![]() |
zoomark 2009 scatti !!!
le immagini parleranno al mio posto .
|
ancora
|
Maaaaaaaaaaa.......quella è una lampadina vera e propria o una boccia a forma di lampadina??????? -05
La lumaca è una di quelle del sulawesi, giusto? |
si lampadina da 60 w classica by oliver knott e si sono del sulawesi ,ora sono in vasca da me!
|
c'era anche qualche gambero del sulawesi?
Peccato fosse una fiera per soli operatori del settore, altrimenti ci sarei andato senza dubbio (dato che era nella mia città!!!!!!) |
Metalstorm, vè che c'eran più privati che negozi, eh? :-D
|
http://img230.imageshack.us/img230/2641/10052009545.jpg
Cosi potete avere un idea migliore delle dimensioni e delle piante all'interno. P.S quello di spalle è knott. |
Quote:
Ecchec***o, a saperlo ci andavo pure io!!!!ma i biglietti si facevano là o andavano recuperati per altri traffici? |
flashg, ma chi è il pischello nella quarta foto? :-)) :-)) :-))
|
Mkel77, non lo so' stava li' e lo ho immortalato per mostrare le proporzioni della vasca , perche lo conosci? :-D
|
Metalstorm, del sulawesi c'erano le spongicole e i cardinal quei gamberetti rossi maculati di bianco ,e il tizio che li aveva faceva "botto" di cognome perche tutto quel che aveva costava un botto !
|
Secondo Te? :-)) :-)) :-)) :-))
Cmq rendiamo giustizia http://img17.imageshack.us/img17/8576/10052009540.jpg Questo è flashg A dover di cronaca,ci siamo svegliati intorno le 5. Il treno partiva da roma alle 6,30. Claudio ho mandato un MMs a mia moglie con foto di quella vasca,gli ho detto:"inizia a far spazio,torno con questo!" :-D :-D :-D In foto non renda ma aveva una profondità di circa 1mt. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ma questo "botto" quant'è di preciso? rispondimi anche in mp se non vuoi qui ;-) |
TuKo, quella vasca la vedo dal vivo ogni volta che vado al negozio in cui vado di solito (anche se non lo frequento tanto) gia da vuota è bellissima :-))
|
Metalstorm, è vero quello che ti dicesjoplin.
Infatti lo avevo anche io detto in un altro topic ad un altro utente. Sarà per il prossimo anno. sjoplin, voglio vedere una tua foto......... :-D :-D Hai visto poi Simone?? |
metalstrom ,le aveva entrambi e a detta sua le riproduce lui ,non le importa ,se non il ceppo iniziale , chiedeva in fiera 10 euri al pezzo, comunque sta a milano e non spedice ,a meno che non ne prendi tante :-)) ,in privato se vuoi ti do' i contatti
|
ad onor di cronaca io sono sempre cosi' come si vede dalla foto che ha postato capitan Tuko , anche se mi sveglio a mezzogiorno :-D :-D ,miglioro leggermente solo se mi sbarbo!!!!!
p.s. Nel Cellulare del Super Mod c'e' un'altra chicca chissa se ve la fara' vedere!!!! |
Quote:
Quote:
|
Ti riferisci alla selezione di cichlasoma octofasciatum, questa è quella che si vede meglio:
http://img509.imageshack.us/img509/5010/10052009546.jpg |
ragazzi scusate, ma per la vasca nella prima foto, che pianta è quella verde vivo a foglie abbastanza larghe che sta sia tra le due rocce a destra che in vari cespuglietti a sinistra?? #24
|
Se ho capito cosa intendi, è utricularia.
E' stato il fulcro del discorso che ho fatto tra i rappresentanti anubias e oliver knott,.A detta loro,ha preso quella forma per la luce con la quale è stata illuminata la vasca nei 90 gg di allestimento, e in questo ero parzialmente d'accordo, ma anche per il tipo fondo(novità presentata da oliver knott, ecco perche era li) in cui era stata piantata, e qua qualche dubbio è emerso. |
TuKo, quando ho letto utricularia mi è venuto un colpo, visto che mi sembrava impossibile avesse preso quella forma..poi invece ho capito che semplicemente mi ero spiegato male e parlavamo di due piante diverse.. :-)) :-D
cmq per semplicità ho messo un bel cerchietto sulla foto, così non ci si può sbagliare.. ;-) a me sembra qualche specie di hygrophila, ma non ne sono sicuro... #24 http://i483.photobucket.com/albums/r...iden/Vasca.jpg ps. che particolarità ha quel tipo di fondo di cui parli?? |
Maiden, potrebbe essere, e dico potrebbe, essere staurogyne sp.
mi pare che sia la stessa che viene usata in questo video ed essendo sempre knott ad usarla è possibile sia la stessa: http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=5KL8PZeX9os anch'io mi sono incuriosito sul fondo... #22 |
se è quella, non l'avevo mai vista, ma è davvero una bellissima pianta.... -11
|
é lei ;-) ;-)
|
beh è davvero una bellissima pianta...
ho cercato qualche info e ho letto che non sarebbe nemmeno molto esigente (nel senso che è abbastanza adattabile)... a trovarla, mi piacerebbe davvero provare a coltivarla..... |
la ditta anubias ce la ha...chiedi a qualcuno che si serve da loro
|
flashg, grazie per la dritta...
devo chiedere al mio negoziante dove si fornisce lui, ma tanto ho un bel pò di tempo fin quando riallestirò la vasca... :-) |
Fla, Massi... se vi sedevate su una panchina della stazione ve scambiavano pè dù barboni!!!
'mmazza che facce da sonno!!! :-D :-D :-D |
bravo belle foto
la vasca di knott è molto bella però secondo me quella pietra grossa in verticale a sinistra non centra una mazza :-D :-D :-D :-D |
foto spettacolari ragazzi :-D ...
la prossima volta mi accozzo al mio negoziante..lo sequestro in negozio finchè non mi giura di portarlo con lui :-D :-D ... |
Daniel89, la vasca della foto numero 6 me piace un sacco!
|
Quote:
|
Entropy, -69 l'ho pensato al volo pure io. ciò non toglie che è molto bella anche se forzatamente effimera!
|
Quote:
Ma ultimamente mi capita di osservare vasche che sono più un esercizio di stile, una sorta di Ikebana in 5 vetri, piuttosto che un biotopo (nel suo significato reale e primigenio). Sarà che io considero, nei parametri di giudizio della bellezza di un acquario, la sua autonomia dall’intervento esterno. Un acquario “perfetto” è (idealmente parlando s’intende) un acquario privo di manutenzione. Ma questa è solo una mia mera considerazione....... ;-) |
io mi perdo sempre ste cose #24
grazie a chi ha messo le foto! ;-) certo che quelle plafo (lo sono no?) a led sono stupende... ciao |
Entropy, piu leggo i tuoi interventi piu aumenta la mia stima nei tuoi confronti :-))
La vasca di knott era bella ma dal vivo gia' presentava formazioni algali nonostante avesse 9 settimane di vita, e poi un dubbio sortoci e' appunto la durata delfondo prima che si sfaldasse... #25 |
Quote:
Belli gli acquari-dipinto, ma senza anima. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl