AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario per una totale inesperta. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197511)

MadameGatsby 10-05-2009 17:15

Primo acquario per una totale inesperta.
 
Salve a tutti!
Per il mio compleanno mi è stato regalato un acquario da 90 litri (credo) della MTB

Le istruzioni date alle persone che me lo hanno regalato dai negozianti sono state le seguenti:

- Carbone attivo e alcune piastrelle in ceramica da tenere sempre nell'acquario e cambiare ad ogni cambio d'acqua (almeno x quanto riguarda il carbone)
- Far girare l'acqua per una settimana, prima di inserire i pesci
- Tre prodotti, che sarebbero: Sera Aquatan, da inserire nell'acquario quando prenderò i pesci
Sera florena, inserito ieri, come da istruzione
Sera bio nitrivec, inserito ieri come da istruzione.

L'acquario è stato allestito dalle persone che lavorano in quel negozio, mi è stato spiegato che hanno messo due sacchette di "sabbia", assieme a "floredeopt" che dovrebbe essere un qualcosa che nutre le quattro pianticelle piantate nell'acquario. (mi è stato spiegato di non muovere la sabbia, perchè se questo prodotto dovesse venire a galla dovrei pulire l'intero acquario.)
E' stata messa anche l'ovatta sintetica, dicendo di cambiarla ogni volta che diventa scura.
Oltre a questo ho un termometro interno, una pompa e riscaldatore sommergibili, e il neon.

Ho letto grossolanamente alcune discussioni in questa sezione, e a quanto son riuscita a capire alcune delle informazioni che mi sono state date sono sbagliate (tipo il carbone attivo, ho letto che serve solo in alcuni casi e poi va tolto).

Oltre a tutto ciò, ho letto dei 5 test da fare all'acqua prima di inserire i pesci, ma a dirla tutta sono davvero inesperta e non saprei neanche ricordarli a memoria. Come non saprei neanche che tipo di pesci mi piacerebbe allevare, sono una totale ignorante in materia.

L'acquario è stato riempito ieri, cosa strana è che dopo aver messo quei due prodotti ed essere stata via l'intero giorno ,al mio ritorno l'acqua sembra essere "giallina", non so proprio se sia una cosa normale o meno..

per questo chiedo il vostro aiuto,chiedendovi perdono già da ora dato che non conosco i termini esatti con cui chiamare le varie cose e non conosco neanche il nome delle 4 piantine, allego un foto, anche se so che magari non è facile riconoscerle.
Spero nel vostro aiuto!

http://img48.imageshack.us/img48/8080/dscn5367800.jpg

Kelevra 10-05-2009 17:37

Anche io sono da poco in questo mondo posso dirti quello che ho appreso fino ad ora:
i test che ti hanno detto di fare sono per il PH KH GH NO2 NO3 che misurano l'acidità dell'acqua la durezza e i nitriti e nitrati,se ti fai qualche ricerca online capirai meglio.
Di solito le vasche maturano dopo un mesetto e non dopo una settimana ma questo dato varia da vasca a vasca.
Per i pesci devi vedere i valori della tua acqua e sei tu che devi adattarti alle loro esigenze non loro alla tua acqua,se vuoi determinati pesci devi rendere l'acqua adatta alle loro esigenze,sapranno aiutarti meglio nella sezione apposita cmq,anche io non sò ancora che pesci mettere...vedremo a vasca matura!

PS: aggiungi piante(essenziali per il benessere dell'acquario) e abbellisci un po' l'acquario con rami/tronchi/pietre... ;-)

Tek1 10-05-2009 17:43

Allora, una domanda:
l'acqua che usi è di rubinetto?Se è così, allora continua ad usare il sera aquatan (ok per il nitrivec).Che illumnazione hai?Vedi sotto il coperchio, dovrebbe esserci scritto.Il fertilizzante non inserirlo subito, aspetta qualche giorno!I pesci non inserirli prima di un mese, e nel filtro toglio il carbone.Le piastrelle sono i cannolicchi?La spugna la hai?^^
Per il resto carino il layout, servono altre piante e qualche legno\roccia!

MadameGatsby 10-05-2009 17:57

Si l'acqua è di rubineto.
Per l'illuminazione, ho visto dove dici tu, le cose che mi dice sono: Lamp 1x18 W T8 (spero sia l'info che mi chiedi)
Il fertilizzante quale sarebbe? quello per le piante che non deve venire a galla? Se è così è stato già messo dagli addetti del negozio..
Tolgo il carbone quindi? Nelle altre discussioni del forum ho letto che viene utilizzato anche se l'acqua ha un aspetto giallino (come la mia), ma se dici che è meglio toglierlo lo faccio.
Per le piastrelle si, sono i cannolicchi :D
Non credo di avere la spugna.. ciò che c'è nell'acquario l'ho scritto, se la spugna è qualcosa di esterno non ce l'ho.

Tek1 10-05-2009 18:04

No intendo il Florena, quello liquido no?
18 watt su 90 litri (però contando che il livello dell'acqua non è al limite e il fondo, saremo sugli 80), sono un po pochine, devi aspettare gli esperti per le piante!;)
Allora in questo caso tiene il carbone, non appena il giallino si leva, toglielo.Usalo solo dopo trattamenti medicinali su pesci malati!^^
La spugna è quella cosa blu che si mette nel filtro!

MadameGatsby 10-05-2009 18:26

Mamma mia che 'gnurant che sono =) scusateee!
Cmq..
il florena l'ho messo ieri, i tipi del negozio mi avevano detto di fare così, ho pensato solo oggi ad informarmi i nrete, spero di nn aver fatto casino ora =(
Aspetterò gli esperti per le piante x sapere della luce =)

Ok, compreso il funzionamento del carbone.
E si, la spugna ce l'ho! =)

Tek1 10-05-2009 18:34

Bene!No non hai combinato guai, il fert.liquido all'inizio può provocare la crescita di alghe, ma siccome c'è il carbone sicuramente è stato assorbito!
Ok per la spugna, non toccare mai i cannolicchi e la spugna!
Dovresti avere sui 0.2 w\l, quindi anubias, microsorum, musci, galleggianti, egeria densa dovrebbero starci!

MadameGatsby 10-05-2009 18:38

ok, quindi dovrò metterlo di nuovo una volta tolto il carbone, giusto?
Per la spugna mi è stato detto di cambiarla ogni volta che diventa scura, no?
Dei cannolicchi inceve so che non bisogna toccarli.

Ho un altro dubbio, quando mi è stato regalato (2 giorni fa) l'acqua usciva dalla pompa in modo energetico, ora sembra quasi che faccia fatica... è normale o forse ci sono dei problemi di natura a me sconosciuta?

Giudima 10-05-2009 18:39

Prima di tutto ben arrivata, hai trovato il posto giusto per poter gestire al meglio il tuo nuovo "regalo"

Partiamo:18 w su 90 o su 80 lt sempre pochi sono.... tanto più che vedo delle piante rosse (anche se non riesco a distinguerle).

Interrompi, come ti è stato già detto, la fertilizzazione con Sera Florena, comincia con l'illuminare l'acquario per poche ore al giorno 5/6 e poi aumenta gradualmente fino al "fotoperiodo" (periodo di illuminazione che riproduce il giorno solare) da te desiderato (non deve superare le 11/12 ore).

Per il resto fai come ti è stato già detto.

...in bocca al lupo!

P.S.:Non sono io l'esperto in piante.

IlRoby73 10-05-2009 18:42

MadameGatsby, prima di tutto benvenuta!

Come ti hanno detto togli il carbone attivo, in fase d maturazione della vasca/filtro non deve essere usato, perchè può stravolgere il delicato equilibrio chimico che si stà formando.
Niente fertilizzante in fase di maturazione, perchè le piante che hai troveranno, per adesso il nutrimento nel fondo fertile che hai utilizzato, se aggiungi anche il fertilizzante liquido favorirai solo la prolificazione algale.
La maturazione del filtro avviene in circa 4 o 5 settimane (superamento del picco dei nitriti), per adesso oltre a togliere il carbone, metti un pizzico di mangime direttamente nel filtro nella zona in cui hai i cannolicchi, darà la "pappa" ai batteri che permetteranno il completarsi del ciclo dell''azoto.
In questo periodo avrai tempo per studiare, scegliere la popolazione ecc.
Ti consiglio di leggere attentamente questi: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040, ti auteranno a capire meglio molte cose, per il resto siamo qui. ;-)

Ciao ciao

MadameGatsby 10-05-2009 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Prima di tutto ben arrivata, hai trovato il posto giusto per poter gestire al meglio il tuo nuovo "regalo"

Partiamo:18 w su 90 o su 80 lt sempre pochi sono.... tanto più che vedo delle piante rosse (anche se non riesco a distinguerle).

.
Grazie ^^
Ma quindi cosa dovrei fare per la luce?
la piante nn so proprio che nome possa avere, più che farti un "primo piano" nn saprei..

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
...in bocca al lupo!

P.S.:Non sono io l'esperto in piante.

Crepi!
ok :D

MadameGatsby 10-05-2009 18:50

Quote:

Originariamente inviata da IlRoby73
MadameGatsby, prima di tutto benvenuta!

Come ti hanno detto togli il carbone attivo, in fase d maturazione della vasca/filtro non deve essere usato, perchè può stravolgere il delicato equilibrio chimico che si stà formando.

Ok! Ma quindi il fatto che l'acqua sia giallina come la metto? Lascio perdere per ora?

Quote:

Originariamente inviata da IlRoby73
per adesso oltre a togliere il carbone, metti un pizzico di mangime direttamente nel filtro nella zona in cui hai i cannolicchi, darà la "pappa" ai batteri che permetteranno il completarsi del ciclo dell''azoto.

Il mangime sarebbe sempre il florena?

Grazie per il link al topic!

Giudima 10-05-2009 18:51

Quote:

Ma quindi cosa dovrei fare per la luce?
In teoria dovresti aumentarla aggiungendo uno o due neon, ma so benissimo che non hai, al momento, idea di dove cominciare. #24 #23

Comunque attendi che arrivi qualcuno un po' più esperto di piante e vediamo un po' come butta.

Comunque guardando meglio la prima a sinistra dovrebbe essere una criptocorine e con quella già non dovresti aver problemi di luce.

on fasciamoci la testa prima di rompercela.... :-D :-D :-D

Manuale 10-05-2009 19:04

Benvenuta, un mio consiglio è quello di riempire l'acquario fino al coperchio, così risulterà piu bello.
Per le piante, non ne so molto, ma potresti allevare Anubias e riccia fluttuants, e inserisci qualche radice...

IlRoby73 10-05-2009 19:09

Quote:

Il mangime sarebbe sempre il florena?

Grazie per il link al topic!
NO! Il Florena è il fertilizzante liquido.Per mangime intendo un pò di scagliette di mangime per i pesci, qualsiasi marca o tipo per adesso va bene.

Giudima, io e te sembra quasi che facciamo apposta a sovrapporci :-D :-D
Comunque per "par condicio" questa volta "stacco" io. ;-)

Ciao ciao

MadameGatsby 10-05-2009 19:13

ok!

Ho un altro quesito, ed è più tecnico.
La pompa butta fuori poca acqua, nn capivo quale fosse il problema, adesso smanettanto un pò ho visto che in pratica non entra abbastanza acqua nello scomparto dove sono i cannolicchi e il motore della pompa, nn sono un'esperta ma, non si rischia di bruciare il motore se a a fatica a pompare l'acqua?

Manuale 10-05-2009 19:39

-d03

ghiottolina 10-05-2009 19:54

Ciao e benvenuta!
Anch'io posso dirti qualcosa di utile (spero), che forse non ti hanno già detto gli altri!
Dalla foto mi sembra di capire che la vasca è posizionata proprio davanti ad un calorifero, giusto?
Se così fosse ti dico subito che quella posizione non va bene!!! In estate il problema non sussiste perchè i caloriferi rimangono spenti, ma in inverno, capisci bene che la situazione cambia!
Se puoi e vuoi io ti consiglierei di spostarlo un po'! ;-)

Manuale 10-05-2009 19:56

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Ciao e benvenuta!
Anch'io posso dirti qualcosa di utile (spero), che forse non ti hanno già detto gli altri!
Dalla foto mi sembra di capire che la vasca è posizionata proprio davanti ad un calorifero, giusto?
Se così fosse ti dico subito che quella posizione non va bene!!! In estate il problema non sussiste perchè i caloriferi rimangono spenti, ma in inverno, capisci bene che la situazione cambia!
Se puoi e vuoi io ti consiglierei di spostarlo un po'! ;-)

quoto!

MadameGatsby 10-05-2009 20:43

Quote:

Originariamente inviata da ghiottolina
Ciao e benvenuta!
Anch'io posso dirti qualcosa di utile (spero), che forse non ti hanno già detto gli altri!
Dalla foto mi sembra di capire che la vasca è posizionata proprio davanti ad un calorifero, giusto?
Se così fosse ti dico subito che quella posizione non va bene!!! In estate il problema non sussiste perchè i caloriferi rimangono spenti, ma in inverno, capisci bene che la situazione cambia!
Se puoi e vuoi io ti consiglierei di spostarlo un po'! ;-)

Si si è una delle poche cose che so!
E' lì momentaneamente, poichè sto aspettando che mi montino il mobiletto, grazie cmq!

Giudima 10-05-2009 20:47

Quote:

La pompa butta fuori poca acqua, nn capivo quale fosse il problema, adesso smanettanto un pò ho visto che in pratica non entra abbastanza acqua nello scomparto dove sono i cannolicchi e il motore della pompa, nn sono un'esperta ma, non si rischia di bruciare il motore se a a fatica a pompare l'acqua?
Come qualcun altro ti ha già detto riempi l'acquario fino al bordo, con il livello dell'acqua che hai ora la pompa non riesce ad aspirare il liquido e rischia seriamente di bruciarsi. #07 #07

MadameGatsby 10-05-2009 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Quote:

La pompa butta fuori poca acqua, nn capivo quale fosse il problema, adesso smanettanto un pò ho visto che in pratica non entra abbastanza acqua nello scomparto dove sono i cannolicchi e il motore della pompa, nn sono un'esperta ma, non si rischia di bruciare il motore se a a fatica a pompare l'acqua?
Come qualcun altro ti ha già detto riempi l'acquario fino al bordo, con il livello dell'acqua che hai ora la pompa non riesce ad aspirare il liquido e rischia seriamente di bruciarsi. #07 #07

Si infatti, ho chiesto a mio padre e mi ha detto di fare così, menomale, mi sarei giocata la pompa al primo giorno *-*

MadameGatsby 26-05-2009 17:41

Salve gente!
Anticipatamente chiesdo scusa per le "scarole" che dirò, ma come già avvisato in precedenza sono inespertissima!

Sono ormai 20 giorni che il mio acquario è in maturazione.

Ho un piccolo problema con l'acqua: già del secondo giorno è diventata gialla, credo sia per colpa della ghiaia, dato che mi è stato regalato, l'hanno allestito in negozio e mi hanno detto che nulla è stato lavato prima di essere inserito nell'acqua. Trovandomi l'acqua di quel colore e leggendo in giro qui nel forum ho deciso di aspettare che avvenisse la maturazione per poi fare un cambio dell'acqua, adesso il mio problema è il seguente:

non avendo fatto ancora alcun tipo di test, come mi muovo? faccio prima i test, poi cambio l'acqua, rifaccio i test e se è tutto a posto inserisco i pesci oppure metto prima i pesci (nel caso in cui i valori siano a posto) e poi cambio l'acqua?

Anche perchè credo di doverne cambiare almeno la metà (il mio acquario è di 100 litri) poichè nonostante ci sia il carbone attivo non è riuscito a pulirmi l'acqua...

cosa mi consigliate?

AQUA-VITAE 26-05-2009 18:28

Quote:

non avendo fatto ancora alcun tipo di test, come mi muovo? faccio prima i test, poi cambio l'acqua, rifaccio i test e se è tutto a posto inserisco i pesci oppure metto prima i pesci (nel caso in cui i valori siano a posto) e poi cambio l'acqua?
Fai prima i test, così in base ai valori rilevati e che vuoi raggiungere decidi che proporzioni d'acqua d'osmosi e di rubinetto mettere; poi per sicurezza puoi ripeterli dopo aver effettuato il cambio.
I pesci mettili dopo aver fatto il tutto.
Quote:

Anche perchè credo di doverne cambiare almeno la metà (il mio acquario è di 100 litri) poichè nonostante ci sia il carbone attivo non è riuscito a pulirmi l'acqua...
Il carbone è un filtraggio chimico, se il tuo problema è dato dal fondo non lavato hai bisogno di un filtraggio meccanico fine: con l'acqua che togli per il cambio risciacqua bene la lana di perlon e rimettila al suo posto.
Ciao

Aredhel 26-05-2009 19:46

Quote:

l'hanno allestito in negozio e mi hanno detto che nulla è stato lavato prima di essere inserito nell'acqua.
non solo vinceranno sicuramente un concorso per layout più squallido dell'anno, ma pure la ghiaia non lavata! #23
MadameGatsby, niente paura!io ti consiglio di comprare i test subito ma di non cambiare l'acqua prima delle 4-5 settimane-e ovviamente niente pesci per ora!
le piante come procedono?quella più a sinistra mi sembra un microsorum, la rossa forse una ludwigia qualcosa e forse anche un' anubias. se puoi fai dei primi piani!

MadameGatsby 26-05-2009 20:58

Ok!

Io credo bene, non sono un'esperta però.. insomma, a colori e tutto il resto si solo riprese dopo lo sballottamento dal negozio a casa ecc... cmq farò dei primi piani domani e posterò le foto.

Per il layout avevo intenzione di fare qualcosa, ma mi sorge un dubbio: se volessi inserire altre piante, rocce o legni, dovrei comunque farli "maturare"? Come funziona?

Aredhel 26-05-2009 21:46

Quote:

cmq farò dei primi piani domani e posterò le foto.
ok,aspettiamo le foto allora! ;-)

Quote:

se volessi inserire altre piante, rocce o legni, dovrei comunque farli "maturare"? Come funziona?
pietre, legni ecc...basta farli bollire (e controllare che le pietre non siano calcaree col viakal, se intendi virare i valori dell'acqua verso il tenero).
le piante sciacquale bene e piantale o legale a qualche supporto, a seconda delle loro esigenze

milly 27-05-2009 13:15

MadameGatsby, l'acqua gialla in genere è causata dall'introduzione di legni, che rilasciano acidi umici e tannini e che comunque sono sostanze del tutto innocue (PS apri i link che trovi nella mia firma e leggi i due topic).
Il fatto che la ghiaia non sia stata lavata non è tanto grave, ci vorrà solo un pò di tempo in modo che i filtri meccanici ripuliscano l'acqua dalla polvere in sospensione.
Io non farei cambi adesso per non rallentare il processo di maturazione; in seguito avrai modo di sciacquare i filtri meccanici e pensare ai cambi parziali :-)

|GIAK| 27-05-2009 15:28

MadameGatsby, non ho letto bene tutto il topic, ma credo non ti sia stato detto... dietro l'acquario vedo un termosifone, spero che questo non sia mai utilizzato, perchè se cosi non fosse avrai parecchi problemi, è proprio attaccato al posteriore dell'acquario #23

ghiottolina 27-05-2009 16:09

Già detto! ;-)

Gandalf82 27-05-2009 16:50

c'e' gente piu' esperta di me che gia' ti sta consigliando quindi nn mi pronuncio pero' volevo dirti di nn scoraggiarti magari tutte queste info che arrivano tutte in una volta posso farti pensare che ti sei ficcata in un bel casino ma tranquilla e' una bella esperienza ed avrai le tue sodisfazioni!!!

