AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197423)

Mkel77 09-05-2009 14:44

Tutto sulla co2 in gel parte XXII
 
si riprende da qui:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...7438&start=120

ghiottolina 09-05-2009 16:23

La CO2 è finalmente partita... non so perchè ha impiegato tutto questo tempo!

Pannokkia 12-05-2009 21:19

hai visto?prima o poi doveva partire :-))

paxly 12-05-2009 22:22

magari ha trovato coda al casello.... :-D

Pannokkia 12-05-2009 22:36

:-D :-D :-D
però alla fine ce l'ha fatta! :-D

ghiottolina 14-05-2009 15:01

:-D :-D :-D
Bella questa!!! :-D :-D

pisolo68 17-05-2009 12:07

Pannokkia, cmq penso che se metti attack non dovresti avere perdite ;-)
ma scommetto che lo hai già fatto :-))

Unpassante 18-05-2009 13:27

ragazzi qualcuno usa la co2 in gel da un po di tempo ??? avete notato benefici effettivamente ????

Pexato 18-05-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante
ragazzi qualcuno usa la co2 in gel da un po di tempo ??? avete notato benefici effettivamente ????

Una discussione con 22 parti, secondo te? ;-)
Comunque quello è conta è se la CO2 (indipendentemente da come è prodotta) è utile alle piante e penso che la risposta sia ovvia... :-))

Gianka 18-05-2009 14:30

Quote:

Originariamente inviata da Pexato
Quote:

Originariamente inviata da Unpassante
ragazzi qualcuno usa la co2 in gel da un po di tempo ??? avete notato benefici effettivamente ????

Una discussione con 22 parti, secondo te? ;-)
Comunque quello è conta è se la CO2 (indipendentemente da come è prodotta) è utile alle piante e penso che la risposta sia ovvia... :-))


effettivamente...... :-D :-D :-D :-D diciamo che a condizioni (fertilizzante, luci etc) ottimali la differenza tra con e senza si nota eccome

Kelevra 19-05-2009 22:13

Ciao a tutti alle tre e mezza di oggi ho messo in funzione il mio impianto in gel che ho realizzato eseguendo alla lettera le istruzioni del solito formato in pdf....bene dopo 7 ore nessuna reazione,bottiglia sempre normale e niente bolle.
Da cosa può dipendere?il lievito di birra scadeva oggi potrebbe dipendere da questo?
poi un altra cosa è normale che se metto la bottiglia sotto il livello dell'acqua dell'acquario l'acqua che c'è nel contabolle cola tutta nella bottiglietta?!?
Vi posto delle foto:
http://img139.imageshack.us/img139/3595/1003485.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/9561/1003486.jpg

http://img245.imageshack.us/my.php?image=1003487.jpg

Pannokkia 19-05-2009 23:52

ciao a tutti!
penso di aver risolto il problema di kelevra...ed è lo stesso problema che mi hanno posto altre persone...quindi vorrei postare una foto riguardo "quel tappino(azzurro) che crea problemi"!!! :-D

premetto a tutti di correggermi se è una cavolata ;-) ...comunque quella sorta di tappo presente alla base del contabolle per la flebo VA CHIUSO sempre con il nostro amato attack!altrimenti l'impianto non va in pressione e l'acqua nel contabolle viene via...un po come per tutte le perdite normali che potremmo avere nell'impiantino!

spero di essere stato utile a qualcuno in futuro...lascio la foto del "tappo incriminato" :-D
ciaoo!!!! :-))

miky_84 20-05-2009 00:31

non serve incollare il tappo se si usa il mio metodo per la ragolazione della co2.
il tappo crea problemi perche il conta bolle va sotto pressione.
ma, se si usa un riduttore come da me indicato al link
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=90
non ci sara alcun problema di perdte ed in piu si avra una perfetta regolazione della co2

Pannokkia 20-05-2009 02:37

scusami e...ma anche dalle tue foto si capisce che il tappo di cui parlo io(quello azzurro in basso) non è collegato a nulla e non c'entra con il regolatore di flusso...mi sbaglio? #13 comunque dalle tue foto sembra libero come quello presente nella foto postata da me!

paxly 20-05-2009 11:40

eh già, lo dissi almeno 1 anno fa :-))

Pannokkia 20-05-2009 12:49

paxly,
Quote:

eh già, lo dissi almeno 1 anno fa
a cosa ti riferisci??? :-))

|GIAK| 20-05-2009 14:48

ragazzi, è ovvio che quel tappino va chiuso, altrimenti la co2 esce da li #23 io l'ho chiuso semplicemente con del nastro adesivo (ai miei tempi) cosi in caso di problemi di pressione, dovrebbe cmq riuscire a sfiatare (cosi non si spacca il deflussore come è successo a qualcuno) :-))

Pannokkia 20-05-2009 15:24

ecco ok!ma infatti era ovvio eppure piu di una persona non pensava andasse chiuso! ;-)

|GIAK| 21-05-2009 09:49

Pannokkia, bho, forse è vero, io appena ho visto sto tappino, lo chiuso subito, istintivamente... poi magari a volte neanche lo si nota non so... sempre bene ripeterle certe cose :-))

scriptors 21-05-2009 11:43

Dunque, partecipo pure io va -11

Ho provato a fare il tutto, pensando di far qualcosa di più duraturo, in una bottiglia da 1,5 litri della cola ... raddoppiando tutte le dosi

Mi è durata quasi un mesetto ma, quasi subito, la gelatina si è cominciata a sciogliere mischiandosi con il liquido (non vi dico cosa sembrava :-D)

|GIAK|, per evitare che la gelatina si sciolga dici che se ne può utilizzare di più rispetto la classica ricetta ?

Ho il dubbio che, la maggiore superficie di contatto, data dalla dimensione maggiore della bottiglia da 1,5 litri rispetto la 0,5 faccia consumare prima la gelatina #24

Considerando che, probabilmente, il deflussore non mantiene bene la pressione di CO2 (ho usato solo il classico stringitubo presente dopo il deflussore) penso che mi sia durato così poco proprio per la dispersione #24 ... e magari usciva tutta dal tappo blu che proprio non ho considerato #23

Credo che mi metterò alla ricerca del regolatore indicato da miky_84,

miky_84 21-05-2009 15:22

io ve lo consiglio proprio
è un mese quasi e va proprio alla grande.
la chiudo alla sera e la riapro alle mattina
signori è proprio una svolta.

scriptors 21-05-2009 16:26

Se lo chiudessi la sera sono più che certo che la mattina ... resterebbe chiuso #23 :-D

Pannokkia 21-05-2009 20:17

miky_84, ma il regolatore che ho messo anche in foto nelle pagine precedenti in linea di massima è come il tuo?c'è una semplice rotellina per regolare il flusso da te?

miky_84 21-05-2009 21:04

si è uguale solo che il mio è a gomito.
ho preso quello perche dritto non cera

Pannokkia 21-05-2009 22:40

a ok ok...volevo solo essere sicuro che funzionasse allo stesso modo :-))

|GIAK| 21-05-2009 22:56

scriptors, per evitare che scioglie, andrebbe tenuta a temp medio bassa, io ho mollato questo metodo perchè con il caldo che ho dalle mie parti una bottiglia da mezzo lt mi durava 3 giorni, la gelatina si scioglieva subito e non ne valeva la pena, penso che questo sia l'unico vero difetto di questo sistema #23

Pannokkia 21-05-2009 23:05

ma quando ti durava 3 giorni o comunque poco...che temperatura c'era fuori piu o meno?

paxly 21-05-2009 23:51

il bello è che non va bene nemmeno con temperrature sotto i 18° :-)

paxly 21-05-2009 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Pannokkia
paxly,
Quote:

eh già, lo dissi almeno 1 anno fa
a cosa ti riferisci??? :-))

al tappino azzurro :-))

Pannokkia 22-05-2009 01:24

a ok ok! ma come diceva Giak (soprattutto dopo 1 anno) è sempre meglio ripeterle le cose in modo che non ci siano piu problemi :-))

pisolo68 22-05-2009 07:05

il tappino blu si può chiudere con attak che è più sicuro
per quanto riguarda la durata |GIAK|, sai che le temperature anche dallemie parti non scherzano e devo dire che solo ad agosto mi si scioglie in una settimana e quindi evito di farla e lascio le vasche senza co2 ;-)
per il resto jmi dura dalle 3 alle 5 settimane :-))

scriptors 22-05-2009 08:30

|GIAK|, e adesso come fai ? Bombola ricaricabile ?

Per un 15 litri mi sembrerebbe sprecato un impianto CO2 'regolare' #13

miky_84 22-05-2009 08:31

da me adesso ci sono ben 28 gradi dentro casa non è caldissimo ancora pero non ci sono neanche i pinguini.
io per avere un po meno reazione e una geletina piu forte ho aggiunto alla ricetta base mezzo foglio di gelatina in piu e devo dire che ve proprio bene.
oltretutto se chiudo l'uscita della co2 la bottiglio va sotto pressine e il lievito non produce piu anidride carbonica causa troppa pressione.
lo stesso vale se il sistema produce ipoteticamente 25 bolle al minuto ma noi de liberiamo in acquario solo 15, allora avremo un avanzo di 10 bolle che ci resta nelle bottiglia e dopo un po la pressione tale da inibire lo sprigionarsi della co2 in questo modo anche se la gelatina diventasse piu morbida per il caldo il lievito non la comsumerebbe.
infatti se voi prendete una bottiglia di coca cola piena e ancora sigillata e la scuotete non vedrete bollicine di co2 salire, perche la pressione della bottiglia è tale impedire lo sprigionarsi della co2.
pero se apriamo il tappo della bottiglia e lo pacciamo lentamente noteremo che inizieranno a formarsi le bollicine di anidrite carbonica perche la diminuzione della pressione porta al liberarsi della co2, e richiudendo la bottigli questo fenomeno si ferma perche ripristiniamo la pressione iniziale.
questo fenomeno che succede alle bottiglie di coca cola piene
lo abbiamo anche all'interno delle nostre bottiglie di co2 gel.
scusate se mi sono un po dilungato.

pyotty 22-05-2009 08:38

Avendo grossi problemi di regolazione con il deflussore x flebo tradizionale, sto pensando di provare con il fantomatico dial flow.
Sempre che non esista via migliore....
E' possibile che a Roma non esista farmacia che ce li abbia?
Se qualcuno mi può aiutare....
Grazie

miky_84 22-05-2009 08:59

pyotty guarda qui.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=90
quasto è una mia idea e ti assicuro che puoi per uscite anche una bolla al minuto

paxly 22-05-2009 09:41

riguardando bene le 2 soluzioni, miky e pannokkia, (valide entrambe) ritengo migliore o piu' versatile quella di miky, perchè puo' essere usata anche con l'idrolitina dato che ha la regolazione prima del deflussore per flebo

però il regolatore di pannokkia è piu' comodo :-))

|GIAK| 22-05-2009 10:58

pyotty, il dial flow è molto meglio, io lo preso in ospedale (tramite un aggancio :-D )

miky_84, tutto quello che dici, è giusto, ma non capisco perchè l'hai postato #23 mi sono perso qualcosa?? #23 #23 -ROTFL- -ROTFL-


pisolo68, non so da te, ma io ho gia le ventole montate e l'acqua sta a 29 alle 10.30 del mattino senza... quindi bhoooo, cmq io l'anno scorso ho smesso di dare co2 gel a giugno, dopo che per ben due volte mi era durata circa 3-4 giorni, mi si scioglie tutta la gelatina per il caldo #23


scriptors, l'impoianto è in profilo ;-) cmq si uso un impianto di quelli professional ma solo perchè non l'ho pagato per quel che vale, e soprattutto perchè conto di allargami di altri 30lt (secondo cubo) quindi mi fa più comodo, metto una T e vado su tutti e due gli acquari... ora ho una usa e getta da mezzo kg, ma torno presto all'estintore da 2kg perchè la bombola usa e getta m'è durata un mese... e non ho intensione di spendere circa 15€ al mese #23 quando con 10€ ricarico 2 kg d'estintore e mi dura una vitaaaa ;-)

miky_84 22-05-2009 13:07

perche è stato detto di non chiudere a co2 di notte perche altrimenti potrebbe scoppiare la bottiglia.
allora ho postato spiegazioni valide sul perche una bottiglia di co2 gel non puo scoppiare. cosi da tranquillazzare chi ha ancora qualche dubbio sulla co2 gel che secondo me è la migliore invenzione dopo la ruota.

|GIAK| 22-05-2009 23:15

miky_84, ah ok... perfetto, lo avevo detto che m'ero perso qualche pezzo!! :-D :-D

Pannokkia 22-05-2009 23:33

paxly,
il regolatore l'ho messo dopo solo perche avevo gia fatto l'impianto...altrimenti facevo nell'altro modo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13955 seconds with 13 queries