![]() |
TDS 220
ciao in questi giorni l'acqua osmotica che esce dal mio impianto è a 220 o giù di lì, l'impianto è nuovo nuovo, ci avrò fatto si e no 60 litri, prima mi dava sempre valori bassissimi, prima di fare acqua buona, lo faccio andare per 20#25min. cosa può essere?? io pensavo alla tanica sporca..
http://thumbnails18.imagebam.com/358...ae35854535.gif |
con quel valore è facile che tu ti sia già giocato le resine. è cambiato il rapporto permeato/concentrato per caso? quanto stai in ingresso?
|
Quote:
Quote:
|
quanta acqua buona e quanta cattiva ti esce? :-)) :-)) :-))
è cambiato quel rapporto? il tds è montato fisso? hai provato a pulire gli elettrodi. vuoi mai che il problema fosse quello... |
COCO io ho il tuo stesso impianto e il tuo stesso valore in ingresso e in uscita ho sempre avuto 0 fisso.
Secondo me è partita la membrana. le resine portano a 0 ma è la membrana a togliere il "grosso". |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
COCO, prova a smontarla e a vedere che non trafili l'acqua dalle guarnizioni. prova a ungerle un po' semmai. magari fai anche il lavaggio, anche se non credo che ti sposterà molto. dopodichè io riporterei indietro l'impianto. l'elettrodo del tds lo puoi pulire nell'alcool
|
Re: TDS 220
Quote:
|
SamuaL
Quote:
grazie |
COCO, forse come dice sjoplin, hai una perdita sulle guarnizioni, prova a ungerle con del grasso siliconico, oppure prova a misurare l'osmosi di un amico con quella penna, magari è starata.La membrana è nuova ;-) quindi non può essere difettosa...
|
Ma l'hai "spurgato" facendolo andare per un bel pò in modo da pulire i filtri??? -28d#
|
Quote:
Quote:
domanda: la membrana come faccio a toglierla dal cilindro bianco che è dentro quasi a pressione, nemmeno con una pinza si sfila... #13 -28d# |
COCO, hai provato facendoti aiutare dalla pressione dell'acqua?
non so se sia una minchiata e se ti arriva la membrana nei denti io non c'entro :-D :-D, comunque, sviti il tappo, tieni chiuso il tubetto bianco che sporge con un dito e apri *lentamente* il rubinetto. se funziona come minimo ti lavi la faccia #19 però non ho idea del percorso che faccia l'acqua all'interno del vessel, per cui, non ti resta che provare. |
Sjplin
Quote:
|
azz #23 #23
è vero. allora prova a soffiarci dentro :-D :-D :-D |
COCO, togli le resine e misura il valore dell'acqua...
Per togliere la membrana infila un cacciavite nel foro del tubo centrale e fai leva e piano piano viene via... |
[/b]DECASEI
allora ho tolto le resine, fatto andare a vuoto per 30min, in uscita mi dava 250, ho mescolato le resine tra chiare e scure, rimontato in uscit ami da 275... |
oggi ho riprovato a fare 10 litri e ho notato che puzza di ammoniaca l'acqua, simile alla pipì dei gatti.. -05 -05 -05
|
sono un paio d'ore che l'impianto va anche stamattina, ma il risultato è 255. che faccio??
|
ho appena finito di parlare con Billi, abbiamo confrontato il suo tds e il mio e dà lo stesso valore, quindi è tarato. secondo Billi è la membrana che si è asciugata in quei 4 giorni che non l'ho usato. devo cambiarla quindi!!!! -04 -04 -04 -04 #09 #09 #07
|
COCO, scusa come ha fatto ad asciugarsi la membrana in 4 giorni?
|
sjoplin
io i tubi non li ho tappati quindi potrebbe essere che si sia asciugata passando l'acqua dai tubicini. ci possono essere altre spiegazioni??? io non so cosa fare adesso.!! |
per me è abbastanza improbabile che il vessel si vuoti completamente, in particolar modo in un impianto a bicchieri fisso. se l'hai acquistato in un negozio io lo porterei indietro al volo
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl