![]() |
sabbia dsb
ciao a tutti
avrei una domanda tecnica sul dsb. poniamo di dover realizzare un dsb di 11/12 cm. prima domanda, come sabbia va bene la sugar size? seconda domanda molto più importante, la sabbia nel tempo può ridurre il suo volume e quindi lo strato di sabbia può abbassarsi? se si per quali motivi, so che dipende dal materiale, se usiamo calcio di sicuro si abbasserà prima o poi, ma usando la sugar size o altro??? grazie mille :-) |
pepa_90, la sugar va bene anche se spesso si parla di strati di diversa granulometria.
mi ricaordo che Rama diceva sempre.....tutta sugar mano l'ultimo strato in alto di granulometria + grossa.....almeno mi sembra di ricordare. x permettere alle schifezze di andare sotto. Flavio....se ci sei batti un colpo #13 |
ALGRANATI, eh si ma una volta sotto le schifezze ci restano #06 ...e ho capito che il dsb deve avere schifezze :-)) ma 11 cm di cacca :-D no grazie :-D
|
pepa_90, vengono smaltite dai batteri presenti nel dsb senno' che si fa' a fare? mica per fare un accumulo di schifezze !! ;-)
|
andrea81ac, :-)) si si lo so che vengono smaltite :-)) allora 11 cm di sugar size non van bene...nel senso, bisogna mettere sabbia di granulometria più grossa in superficie...che granulometria consigliate?
|
pepa_90, Ciao il DSB non va fatto a strati ma le diverse granulometrie vanno mischiate assieme, si usano granulometrie diverse perche se no il Substrato tende ad impaccare (diventa duro).IMHO :-)
|
mauri10565, quindi se prendessi una cosa tipo questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2234 sarei apposto?
|
Quote:
quindi la storia che + la sabbia è fina e meno deve essere alto il dsb è una fesseria?? |
infatti dipende dallo spessore del fondo #18 anche se io preferirei una via di mezzo con materiali mischiati per consentire un maggiore biodiversità
|
Quote:
|
non sono daccordo....sulla altezza....se si usa (cosa sbagliata) sabbia fine fine tutti gli effetti si possono avere anche prima dei 12cm.
l discorso granulometrie diverse è giustissimo....ma non mi pare una novità, si è sempre detto e se comperi la sabbia apposta per DSB non è mai la stessa misura. |
quindi la sabbia del link che ho postato poco sopra va bene? o no? comunque il carbonato (caco3) impacca sempre dopo un po di tempo, se è messo da solo.
|
Quote:
|
Abracadabra, quindi niente sabbia fine fine?
|
io tutta fine fine non lo farei...per i motivi spiegati sopra.
|
Abracadabra scusa se continuo a postare link, ma almeno così tento di capire. i link qui sotto sono di una sabbia sugar size, e di una che ha granulometria compresa tra 0.5 - 1.5 mm. ora, quanta ne mettereste di una e dell'altra? metà e metà? la mischiereste o fareste un fondo a strati? (io la mischierei...voi che dite). se mi vengono altre domande....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1543 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2234 grazie mille (avete un livello di sopportazione che fa paura :-D mi spiegate come fate? :-)) ) |
pepa_90,Prendi i due di diversi tipi e mischiala non fare strati...... ;-)
|
Grazie :-))
|
quoto abra anche per me bastano 10cm la miglior soluzione è un misto 600#1200micron
comunque vanno bene i 2 tipi mischiati #36# #36# |
Quote:
|
ciao a tutti,
#24 stavo pensando a una vasca composta esclusivamente da Lps e giusto qualche molle elegante...con il dsb andrebbe bene? altra domanda, mi dite un po di nomi di Lps strani e belli? domanda più importante, come mi comporto con l'illuminazione? all'inizio si pensava ad hqi da 250w, ma avendo bisogno di meno luce...la vasca ha misure strambe però, 80 x 65 x 60...dite di fare 90 x 60 x 60 e mettere t5 da 39w?? 6 (4 bianchi e 2 attinici) bastano??? grazie in anticipo buona serata a tutti ciao ciao |
6 T5 ti bastano
come LPS ?? Catalaphillya, caulastrea, Blastomussa, Euphillya, Plerogyra, Favia, pectinia, turbinaria...etc.... |
Benny, grazie mille ;-)
|
Benny,
ohhh schifoso a casa hai il modem sul cell. la segreteria, ricordati degli amici solo quando hai bisogno :-D scusate OT pepa_90, Plerogyra... animale stupendo il mio verde bellissimo.. però tieni conto dei tentacoli che si allungano molto Catalaphillya anche questo bellissimo, ma + delicato, se hai pagliacci e te lo prendono d'occhio non lo puoi tenere perchè non si riapre fungia proprio da dsb l'appoggi sul fondo e se hai spazio si posiziona dove si trova meglio I due primi che ti ho menzionato però vanno alimentati abbastanza frequentemente, altrimenti deperiscono o comunque si ritirano col tempo Per il dsb se fosse anche tutta sugar size andrebbe bene lo stesso, a parte che ti puoi permettere un livello meno alto e poi il compattamento se ti matura una fauna bentonica non avviene .. a me non è successo, però non ho usato carbonato, quindi non sò che effetto fa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl