![]() |
consiglio zucchero
Come ho scritto un pò di tempo fa, circa 2 mesi fà mentre ero in vacanza ho perso quasi tutti gli animali(causa fine acqua rabocco), vi lascio immaginare che valori avevo invasca, ho lasciato girare la vasca un mese senza mettere nuovi invertebrati e facendo cambi frequenti, in seguito ho riiniziato a popolare, però i fosfati in un primo momento tornati pressocchè a 0 come li avevo prima delle vacanze, appena ho ricominciato ad alimentare i coralli sono risaliti a 0,05, ora per aiutare la proliferazione batterica e diminuire i fosfati posso usare lo zucchero?Se si quanto e quanto spesso in 120lt?
|
intanto lo zucchero non aiuta per i fosfati, ma per i nitrati.
per i fosfati usa il rowaphos caricato con nophos 101. poi per lo zucchero non credo che esista una dose giusta.io inizierei con un quarto di cucchiaino raso al giorno e aumenterei giorno per giorno fino a che l'acqua non ti diventa lattiginosa,quella del giorno prima è la dose giusta. |
ma che sati a dire?????
non meterlo propio da retta,ti fa piu danni con cosa alimenti i tuoi coralli,e che dimensioni hanno?? ciao da blureff |
1)non ho coralli
2)simone andolina usa lo zucchero(lui me lo ha consigliato)...l'hai visto cosa ha in vasca? io non sono un esperto, però avendo i fatti sotto gli occhi... |
e poi me lo spieghi perchè fa danni?
|
Quote:
Poi 2 lps medi e 3 molli medi. Finche ho dato zooplex sembrava andare bene, ma appena ho provato un pò di reef boster(che già usavo prima) i fosfati sono andati su. le resine nn vorrei metterle ne ho fatto a meno sino ad adesso. |
quasi tutti hanno le resine...vedi tu.
|
Se si riesce a nn usare le resine è meglio, significa che il sistema è stabile, nn si possono tenere le resine perenni nn sono la souzione al problema, così si curano i sintomo nn la malattia in questo caso la fonte dei fosfati.
|
Quote:
prima di intervenire con le resine è meglio capire la causa e risolvere i problemi |
ciao tome
quanto reefbooster hai dato? come stanno le talee? |
Quote:
|
Quote:
Ho messo mezza fialetta una settimana e altra mezza la settimana dopo, ma mi sa che il sistema che prima reggeva con questa quantità nn si è ancora completamente ripreso. |
Quote:
|
Aspetterò che tutto torni normale da solo.
|
Quote:
effettivamente se il sistema oltretutto non e' a posto mi sembra una bella botta -28d# |
Lo so che è una botta, e volevo sapere se lo zucchero mi poteva aiutare ma a quanto pare no.
|
secondo il mio modesto parere e' meglio che la lasci tranquilla e non butti dentro niente :-))
|
secondo me dipende da quanto hai i fosfati ora.
il reefboster è una schifezza per me inquina un sacco. cmq mettere ogni tanto le resine puo essere pure un buon aiuto in caso di necessità certo tenerle fisse non va bene ciao ale |
Quote:
il perche non usarlo e semplice e difficilissimo beccare il dosaggio,e mai x nessun motivo va portato alla fiuritura batterica,cio che va bene ora non va bene dopo un mese,simone ne usera poco,e gli animali assimilano i batteri come fonte di cbo aggiuntiva,lui non lo puo fare ha pezzi piccoli,e senza un reattore di calcio che aiuta a favorire la calcificazione gli causerebbe seri problemi,anche il colasso della vasca e un piu complesso spiegarlo in poche parole x tome fai cosi preparati il pappone li metti lo zucchero e gli dai un pezzettino dalle dimensioni di un cubetto di artemia una volta a settimana,e vedi come va inizialmente cosi niente reef boster o altro x ora :-)) |
Quote:
|
scusate se mi intrometto: in effetti ha ragione Donatello: lo zucchero in vasca lo aggiungo ma a dosaggio basso (mai fioritura in vasca). Lo zucchero in vasca può avere effetti colaterali gravi come abbassamento repentino del Ph per la prduzione di CO2. Inoltre sono corredato di uno schiumatoio che elmina i batteri in ecceso.
Riguardo al reef booster: io lo uso mettendo una fialetta nel pappone che ottengo frullando cozze, vongole ecc. In questo modo do un pò di tutto e tutto cresce bene. Come giustamente dice Donatelo il tutto correlato da calcio; e KH adeguati altrimenti.....sono guai. Simone |
Quote:
|
Quote:
ti hanno rimesso la linea oppure è stato un collegamento di fortuna? :-)) inutile che aggiunga che le tue capatine nel forum sono sempre molto gradite ;-) |
approfitto del post per chiedere una cosa
io ho fatto un pappone con cozze vongole ecc piu un cucchiaio di fruttosio che ogni tanto do ai coralli.posso darlo anche ai pesci? ciao ale |
beh non vedo perchè no.
solo che devi averlo frullato in maniera più grossolana altrimenti i pesci cosa catturano? ieri ho fatto il mio primo pappone e i pezzetti più grossi sono stati preda dei pinnuti :-) |
Quote:
|
ho notato che qualche pezzo piu grosso veniva mangiato dai pesci anche a luci spente.
ultimamente dosando questo pappone ogni tanto insieme allo zeovit la vasca ha cominciato una crescita molto decisa senza compromettere i fosfati che sono a 0,01-0,00 con fotometro ciao ale |
ottimo alex prosegui sei sulla strada giusta
ciao da blureff |
una regolata...simone me l'ho ha consigliato, e poi lui ha detto che per sbaglio ha avuto fioriture e dopo un giorno l'acqua era perfetta.è inutile, oggi vedo di incontrarlo, perchè sul forum non ciò capito niente...qua dice una cosa e qiando parliamo ne dice un'altra...devo fare un pò di chiarimento mentale.ho delle alghe sul fondo, ma non sembrano ciano.simone mi ha detto che devo sospendere lo zucchero finchè non se ne vanno e poi ridarlo in minor dose.vero?
|
di che colore sono??
si potebbe essere masse batteriche,quindi e giusto sospendere ,ma x me e troppo rischioso,e lo dico xche ci avevo provato tento fa,ma i risultati inizialmente buoni poi a momenti il colasso,senza MAI vedere fiuriture batteriche in vasca,ogni vasca estoria a se,cio che va bene x simone non e detto che va benone altri ciao da blureff |
Quote:
peò come faccio a sapere se funziona se non sperimento come hai fatto anche tu? |
il colore è diciamo più scuro della paglia, ma non marrone.
|
un chiarimento per non creare confusione ! ma se uno non usa il pappone in cui vi e' lo zucchero (glucosio o fruttosio che sia) nel mio caso uso i kent nuovi perche' non dovrei dosare lo zucchero insieme ? chiaramente facendo attenzione a non sovradosare ma quel rischio c'e' con ogni cosa anche con il pappone se uno mette 10 cubetti fa' un disastro!
|
non e la stessa cosa,con il pappone immenti anche un mare di inquinanti organici,oltre che zucchero,quindi i batteri anno di che nutrirsi,e le dosi sono sicure,se esageri col dosaggio,hai solo piu po4
usarlo con i prodotti della kent,e diverso,non sai quanto darne in base a cosa giudichi? ciao da blureff |
beh intanto mi attengo alle indicazioni della casa poi vedo la reazione degli animali nell'arco di almeno un mese, controllo i valori dei nitrati se calano! considera che po4 non ne ho misurati con merc e nitrati 2,5 misurati con salifer.
Per quanto riguarda inquinanti organici nutro i pesci abbondantemente con surgelato e secco arricchito con vitamine. E poi non potrei dire la stesa cosa del pappone? chi assicura le dosi? si consiglia sempre un cubetto davanti alla pompa di mandata ma non sarebbe meglio dare delle indicazioni in base al litraggio della vasca? alla quantita' di rocce e animali? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl