase meno esigenti in fatto di luci e correnti, ma meno adattabili delle prime due ai cambi o alle alterazioni chimiche dell'acqua. poi c'è sempre il discorso calcio, visto che ne hanno bisogno per crescere e aumentare la dimensione delle valve. Io aspetterei di avere una vasca più idonea almeno per la luce visto che una tridacna anche minuscola a meno di 50 euro è dura trovarla e vederla morire farebbe parecchio girare le balle....
|
artom, non dico che non campino con meno luce, ma se vedi anche nell'articolo del mese scorso su ap, il loro punto di saturazione (per quantità di luce) è effettivamente mediamente 3 volte più alto di quello di sps anche esigenti... Tant'è che in natura vivono sempre relativamente vicino alla superficie (maxima e crocea poi stanno quasi a pelo d'acqua)... la derasa è forse l'unica eccezione (se non ricordo male arriva a 50m di profondità come habitat) ma i suoi problemi li hai già specificati...
|
Quote:
|
infatti il punto di saturazione è superiore, non l'effettivo bisogno....infatti spesso le tridacne anche crocee e maxime vengono messe sul fondo senza nessun problema, anzi estroflettono maggiormente il mantello (chiaramente per prender più luce, che vuol dire un bell'effetto per noi, ma non necessariamente per loro). Sta di fatto che sono concorde con te che siano animali abbastanza delicati e che richiedono un pò di esperienza. Con questo non volevo aprire una diatriba su quanta luce in più rispetto agli sps devono ricevere, ma solo per dire che c'è sempre un buon livello di adattabilità degli animali che ospitiamo quando si forniscono adeguate condizioni e non sempre bisogna per forza avere il top dell'attrezzatura o essere biologi per mantenere un'acquario di barriera e delle volte si esagera a consigliare ai neofiti o a chi chiede consigli sempre lo status ideale peraltro difficilmente raggiungibile da chiunque, sia maestro che novellino. e tante volte ho esagerato anche io..... ;-)
|
nik82, 3x39 è comunque poco, se vuoi fare una cosa come si deve devi andare su 6x39, altrimenti 4x39, ma se sapessimo le dimensioni della vasca forse sarebbe più facile...
artom, assolutamente d'accordo con te in tutto, figurati io sono quello che tiene loisetteae e compagnia sotto sei t5 da 24... volevo solo far capire al nostro amico a cosa sono abituati in natura questi animali, e quindi di non cercare di volare alto finché non abbia risolto questioni più basilari nella sua vasca :-) |
Quote:
|
dipende sempre da cosa vuoi allevare. Se vuoi solo molli e qualche lps, va bene 4x39, se vuoi sps, 6x39.
|
A meno che ovviamente non riesci ad avere una gestione oculatissima e pochissimi pesci, allora ce la potresti fare pure con 4x39 e sps...
|
Quote:
|
ma scusa tanto una 150w hqi ti fa così schifo? cambi solo una lamp, hai una luce che ti permetterebbe di provare anche con sps facili tipo montipore foliose e lps di tutti i tipi e non ti costa più di una plafo t5. tutto HIMO eh!!!!
|
artom, solo che avrebbe solo mezza vasca coperta (30cm di profondità) o alternativamente butterebbe fuori tonnellate di luce... purtroppo quelle vasche sono terribili per il marino, vanno bene per il dolce con due t8 da 30w...
|
Quote:
|
nik82, no sono due cose diverse , i neon sai cosa sono perchè hai i 24 watt, le hqi sono lampadine da 150/ 250/ 400 watt che utilizzano plafoniere completamente differenti .....
Scusa se mi permetto ma se non sai la differenza tra neon e hqi che è fondamentale come una marea di altre cose per un acquario marino , secondo me ti conviene leggere un pò di articoli e un pò di forum per farti un pò le ossa prima di spendere dei soldi e far soffrire degli animali , ci sono dei libri stupendi in vendita on line per i neofiti , e gli utenti del forum rispondono a tutte le domande con cortesia e gentilezza .... |
Quote:
|
nik82, le plafo t5 che costano la metà di una hqi non comprarle perche valgono la metà appunto di una hqi , solo le blau secondo me hanno un buon rapporto qualità prezzo ma io che ce l'ho ora farei una scelta differente ...
Per le hqi parti dai mini lumenark che costano propio poco fino ad una acquamedic oceanlight plus che mi sembra costi proprio poco sia 150 che 250, aparte questo tu di un hqi non te ne fai niente perche hai la vasca troppo lunga ma soprattutto troppo stretta ....... Secondo me con 4 t5 da 39 e molta pazienza puoi fare molte cose, magari usata sul mercatino trovi una kz o ati . Altro problema è loskimmer il movimento e il reattore calcio????? Per allargare gli orizzonti prima o poi ti serviranno e di livello...... |
sì 30 cm sono stretti e con un'hqi sprecheresti un pò di luce, vai di 4 t5 da 39 che mi sembra la soluzione più adatta. Ricordati che quello che risparmi in mezzi scadenti ti costerà di più dovendo poi recuperare riprendendo attrezzature serie e restandoti sul groppone le vecchie che difficilmente riuscirai a rivendere....per qualsiasi dubbio chiedi pareri sul forum che ti diamo una mano...
|
quoto in tuttoartom,
|
Quote:
|
Quote:
|
nik82, che ha ragione , la tua vasca ha indubbiamente misure da dolce , è stretta e lunga , e questo ti obbliga a scelte che se fatte male ti costano ....
Esempio: La plafo più adatta alla tua vasca come abbiamo detto è 4x39 t5 anche perche più grossa tipo 6x39 sborda e non serve a niente illumini il pavimento da 5 t5 credo che non esista se non su misura , ma la 4x39 è anche poco commerciale lameno credo , nessuno ha una vasca stretta come la tua e per una vasca più grande va bene solo per soli pesci (che di solito sono vasca più lunghe di un metro) o per vascha di soli molli , e quindi una volta che ce l'hai difficilmente la rivendi a un buon prezzo... Quindi secondo me dovresti con calma fare un quadro della situazione generale per stabilire che scelte fare ( budget totale , cambiare vasca , cosa allevare , quanto tempo ho intenzione di dedicare ) una volta che hai le idee chiare ne parli sul forum e chiedi consigli e poi parti..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl