AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sto avviando il nuovo Cayman 80!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198199)

Edwards 16-05-2009 22:44

Sto avviando il nuovo Cayman 80!!
 
Ciao!
Oggi ho finalmente deciso e ho preso il Cayman 80 pro.
Inserito ghiaia, batteri, condizionatore insieme alla 2 T5 in dotazione...e ovviamente tanta acqua!!
Ora sta andando ma apparentemente sembra fermo...dal beccuccio del filtro si sente che esce l'acqua...e' normale che funzioni in questo modo silenziosissimo, vero? -11

Dopo quanto potro' mettere le prime piante?
Ho fatto un primo test giusto per vedere com'e' l'acqua di casa e non sembra malissimo...ovviamente leggermente sballata ma non nei No2 e No3...

Consigli??

A presto per nuove news! :-D

alierte 16-05-2009 23:01

quali sono i valori...? per le piante gia' da lunedi prima le metti meglio è ovviamente non a caso ma dipende da cio' che vorrai fare

Edwards 16-05-2009 23:12

Ph 7,5
6°d Kh
GH >14°d
n02 2
N03 0

Per le piante sto valutando, ne voglio mettere diverse.
COme pesci, assolutamente 15 cardinali, 3 corydoras, qualche bleheri o ramirezi...
Tra questi un paio di scalari me li sogno vero??

Consigliatemi delle piante, mi piacerebbe la cabomba e vorrei delle piante galleggianti...consigliatemi!!

alierte 16-05-2009 23:14

quanti litri è l'acquario?

lele_gt 16-05-2009 23:21

per le piante bisogna sapere il wattaggio se hai del substrato fertile e che protocollo di fertilizzazione intendi usare comunque le piante che non hanno bisogno di particolari cure sono:Anubias,Vallisneria,Egeria densa e Microsorum per ora mi vengono in mente solo queste...

spero di esserti stato utile

ah buona fortuna per la nuova avventura che hai intrapreso

Edwards 16-05-2009 23:26

L'aquario e' di 120 litri.

2 lampade Philips con wattaggio 24 W

Prendo nota dei tuoi consiglie per le piante...

Ma quali sono quelle da superficie?

alierte 16-05-2009 23:30

prova a fare scendere il ph a 7 in modo da poter inserire e far star bene una coppia di scalari e un bel gruppetto di cardinali

Edwards 16-05-2009 23:44

Esatto e' il mio intento!!

alierte 16-05-2009 23:51

inizia a pensare all allestimento ...sicuramente delle radici e delle piante come le echino bleheri andrebbero proprio bene...la cabomba è abbastanza delicata te la sconsiglio...per le galleggianti lemna minor,pistia...ti consiglio personalmente la crinum thaianum è una sorta di vallisneria ma molto piu bella piu robusta per il resto sta a te decidere dipende dai tuoi gusti non so...sicuramente niente "rosse" wattaggio troppo basso...
per il ph ti conviene utilizzare acqua d osmosi almeno per il 50 %

Eagles 17-05-2009 00:01

Quote:

Originariamente inviata da alierte
inizia a pensare all allestimento ...sicuramente delle radici e delle piante come le echino bleheri andrebbero proprio bene...la cabomba è abbastanza delicata te la sconsiglio...per le galleggianti lemna minor,pistia...ti consiglio personalmente la crinum thaianum è una sorta di vallisneria ma molto piu bella piu robusta per il resto sta a te decidere dipende dai tuoi gusti non so...sicuramente niente "rosse" wattaggio troppo basso...
per il ph ti conviene utilizzare acqua d osmosi almeno per il 50 %

A me la valnisseria non ha proprio attecchito, la cabomba cresce di un centrimetro ogni due giorni...

corradom 17-05-2009 02:29

io avrei optato per un fondo fertile piu' che per della semplice ghiaia: oltre a fornire nutrimento alle piante è rifugio per i batteri, che oltre ad essere nella parte biologica del filtro crescono anche nella vasca stessa.
La ghiaia invece puo' semplicemente offrire ancoraggio alle radici, ma nulla piu'.

Peccato perche' con 2 neon da 24W potresti fare di piu' con un fondo fertile...

Edwards 17-05-2009 17:30

Il fondo fertile lo evito e inserirò le balls per le piante...non ricordo il nome, me ne ha parlato ieri...quando lo pulisci, non essendo pratico, va tutto in giro per la vasca..
La ghiaia offrirà ancoraggio e con i vari liquidi le piante cresceranno alla grande.

DOmani o martedi prendo le prime piante...

Vi aggiorno!

milly 17-05-2009 18:17

Edwards, il cayman 80 professional è di 120 litri lordi quindi netti circa 100, ti conviene mettere una coppia di ciclidi nani invece degli scalari, proprio per motivi di spazio ; per la scelta delle piante guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm :-)

Edwards 17-05-2009 18:49

milly, il mio obiettivo e' quello di inserire
10 o 15 Paracheirodon axelrodi, 5 Microgeophagus ramirezi, 3 Otocinclus affinis e 4 Pterophillum scalare piccoli.
Dalle ricerche fatte tutte le specie scelte sono compatibili per caratteristiche. Tutti i pesci indicati hanno preferenze compatibili nei valori dell'acqua e possono convivere nella stessa vasca.
Ovviamente l'acqua dovrà avere i seguenti valori chimico–fisici: pH tra 7 e 6,6; GH attorno a 10; temperatura tra 26 e 27 gradi.

ditemi ditemi... -28d#

p.s. Le luci le posso tenere spente visto che al momento non ci sono piante ne nulla se non i batteri e la ghiaia? -11

milly 17-05-2009 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Edwards
milly, il mio obiettivo e' quello di inserire
10 o 15 Paracheirodon axelrodi, 5 Microgeophagus ramirezi, 3 Otocinclus affinis e 4 Pterophillum scalare piccoli.

sono tutti compatibili per quanto riguarda i valori dell'acqua, ma per poterli tenere tutti insieme dovresti avere un litraggio molto superiore. Sia scalari che ciclidi nani sono turbolenti nel periodo riproduttivo, inoltre, solo per una coppia adulta di scalari (per farla vivere bene) dovresti avere 120 litri netti :-)
Le luci tienile pure spente finchè non metti le piante.

Edwards 17-05-2009 21:36

Nuovo test...
PH 8
Kh 6°d
GH > 7 ° d
NO2 0
N03 10

Edwards 18-05-2009 11:41

milly, quindi mi consigli di evitare gli scalari...peccato...era la mia seconda scelta di pesce...purtroppo più grossa non potevo proprio prenderla la vasca...
Ma nemmeno se li prendo piccoli??? Tu mi dirai...e quando crescono??
Se crescono e si magnano gli altri...mi tengo solo loro...ehehehe
A parte gli scherzi...mi rendo conto della cosa...
A tuo parere inizierebbero a soffrirne da subito? anche se inizialmente sono grandi poco più di una moneta da 2 euro?

Dai valori inseriti, stasera o domani comincio a mettere le piantine?
Devo prendere qualcosa per abbassare il ph per portarlo almeno a 7?
Stasera faccio un ulteriore controllo e poi vedo...

Grazie per tutti i consigli, sempre ben accetti! #36#

popeye 18-05-2009 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Edwards
A tuo parere inizierebbero a soffrirne da subito? anche se inizialmente sono grandi poco più di una moneta da 2 euro?

ciao Edwards,
ma anche se non soffrissero da subito, tu li prenderesti dei pesci sapendo gia' di doverli dar via dopo un annetto, quando ti ci sarai affezionato?

secondo me va valutata fin da subito l'esigenza di spazio dell'animale adulto, non del piccolo...

milly 18-05-2009 12:39

Edwards, se pensi di tenere solo una coppia adulta e nient'altro si può anche fare, ma ci riusciresti davvero? :-) la prima volta che entri in un negozio molto fornito e vedi tantissimi pesci che aspettano solo te rischi di cadere in tentazione :-))
pensaci con calma, niente fretta .... la soluzione migliore mi sembra questa:
una coppia o trio di ciclidi nani, qualche otocinclus (da introdurre a distanza di almeno 2-3 mesi perchè sono delicati e vasche poco rodate non sono il massimo, + un bel gruppo di pesci matita.
Le piante mettile quando vuoi, per aggiustare i valori ti consiglio di aspettare fine maturazione.

Edwards 18-05-2009 14:23

popeye, infatti ero ironico...ovvio che non e' un discorso corretto...ci mancherebbe...sono esseri viventi...e poi la mia compagna mi ammazzerebbe...

milly, il tuo discorso non fa una piega...ehehehhe..le tentazioni sarebbero tante...
la tua soluzione migliore però elimina completamente l'unico pesce che deve essere presente nel mio acquario...ovvero 15 o 20 cardinali...
tenendo conto di questo, cosa mi consigli?

Sconvolgendo tutto...l'unica soluzione per tenere gli scalari sarebbe quella di avere solo loro?

Edwards 18-05-2009 19:11

Inserite 3 piantine e Nutrimento biologico Askoll Verde Incanto e Terra Uno nel fondo della Elos...
Preso legno molto bello che al momento non sta a fondo e non ho pietra per farcelo stare...va beh...tempo che si riempie e poi starà giù...
Ora l'acqua e' un po "mossa" e sembra meno limpida...

Una domandina...forse stupida...
Il livello dell'acqua era al punto in cui l'acqua rimane appena sopra il bordo nero...
ma infilando il braccio l'acqua ovviamente sale e supera quasi il max segnato sul filtro...se poi ti muovi per fare i buchi e infilare le piante si creano delle "ondine"...
come si fa? non e' un problema o ogni volta va tolta dell'acqua...
in effetti un po' l'ho tolta altrimenti superavo il max...

Edwards 18-05-2009 21:13

In attesa di vostre considerazioni...
Nuovo test:
PH 7,6
Kh 6°d
GH > 7 ° d
NO2 0
N03 10

|GIAK| 19-05-2009 20:07

Edwards, per il livello dell'acqua, nessun problema, tienilo poco sopra la cornice dell'acquario e sei ok!

come hanno detto anche gli altri, gli scalari non ci stanno, specialmente da adulti, per questo ti avevo consigliato magari di prendere la scenic e non quella normale, saresti arrivato a 150lt lordi e una coppia formata ci sarebbe stata, magari con meno contorno (solo qualche cardinale e qualcosa sul fondo)...

cmq tranquillo, puoi dedicare la vasca a ciclidi nani, sono molto belli :-)) :-))

Edwards 19-05-2009 20:09

Uppato la foto dell'acquario....torbido dopo aver inserito piante, liquidi per le piante e fertilizzante...
Stasera provo i livelli e aggiorno!!
Che ne pensate?
La roccia e' sul legno perchè ancora non sta sul fondo...

A me piace un sacco!!

Ciaoooooo

Edwards 20-05-2009 10:33

Nuovi livelli
PH 7,2
Kh 10°d
GH > 7 ° d
NO2 0,5
N03 10

Cominciano a salire gli No2...

Comunque io voglio mettere almeno 10 o 15 cardinali, questo e' d'obbligo...da qui il punto di partenza...e quindi vista questa scelta...e visto che gli scalari mi dite di no...potrei anche aggiungere dei ciclidi nani...esattamente quali mi consigliate??

|GIAK| 20-05-2009 14:35

Edwards, il fertilizzante liquido per le piante non lo darei subito, vanno bene le pasticche sul fondo, ma per la fertilizzazione liquida aspetterei che le piante si ambientino un po ;-)

Edwards 20-05-2009 14:45

|GIAK|, ormai l'ho messo ma sono stato previdente...invece dei 2 tappi e mezzo ( in base alla dimensione dell'acquario/litraggio ) ne ho messo 1...
meno male...
Per le altre considerazioni che mi dici? Foto acquario, cardinali, ciclidi nani ( ok per i ramirez? ) ecc.

Ciao!

Edwards 20-05-2009 22:13

Prime variazioni sensibili in termini di N02 e N03...
Nuovi valori...acqua piu' biancastra...sta cominciando a maturare credo...i batteri cominciano a fare il loro lavoro...
PH 7,4
Kh 6°d
GH > 7 ° d
NO2 3
N03 25

Che ne pensate??? confrontando i dati di ieri e l'altro ieri con quelli di oggi??

Edwards 21-05-2009 16:55

C'e' nessuno??????
Pls...aiutoooo
Qualcuno che mi dica se sta procedendo tutto bene...mi pare di si...ma...
#17

Edwards 21-05-2009 20:11

L'acqua e' davvero biancastra...come se ci fosse il latte dentro...
A pelo d'acqua sembra che ci sia una sottile barriera di microorganismi...sembra vellutata...non so descriverla meglio...
sul legno cominciano a formarsi delle patine biancastre...

Stasera rifaccio test al solito orario...spero davvero che qualcuno legga il mio topic...diversamente ne devo aprire un altro chiedendo AIUTOOOOOOOO!!
eheheheh
#36#

Edwards 21-05-2009 21:43

Nuovi valori...

PH 7,2
Kh 6°d
GH > 7 ° d
NO2 3
N03 25

Tutto tace sul forum....sigh #24

|GIAK| 21-05-2009 21:48

Edwards, non stressarti cosi tanto! tutto ok!!

per la roba bianca sui legni, è muffetta, tutto normale, lascia tutto come si trova, andrà via da sola o con i primi ospiti... per questi ne riparliamo a maturazione avvenuta...

per il bianco dell'acqua dai un'occhiata qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227516 ;-)

Edwards 21-05-2009 22:56

|GIAK|, non ero stressato... #22 volevo solo avere conferma da più esperti che le mie convinzioni fossere vere...ovvero che l'acquario stava reagendo e quelli erano i sintomi...
Grazie per la risposta...
ho letto il link che mi hai fornito ed e' tutto molto più chiaro...
Che esplosione!! ehehehhe

Alla prossima!!

milly 22-05-2009 00:00

non preoccuparti procede tutto bene :-) della pellicola oleosa sulla superficie se ne è discusso molto, prova a usare la funzione cerca e troverai parecchie info uitili, stessa cosa per la muffetta sul legno. L'acqua lattiginosa può indicare un'eslosione batterica, comunque attendi pazientemente la maturazione per correggere ulteriormente i valori.

|GIAK| 22-05-2009 11:01

Edwards, mi son dimenticato il link per la patina oleosa: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227524 cmq era nella stessa sezione dell'esplosione batterica, ossia "schede alghe infestanti dolce" :-))

Edwards 22-05-2009 12:09

milly, e |GIAK|, Grazie!! #25
Ho letto molto ieri sera e mi sono convinto che quello che sta accadendo all'acquario e' esattamente quanto descritto...i batteri stanno lavorando per me...ehhehe e per i futuri pesci...
da quando ho inserite le nuove piante e il fertilizzante non l'ho più toccato ne fatto cambi d'acqua...
Controllo tutte le sere i valori ecc.

bene bene...

A prestooooooo :-D

|GIAK| 22-05-2009 12:29

Edwards, cerca di mettere le mani in vasca il meno possibile!! ;-)

Edwards 22-05-2009 12:39

|GIAK|, infatti...non tocco l'acqua dal 19 pomeriggio quando ho aggiunto 5 piante alle precedenti 3...lo so lo so... #36#

Edwards 25-05-2009 08:54

Valori stazionari...
tantissima poltiglia lattiginosa al bordo acqua...addirittura dall'uscita del filtro c'e' proprio una scia in superficie...tipo quando passano i motoscafi in mare... #13
Ma stamane ho trovato 2 conchigliette che cercavano ossigeno altre la coltre di batteri...oddio!!! Mi devo preoccupare!!!???? #18 #18 #18

Andrò a leggere qualcosa in merito...intanto...se qualcuno mi consiglia qualcosa..
#17

|GIAK| 25-05-2009 12:35

Edwards, posta una foto dell'acquario cosi vediamo la situazione generale e una di questa roba bianca, tanto per star sicuri ;-)

per le lumachine, c'è una guida di milly nel topic in evidenza in questa sezione (raccolta link utili) che parla dei gasteropodi che possiamo trovare in acquario ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12256 seconds with 13 queries