AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB...continuo a non capire... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197990)

Franpablo 14-05-2009 23:17

DSB...continuo a non capire...
 
Salve a tutti, ho letto le due parti del topic riguardo il DBS e devo dire che come metodo di gestione mi affascina non poco, da qui la decisione di fare il DSB nella mia a breve nuova vasca...

90x90x60, 12cm di fondo e circa 45/50kg di roccia viva che avrei intenzione di poggiare direttamente sulla sabbia...
ma il fondo?
tutti dicono aragonite o carbonato di calcio da 600/1200 micron...ma qual'è la vera diferenza tra questi 2 materiali? a parte il costo: 31€ per 14kg di aragonite e circa 20€ per 100kg di carbonato di calcio...
non riesco a capire quali pro e contro possa portare l'uno o l'altro materiale anche nel tempo...
qualche consiglio?
inoltre sullo strato di sabbia vorrei aggiungere un paio di confezioni di sabbia viva tipo questa: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1707
dite che possa andare bene?
per il movimento 2 vortech sono troppe?
a voi i consigli!!!!

ALGRANATI 15-05-2009 08:03

Franpablo,
a mio avviso 2 vortec sono troppe a meno di mantenerle a metà potenza ma comunque x il dsb rimangono la scelta migliore.

io con le tue dimensioni non metterei così tante rocce ma sopratutto non le metterei assolutamente poggiate direttamente sulla sabbia ma appoggiate a una struttura di pvc infilata nella sabbia.
x quanto riguarda il materiale non mi pronuncio dato che non lo so

Franpablo 15-05-2009 09:06

ALGRANATI, quindi pensi che una sola vortech riuscirebbe a dare buon movimento lo stesso?

Franpablo 15-05-2009 09:09

per il discorso rocce ho letto che nel DSB ci vogliono 1/3 o 1/2 delle rocce che si metterebbero in un berlinese...

SCManc 15-05-2009 14:06

L'aragonite ha il vantaggio di essere solubile and un pH maggiore rispetto al carbonato e quindi tende a cedere carbonati e calcio alla vasca mantenendo i valori più stabili.

Effetto tampone, scende il pH, si scioglie più velocemente l'aragonite, il pH risale,
cosa che con il carbonato è più difficile.

L'altro vantaggio (ma qui dipende da cosa compri) e l'essere oolitica (sferica) e questo suo essere sferico porta ad avere sempre passaggio d'acqua attraverso i granelli e ad evitare l'impaccamento che "potresti avere con il carbonato".

Di contro, l'hai visto, c'è il costo.

Ad onor del vero conosco persono che con il fondo di carbonato non hanno problemi ne di impaccamento, ne di mancata denitrificazione, percui.............

Vedi tu :-D :-D :-D :-D

andrea81ac 15-05-2009 14:18

riguardo le vortech io ho la tua stessa vasca e la sabbia non l'ho messa perche' con le vortech(non dirzionabili e' quasi impossibile non alzarla a meno che non le usi con bassa potenza. ;-)

Benny 15-05-2009 20:01

Re: DSB...continuo a non capire...
 
Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
Salve a tutti, ho letto le due parti del topic riguardo il DBS e devo dire che come metodo di gestione mi affascina non poco, da qui la decisione di fare il DSB nella mia a breve nuova vasca...

90x90x60, 12cm di fondo e circa 45/50kg di roccia viva che avrei intenzione di poggiare direttamente sulla sabbia...
ma il fondo?
tutti dicono aragonite o carbonato di calcio da 600/1200 micron...ma qual'è la vera diferenza tra questi 2 materiali? a parte il costo: 31€ per 14kg di aragonite e circa 20€ per 100kg di carbonato di calcio...
non riesco a capire quali pro e contro possa portare l'uno o l'altro materiale anche nel tempo...
qualche consiglio?
inoltre sullo strato di sabbia vorrei aggiungere un paio di confezioni di sabbia viva tipo questa: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1707
dite che possa andare bene?
per il movimento 2 vortech sono troppe?
a voi i consigli!!!!

usa carbonato sicuramente !! a meno che tu non sia un miliardario

sopra ci metti 5 o 6 sacchi di sabbia viva e basta

come movimento io ci metterei il wave box

Franpablo 15-05-2009 20:08

Benny, il wave box non ci avevo pensato...niente male come idea!!!

ragazzi non c'entra con il topic ma ve lo chiedo lo stesso...oggi mentre facevo alcune prove ho graffiato internamente un lumenarc...cosa succederà a lungo termine??

Franpablo 15-05-2009 20:09

andrea81ac, la sabbia io la devo mettere per forza...farò un DSB!!

alex92 16-05-2009 11:47

secondo me è il miglior metodo di gestione ed anche più naturale e stabile soprattutto se affiancato a uno schiumatoio sottodimensionato...con il berlinese puro si è sempre a limite...l'unico inconveniente è che con il dsb ci vuole tanta pazienza,per come la vedo io 6 mesi minimo anche se si utilizzano roccie vive e fruttosio...

Franpablo 16-05-2009 16:48

ragazzi un'altra cosa...lo skimmer!!!

considerando i 90x90x60, considerando che la sump sarà bella grossa(anche se devo ancora decidere le dimensioni...e anche qui si accettano consigli), considerando che alleverò molti sps e anche vari lps, considerando che vorrei mettere molti(ma sicuramente non troppi) pesci..............................bubble king mini 200??

Benny 16-05-2009 21:55

bubble magus....spendi poco e godi parecchio

alex92 17-05-2009 00:35

non esagerare con lo skimmer...lascia al dsb il compito di filtro principale

maurofire 21-05-2009 22:11

quoto Benny, io monterei il 150

barny 21-05-2009 23:46

Re: DSB...continuo a non capire...
 
Quote:

Originariamente inviata da Benny
Quote:

Originariamente inviata da Franpablo
Salve a tutti, ho letto le due parti del topic riguardo il DBS e devo dire che come metodo di gestione mi affascina non poco, da qui la decisione di fare il DSB nella mia a breve nuova vasca...

90x90x60, 12cm di fondo e circa 45/50kg di roccia viva che avrei intenzione di poggiare direttamente sulla sabbia...
ma il fondo?
tutti dicono aragonite o carbonato di calcio da 600/1200 micron...ma qual'è la vera diferenza tra questi 2 materiali? a parte il costo: 31€ per 14kg di aragonite e circa 20€ per 100kg di carbonato di calcio...
non riesco a capire quali pro e contro possa portare l'uno o l'altro materiale anche nel tempo...
qualche consiglio?
inoltre sullo strato di sabbia vorrei aggiungere un paio di confezioni di sabbia viva tipo questa: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1707
dite che possa andare bene?
per il movimento 2 vortech sono troppe?
a voi i consigli!!!!

usa carbonato sicuramente !! a meno che tu non sia un miliardario

sopra ci metti 5 o 6 sacchi di sabbia viva e basta

come movimento io ci metterei il wave box

io ho il dsb....ora ha quasi un anno....se vuoi chiedi pure.... 3480909836
per i 5 o sei sacchi mi sembrano troppi.....se vuoi risparmiare .....e circa poco piu della meta....
ora io ho messo tutta sabbia viva
.....e non sono miliardario.....
ricordati.....ci sono un sacco di persone che parlano male....della sabbia viva.....
io sostengo....
che le roccie costano un botto e se ne metti meno risparmi su quelle..... è ti finanzi la sabbia che ti aiuta a stabilizzare molti valori......
la sabbia si scioglie....in modo continuo e lentissimo
detto da ingnorante quale sono .....il dsb fatto con aragonite è un lento .......reattore di calcio ma sai quanti elementi devi dare in meno.....
ma sai che risparmio nelle boccette....
ma sai quanti cambi in meno di acqua...

le roccie puoi mettterne anche solo 7 o otto kili però dove appoggi i coralli....secondo me servono solo per attivare il dsb.....poi quando è partito potrebbero non servire.......
io ho un sacco di roccie perche io sono un drogato di sps e volevo degli appoggi...io ho una sola vortech e una pompa piccola della tunze solo perche avevo un lato un po imboscato....
e ti consiglio la vortech mille volte....

Franpablo 23-05-2009 00:56

ragazzi grazie a tutti per i consigli!!

adesso devo costruire il supporto per le rocce...qualcuno potrebbe postare qualche foto?? non sono riuscito a trovarle da nessuna parte!!
grazie mille ancora!!

ceriantus 23-05-2009 09:53

Beh io li ho fatti così.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15

andrea81ac 23-05-2009 10:45

Franpablo, infatti non metterei le vortech.

Franpablo 26-05-2009 01:00

Ragazzi un consiglio...dsb+secchiello di calfo come lo vedete??

ALGRANATI 27-05-2009 08:00

se hai spazio, male non fa

Franpablo 27-05-2009 21:59

ALGRANATI, grazie...

sto appena montando la struttura per l'acquario e un refugium da 60x40x50!!!

quindi 90x90x65 dsb + 60x40x50 refugium + secchiello di calfo in sump da 80x80x45...

come skimmer ho scelto il bubble king mini 200 visto il litraggio totale...

come vi sembra???

ALGRANATI 27-05-2009 22:01

Franpablo, mizzega...secchiello di quelle dimensioni??? -05 -05

alla faccia complimenti :-D

Franpablo 27-05-2009 22:56

ALGRANATI, 80x80 mica tutta di secchiello!!!

non farò scomparti ma metterò 2 secchielli del sale pieni di sugar size messi in modo che la caduta dell'acqua ci vada sopra...

Darkstar 29-05-2009 20:44

Ma alla fine il secchiello di calfo è un DSB....

Maurizio Senia (Mauri) 29-05-2009 21:52

Franpablo, Ciao se vuoi che il secchiello di Calfo funzioni l'acqua non deve cadere dentro e scavare nella sabbia ma passare sopra senza smuovere. ;-)

Franpablo 29-05-2009 22:21

mauri10565, hai ragione...infatti devo trovare il metodo adatto per fare in questo modo...

geribg 20-06-2009 19:17

ciao franpablo , come e andata? A che punto sei ,se sei partito ,qualche -g03 -g03 ,della vasca in allestimento e allestita ;-)

Franpablo 20-06-2009 19:48

geribg, purtroppo non ancora...mi manca ancora molta attrezzatura e soprattutto la vasca...
purtroppo sto sotto esami della sessione estiva...e il tempo è proprio pochissimo!!!
tu invece? l'hai ritirata la vasca? com'è venuta?

geribg 20-06-2009 21:14

Fine settimana , o al massimo quell'altra e pronta. Anche io ho deciso di farla 90x90x60h ,perche come pensavo al inizio 80x80 non riesco a fare la rocciata e lo spazio libero intorno come ho in mente.

geribg 20-06-2009 21:31

MP: per te ;-)

giangi1970 20-06-2009 23:03

Benny, Ma secondo te un Wavebox in 90X90 non fa' troppa risonanza e un'ondo di alta frequenza.....
Insomma......non fa' effetto vomito perche' muove troppo velocemente gli animali??????

Franpablo 21-06-2009 01:48

Quote:

Originariamente inviata da geribg
Fine settimana , o al massimo quell'altra e pronta. Anche io ho deciso di farla 90x90x60h ,perche come pensavo al inizio 80x80 non riesco a fare la rocciata e lo spazio libero intorno come ho in mente.


sinceramente me l'aspettavo per i 90x90 :-D :-D

Franpablo 21-06-2009 01:51

giangi1970, hai ragione...l'ho visto in funzione ed ho accantonato l'idea proprio per questo motivo...
penso di ottenere un effetto simile utilizzando la modalità pulse delle pompe(che ancora non ho deciso quali!!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09197 seconds with 13 queries