AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Acquario Fermo da 5 anni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197908)

andboe 14-05-2009 13:17

Acquario Fermo da 5 anni
 
Ciao a tutti.

Dato che voglio realizzare un piccolo sogno cioè quello di far partire un acquario marino avrei una domanda da fare...

Mi hanno regalato una vasca (175 * 60 * 65) circa 5 anni fa e fra un trasloco e l'altro non ho mai avuto tempo di realizzare l'acquario.

Dato che ora sono stabile di casa con i dovuti temoi e modi vorrei realizzare un acquario marino (le dimensioni me lo dovrbebbe permettere).

La mia prima domanda (e quando l'avrete letta vi renderete conto che è fondamentale :) )

Il silicone reggerà ancora la pressione della vasca piena o è meglio che (se possibile) faccia togliere il vecchio silicone e rimetterlo?

Non vorrei trovarmi con un po' (tanta) di acqua in giro per casa ^_^

Grazie
Andboe

Sandro S. 14-05-2009 13:21

hai detto bene....io lo cambierei. IHMO

a vista il silicone com'è?...non è stata mai riempita giusto ? non sai che tipo di silicone hanno usato ?

jorgo 14-05-2009 13:22

andboe, le misure sono fantastiche, ma considerando quanto dovrai spendere di tecnica e vivo, io ti consiglio per tranquillità di risiliconarla... è un lavoro irrisorio rispetto a tutto il resto :-)

andboe 14-05-2009 13:30

s_cocis, prima era piena.

era una acquario di acqua dolce...

Però già 2 su 2 che dicono di risiliconarla... ma mi sa che la risiliconerò...

Mi sa che mi avete convinto
:-))

Sandro S. 14-05-2009 13:34

;-)

ALGRANATI 14-05-2009 17:07

andboe, vendila e ricomprala con misure migliori.
una vasca del genere non è facile da illuminare

jorgo 14-05-2009 17:19

ALGRANATI, perché dici? Ok che 150 è una misura un po' bastarda, ma credo che con 2 riflettori e40 che coprano 60*75 (tipo quelli che costruisce fabio) possa andare alla grande...

ALGRANATI 14-05-2009 17:29

jorgo, sono 175 e comunque vorrei vedere anche quelle che costruisce fabio se riesce a coprire con 2 plafo i 160 x SPS

Mauro68 14-05-2009 22:50

jorgo, per iniziare, come neofita, un 600lt. è piuttosto impegnativo oltre che costoso (dovrai acquistare circa 100 kg. di rocce a 12/13 euro al kg..)

Io ascolterei ALGRANATI.. vendila ed inizia con qualcosa di più piccolo! #36#

DemoneRosso 14-05-2009 23:51

Io da neofita sto inizando con 60x50x50.
Magari sistemerò qualche altro parametro prima di mandare tutto dal vetraio.
Però prima faccio esperienza cn questo, poi vedrò il da farsi.

andboe 15-05-2009 13:43

ora mi mettete in crisi...

diciamo che sono un neofita da marino ma non da dolce...

ho sempre avuto acquario piccoli e medi...(non come questo max 300 l)

sinceramente ho sempre pensato che più grosso fosso l'acquario più fosse facile stabilizzarlo.

Sinceramente ora non so cosa fare... vendere la vasca per prenderne un'altra (magari già attrezzata?)

mah....

#24

Ora medito
(anche perchè la moglie non è molto contenta di aver in casa un acquario di quelle dimensioni).

Domanda da neofita...

La roccia viva bisogna inserirla tutta nello stesso momento oppure si può fare per passi successivi?

siccome non ho fretta di fare l'acquario, ma lo vorrei fatto bene, potrei anche pensare di allestirlo poco alla volta mettendoci anche 6 / 7 mesi per poi incominciare a pensaer al vivo...

Devo riflettere....

andboe

Sandro S. 15-05-2009 13:48

comprati tutta la parte tecnica....anche un pò alla volta.
quando decidi di partire a quel punto prendi tutte le rocce e cominci il mese di buio.

aggiungerle un pò alla volta ti può provocare problemi e se sei un neofita è meglio evitare.

lelef 15-05-2009 15:07

solo la vasca vale nulla rispetto a quello che ti serve per attrezzarla....
credo che non ti rendi conto delle cifre in gioco, volando bassi:
2hqix250w(e son certo che non bastano a coprire) 800€
skimmer 600€
reattore calcio 300€
riscaldatori 200€
un refri decente non ce lo mettiamo? 600€
pompe 800€
impianto osmosi 100€
sale per primo avvio 60€
ed immagino che sump e supporto ci siano già
poi rocce e vivo

im

andboe 15-05-2009 15:31

lelef scusami ma se io prendessi un vasca un po' più piccola cosa andrei a spendere di diverso ?

la parte tecnica cmq la dovrei prendere...

per cui invece di spendere 3500€ circa andrei a risparmiare 1000 €?

e però dovrei comprare la vasca e il supporto...

sempre più dubbioso....

andboe

lelef 15-05-2009 15:53

c'è un sacco di gente che sta dismettendo, anche gente che aveva belle vasche, potresti vedere di acquistare in blocco un qualcosa sui 300lt che è un ottimo compromesso tra spesa e difficoltà di gestione, considera anche quanto ti costa mantenerla, solo la luce elettrica è una bella botta.

Mauro68 15-05-2009 19:40

Quote:

Originariamente inviata da andboe
diciamo che sono un neofita da marino ma non da dolce...

Io, dopo 12 anni di "dolce", sono passato al marino... ho avuto un sacco di difficoltà se non fosse stato x i consigli del forum dopo 2 mesi e un TOT di inkiappettate dei negozianti avrei svenduto tutto....

Questo x dirti che non c'è paragone..

andboe 15-05-2009 20:25

bene....

però per la serie sono un neofita :-D

va beh...

ora voglio capire bene cosa voglio fare...

3 scelte:
1) spendo 6 mesi di stipendio e vado avanti con la vasca così come è
2) spendo 3 mesi di stipendio e compro una vasca usata con un po' di attrezzature e parto
3) cambio allestimento e faccio un acquario di acqua dolce che come costi è molto inferiore

ora medito...
andboe
ps @ s_cocis sto cercando un acquariofilo con esperienza su marino visto che siamo nella stessa zona hai dei consigli?

djluca83 15-05-2009 22:19

punta sul 3 ahauahuahuahuahauhau
oppure fatti un marino piccolo piccolooo :) :) :)

DemoneRosso 16-05-2009 00:41

Allora guarda.
Non è giusto che per "i costi" tu debba rinunciare a qualcosa che vuoi.
visto che hai uno stipendio FISSO (spero per te...e visto che in questo periodo c'è la fame...è già tanto! )puoi pian piano comprarti tutto.
Non comprarti un pò di attrezzature, poi altre, magari tralasci qualcosa ecc...altrimenti nn inizi bene, e magari spendi il doppio.
La vasca per ora la accantonerei...magari è stata 5 anni via, può stare anche 6/7. #36#
Ti compri una vasca + piccola tipo: 80x50x50h, i prezzi per mantenere questa vasca sn inferiori (200 l contro 568 l) e ti fai una cultura sul mondo marino.
Ovviamente prima di fare questo ti INFORMI A DOVERE!
Così sai a cosa vai incontro, a quali spese e a che "impegni" da rispettare.
Dopo aver fatto mente locale, inizi se devi, altrimenti niente!

clemente 16-05-2009 06:06

Ciao la vasca è da risiliconare al 100%,quando si riempie una vasca il silicone tra le lastre subisce un'allungamento che resta costante per tutto il periodo in cui la vasca è piena,con il passare degli anni però il silicone invecchia in quella posizione e invecchiando perde elasticità e gommosità quindi quando svuoti una vasca dopo tanti anni il silicone non essendo più sottoposto alla pressione dell'acqua tende a ritornare in posizione di riposo ma l'invecchiamento l'ha reso duro e quindi si creano delle microcrepe interne.Io abitualmente specialmente su vasche grandi consiglio di risiliconare tranne se la vasca viene svuotata e riempita nel giro di pochi giorni ma nel tuo caso con 5 anni di fermo le siliconature saranno realmente a rischio.A sto punto fossi in te mi rifarei una bella vaschetta più piccola tipo 120x60x55 che è decisamente più gestibile ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14068 seconds with 13 queries