![]() |
patina verde su rocce e vetri. Alghe o cosa?
ciao a tutti, eccomi con un nuovo problema:
da una settimana il mio acquario si sta' ricoprendo di una patina verde sia sulle rocce che sui vetri. secondo voi che pensate che sia? finalmente i valori dell'acqua sono accettabili: PO4 0,01 Fotometro Nitarti 1 Fotometro Calcio 430 Salifert Magnesio 1500 Salifert nitriti assenti cambio acqua 1 volta a settimana 25 litri e integro iodio e stronzio illuminazione 2X150W 10°K 2X39W Atiniche pochi pesci di piccole dimensioni, 2 sinularie 1 sarcophytum 2 briareum 1 anemone"Tutti con polipi perfettamente estroflessi" alimento normalmente i pesci con scaglie e i coralli con 2 gocce di Fito della Kent e chemivit 10 gocce 2 volte a settimana. Da un mese utilizzo con ottimi risultati il sistema zeovit base, attualmente ho sospeso la somministrazione di Zeostar2 e Zeofood7 per paura che fosse la causa della patina verde. vi posto le foto datemi un consiglio la vasca è avviata da circa 4 mesi. Grazie |
|
Ciao....ma quante ore di luce gli dai al giorno? e poi, è in una stanza dove riceve luce esterna...?
Io ciò lo stesso problema...son riuscito a diminuire la crescita di alghe come le tue, ed ora sto cominciando ad avere dei risultati, diminuendo le ore di luce da 8 a 5. Questo lo posso fare perchè non ho "coralli" cosi importanti al suo interno, ma solamente due anemoni che non necessitano di cosi tanta luce...e poi l'acquario non è in una stanza buia... Per il resto non saprei che dirti, non sono un espertissimo di chimica marina :) |
do 8 ore di luce al giorno, la stanza effettivamente è illuminata specialmente nelle ore pomeridiane. leggendo qua e la sembrerebbe nonrmale per un acquario di da poco avviato.
Speriamo che qualche esperto ci aiuti. |
Dragon81, da quanto è avviata la vasca??
|
la vasca è avviata da circa 4 mesi
|
Io ciò lo stesso problema, ma la mia vasca ha 2 anni e mezzo circa..mai avuto problemi di questo tipo, se non da quando per necessità ho dovuto inserire dell'acqua di rubinetto e non di osmosi...che sia stato questo il problema?Che abbia arricchito l'acqua di minerali pesanti?
|
Come già detto non sono un grande esperto, se hai il dubbio che il tuo problema sia causato da dalla presenza di qualche strano elemento prova a fare qualche test sia sull'acqua dell'acquario che a quella di rubinetto.
fammi sapere |
Pedrolandia, se riesci mostra qualche foto cosi le confrontiamo con le mie.
|
Dragon81, ottimo....allora è troppo presto per intervenire.
cerca di mantenere i valori + bassi e stabili possibile. sifona sempre il fondo e le rocce. non mettere batteri strani. e non fare cambi d'acqua |
ricapitolando,i cambi d'acqua li faccio ogni 15 giorni invece che ogni 7.
il metodo zeovit losospeso per paura che fosse lui la causa di tutto, adesso lo riprendo o no? la patina verde in alcuni punti sta virando dal verde al marrone. vi terro' informati se ci cambiamenti.grazie |
a questo punto zeovit lascialo perdere......non è un sistema che lo metti e dismetti come le mutande.
i cambi falli ogni 20#30 giorni in misura del 10%. |
Algranati, intendi il 10% sul totale? a me hanno consigliato di cambiare l'acqua ogni 30 gg circa in misura del 30% è troppo?
|
Ok, faro' i cambi d'acqua ogni 20 giorni, comunque domani provo a misurare anche i silicati, non vorrei che fossero loro la causa di tutto.
|
Quote:
|
Toc toc c'è qualcuno? Perchè nessuno mi risponde sul fatto dei ricambi di acqua?
|
ciao Pedrolandia, da quanto ho potuto vedere dalle foto mentre a me è un film verde che ricopre vetri e rocce a te sembrano delle vere e proprie alghe.
che valori dell'acqua hai? PO4, nitrati, nitriti, ect... per i cambi d'acqua io ho cambiato sempre il 10% ogni settimana e riuscivo a mantere i livelli di Ca-Mg-Kh sempre perfetti, adesso provero a seguire il consiglio datomi di allungare i tempi tra un cambio e l'altro, e vedo un po' come và |
I miei valori sono ok gli ho pure fatti controllare...e piu o meno ci siamo...io i cambi d'acqua li faccio ogni 25 gg circa. Però per i rabbocchi di acqua evaporata ho usato per un periodo quella di rubinetto, mettendoci dentro un prodotto che in teoria doveva eliminare i metalli pesanti.,,,,la mia domanda era se per caso fossero stati questi ricambi di acqua del rubinetto a creare tale formazione algale, perchè prima non era cosi!
|
pedrolandia, ma quanta sabbia hai??
e quanti pesci?? |
pedrolandia, la tua vasca non la vedo bene x niente.
fammi una foto panoramica |
come accennato quasta sera ho fatto i test per i silicati risulatato=0
forse sarà la primavera, ma vedere la vasca che si ricopre di quella patina verde mi fà ............ -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 aspetterò, come si dice la pazienza è la virtù dei forti. |
Quote:
é di circa 300 lt, 120x50x60 cm...e circa 7-8 cme di sabbia... Andava tutto bene ma da quando son passato a 8 ore di luce, invece delle 5 precedenti, e aggiungendo acqua di rubinetto è cambiata la situazione... http://www.youtube.com/watch?v=F5cioEWyQhw |
bella vasca anch'io vorrei averne una simile
|
pedrolandia, mi racconti la parte tecnica della tua vasca e mi conti tutti i pesci e mi dici quanti cm di sabbia hai e di che dimensione??
|
Premetto gia da subito che nn ho sump...il mio era un acquario d'acqua dolce, che poi ho trasformato in marino...sabbia ti avevo gia scritto sopra ne ho circa 7-8 cm...pesci ne ho 8....ho un filtro esterno dell'askoll da 450 lt orari, una pompa che muove l'acqua di 500lt ora, schiumatoio deltek...Le dimensioni sono scritte sul mess di prima...
|
pedrolandia, bene....a mio avviso questa vasca è da rivedere in toto.......non è recuperabile con le attrezzature, la tecnica, l'allestimento e gli abitanti che hai adesso.
devi decidere tu se vuoi una vasca sempre al pelo e piena di alghe oppure rivedere in toto la vasca e farla diventare una vasca MARINA. dipende da quanta voglia, soldi e tempo hai a disposizione ;-) |
Oddio a me sembra marina...comunque non riesco a capire perchè per tre anni è stata sempre bella ed ora è cambiata leggermente con un po di alghe verdi...io ho sempre chiesto se la causa poteva essere stata l'acqua di rubinetto introdotta ma non ho mai ricevuto risposta...
|
pedrolandia,
Quote:
dipende da dove lo hai chiesto ;-) |
Qui...basta rileggere indietro...Cmq ho risolto il problema, ho cambiato l'illuminazione con t5 ed il problema si è risolto...gia da una settimana e si cominciano a vedere ottimi cambiamenti...Quindi...Mi sembra che la tua teoria di risistemare la vasca mmmmmm....sia da rivedere... :)
|
non ho capito una cosa?
ma i cambi, (hai scritto che) usi acqua del rubinetto.. spero che l'acqua del rubinetto passa prima in un impianto RO ad osmosi. |
pedrolandia,
Quote:
ok , la rivedrò sicuramente :-D |
Io non faccio cambi d'acqua con quella di rubinetto, ma i rabbocchi di acqua evaporata...quando eseguo i cambi li faccio con acqua presa in negozio
|
pedrolandia, e cosa cambia scusa???
|
Quote:
io non useri l'acqua del rubinetto per i rabbocchi visto che è pur sempre piena di elementi non idonei. Ma, ............!!!! |
ALGRANATI, neanche bioptim e biodigest?
pedrolandia, ci vorrebbero anche info sulle dimensioni della vasca, pesci e gestione... con solo due foto dici troppo poco ;-) |
Brig,
Quote:
cioè??? |
ALGRANATI, te hai detto di non bettere batteri... neanche questi come batteri?
|
Brig, xchè dovrebbe esserci una differenza???
i batteri sono batteri |
ALGRANATI, ma quelli li non dovrebbero combattere le alghe?... a me un certo andrea me li consigliò.. se non erro ;-)
|
Brig, certo...se le basi ci sono......e qui mancano proprio quelle
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl