![]() |
Appena presi all'AIK e già moribondi! SALTANOOOOOO
Sono molto arrabbiato perchè dopo aver fatto in totale circa 300 Km tra andata e ritorno per andare al congresso AIK,e nessuno mi abbia spiegato che saltano,li ho messi nella vaschetta,sono uscito di casa per una mezz'ora,e nel tornare erano spariti!
Con uno stupore incredibile non avevo parole,non li trovavo più. Non sapevo cosa pensare,fino che io e mia mamma ci siamo messi acercarlo caso mai fossero saltati fuori... Con sorpresa ho trovato la femmina,diciamo che sembra essersi già ripresa,il maschio invece credevo fosse scappato chissà dove,increduli non cera in camera,assurdamente dopo un pò,l'ho trovato alla porta della cucina...Incredibile! Purtroppo mi sa che sta per morire... Sono arrabbiato perchè credo sia la cosa principale da sapere e io neofita non la sapevo... Non so se è colpa mia o cos'altro... Aiutatemi a capire cosa io possa fare,ora l'ho tenuto non capovolto con la mano e sembra un pochetto essersi ripigliato...Passerà la notte? Un grazie a Marco(non ricordo il cognome) che mi ha spiegato un pò come fare,ma purtroppo vado a mancare della cosa forse più scontata #23 Va beh,spero di non aver fatto Km a vuoto :( |
Ciao Stefano come stanno?
e sopratutto che killi hai preso?? Dany |
Per caso hai preso i fundulopanchax marmoratum??
Se si, saltano!vasca con coperchio... |
Esatto,proprio quelli...
Domani avrò un acquarietto e li metterò li dentro,ora sono dentro una boccia da 2/3 L in attesa di domani... Spero non stia sbagliando,ho messo della torba,ovviamente è giallina l'acqua,sembra stiano bene...spinnano... Vorrei sapere se basta prendere 25 L di osmosi o più per iniziare,se devo mettere dei batteri,se posso aspettare a mettere delle piante che si nutrono dalle foglie(Visto che non metterò substrato),bsta qualche corteccia,torba,ghiaietto... Scusate le mille domande ma ho paura di sbagliare,per la cronaca ho messo a decantare dell'acqua di rubinetto,non si sa mai,devo per forza prendere il biocondizionatore,piante ecc? Grazie |
ciao Stefano..
...mi dispiace che ti sia successa questa cosa...forse mi sono dimenticato di dirti che i killi saltano e che i fundulopanchax lo fanno magnificamente... il problema è che avevo davanti più di un centinaio di vaschette da preparare per l'asta e stavo imbustando i pesci il più velocemente possibile... non ti ho detto questa cosa dei coperchi anche perchè mi sembrava così, scontata! :-(... nessuna vaschetta alla esposizione era senza coperchio... comunque capita spesso così.. che le cose più importanti spesso sono le più semplici.... ...di dove sei?...se sei di Padova... sono sicuro che tra una settimana Lion avrà così tante uova di marmoratus da regalartele volentieri! #22 (vero Filippo?) in ogni caso sono disponibilissimo a riparare al mio errore e a mandarti in regalo un sacchetto di uova... attualmente stanno deponendo i miei aphyosemion australe "cap esterias EBT 96/27...se ti va... ho decine di marmoratus ma sono ancora giovani per deporre... stessa cosa i fundulopanchax gardneri nigerianum "Innidere"... per mia etica personale non spedisco pesci... ma solo uova... se sei dei dintorni posso darti tutti i pesci che vuoi, però... abito vicino a Bolzano.... ciao e a presto Marco |
>on avrà così tante uova di marmoratus da regalartele volentieri!
certo >i dove sei?...se sei di Padova... da quello che mi ricordo stefano.ferrandi è di brescia e dintorni ... o sbaglio? |
Brescianissimo,precisamente della Franciacorta :-)) Coccaglio
Grazie della vostra cortesia,la ammiro,Marco,non ti preoccupare,so cosa intendi ci mancherebbe,non ho incolpato nessuno,anzi...Me stesso. Vi devo dire che i i Marmoratum stanno bene(Un pò di pinne abbassate e coda poco pronunciata),sono per ora nella boccia,dopo andrò a prendere un secondo acquarietto dal nonno della Morosa :-)) Visto che sarò in giro cosa devo prendere? Del tipo,acqua osmosi più acqua rubinetto biocondizionata? Solo Bio,del ghiaietto scuro,un paio di anubias... Insomma,se voi aveste preso i miei pesci,portandoli a casa,dovendo andare a prendere un acquarietto,cosa fareste precisamente? Grazie ragazzi p.s. Grazie Marco,per ora potrei tenere solo un secondo acquario sulla scrivania,visto che dovrei aver capito che più spece non possono coesistere nello stesso piccolo biotopo,altrimenti mi riempio di vasche :-D Grazie anche a te Lion ;-) per ora vediamo se sono in grado #24 |
beh dire che magari una letta alle cose più ovvie quando si acquista un qualsiasi animale bisognerebbe farla è fuor di dubbio, giusto per dargli delle condizioni di vita decenti è ovvio.
Vogliamo le foto dei marmoratum di Lion |
sbaverai !!!
:-D :-D :-D |
Quote:
Ma visto che posso parlare con degli esperti,mi piace molto di più... Se avete quindi suggerimenti al riguardo,grazie... Poi la posto pure io la fotina ;) Ho del cibo surgelato,larve rosse di zanzara echinodomus... Basta una volta al giorno? Devo dare anche artemie per caso,considerando che non le ho mai prese,non saprei nemmeno come coltivarle #07 ,non si riproducono mica loro tutte le volte per caso,o devo riconprarle? |
Messi nell'acquario!
Acqua bio e osmosi insieme Hanno bisogno di luce o posso tenerli in una vasca semplicemente chiusa da un vetro? Hanno bisogno di un acquario ben ossigenato di piante o posso farne a meno? Che scassa palle :-D Ma ho bisogno di sapere -11 |
In lnea di principio non hanno bisogno ne' di luce artificiale ne' di piante.
Ovvio che devono avere luce in qualche maniera ma basta quella della finestra. Le piante non sono assolutamente essenziali ma e' necessario provvedere a dei nascondigli affinchè A) possano sentirsi sicuri B) a scopo riproduttivo C) come nascondiglio per la femmina. Costruisci 2 MOP, piazzali nella vasca e sei a posto almeno per le fasi iniziali A complicarti la vita puoi pensarci dopo. Mi raccomando i cambi d'acqua vanno eseguiti regolarmente e i pesci vanno alimentati nel modo corretto. Take care |
>Hanno bisogno di luce o posso tenerli in una vasca semplicemente chiusa da un vetro?
l'importante è che non ci sia luce forte. |
Ok grazie,
ho notato che non mangiano le larve,saranno ancora intontiti? Ho preso le artemie,devo solo imparare a coltivarle :-)) Ho inserito cmq 2 anubias barteri per dare un pò di brio alla vista,una grossa radice e un paio di piccole pietre. Mi parlate di MOP,ma non è orrendo a vedersi?Meglio se lo nascondo dietro allora,oppure qualche noce di cocco può andare? Grazie della pazienza gnari... #25 #19 |
Piano piano piano.
Va bene tutto. Le piante le rocce e pure le noci di cocco ma il MOP, pur brutto che sia, ha la funzione di simulare un groviglio di radici, erba e quant'altro di folto cresca/si trovi nell'acqua e sinceramente ci sono ben poche alternative se vuoi dare dei nascondigli (pseudo)naturali ai tuoi pesci. Saranno anche antiestici ma la loro funzione la svolgono egregiamente. Tanto per dare un'idea io che non volevo prendere pesci all'asta alla fine l'ho fatto. Ho preso una coppia di Fp. gardneri 'gold' (niente a che fare con quelli naturali ma dei bei pesci comunque ed in particolare gli esemplari in vasca). Ieri sono arrivato a casa li ho messi in vasca (niente di che, una vaschetta in plastica da 12 litri). L'acqua era nuovissima 50% RO 50 TAP decantata, Gli ho messo il MOP gli ho dato da mangiare e ho spento la luce. Stasera gli ho cambiato il 30 % di acqua sempre con acqua nuovissima (50% RO e 50 TAP messa in tanica ieri sera) e prima di dare loro da mangiare ho controllato il MOP. Raccolte 12 uova (lo sapevo li avevo visti sono un guardone lo so). Vediamo domani ma mi sa che ce ne saranno un altro pò (sono dei veri sporcaccioni). Così tranquillizzo anche la "Lottomatica" che li volova. Te le mando le uova don't worry. Ah dimenticavo ho preso anche gli Aplocheilus lineatus (non per nulla hanno vinto il 1 premio della loro sezione). La procedura e' stata la stessa ma le uova sono una ventina. Make it easy, ascoltate quello che vi propiniamo e cercate di metterlo in pratica e le soddisfazioni non mancheranno. Meditate Take care Take care |
.....gli aplocheilus lineatus del Leo erano davvero belli!!!! .... hai fatto bene a prenderli, Bob! #36#
|
Concordo!!
Infatti li ho giudicati io ;-) Splendidi esemplari Take care |
Ok,allora oggi andrò a prendere della Lana,giusto?
Non hai un link dove insegnano a farlo? Ultima cosa,visto che parli di radici e grovigli di piante,secondo te piante che ne ricordano il MOP sono possibili,ho il dubbio sulla raccorla delle uova però,sarebbe difficile poi prelevarle. E cmq non mangiano #07 Sono sempre a pelo d'acqua... Ho ancora della acqua ad osmosi,farò un cambio che dici? |
Lana 100% acrilica (leggi sintetica) mi raccomando. E' la piu schifosa che puoi trovare e quella che costa meno.
Si e' difficile trovare le uova in mezzo alla vegetazione. Per la costruzione spulcia i topic ci dovrebbe essere già tutto indicato. Cambia l'acqua quello fa sempre bene. Sei sicuro che non mangino? prova a mettere solo due o tre chiro e vedi se li ritrovi ancora dopo qualche ora. Take care |
.....mettili il prima possibile in un acquario, non importa di quale dimensione con un filtrino meccanico con una debole corrente... o un filtrino a spugna o qualsiasi cosa, purchè ci sia un filtrino.... i miei marmoratus, noto che mal sopportano l'acqua ferma...
vaschetta di plastica o vetro dai 10 litri (in sù--- 10 litri non sono tanti) un po' di piante un fondo di anche mezzo cm di ghiaietto scuro, o torba, o foglie di quercia o ghiaia+ foglie di quercia... un legnetto con un bel microsorium o un anubias legata.. un po' di piante galleggianti e/o fluttuanti (najas o lemna) e un bel mop folto di lana acrilica scura e il coperchio ( #23)...il surgelato ce l'hai già ed è tutto quello che ti serve... |
Grazie fess,siete molto gentili a spiegarmi sempre ;-)
Visto che ho un 80L a parte con filtro interno,aspetterò di togliere quello siccome devo aspettare che maturi assieme quello esterno,una volta tolto userò quello,o almeno ne userò la pompa visto che è troppo grosso come filtro,me ne costruirò uno io,per ora ho messo una vecchia pompa in un bicchierone da mezzo litro e sopra una spugna,rudimentale ma è la stessa cosa :-)) Faccio partire quello e vediamo,ho preso anche delle artemie :-)) Ovviamente appena Domenica mi arriva l'acquarietto fatto fare,li sistemerò meglio,ora è tutto alla buona... Ora provo a fare il tutto,poi vi dico ;) |
Ho trovato questo per il MOP,spero sia utile anche ad altri
http://www.vergari.com/acqua/varie/mop_Atchison |
OK
#36# |
Messo il MOP, è un 50% di Acrilico e 50% di Lana,la negoziante mi dice che è difficile troverli al 100% Acrilici...
Cmq non mangiano neppure le artemie e del MOP se ne sbattono,spero vivamente perchè si debbano ancora ambientare #07 Ecco la foto dell'acquario farlocco in attesa di un altro,con stralci dell'Asta dell'AIK(Sfocate col Cell :-D ) http://img19.imageshack.us/img19/1061/acquariokilli.jpg http://img19.imageshack.us/img19/acq...jpg/1/w640.png http://img89.imageshack.us/img89/4052/astaf.jpg http://img89.imageshack.us/img89/astaf.jpg/1/w640.png http://img365.imageshack.us/img365/9296/asta2.jpg http://img365.imageshack.us/img365/asta2.jpg/1/w640.png |
>Messo il MOP, è un 50% di Acrilico e 50% di Lana,la negoziante mi dice che è difficile troverli al 100% Acrilici...
male levalo subito. subito. |
Ops -05
Che ho fatto lion? E' questione di batteri che si annidiano meglio? #17 |
No e' questione che la lana di pecora marcisce in acqua.
Vai al mercato dovresti riscire a trovare la "schifezza di lana sintetica 100%" nei negozi e' difficile dato che e' roba veramente scadente Take care |
Tolta #23
Non saprei dove andare ora,il mercato era stamane in paese -20 Andrò alla ricerca del Santo Graal :-D Cambiata acqua,sono vivi ancora...Ma non mangiano,io non so più che fare,quanto resisteranno senza? In natura non ne troveranno infatti molto di cibo... p.s. Chi sono i tre in foto che ho fatto? Sono su AP? |
Ciao a tutti
Per Stefano: Serve anche a me la lana... sabato vado al mercato... se trovo qualcosa la prendo anche per te?? Dany |
Quote:
nell'ordine ESP, Valde e Lottomatica :-D Betalele o Lion ti possono spiegare in privato Take care |
...metti al più presto un filtrino!... e si rivitalizzeranno quasi subito...
|
Quote:
sono su AIK |
Quote:
Quote:
|
Ciao Gnari,
messo per prova una pompa per muovare acqua,e devo dire che finalmente si muovono...Pazzesco,quindi aspettavano solo quello! Ora hanno già più voglia di mangiare! :-)) Una piccola curiosità,per arrivare all'AIK sono stato indirizzato da un certo Roberto Cazzuolani,è per caso bob227!? http://img523.imageshack.us/img523/104/aik.jpg http://img523.imageshack.us/img523/aik.jpg/1/w2048.png http://img213.imageshack.us/img213/4403/dscf0715.jpg http://img213.imageshack.us/img213/d...pg/1/w1536.png http://img14.imageshack.us/img14/4334/dscf0714u.jpg http://img14.imageshack.us/img14/dsc...pg/1/w1536.png Correggetemi se ho sbagliato i Nik :-D |
>Una piccola curiosità,per arrivare all'AIK sono stato indirizzato da un certo Roberto Cazzuolani,è per caso bob227!?
:-)) :-)) :-)) yessss |
Bisognerebbe fare delle foto con nik a lato ;-)
Cmq ecco una fotina del Maschio http://img35.imageshack.us/img35/839/killi4.jpg http://img35.imageshack.us/img35/killi4.jpg/1/w640.png |
stupendo
pesce stupendo, appena avrai delle uova riusciresti a passarmene qualcuna ?
Ciao |
Certo caro ;-)
|
piano con le "cunfidense" !!! :-D :-D
|
Qualcuno mi potrebbe mandare delle uova di marmoratum o altro?
p.s. qualcuno mi sa dire 2 parole sui aplocheilus lineatus, se essendo ciprinodonti si classificano Killi o solo in Africa li possiamo chiamare così? Hanno le stesse abitudini,sono annuali o cosa,come si riproducono...Grazie :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl