AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   nitrati altini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197411)

Tetr4kos 09-05-2009 13:35

nitrati altini
 
salve a tutti....
le caratteristiche della vasca le vedete nel mio profilo....

oggi ho misurato i nitrati e sono esattamente a 25mg/l con test elos.....

come posso rimediare?

il cambio d'acqua l'ho fatto da 2 settimane.

ho inserito da pochi giorni una cladiella che sta benone

è 3 settimane che ho un rynchocinetes e sta meglio di me....

ma i nitrati cosi non mi vanno bene e non vanno bene....

consigli?

janco1979 09-05-2009 13:56

usi acqua osmotica?..la compri opure te la fai tu?...hai mai provato a misurare i valori dell'osmosi?

DA QUANTO TEMPO GIRA LA VASCA?

fappio 09-05-2009 14:00

Tetr4kos, che test hai usato?

Tetr4kos 09-05-2009 14:04

fappio, test elos

janco1979,

comprata ma ho fatto solo un cambio( due sett fa) comunque valori a posto dell acqua del negozio....

la vasca gira dal 20/02/2009

fappio 09-05-2009 17:45

Tetr4kos, quanti pesci hai e come li nutri ?

ALGRANATI 09-05-2009 20:43

Tetr4kos, inizia ad eliminare la lana di perlon e ad eliminare il fondo se ce l'hai.

come nutri il gambero?

Tetr4kos 09-05-2009 21:53

ALGRANATI,

1 volta alla settimana uso l'svc della elos....

per la cladiella e i discosomi una goccia di omega della elos al giorno...


comunque...MI SONO COMPRATO L'IMPIANTO OSMOSI DELLA TUNZE!

IVANO 09-05-2009 22:09

Tetr4kos, per adesso cambi d'acqua belli abbondanti, elimina la lana, controlla l'osmosi e aggiornati fra qualche giorno

Tetr4kos 09-05-2009 22:15

l'osmosi è perfetta....po4 e no3 a 0 spaccato....

il primo cambio l'ho fatto con l acqua del negozio che non avevo controllato....comunque la lana la cambio ogni 3 giorni!!! è solo un panno piccolo piccolo...sarà 4cm x 4......

.....mi sono accorto che ho fatto un errore....

dopo aver finito il mese di buio e il fotoperiodo(all incirca 3 mesi totali) ho fatto un cambio di 20litri al posto di 50!

è questa la causa vero?

IVANO 09-05-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Tetr4kos

dopo aver finito il mese di buio e il fotoperiodo(all incirca 3 mesi totali) ho fatto un cambio di 20litri al posto di 50!

è questa la causa vero?

non è detto, aspetta e vediamo, diciamo che se cambi adesso 50 lt dovresti stabilizzarti un po....

Tetr4kos 09-05-2009 22:55

Quote:

non è detto, aspetta e vediamo, diciamo che se cambi adesso 50 lt dovresti stabilizzarti un po....

infatti volevo cambiare proprio ora 50lt....

ho gia messo in funzione l'impiantino..... mi produce 60lt al di...perfetto.....e si può attaccare al normale rubinetto!!!

domani mi vado a comprare il sale perchè mi sono rimasto solo 800g di istant ocean.

che faccio mischio 2 sali? che mi consigliate di sale?
la vasca l'ho avviata con il reef crystals

Massimo-1972 09-05-2009 23:36

Quote:

che faccio mischio 2 sali? che mi consigliate di sale?
Non mischiare i 2 sali in fase di scioglimento, o meglio devo essere sciolti in 2 taniche differenti, il rischio è la precipitazione di qualche componente ...

Robbax 09-05-2009 23:46

Quote:

ho gia messo in funzione l'impiantino..... mi produce 60lt al di...perfetto
hai buttato i primi 60 litri spero prodotti dall'impianto spero...se non lo hai fatto non usare quell'acqua mi raccomando!
comunque io metterei dei batteri biodigest con aggiunta di bioptim e aspetterei...
Quote:

che faccio mischio 2 sali?
usane uno ogni cambio ;-)

Tetr4kos 09-05-2009 23:54

azzo....per fortuna che me l'hai detto!!!
Robbax,

mi hai salvato!!

stavo preparando quell acqua nella tanica....

però...nitrati a zero...assoluto..... ed è la prima acqua di osmosi che faccio! :-))

ho preso sta sera l'impiantino http://www.reeftech24.de/product_inf...roducts_id=428

fappio 10-05-2009 09:38

Tetr4kos, per avere 25mgl di nitrati, o l'impianto ad osmosi è guasto ... l'acqua che hai usato fino ad ora è del rubinetto, o di un impianto guasto ... hai usato rocce molto sporche , ed il sistema non è riuscito ancora a smaltire ...hai troppi pesci o nutri in modo sbagliato ...

Tetr4kos 10-05-2009 10:37

fappio,

ti ringrazio per l'aiuto ma cavoli!! leggi bene i messaggi.....
l'impianto l'ho preso ieri sera!!!
l'acqua me l'ha reglata il negoziante per avviare l'acquario dicendo che era osmosi....comunque le rocce che ho usato erano appena arrivate con l aereo dalle fiji...poi ne ho aggiunti altri 10kg gia spurgate(da 7 anni nell acquario) prese da un utente di AP.

fappio 10-05-2009 11:52

Tetr4kos,
Quote:

l'impianto l'ho preso ieri sera!!!
ho capito ... io ti ho scritto le possibili cause che possono portare al tuo problema ... ti ho chiesto se hai pesci e non hai risposto , di conseguenza ti ho elencato" tutto" ... 25mgl di no3 , non possono essere causati solamente da un impianto mal funzionante , almeno che l'impianto non funzioni assolutamente. alcune acque di rubinetto senza filtrazione misurano un valore più basso.... non esiste un acqua ad osmosi con un valore di no3 a 25mgl, almeno che non sia pescata direttamente dalla fogna #18 di conseguenza, o non hai utilizzato acqua ad osmosi o carichi la vasca di nutrienti più di quanto essa possa smaltire o le rocce erano cariche, oppure un pò di tutto.... tira le tue conclusioni ;-)

fappio 10-05-2009 12:09

Tetr4kos, il fatto che alcune rocce siano state in una vasca da molto , significa poco ....

Tetr4kos 10-05-2009 12:20

fappio,

in vasca ho 25mg/l di no3

dall impianto esce a zero e dal rubinetto a 5!

volevo capire la causa che mi provoca i nitrati alti...comunque ora cambio 50lt d'acqua e dovrebbe stabiizzarsi tutto.

pesci non ne ho!

fappio 10-05-2009 15:19

Tetr4kos, sapere che il nuovo impianto produce un'acqua di buona qualità , può essere utile per rimediare al problema , ma non è di aiuto per capire come il problema è nato... lo schiumatoio è montato direttamente in vasca ? come nutri i coralli? ... probabilmente il problema è legato alla maturazione scorretta, diventa difficile così su due piedi, le cause potrebbero essere parecchie come già detto ....

Tetr4kos 10-05-2009 18:40

fappio,

ok...allora coralli diciamo che non ne ho praticamente...(solo cladiella e actinodiscus)
comunque doso una goccia di omega della elos al giorno e 1 volta a settimana 15mg di zooplankton(svc elos)
sostituisco lana di perlon ogni 3 giorni....(mi raccoglie il pulviscolo che alzano le pompe)

janco1979 10-05-2009 19:12

perche' butti svc in vasca?
Hai molli in vasca e non ti serve..

Tetr4kos 10-05-2009 19:17

janco1979,

per il gambero....ne va ghiotto.....
ma sicuro che per i molli non serve??

mannaggia al mio negoziante....

se metto una gorgonia non zooxantella e metto svc vive bene vero?

fappio 10-05-2009 19:21

Tetr4kos, lascerei perdere le gorgonie almeno per il momento .... i gamberi mangiano quello che trovano ... e lo schiumatoio ?

Tetr4kos 10-05-2009 19:23

fappio,

leggi il mio profilo!!

ce l'ho!!
ho il tunze 9002 interno.... schiuma benissimo...acqua molto limpida a parte sulla superfice che nonostante il movimento ha una sottile patina proteica...proprio xke non ho la sump!

janco1979 10-05-2009 19:23

per il gambero dagli del granulare 3 volte alla settimana,in teoria dovrebbe mangiare i residui sul fondo..
Le gorgonie non zooxantellate vanno nutrite sia con zoo che con phyto..ma non è cosi' semplice come la stai facendo tu.
;-)

janco1979 10-05-2009 19:26

un buon movimento a filo d'acqua aiuta a smaltire la patina in superficie

.....la lana di perlon toglila..

Tetr4kos 10-05-2009 22:39

si ho la pompa del filtro dove ho la zeolite che mi smuove la superficie molto bene...comunque questa patina è dannosa?

fappio 10-05-2009 23:26

Tetr4kos,
Quote:

leggi il mio profilo!!
l'ho letto, qualche post prima ti chiedevo se l'avevi in sump o direttamente in vasca ... se hai patina superficiale è perchè non hai sufficiente movimento superficiale , a te sembra forte , ma non lo è. la patina superficiale è estremamente dannopsa perchè inibisce lo scambio gassosso. le nostre vasche , come le acqua dei mari tropicali , sono tendenzialemte scarse di ossigeno , cerca di risolvere quasto problema ...

Tetr4kos 10-05-2009 23:42

non posso aumentare il movimento....

insomma ho 2 koralia 3 che mi portano via tutto e gia loro muovono la superfice ee il fondo in maniera eccellente poi la pompa da 800lt/h puntata solo sulla superfice!!!

come faccio!!! :-( :-( :-( :-( che pizza....

domani o dopo dovrei fare il cambio....per cui cerco di aspirarla e...speriamo non si riformi!

IVANO 11-05-2009 12:34

Tetr4kos, basta che punti una pompa verso la superfice dell'acqua e la patina dovrebbe sparire....

Tetr4kos 11-05-2009 18:12

proprio quella da 800lt/h è pntata solo sulla superfice... e smuove anche parecchio.....non capisco proprio...

emio 12-05-2009 09:16

..pizza o non pizza se hai la patina oleosa sulla superfice evidentemente il movimento che a te sembra sufficiente in realta' non lo e'...
...forse è solo orientata male la pompa...
..in ogni caso un motivo c'è ...e la patina non dovrebbe esserci...
..forse non è quella la causa dei nitrati ma potrebbe essere uno dei cofattori...
..intanto comincia a risolvere questo problemino...

Tetr4kos 13-05-2009 15:09

AGGIORNAMENTO:

cambio d'acqua di 50lt su 200.

nitrati scesi da 25 a 10mg/l(valore molto piu accettabile.

ho inserito batteri elos Acqua uno M, sostituito lana e zeolite.

l'acquario rsponde bene
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))

fappio 13-05-2009 17:29

Tetr4kos, ... se cambi 1/4 dell'acqua della vasca, togli anche 1/4 dei nutrienti, nella migliore delle ipotesi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09764 seconds with 13 queries