![]() |
Dubbio possibile rinforzo mobile ! Aiuto ...
Salve a tutti, oggi ho comprato un mobile come supporto per il mio cayman 75 (60lt netti)
Il mobile prima ospitava se non erro un 55lt lordi, la venditrice però mi ha assicurato che non avrò problemi anche se il peso è decisamente superiore, e anche se l'acquario sborda si 0,7mm sia a destra sia a sinistra.... Dato che non vorrei svegliarmi con la casa allagata secondo voi cosa dovrei fare ? Posso rinforzarlo in qualche modo per stare piu' tranquillo oppure sono in una botte di ferro ? Grazie mille :-) |
hai qualche foto del mobile??
se ha le antine aprile e fai anche la foto dell'interno e del posteriore.... |
Quote:
|
Ecco ho trovato una foto indicativa su internet, non so la marca ne il modello del mobile ma sembra proprio quello della juwel
Ovviamente è quello senza ante :-)) |
60 litri + vasca + arredamento...tu quanto pesi?
Fai seder sopra una o due persone e controlla se scricchiola o flette. Il mio ha lo stesso disegno e prima di metterci la vasca (lunga 1 metro) ci sono salito in piedi...zero problemi, neanche 1mm di flessione...e peso quasi 1 quintale + iva. #19 |
io verificherei bene quanto sborda la vasca rispetto al supporto, non è mai una buona idea avere il supporto più piccolo della vasca ;-)
|
Cinghialotto : Mi ci sono seduto sopra assieme alla mia morosa 115 kg totali e non ha dato segni di cedimento, inoltre ho già posizionato l'acquario e riempito per vedere se fletteva o meno, per ora sembra perfetto
Scriptors : La vasca sborda di 0,7 mm per lato quindi di 1,4 cm totali Che dite ? |
Vetro di fondo messo centrale rispetto i vetri perimetrali o sotto i quattro vetri perimetrali ?
io mi sentirei più tranquillo interponendo almeno una tavola di multistrato da 2cm un po più grande della dimensione della vasca ;-) |
Quote:
Non ho mica capito cosa vuoi sapere ... |
:-D:-D:-D
In pratica i 4 vetri perimetrali ... sono poggiati/siliconati sul vetro di fondo (lungo il suo perimetro) oppure lo 'contengono' ? Il vetro di fondo regge il peso dei vetri laterali o semplicemente li tiene uniti ? Diciamo che comunque meglio sempre mettere la tavola di multistrato #36# |
Quote:
E' meglio o peggio ? |
Cambia il gioco di forze in campo.
Se i vetri laterali 'sporgono' rispetto al vetro di fondo non avrebbero sostegno mancando il tavolino sotto. Viceversa lavorerebbero a 'taglio' sul vetro di fondo non avendo quest'ultimo sostegno dal di sotto. Diciamo che comunque la cosa non è proprio da sonni tranquilli (ma potrebbe durare 30 anni tranquillamente). Visto che chiedi 'aiuto' ti dico le mie perplessità ;-) e come risolverle tranquillamente. |
Quote:
Ti faccio un esempio (L=larghezza, P=Profondità)... Dimensioni acquario L=80 cm - P=50 Il multistrato (spessore 2 cm) lo fai L=82 - P=52 Posizioni il multistrato sopra al piano originale del mobile in modo che siano centrati tra loro, poi con 4 o meglio ancora 6 viti per legno (ipotetizzando lo spessore del piano originale del mobile pari a 2 cm) lunghe dai 5 ai 6 cm, per il diametro delle viti valuta lo spessore della spalla laterale del mobile, non prenderle troppo grosse altrimenti rischi che si creino creme nelle spalle. Fatto questo puoi fissare il tuo multistrato direttamente sulle spalle, in questo modo hai risolto il problema dell'acquario troppo largo e il piano originale troppo stretto. E se proprio vuoi essere ancora più sicuro che non abbia movimenti laterali prendi le misure della mensola che è interna alle 2 spalle laterali e ne acquisti o crei una seconda e la fissi sopra a quella originale con 4 viti in modo da creare un secondo ripiano, e qui hai risolto anche il problema di oscillazioni laterali... Istruzioni tipo polpettone ma spero semplificate al massimo!! #19 |
Una tavola di legno sotto e dormi sogni tranquilli
|
Ottimo, quindi con la tavola di legno dite che risolvo definitivamente ?
Per quanto riguarda il peso dite che non ho problemi ? |
Con 2 tavole di legno vai sul sicuro, una da piano sopra all'originale dove verrà appoggiato l'acquario e la seconda che farà da mensola supplementare irrigidirà ancor di più il mobiletto come ti ho descritto nel mio post precedente!! :-D
|
Mmm ho capito, mi sa che faccio prima a cambiare mobile, vorrei una cosa fatta per il verso e improvvisare non mi piace molto, grazie a tutti per l'aiuto ;-)
|
Non è questione di improvvisazione, se i fissaggi sono fatti bene non hai alcun problema e la spesa è limitata... ;-)
|
Quote:
|
con il peso non avrai alcun problema a mio avviso... compra una tavola delle stesse dimensioni della vasca e risolvi tutti i problemi! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl