![]() |
AIUTO, vermi in vasca!
Lo posto qui perchè non saprei dove chiedere....
Nel mio cayman 80 in maturazione sto tenendo sotto controllo le piante e sembra andare tutto bene. Allestimento, dati, e tutt'il resto lo potete leggere nella descrizione della vasca. Oltre ad un po' di alghette marroncino/trasparenti quasi mucillaginose (suppongo per la vasca non matura... comunque oggi dovevo fare il primo cambio!) ci sono varie lumachine che sistematicamente cerco di schiacciare, ma sembrano essercene davvero tante... Comunque, il problema è un altro. Qualche giorno fa nella riccia (galleggiante) ho notato UN VERME! Era esattamente un piccolo BRUCO VERDINO, lungo un buon cm e mezzo, che con disgusto ho tolto e ucciso. Speravo fosse un caso isolato ma l'altro giorno ne ho trovato un'altro, aggrappato ad un pezzettino di ceratophyllum vagante, più piccolo e BIANCHICCIO, anche questo eliminato. Adesso ho scoperto con orrore un grosso buco su una foglia di echinodorus (era splendida :-( ) e stavo già per incolpare le lumache quando ho visto un altro bruco, di almeno 1 cm, a metà tra il bianco e il verdino, ancora attaccato al pezzettino di foglia mancante!!! AIUTO! COSA POSSO FARE!?!? Che bestie sono, come le elimino!? Non ho ancora pesci in vasca quindi posso provare anche qualche vermicida/lumachicida aggressivo se è necessario! Aiutatemi perchè io dei vermi ho il terrore e ho paura anche a mettere le mani in vasca adesso! -20 E poi non voglio che mi massacrino le piante!!! -20 |
posta una foto degli intrusi....
|
Io credevo di averli avuti tutti i vermi.. ma bianco verdini no.. mai successo.. -05 saranno quelli delle piante normali ? possono vivere in acqua ?...mah.. spettiamo foto..
|
Ragazzi, non ho foto, spero di non doverli fotografare, fanno senso! Sono proprio bruchetti, di quelli un po' pelosi tipici delle piante normali! -20
|
Non possiamo dirti nulla senza prima vedere le foto...
falle fare a qualcuno al posto tuo.... |
Acc... mi fanno schifo solo a leggere
|
ieri ho preso un nuovo legno, dopo qualche ora che era a bagno ho viso una bestia verdastra che vi camminava sopra.... mi sa' che ti e' successo la stessa cosa. Qualche ospite non invitato si e' intrufolato tra le piante e adesso a casa tua non si trova poi tanto male.....
|
Stamattina ho fatto un cambio e ho approfittato per fare una bella ispezione (non senza timore.... lo so, lo so, sono una vigliacca #12 ), ma a parte tantissime lumache ( -04 -04 -04 -04 -04 -04 ) non ho trovato altri vermi. Adesso però ho riavuto la fotocamera, se mi ricapita lo fotografo e lo posto.
Comunque spero che con l'inserimento ormai immediato dei pesci, questi si pappino qualunque cosa sospetta si muova #18 |
per le lumache hai le 2 strade.... chimica o bio, se devi ancora prendere i pesciotti includi nella tua lista (se le dimensioni lo permettono) qualche botia... dovrebbero fare piaza pulita; se ancora il loro lavoro non bastasse puoi catturare le lumache e una volta schiacciate darle cone cibi freschissimo ai tuoi piccolini #22 #22 #22
|
Da me i botia mi mordono anche i gambi delle piante, non so più cosa fare, ho paura che sia anche per causa loro che muoiano... #07
|
dagli un po' di mangime x pesci di fondo, magari la loro e' "fame....", il ai miei 4 cory + epa, do' una volta alla settimana 1/2 pastiglietta di mangime... per il resto sono fatti loro... devono sbattersi e cercarsi la pappa in giro :-)) :-))
|
ok, tenterò con le pastiglie :-)
|
Non prevedo l'inserimento di botia, credo che come litraggio non ci saremmo neanche dato che sono pesci che amano stare in gruppo e raggiungono dimensioni notevoli. Al momento quando le vedo le schiaccio, non mi va di inserire lumachicidi in una vasca in maturazione. Spero sia una fase e che tornino presto ad un numero accettabile.... purtroppo mi sono arrivate in vasca con la riccia, è l'unica pianta che non ho "ripulito" prima di metterla, in genere faccio un bagno veloce in acqua e amuchina...
|
non schiacciarle dentro l'acquario se non hai pesciotti..., ti mandano a ..ttane NO2 & NO3, catturale con una trappolina e tirale fuori #36#
|
beh, povera ilariuccia....non so che dirti.......i vermi couni che si trovano sulle foglie delle piante normali si chiamano (almeno qui a bari) processionarie....ma non so se possano vivere in acqua e sopratutto se siano loro quelli che hai in vasca....
cmq,a parte tutto,mi fa davvero schifo come cosa.... spero tu abbia eliminato tutto un abbraccio iurisprudens1981 |
veramente li schiaccio apposta in acquario per far lavorare il filtro, così è come se ci fosse qualche pescetto già in vasca... e poi la vasca ha già passato il picco dei nitriti è stabile a no2 0 e no3 12,5 ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl