![]() |
Progetto Nanoreef con sump.
Buongiorno a tutti.
Ho da un pò in mente un nanoreef con sump associata che dovrà ospitare soltanto molli semplici e qualche gamberozzo o granchietto simbionte. Mi son fatto fare un preventivo di una vaschetta 30x30x30 con tracimatore e volevo associarvi , come sump, o un'altra 30x30x30 o una 37*37*37 (queste 2 le possiedo già). Qualcuno mi dirà : fai direttamente la 37l come vasca principale ! Beh il discorso è che vorrei utilizzare come plafoniera una boyu 2*18watt pl e su una 50 litri credo sia esageratamente piccola ( credo sia al limite anche sulla 27l). Vorrei poi inserire 1 kg di rocce ogni 5 litri di acqua e come schiumatoio in sump un tunze nano ( mi consigliate il modello migliore?). riesco ad utilizzare la plafo 2*18 (casomai aggiungendoci una solaris 11 watt che possiedo) sul 27l ? e sul 37l ? Oppure è in ogni caso inadeguato ? ripeto che è mia intenzione allevare soltanto molli semplici. Che ne pensate inoltre di utilizzare sump cosi grandi per aumentare il litraggio e quindi la stabilità del nanoreef? grazie a tutti |
JeFFo, tu hai detto " ospitare soltanto molli semplici e qualche gamberozzo o granchietto simbionte"
beh se non hai altre aspettative vai col metodo naturale senza sump, non ti serve lo skimmer che dovresti skiumare , le roccie faranno il loro sporko lavoro da sole ;-) , cambi regolari settimanali 2.5lt su 27lt e sei a posto ovviamente segui le guide |
onestamente non mi preoccupa la spesa iniziale anche perchè non sarò io a pagare ( lunga storia :-)) )
mi interessa il costo di mantenimento; prendere uno schiumatoio performante è solo per me una sicurezza che tutti fili liscio... ma vorrei informazioni piu precise sulle luci e sulla sump cosi grande ( andra' piena di rocce ovviamente) |
perche devi riempire la sump di roccie?
hai detto che metti lo skimmer anche se per cio che vuoi allevare io la considero una spesa un po superflua io risparmierei i soldinio della sump e dello skimmer e investirei sulle roccie da mettere in vasca e sulla luce poi degustibus #22 |
Quote:
Sulla luce cosa consigliate su un 27 litri ? 2*18watt pl + solaris 11 non bastano ? ci vado stretto ? consigliate altro? ditemi un po' |
in realtà le luci per quelo ke ci devi allevare non sono male, sono perplesso per la sump anche se non la paghi tu è pur sempre un inutilità, sfutterei quei soldini per un buon osmoregolatore ad esempio , prendere le pompe da 12V della koralia con centralina per i moti ondosi e maree , se hai da spende spendi spendi ma per cose utili alla vasca no ;-)
lo skiumatoio è superfluo ripeto poi se proprio lo vuoi mettere #19 |
la sump gia la tengo... ho entrambe le vasche già.
osmoregolaytore anche gia lo tengo... :) |
come movimento cosa consigliate con i molli ?
|
sempre da 20 a 30 volte il litraggo
nel tuo caso non puoi che usare le nanokoralia anke se sei un po piu su ma di meno (e funzionali) nun c'è ne ;-) |
quindi 2 nano koralia sugli spigoli posteriori della vasca... giusto?
cmq la centralina di marea sta 300 euro :s |
infatti -05 , due nano k da 220V su 20€ cad.
|
Quote:
una cosa è una sump di 20 euro e una un apparecchio da 300 no ? insomma datemi consigli plausibili... Per il resto ti ringrazio di tutto il resto... l'idea quindi è , giusto per tirare le somme : 30x30x30 con pozzetto di tracimazione. 2 nanokoralia posteriori , lampade 2*18w pl-l + solaris 11 watt pl-l; rocce vive 1kg ogni 5 litri. La sump sotto 30 x 30 x 30 anch'essa con rocce vive, schiumatoio tunze ( l'ho trovato usate il tunze nano doc a 50 euro ) uno spazio per le eventuali resine che pero' prevedo di non usare nella gestione ma solo in casi eccezionali e infine la pompa di risalita. faccio fare il mese di buio completo e seguo la guida su nanoreef di acquaportal ... segnero' in questo periodo fosfati e le fasi del ciclo dell'azoto e dopo il mese osservero' gli altri valori ( come da guida ). dimentico qualcosa ? ah ovviamente niente sabbia... almeno per i primi 6 mesi giusto ? |
Il mio era un esempio , quando hai detto "onestamente non mi preoccupa la spesa iniziale anche perchè non sarò io a pagare" quindi ho sparato le cose più fighe che ci sono a mio parere #19
La sump non ha bisogno di roccie #07 Il tunze va benissimo Ok mese di buio Dimentichi ovviamente Riscaldatore carbone e resine anti PO4 che avendo sump puoi liberamente piazzare li Importantissimo l osmoregolatore |
si si ovviamente riscaldatore ecc... anche se il carbone e le resine dalle guide che sto leggendo .... forse vanno usati solo se necessari ma cmq lo spazio ci sarà.
Nella sump non metto pietre ??? vorrei utilizzare parte della sump come vasca criptica anche perchè avendo a quel punto 50 litri mi diviene difficile metterle tutte sulla vasca principale i 10 kg di rocce o sbaglio ? |
in sump non sono necessarie ma se vuoi sta a te avviamente puoi fare un refugium
|
il refugium non va illuminato ? #24
|
Ma vuoi fare un refugium o una zona criptica? Il refugium si che va illuminato, la zona criptica è inutile dirti di no #13
|
io ho parlato di zona criptica poichè il refugium va illuminato. Semplicemente aiutare la stabilizzazione del nanoreef inserendo pietre anche nella sump che verrà fatta di dimensioni uguali alla vasca principale. Si guadagna di stabilità della temperatura e dei valori grazie alle pietre in più alle quali non corrisponde maggiore carico organico.
Sbaglio? |
no no, il ragionamento fila eccome!! Però la zona criptica pensavo a quella di Mr Steve Tyree...
|
Ho controllato oggi l'osmoregolatore e funziona benissimo... era un pò che non lo usavo.
domenica mattina vado a prendere la sump e metto in questi giorni in progetto la vasca principale. Vorrei farla con i pozzetti di tracimazione o mi consigliate di far forare lateralmente la vasca e usare i passavetro? dicono siano piuttosto cari... Ho visto sul forum inoltre lo skimmer tunze sul mercatino e pensavo di comprarlo ( sempre se il proprietario mi manda qualche foto) e iniziare a prendere attrezzatura prima della botta con le pietre che però non dovrei pagare io. Mi restano poi le 2 nanokoralia ... come pompa di risalita cosa consigliate? ps: lo skimmer sul mercatino è il tunze 3110/2 ; sarebbe il tunze nano doc? ed è adatto a ciò che voglio fare? grazie. |
Il refugium era un altra ideea -11
Il tunze è quello |
ragazzi in una vasca del genere meglio una nanokoralia o una koralia 1 ?
|
La K1 ti prenderebbe troppo spazio e sarebbe troppo -05 forte li dentro gia cn le nano sei oltre 30 volte il litraggio pensa cn le K1
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl