![]() |
VOGLIA DI RIFARE TUTTO.. UN AIUTINO?
Ciao a tutti.. osservando la mia vasca ragazzi sara' perche' qualche mese ho fatto da solo il trasferimento,sara' perche' non sono buono io,ma la voglia di rifare tutto come si deve e' tanta!!
C'e' qualche anima buona che sarebbe disposta ad aiutarmi prima che arrivi il caldone estivo? Prima pero' vorrei far dare un'occhiata a qualche GURU per capire se il materiale che ho a disposizione va bene,o se mi conviene adottare qualche sistema di gestione magari piu' semplice ;-) ;-) ;-) SPERIAMO CHE RISPONDANO QUELLI GIUSTI ;-) ;-) :-D :-D :-D |
Guardate che scherzo.. siete tutti i benvenuti!!! ;-) ;-) ;-)
|
Ogni tanto queste vasche vanno rifatte altrimenti ti annoiano, questo è quello che pensavo da qualche mese infatti sabato scorso con inizio dei lavori alle 9 e termine alle 19 ho disfatto tutta la vasca ho rifatto completamente la rocciata e andare................... a letto vista la stanchezza !!!!!!!!!!!
E pensare che la mia è stata vasca del mese............. ma così vanno le cose !!!!!!!!!!!!!! Un consiglio spudorato: non avere fretta e fatti aiutare . In bocca al lupo |
Grazie per gli auguri..seguiro' il tuo consiglio e quello di tanti altri..
Ma la mia non e' voglia di rifare perche' sono stanco di vedere cosi' la vasca,la voglio rifare perche' sono stanco di dedicarci l'anima e di non avere una vasca che si possa almeno definire decente. #13 |
io inizio a spostare il topic nella sezione Gestione .--.........tu inizia a metere foto della vasca, parte tecnica e raccontare tutto. ;-)
|
Ok SuperMod..
Cominciamo dalla vasca che e' un' ACQUAMAR 240 con misure 92x52x52 che ho fatto forare io dal vetraio,poi in seguito ho applicato due raccordi in Pvc uno per lo scarico e uno per la mandata, il mobile e' stato costruito da un'amico ed e' alto 80cm per permettere di lavorare senza troppi intralci al suo interno c'e una Sump che se non ricordo male misura 45x40x35. Sempre all'interno del mobile ho montato un quadro a 12 prese per dare corrente a quello che serve, schiumatoio H&S 110,reattore di calcio artigianale,pompa di risalita MaxiJet 1200Lh,e riscaldatore 200Watt Come illuminazione ho una Plafo HQI 250W con 2 blu attiniche T5 da 24W e led lunare, il bulbo e le T5 li ho sostituiti a inizio Maggio. Il movimento in vasca e' dato da una Tunze con Single Controller 7091 + due pompe Koralia 3 da 3200 litri ora l'una. Vi metto qui sotto una foto anche se risultera' scadentissima perche' non sono buono di farle come Dio comanda #23 http://img30.picoodle.com/img/img30/...0m_056bd8d.jpg http://img30.picoodle.com/img/img30/...1m_652cc5d.jpg http://img30.picoodle.com/img/img30/...2m_c9ab138.jpg http://img30.picoodle.com/img/img30/...3m_8565416.jpg http://img30.picoodle.com/img/img30/...5m_4a03186.jpg |
Come potrete vedere ho iniziato a gestire la vasca con metodo X-aqua dimezzando le dosi consigliate,ma ho smesso da circa 10 giorni visto che di gran risultati non ne ho mai visti.. Presenza di ciano e animali in molti casi sofferenti #07
L'anno scorso ho utilizzato la solita tabella di somministraz. Vodka e se devo essere sincero quella si che ha funzionato,Nitrati e Fosfati a 0 nel giro di un mese e considerate che avevo uno schiumatoio decisamente inferiore all'H&S. Per ora non mi viene in mente piu' nulla,vi dico solo che se serve anche se mi disp. un casino sono disposto a dare via il vivo, o a dimezzare pure quello,resto nelle vostre mani grazie a tutti quelli che decideranno di darmi una mano :-)) |
allora secondo me .....................
1) tassativo il rabbocco automatico 2) inizia a schiumare + bagnato ....mettimi una foto dello schiumatoio da vicino 3) facci una foto delle rocce + da vicino 4) quanti pesci hai? 5) movimento ?? 6) cosa ti serve la co2?? dove va a finire?? #24 7) lo scarico dello schiumatoio deve essere a pelo dell'acqua e comunque non totalmente sommerso a meno di non avere uno schiumatoio studiato in quel modo. |
Ok per il rabbocco ci sto lavorando..
L'H&S e' regolato per schiumare bagnato,il livello interno arriva 2/3 cm all'inteno del bicchiere di raccolta. I pesci sono una bavosa Salarias,1 Zebrasoma F. 2 Ocellaris, ! P. Hepatus. 1 Anthias,poi ci sono 4 Wundermanni + 2 ospiti gentilmente prestati da Matteo per compiere il massacro di asterine.. :-D :-D :-D X il movimento come scritto sopra ho una tunze con Single Controller e due Koralia 3 da 3200 litri ora, la Co2 va a finire all'interno del reattore di calcio artigianale mentre per lo scarico dello schiumatoio non sapevo e quindi provvedero' a segare il tubo.. Oggi con le luci accese ti metto una foto delle rocce.. |
ALGRANATI facciamo una mission impossible a casa di Omar&Ire ? magari ci scappa una birra :-)) .....ci caliamo dal tetto con le funi.
|
quoto quanto detto da algranati e aggiungo,avere pazienza e tanta,in 10 giorni non puoi vedere assolutamente niente qualsiasi metodo usi ;-)
|
io sono astemio.....ho una promessa suina :-))
|
maxcc ho smesso da 10 giorni dopo quasi 9 mesi di utilizzo..
Non ho utilizzato per 10 giorni e gia' pretendo risultati :-) |
ALGRANATI guarda che con promessa suina possono pensare male.. :-D :-D :-D
Tipo festino Pervert con perizoma e frustini... :-D ;-) s_cocis stai attento che ti aizzo contro il cane #18 e poi sono appassionato pure io di corpi speciali, conosco bene i metodi utilizzati dal GIS o dalla S.W.A.T. per entrare,guarda che ti aspetto.. -97- |
via reattore di calcio e vai col secchiello di calfo e poi a me sti metodi artificiali tipo zeovit x-aqua eccecc non piacciono proprio #07 lo stesso berlinese puro secondo me è un metodo ''estremo'' dove l'equilibrio è sempre precario
quanti gradi kelvin ha la hqi? |
alex92,
Quote:
in che senso scusa?? cosa c'entra il reattore con calfo?? #24 #24 |
Quote:
|
sostituisci la somministrazione di calcio da una meno naturale a una più naturale come quella che avviene naturalmente...oltre ad abbassare i nitrati col secchiello si porta in acquario parecchio calcio in quanto negli strati inferiori il ph cala a causa della carenza di ossigeno...in questo modo si evitano bombole d'anidride con relativi costi d manutenzione si evita d'impazzire stando appresso a uno strumento in più...inoltre grazie a ''calfo'' aumenta la fauna bentonica con i vantaggi ovvi di un sistema equilibrato e naturale...questa è la mia filosofia di gestione poi ognuno è libero si usare quella che più lo aggrada
dico questo dopo aver provato il berlinese puro in un marino...ora sto sperimentando il secchiello di calfo in versione acqua dolce :-D |
Quote:
|
come funzionerebbe sto secchiello ? #24
|
dipende da quanto lo fai grande,da quanti sps inserisci e da che luce inserisci ;-)
|
Quote:
Luce dove ? micca ho capito #13 Omar&Ire, in pratica se ho visto bene hai uno scomparto di sabbia dove l'acqua ti circola sopra....se è così hai una simil secchiello di calfo,anche se non è propio così che andrebbe installato,il lavoro è simile. |
ho parlato di luce in quanto con una lampada da 6000k gli sps cresceranno piu velocemente necessitando di maggiori quantità di calcio...se si utilizzano lampade da 10000 o 14000 il discorso è inverso...quindi l'efficacia dipende anche da quanto è spinta la vasca
|
neanche con le 10000 o 14000 k riesci a starci dietro se usi il secchiello ;-)
ti elimino i link non si possono usare link che portano a altri siti. |
ti elimino i link non si possono usare link che portano a altri siti.[/quote]
ok infatti mi è venuto dopo il dubbio pensando che si trattasse di un altro forum per quanto riguarda la luce intendevo dire che proporzionando il tutto poteva andar bene il secchiello cmq il secchiello di calfo segue il principio del dsb soltanto che la sabbia non viene messa nella vasca principale ma in una vasca sottostante come una specie di refugium ma se non sbaglio non va assolutamente illuminato e il flusso dell'acqua deve essere molto intenso proprio come in un dsb |
alex92, ni.....nel senso che non và messo in un refugium o simili (in questo caso si chiama RDSB e si illumina) il secchiello di calfo come dice la parola andrebbe messo in un secchio dove sopra ci fai andare acqua filtrata.
Questo è quanto scritto sù Coralli.....ovvio che il principo sia lo stesso a parte la vita che si forma totalmente diversa....per quanto riguarda la denitrificazione è identico. Per quanto riguarda i valori di calcio ecc ecc con un secchio da 20kg sù una vasca da 400l ci fai pochino secondo me. |
cmq volendo questo ''secchio'' puo anche essere costituito da una vasca su misura non è la plastica del secchiello che determina il funzionamento questo voglio far capire ogni vasca puo avere il suo ''secchiello'' dimensionato
|
bhè che non sia la plastica era ovvio :-D :-D
|
appunto :-))
|
ma non elimini il reattore di calcio :-))
|
Raga non ci sto a capi' piu' un beato c****!!! #23 #24
|
scusa #12 caspita propio un mod che fà OT.
se vuoi cancello tutti gli OT ;-) comunque sia hai sabbia? in quello scomparto vicino alla discesa? |
No Abra ci mancherebbe..
Solo che non avevo capito di cosa state parlando,alla fine il somaro sono io e quindi mi fa bene leggere e imparare ;-) |
Niente sabbia in vasca comunque, l'ho tolta tutta..
|
sì ho visto che in vasca non ce l'hai...avevo confuso il reattore con uno scomparto a sabbia #12 :-D
io oltre alla vaschetta di rabboco...una rocciata più ariosa non farei altro,fosse per mè cambiarei skimmer...ma non vuole dire che quello che hai ora non vada bene eh :-) |
e invece io affiancherei calfo a uno skimmer sottodimensionato :-D :-D xo mi sembra che hai già degli animali in acquario... meglio non stravolgere troppo #13
ma poi non ho capito qual'è il problema principalmente? |
Ragazzi porca paletta L'ho appena comprato perche con l'MCE600 tutti mi dicevano che era troppo piccolo per le dimensioni della vasca.. dicevano che era uno skimmer giocattolo..-04 -04 -04
E' propio vero che se ascolti tutti ne esci pazzo... #24 |
Dai pero' l'H&S110 non sara' un Bubble ma mica fa schifo..
|
e invece io affiancherei calfo a uno skimmer sottodimensionato
vabbè che non è alto..ma lasciarlo in sump vicino allo skimmer...poverino :-D Quote:
|
Direi di tornare al problema.
non togliere il reattore.....con il secchiello riusciresti ad apportare Ca e Kh e MG in misura ridicola in confronto al bisogno. non solo....adesso il problema non sono gli inquinanti o meglio ancora non sono l'unico problema. Altra cosa fondamentale....comprati un impianto osmosi e fattela tu l'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl