AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Pseudotropheus zebra arancio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198105)

davide 71 15-05-2009 22:51

Pseudotropheus zebra arancio
 
Il pesce in questione della grandezza di 4/5 cm fa il gradasso con i suoi coinquilini della stessa taglia: Labidocromic caeruleus, Auloncara e Hemicromis.L'unico a cui porta rispetto é il Labidocromis caeruleus 7 cm.

Il mio quesito é se posso intervenire e in quale modo per mettere pace, preciso che non ci sono dei veri scontri frontali ma solo degli in seguimenti.

Non criticate i miei abbinamenti perchè ho fatto l'errore di comprare subito i pesci e poi informarmi #12 Sto cercando di rimediare #36#

pseudo80 16-05-2009 09:39

Aulo (ma poi quale #24 ?) e caeruleus non sono gli inquilini ideali x i M.estherae (o zebra red che dir si voglia) ed è normalissimo che si dimostri + aggressivo degli altri.Quest'ultimi oltretutto richiedono vasche dai 120-150cm come minimo.Ma sono solo 4 pesci inseriti così singolarmente?In che vasca si trovano?

davide 71 16-05-2009 13:10

La vasca é una 100 lt, con tre gruppi di rocce, ha tutti i nascondigli o territori che vuole eppure il Maylandia si mette lì al centro dell'acquario in bella mostra e chiunque passi di lì lui si mette a rincorrerlo.

Come ho già detto mi sono affrettato a comprare i pesci e soltanto in un secondo tempo mi son reso conto che erano pesci di diversa provenienza ed esigenze.

Quindi il consiglio che mi dai é quello di spostare l'attaccabrighe ?

pseudo80 16-05-2009 13:17

Il primo consiglio che ti do è di prendere un'altra vasca di almeno 200#250lt e con lato lungo non inferiore a 100#120cm perchè purtroppo questi sono i requisiti minimi x un Malawi #12 .Detto questo e sempre che tu possa/voglia farlo se vuoi tenere gli estherae devi abbinare a loro una popolazione con + "carattere" altrimenti partendo da Aulo (ma sai che specie hai #24 ?) e caeruleus hai un buon punto di partenza come compatibilità/alimentazione delle specie.A te la palla adesso :-) ...

davide 71 16-05-2009 13:37

Il lato lungo é 100 cm però gli altri due sono 35 e purtroppo non ho lo spazio per ingrandirmi.
L'auloncara non sò quale specie sia sembra somogliare a questa http://www.gcca.net/fom/Aulonocara_walteri.htm, non ne sono sicuro perchè é ancora piccolo 3/4 cm #24 a proposito ho postato le sue foto in un topic...http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=247610

super82 16-05-2009 17:10

io ho estharae red di 4.5-5 con caeruleus di 5-6,non si cacano proprio.anzi il dominante caeruleus ogni tanto insegue qualche estharae.vasca di 100per 30

davide 71 16-05-2009 20:51

Alle tue parole ho trovato conferma proprio stasera da un commerciante il quale mi ha detto che non hanno problemi di convivenza, infatti anche egli aveva 3 estherae red con 2 caeruleus e non davano segni di insofferenza.
Sarò stato particolarmente fortunato nel comprare un tipo unpò irrascibile :-D

super82 16-05-2009 21:03

il segreto probabilmente sta nel prendere i suoi rivali più grandi.hai sbagliato a prenderli di pari dimensione! :-)

pseudo80 16-05-2009 21:13

Si ma dai tempo al tempo ed i suoi rivali si ritroveranno nelle stesse condizioni #18 #18 #18

Oscar_bart 16-05-2009 21:15

Ragazzi non c'entra niente, aspettate che siano cresciuti e poi ne riparliamo.. tutto potrebbe succedere da un momento all'altro.. almeno da quello che leggo.. questa esperienza per fortuna non l'ho avuta..
non si può inoltre paragonare una vaschetta di vendita del negozio con un acquario composto e "funzionale".. nel primo non ci sono territori da spartirsi.. #07

pseudo80 16-05-2009 21:17

Quote:

Originariamente inviata da davide 71
Alle tue parole ho trovato conferma proprio stasera da un commerciante il quale mi ha detto che non hanno problemi di convivenza, infatti anche egli aveva 3 estherae red con 2 caeruleus e non davano segni di insofferenza.
Sarò stato particolarmente fortunato nel comprare un tipo unpò irrascibile :-D

Si ma dove li teneva in vasca senza arredi in negozio :-D ...non penserete mica che un caeruleus tenga testa ad un metriaclima #18

Oscar_bart 16-05-2009 21:19

pseudo80, abbiamo detto la stessa cosa..
;-)

pseudo80 16-05-2009 21:22

Si ho visto ;-) ...abbiamo postato le stesse cose quasi in contemporanea :-D

davide 71 16-05-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviata da super82
il segreto probabilmente sta nel prendere i suoi rivali più grandi.hai sbagliato a prenderli di pari dimensione! :-)

Infatti come ho già detto ,l'esterae fa il mite solo con il Labido di 7 cm.

A proposito oltre al Granugreen della Serra cosa posso dare da sfamarli?

Oscar_bart 16-05-2009 21:43

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Si ho visto ;-) ...abbiamo postato le stesse cose quasi in contemporanea :-D

pseudo80, come è emerso anche dal topic in sweet i nostri post contrari non esistono mentre l'unico in accordo è pienamente considerato -28d#

pseudo80 16-05-2009 22:07

davide 71, il Granugreen ti conviene tenerlo a mollo in un bicchierino di plastica con acqua della vasca x 10 min prima di somministrarlo...solo allora ti renderai conto di quanto aumenta di volume...immaginati la stessa scena nello stomaco dei tuoi pesci con rischio occlusioni intestinali assicurato.

davide 71 16-05-2009 22:17

Quindi in alternativa?

angelo p 16-05-2009 22:26

il granugreen è ottimo come mangime ,ai miei lo dò regolarmente .
utilizzo il sistema che pseudo80 ti ha consigliato ,messo a bagno 10 minuti,anche meno .
poi alterno con un paio di tipi per malawi , spirulina ,zucchina bollita e ogni 15 - 20 gg un bel pasto proteico (qui pochi sono d'accordo ) a base di cibo vivo .

davide 71 16-05-2009 22:32

Ma il Granugreen sciolto in acqua diventa melmoso, come faccio a somministrarlo

pseudo80 17-05-2009 08:39

Aumenta di volume ma melmoso non diventa...forse l'hai somministrato con le mani #24 ?Cmq x somministrarlo basta versare il contenuto del bicchierino in vasca ;-) .

angelo p 17-05-2009 11:00

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Aumenta di volume ma melmoso non diventa...forse l'hai somministrato con le mani #24 ?Cmq x somministrarlo basta versare il contenuto del bicchierino in vasca ;-) .

#36# #36# #36#
ovvio che non lo devi lasciare due ore nel bicchiere !!

super82 17-05-2009 11:39

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Si ma dai tempo al tempo ed i suoi rivali si ritroveranno nelle stesse condizioni #18 #18 #18

tutto da vedere.per ora attendiano

angelo p 17-05-2009 11:55

davide71 : comunque sappi che maylandia (o zebra chiamalo come vuoi )in 100lt d'acqua è un problema serio tenerlo ;quando crescerà diventerà il padrone incontrastato dell'acquario a discapito di tutti gli altri .
nel mio 400 lt ho un maschio di due anni ed è il padrone della vasca ,figurati in 100lt .
purtroppo ha ragione pseudo80 .... dai tempo al tempo

davide 71 17-05-2009 22:03

Ho provato a bagnare il Granugreen, tutto bene ;-)
In quanto al Maylandia mi toccherà trovare qualche privato disposto a fare un cambio... #36#

goaz65 18-05-2009 08:33

Con gli Estherae fino a che sono piccoli non c'è nessun problema, da me qualche anno fa IN 400 LITRI il maschio (12 cm) ha ucciso tutte e tre le femmine ... ;-)

pseudo80 18-05-2009 12:38

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
da me qualche anno fa IN 400 LITRI il maschio (12 cm) ha ucciso tutte e tre le femmine ...

Io li tolsi dal mio 120x50x60h perchè cominciavo ad intravedere qualche "malumore" x il fatto che erano arrivati sui 10 cm...fortunatamente nessun cadavere in vasca ;-) .

davide 71 18-05-2009 21:49

Quindi il problema và al di là delle misure della vasca #24

angelo p 19-05-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da davide 71
Quindi il problema và al di là delle misure della vasca #24

non proprio ; come ti dicevo , il mio ,che ha due anni è il padrone della vasca ,ma non morde nessuno ,ovviamente i rivali hanno la possibilità di scappare . in 100 lt invece non hanno scampo :-))
poi ovviamente dipende anche da quante rocce hai in vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09182 seconds with 13 queries