PS: tanto per cominciare hai fatto un'ottima scelta sul forum da seguire sono molto bravi qui io mi sono trovato benissimo troverai soluzioni adeguate x ogni tuo problema

#22 #22 #22

MadameGatsby 27-05-2009 19:17

Quote:

l'acqua gialla in genere è causata dall'introduzione di legni, che rilasciano acidi umici e tannini e che comunque sono sostanze del tutto innocue
Si, avevo già letto, il problema è che nel mio acquario non ci sono legni! A parte la ghiaia e 4 piantine nn c'è altro..

Quote:

nn scoraggiarti magari tutte queste info che arrivano tutte in una volta posso farti pensare che ti sei ficcata in un bel casino
si si tranquillo, riesco ancora a ponderare bene le cose, grazie 1000 x il consiglio =)

Ecco le foto delle piantine:

http://img503.imageshack.us/img503/3107/dscn5520700.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/3057/dscn5521700.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/7935/dscn5522700.jpg

di quest'ultima ne ho due uguali.

cicca_lo 28-05-2009 17:48

Mah..l'acqua giallognola può essere dovuta benissimo dal ghiaietto...ma io non mi preoccuperei troppo... ;-)
Adesso che ci stiamo avvicinando alla fine della maturazione...sarebbe tempo di pensare a cosa mettere e quindi come finire di allestire il tutto... :-))

MadameGatsby 30-05-2009 09:37

si lo so :D
tra l'altro la prima piantina mi sembra messa male, solo che non so cosa possa avere..

MadameGatsby 04-07-2009 10:03

Hem salve, ho bisogno di un piccolo aiuto...
le piantine del mio acquario non stanno bene, continuano a perdere foglie e quelle che sono ancora sulla piante alcune sono bucherellate, altre invece sembrano addirittura marce! secondo voi ho un virus o qualcosa di simile nell'acquario?

|GIAK| 04-07-2009 10:38

MadameGatsby, una foto? se poi compili la descrizione dell'acquario è ancrora meglio :-))

MadameGatsby 04-07-2009 11:00

Giak non ho ancora inserito nulla proprio perchè sono all'inizio e devo ancora inserire i pesci, da quando ho visto che le piantine stavano male ho preferito aspettare.
Non conosco i nomi delle mie piante, c'è da dire anche questo. .ecco le foto comunque:

Piantina 1 Prima
http://img503.imageshack.us/img503/3107/dscn5520700.jpg

Ora:
http://img126.imageshack.us/img126/1268/dscn5958700.jpg

Piantine 2 e 3 (sono uguali) Prima
http://img7.imageshack.us/img7/7935/dscn5522700.jpg

Ora:
http://img18.imageshack.us/img18/822/dscn5959700.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7703/dscn5957700.jpg

|GIAK| 04-07-2009 11:54

MadameGatsby, inizia a scrivere quello che c'è adesso, tanto lo puoi modificare ;-)


per quanto riguarda le piante, la prima dovrebbe essere un microsorium, togli le foglie morte ;-)

le altre due non le riconosco, non vedo bene le foto (come al solito) quindi non posso aiutarti #23 #23 la prima dovrebbe esser un microsorium cmq (dico dovrebbe sempre perchè non vedo bene le foto) #23

cicca_lo 04-07-2009 12:08

Secondo me soffrono in quanto manca la co2...o comunque si stanno ancora ambientando per bene...
Allora sono due le cose..o aumenti la luce...oppure metti co2 e anche un pò di fertilizzante in colonna... ;-)

|GIAK| 04-07-2009 12:37

cicca_lo, mi sembra difficile che un microsorium soffra per mancanza di co2 o di luce...

MadameGatsby, quando le hai inserite in vasca? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13397 seconds with 13 queries