![]() |
Reattore di calcio Grotech HCR 70
Salve a tutti ,come da oggetto ho appena acquistato sul forum (mercatino) ,un reattore di calcio Grotech hcr 70 ,vorrei sapere dove posso trovare struzioni su come (montare,tarare,e misura di pompa di carico da usare),Grazie alle pronte risposte che sicuramente arriveranno.Emilio
|
se hai bisogno io l'ho avuto.....
Sul tappo hai 2 uscite : quella che sotto ha il bussolotto trasparente è l'uscita dell'acqua arricchita,l'altro è il recupero della co2 che và collegato vicino alla pompa dove hai l'atro pirulino azzurro. dove hai il contabolle (quel tubetto trasparente) hai 2 pirulini azzurri....quello sotto lo colleghi alla bombola e quello sopra alla mandata ( quì o usi una pompetta dedicata o fai una derivazione della risalita a te la scelta). intanto montalo poi al resto ci guardiamo ;-) |
io ho gia montato il tutto esattamente come tu dici,il priblema è che non resco a dosare le gocce in uscita .in questo momento è alimentato da un ehim 600lt ma all occorrenza ne ho un altra ehm 1000 lt h . dimmi tu se la mia ancora grazie.
|
1 ti serve un gocciolatoio...2 non devi andare a gocce ma a litri ;-) perti con 1,5 lh
|
Per essere più chiaro,io lo doso a 40 gocce al minuto dopo qualche ora smette di gocciare ,ho sostituto il rubnetto all uscita dell acqua trattata mettendo uno di quelli professionale.Per quanto riguarda la co2 al momento la sto tenendo bassa (12 bolle/min) limpianto lo sto provando in un catino con acqua osmotica per regolarlo bene prma di inserirlo n vasca.
|
Per gocciolatore cosa intendi ????????????????????????'Non basta una bottiglia dosata????????Per la Co2 come mi debbo regolare ?????
|
ahhhhhhh mettilo in vasca e porta l'uscita a 1,5lh misurando con un bricco di quelli da test....dovrebbero essere 25ml al minuto se ricordo bene #13
|
Quote:
il gocciolatore và messo al posto del rubinetto...lo trovi nei brico al reparto giardinaggio,questi si intasano molto meno. |
significa che deve rimanere montato sul reattore ??????
|
allora il tuo reattore monta il rubinetto alla mandata ok?? siccome l'ho avuto e sò che rompe le balle...tu non mettere il rubinetto alla mandata,ma lo sostituisci con un rubinetto all'uscita ok?? il rubinetto dopo un pochino si intasa e al suo posto meglio un gocciolatore che è questo.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...Name=WDVW&rd=1 fatto questo lo regoli per avere 25ml al minuto. semplice eh ;-) |
per la pompa di carico ,metto la 600 lt o la 1000 ???????'(ora esco vado da brico ad acquistare il gocciolatore
|
prova prima la 600, se ti trovi bene e funziona tutto ok perchè cambiarla??
|
dal momento che lo hai avuto ,puoi dirmi come va,io ho una vasca d 200 lt netti .
|
è un fenomeno piccolo e performante ;-)
|
ho appena scoperto d avere una quantita industriale di gocciolatoii dal mio impiant di irrigazione ,dopo averlo montato come mi regolo per la Co2 ???????????
|
emilio 61, ottimo regola i litri e poi vediamo.
intanto mi servirebbe sapere cosa hai in vasca e da quanto è partita ;-) |
la mia vasca è partita n luglio 2008 uso metodo zeovit ,schiumatoio apf600 hqi 1x 250 animali , caliendrum ,2 montipore ,2 fogliose grandi quanto un cd,un acropora verde 2 euphillia,calaustrea .ricordae,3 spirografi una fungia una pavona un lophitume e 5 piccoli pesci piu qualche paguro e gamberi.Dai test il calcio e sempre intorno ai 460 magnesio 1300 ph 7.7 con luci accese mentre l kh mi sta facendo un impazzire va dai 5.8 a 6.1 .
|
è allora è bella matura....dunque il Kh con zeovit sò che non si riesce a tanerlo alto e se lo fai rischi rogne così come con il calcio.
parti con 30 bolle al minuto....però sei basso con il PH a luci accese verso la fine hai questo valore?? #24 |
si ,i test li mfaccio sempre dopo 6 ore dall accensione e va sempre da 7.7 a max 8 ,non vorrei che i test (salifert) siano sfalsati
|
ah ok...se usi i reagenti per il PH è normale,difficile che ci azzecchino ;-)
misura i valori quando lo metti in moto e poi lascia due giorni e rimisura....sempre in vasca eh. da quì ti regoli se esempio oggi hai 460 di calcio e fra 2-3 giorni hai 420 darai sù un pelo alla co2 o viceversa chiudi se il calcio è a 500 (ma dubito che lo dovrai fare). non ti abbattere perchè ci vuole un pochino a prenderci la mano. |
sa spiegarmi il perche regolo l uscita a 2,5 ml al minuto dopo 10 minuti ne diventano 15 ,come se perdesse di potenza.
|
prova la 1000 allora si vede che la 600 spinge poco.
|
ma tu con quale pompa lo usavi????????
|
io uso una derivazione della risalita ;-) e come pompa ho una 1260 quindi non ho problemi di spinta.
|
tu mi dici che dipende dalla spinta della pompa per mantenere l uscita esatta?
|
eh bhè è la pressione di quella che ti spinge fuori l'acqua....prova a stringere il tubo di mandata e te ne accorgi subito.
|
scusa ma non dovrebbe perdere di potenza subito anzichè dopo 10/15 mn.??
|
è facile che lo faccia se spinge poco la pompa.....ma ho riletto il messaggio precedente stai dando 25ml o 2,5 ml al minuto??
|
25 ml al minuto come tu m hai detto ,dai calcoli dovrebbe essere 1.5 lt /h
|
ok avevi scritto 2,5 e per sicurezza ho chiesto...cambia pompa e vedi come si comporta.
|
ho montato la 1000 ma l problema si ripete
|
c'è qualcosa che non quadra....mi fai una foto del reattore montato ?? se non riesci, fai una prova togli il gocciolatore e metti un rubinetto tra pompa e reattore.
se anche così si blocca lo hai montato male o c'è qualcosa che non quadra. |
ho messo della spugna in basso per non mandare residui nella mpompa ,potrebbe essere quello ???????????
|
nel reattore?? dentro non ci và nulla anche perchè i residui al limite vengono aspirati dall'alto visto che la pompa in basso spinge.
comunque fai la prova con il rubinetto come ti ho detto e vedi come si comporta...ovviamente dopo aver tolto la spugna. che materiale stai usando dentro? la pompa di ricircolo è accesa vero? |
la spugna l ho tolta uso la corallina della korallen jumbo.la pompa di ricircolo è in funzione.è normale che nella parte alta del cilindro ci sia un cm d aria ?
|
ahhhhhh vedi allora che c'è il motivo :-))
no non è normale.....allora fai così com avevo fatto io...visto che in casa hai un rubinetto tagli a metà il tubo di ricircolo (quello che và dal tappo alla pompa). inserisci il rubinetto nel pezzo che ti rimane di quello che và alla pompa lo chiudi. poi chiudi il gocciolatoio e fai partire la pompa di carico....quando l'acqua ti esce dalla metà del tubo che dovrai attaccare al rubinetto accendi quella di ricircolo lasci sfogare l'aria 2 secondi la spegni lasciando accesa quella di carico unisci al rubinetto lo apri e avvii la pompa di ricircolo. |
sembra che sia uscita un po d aria orea il cilindro è completamente carico d acqua.Ora mi spiego l perche sul tubo che va dal coperchio alla pompa era montato un rubinetto.Logicamente per il recupero della co2 ora debbo lasciarlo aperto??
|
sì sempre aperto lo chiudi solo quando devi spurgare l'aria.... ora dovresti andare mglio prova e fammi sapere ;-)
|
ok per ora ti ringrazio ,a domani e buonanotte
|
stamane ho provato a farlo girare senza rubinetto/gocciolatore all uscita dopo sei ore non si è formata nessuna bolla ,ho montato il gocciolatore dopo circa mezzora nella parte superiore del cilindro crca 2 cm.si forma aria che fuoriesce solo dopo avera staccato il tubo del recupero co2 ,si sente proprio soffiare."Il mistero continua"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl