AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Grosso ostacolo alla ripro dei A.Viejita(pericolo dimezzato) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198315)

winston 18-05-2009 10:36

Grosso ostacolo alla ripro dei A.Viejita(pericolo dimezzato)
 
Ciao a tutti
Ho un grosso problema e spero tanto che riuscirete ad aiutarmi!!!
Possiedo un Rio180 della Juwel,circa 150 litri netti che misura 100cm di lunghezza,50cm di larghezza e 40cm di altezza!!!
Come la maggior parte di voi sanno ospito nel mio acquario un trio di A.Viejita(1m e 2f),che però non riescono a portare a termine una riproduzione perchè con loro in vasca ci sono circa 10 Cardinali e 10 Petittelle(errori di inesperienza!).
Il mio problema è proprio questo,come faccio a togliere questi due branchetti per dare la possibilità ai miei A.Viejita di portare a termine una ripro?
Purtroppo con la popolazione attuale non ci sono praticamente speranza,la femmina dominante avrà deposto una ventina di volte da Novembre ad oggi,ma niente...gli avannotti quando escono dalla tana vengono sempre predati #18 #18 #18 !!!
Di recente il maschio di A.Viejita ha ucciso in un impeto di difesa della sua prole un Cardinale con una testata...ma questa è veramente un'eccezione,perchè di solito è la femmina ad occuparsi della difesa del territorio e da sola poverina non riesce...
Posto qualche foto della vasca e della coppia dominante(la seconda femmina purtroppo ancora non è riuscita a crearsi un suo preciso territorio,ma questo è un altro problema!!!)...

http://i40.tinypic.com/33o1i4l.jpg

http://i40.tinypic.com/15gro0l.jpg

http://i43.tinypic.com/fokdjm.jpg

http://i43.tinypic.com/2mqpa2b.jpg

http://i42.tinypic.com/r7qg7o.jpg

http://i44.tinypic.com/2enx8br.jpg

Idee?

flashg 18-05-2009 10:45

prova cosi' :
Metti una luce lunare che faccia poca luce e vedrai che la notte i caracidi verranno a pelo d'acqua , e li peschi di notte con un retino grande . dovresti riuscirci :-))

winston 18-05-2009 10:50

Quote:

Originariamente inviata da flashg
prova cosi' :
Metti una luce lunare che faccia poca luce e vedrai che la notte i caracidi verranno a pelo d'acqua , e li peschi di notte con un retino grande . dovresti riuscirci :-))

Potrebbe essere un'idea,grazie!!!
Ma va bene,fermo restando il buoi assoluto in stanza,per esempio,una normale lampada da studio oppure devo comprare un'apposita luce lunare???

flashg 18-05-2009 10:57

Quote:

Ma va bene,fermo restando il buoi assoluto in stanza,per esempio,una normale lampada da studio oppure devo comprare un'apposita luce lunare???
va bene quello che vuoi basta che faccia poca luce giusto sul pelo d'acqua e per vedere quello che fai :-))
pero' una luce lunare te la consiglio comunque per favorire la gestione della prole ai nanetti :-))

flashg 18-05-2009 10:59

a p.s. molto bella la vasca pero' io toglierei quell'echino in primo piano a sx e la sposterei sul fondo al centro :-))

GigiMNfish 18-05-2009 11:05

Pesca a luci spente, con due retini grandi, uno per mano.Con un pò di pazienza riesci a toglierli.. ;-)

winston 18-05-2009 11:09

flashg, Proverò!!!
Grazie per i complimenti alla vasca :-)) !

GigiMNfish, Quando le luci si spengono tutti i pesci si nascondo tra le piante...quindi è difficile pescarli anche a luci spente senza distruggere il layout(cosa che voglio evitare :-) !)

GigiMNfish 18-05-2009 11:16

Quote:

Quando le luci si spengono tutti i pesci si nascondo tra le piante
eheh che bastardi!! :-D

TuKo 18-05-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da GigiMNfish
Pesca a luci spente, con due retini grandi, uno per mano.Con un pò di pazienza riesci a toglierli.. ;-)

Diciamo che la soluzione migliore è questa e la disposizione della vasca ti aiuta,ma è sufficiente un solo retino grande(ci sono anche 20X35 cm) e uno piccolo,con i quali ci spingi dentro i pesci.
Le luci lasciale tranquillamente accese.

winston 18-05-2009 14:58

TuKo, Prima voglio provare il metodo che mi ha suggerito flashg, forse se riesce combino meno casino...
Se non riesce mi sa che mi armerò di tanta tanta pazienza e proverò con il retino con le luci accese!!!

winston 19-05-2009 11:11

Mi sta venendo un dubbio:
Gli avannotti quando si devono alimentare?
Quando iniziano il nuoto oppure prima quando sono ancora nella noce di cocco?
Se si devono alimentare quando sono ancora nella noce di cocco,dopo quanti giorni dalla deposizione delle uova devo inserire i naupli di artemi???

Paolo Piccinelli 19-05-2009 11:42

Quote:

Se si devono alimentare quando sono ancora nella noce di cocco,dopo quanti giorni dalla deposizione delle uova devo inserire i naupli di artemi???
L'artemia ci mette dalle 24 alle 48 ore a schiudere, quindi inizia a "seminare" 2 giorni prima del nuoto libero presunto.

L'apparato digerente è l'ultimo a vilupparsi, quindi se somministri cibo prima del nuoto libero i piccini muoiono (ammesos che mangino) :-)

winston 19-05-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Se si devono alimentare quando sono ancora nella noce di cocco,dopo quanti giorni dalla deposizione delle uova devo inserire i naupli di artemi???
L'artemia ci mette dalle 24 alle 48 ore a schiudere, quindi inizia a "seminare" 2 giorni prima del nuoto libero presunto.

L'apparato digerente è l'ultimo a vilupparsi, quindi se somministri cibo prima del nuoto libero i piccini muoiono (ammesos che mangino) :-)

Quindi con precisione dopo quanti giorni dalla DEPOSIZIONE devo "seminare" l'artemia?
Con una siringa la sparo direttamente dentro la noce di cocco?

Paolo Piccinelli 19-05-2009 13:12

ma hai letto cosa ho scritto sopra?
Se gli dai da mangiare quando sono ancora appiccicati all'interno della noce crepano.

Non so quanto sia il tempo di assorbimento del sacco vitellino per i vejita.. diciamo che dopo 5 gg dalla depo tu puoi iniziare con l'artemia e, appena li vedi spuntare fuori nuotando, spari con la siringa i naupli nel mezzo del branchetto, a filtro spento preferibilmente.

winston 19-05-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
ma hai letto cosa ho scritto sopra?
Se gli dai da mangiare quando sono ancora appiccicati all'interno della noce crepano.

Non so quanto sia il tempo di assorbimento del sacco vitellino per i vejita.. diciamo che dopo 5 gg dalla depo tu puoi iniziare con l'artemia e, appena li vedi spuntare fuori nuotando, spari con la siringa i naupli nel mezzo del branchetto, a filtro spento preferibilmente.

Perfetto,grazie!!!
Non avevo capito bene..scusa :-) !

Paolo Piccinelli 19-05-2009 15:14

:-))

winston 19-05-2009 16:12

Altra cosa:
Ieri ho provato a prendere Cardinali e Pettitelle con il retino,ma niente...sono velocissimi e si nascondo subito tra gli arredi,come potete vedere(foto a pagina 1)nei due lati della vasca è impossibile arrivare con il retino senza distruggere il layout #12 !

Altre soluzioni?

Paolo Piccinelli 19-05-2009 16:45

Quote:

Altre soluzioni?
NON CE NE SONO.

Con un retino grande mimetizzato gli tendi la trappola e con un retino piccolo li spaventi e ce li spingi dentro... non c'è altro modo (in realtà ci sarebbe... svuotare la vasca!)

nanni87 19-05-2009 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Altre soluzioni?
NON CE NE SONO.

Con un retino grande mimetizzato gli tendi la trappola e con un retino piccolo li spaventi e ce li spingi dentro... non c'è altro modo (in realtà ci sarebbe... svuotare la vasca!)

cuotone

winston 20-05-2009 10:31

Ieri ho riprovato con il retino,ma niente!!!
Come unico risultato ho spaventato i pesci #12...a questo punto mi sono ripromesso che non riproverò più con il retino,perchè mi sembra davvero una tortura farli spaventare in questo modo!!!

Ma non esistono "trappole" come quelle che si usano per le lumache?

Paolo Piccinelli 20-05-2009 10:32

Quote:

Ma non esistono "trappole" come quelle che si usano per le lumache?
si, ma ci entra tutto meno quello che vuoi prendere.

super82 20-05-2009 12:18

io ho preso un pesce malawi(immaginati un acquario pieno di rocce) con il metodo del retino con chironomus al suo interno.prova sarai più fortunato.sono stato col retino vuoto mezzora e chi entrava non c'azzeccava nulla.con il chironomus mi è andata bene.non credere che sia una cosa di 5 minuti.tanta pazienza ci vuole.ovviamente il retino lo metti vicino al vetro,cosi quando entra subito lo blocchi

winston 21-05-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

Ma non esistono "trappole" come quelle che si usano per le lumache?
si, ma ci entra tutto meno quello che vuoi prendere.

Alla fine in vasca oltre ai due branchetti di Cardinali e Petittelle ci sono solamente i tre A.Viejita(ovviamente 1m e 2f) e 6 Otocinclus...
Quindi,in teoria,anche se dovessero entrare nella trappola non sarebbe difficile farli uscire,giusto???

winston 21-05-2009 10:12

Quote:

Originariamente inviata da super82
io ho preso un pesce malawi(immaginati un acquario pieno di rocce) con il metodo del retino con chironomus al suo interno.prova sarai più fortunato.sono stato col retino vuoto mezzora e chi entrava non c'azzeccava nulla.con il chironomus mi è andata bene.non credere che sia una cosa di 5 minuti.tanta pazienza ci vuole.ovviamente il retino lo metti vicino al vetro,cosi quando entra subito lo blocchi

Quando metto in retino in acqua si nascondono immediatamente...

super82 21-05-2009 10:20

e devi attendere.se credi di impiegarci 5 minuti non hai capito.t'ho detto,ci vuole anche un'ora.devi sederti su una bella sediolina e attendere.un pò come fanno i pescatori

Paolo Piccinelli 21-05-2009 10:24

winston, per me la stai facendo troppo difficile.

Ho pescato centinaia di piccoli pesci fra piante di tutti i tipi e ci sono sempre riuscito... se non hai pazienza è impossibile ;-)

winston 22-05-2009 09:00

Sono riuscito a prendere quasi tutti i cardinali,ne mancano due o tre :-)) :-)) :-))

A questo punto visto che ho dimezzato il numero dei predatori,rimarranno solo 12 Petittelle e considerando le dimensioni della vasca(vedi profilo) i miei A.Viejita avranno qualche speranza in più di portare a termine una deposizione???

super82 22-05-2009 10:09

visto che ci sei riuscito?

winston 22-05-2009 13:09

SI,sono riuscito,proprio ora ho preso gli ultimi tre!!!
Il prima possibile li porterò dal mio negoziante che in cambio mi darà un po' di mangiare...meglio di niente :-) !!!

Per quanto riguarda la possibile riproduzione,ora che il pericolo per gli avannotti è stato dimezzato,ci sono speranze?

Roberto! 22-05-2009 15:29

Grande winston, io direi di prendere anche le petittelle così da non avere più predatori in vasca!!! :-)) vedrai che lo sforzo sarà ben ripagato dai tuoi ciclidini! ;-)

islasoilime 22-05-2009 20:58

al posto dei caracidi pare che i nannostomus vista la piccola bocca, non siano predatori di avannotti.

winston 23-05-2009 10:09

Ehi Ro vediamo prima cosa succede con solo le Petittelle in vasca...per prendere i Cardinali ho perso 10 anni di vita :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D !!!

winston 23-05-2009 10:10

islasoilime, Lo so che i nannostomus non sono predatori di avannotti,ma,purtroppo,come tutti o quasi,ho fatto all'inzio qualche errore di inesperienza ed ora sto cercando di riparare!!!

Roberto! 23-05-2009 12:51

:-D :-D :-D ...allora incrociamo le dita! ;-)

winston 23-05-2009 13:48

Dovrebbe esserci una deposizione in corso...penso che la femmina dominante ha deposto proprio ieri,ma purtroppo non ne sono sicuro al 100% perchè non ho avuto il tempo di guardare con attenzione i suoi comportamenti!!!
Spero di avere un po' di tempo oggi pomeriggio...

Maiden 24-05-2009 16:38

winston, secondo me hai dimezzato il pericolo nel verso sbagliato..... ;-)
i cardinali rompono, ma le petitelle decisamente di più!!!!!!
non so se ti è mai capitato di vedere quanto sono voraci, e soprattutto quanto sono veloci nel "beccare" la loro preda...... #17

winston 25-05-2009 09:23

Maiden, Si è vero,le Petitelle sono decisamente più voraci e veloci dei Cardinali,ma ho dovuto fare una scelta e considerando le mie difficoltà a catturarli mi sono orientato su quelli più semplici,o meno difficili,da prendere...
La vasca è abbastanza grande e abbastanza piantumata,ora posso solo sperare nelle cure parentali dei miei A.Vijieta e nella loro esperienza maturata in questi mesi!!!
Ho deciso di vedere cosa succede con le prossime deposizioni,se non riusciranno lo stesso a portare avanti una ripro,leverò(o meglio proverò a levare :-) !)anche le petitelle!!!

Maiden 25-05-2009 14:37

winston, allora aspetta la prossima deposizione, spero per te che le petitelle non diano troppo fastidio... ;-)

winston 03-06-2009 15:58

Ieri la femmina dominante ha deposto...sono davvero curioso di vedere cosa succedere ora!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18646 seconds with 13 queries