AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   foto della vasca di ik2vov (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19374)

pieme74 25-10-2005 19:35

foto della vasca di ik2vov
 
ecco qualche foto della bellissima vasca di Gilberto,
le ho fatte un pò di fretta e si vede... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1865_393.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1857_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1852_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1848_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1846_459.jpg

pieme74 25-10-2005 19:37

secondo round http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1831_841.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1834_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1836_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1843_492.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1844_810.jpg

pieme74 25-10-2005 19:39

ultime... http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1818_156.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1820_441.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1821_319.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1824_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp1829_104.jpg

G@BE 25-10-2005 19:47

bhe più che complimenti a tutti e due, acquariofilo e fotografo!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

ik2vov 25-10-2005 19:49

Beh.... si vede quando qualcuno e' meglio di me a fare le foto!!!!!! #25 #25 #25

Grazie Pietro.

CALCA 25-10-2005 20:45

bellissima complimenti #25 #25

waveform 25-10-2005 21:15

Gilberto,
non sarai un maestro nel fare le foto ma nel tenere la vasca ... beh i miei complimenti. #25
Pietro, belle macro, come al solito, le mie preferite la IMGP1846 e la IMGP1821.
Ma il pesce nella IMGP1852 (credo una bavosa) fa parte della famiglia dei gobi?

nige 25-10-2005 21:55

#25 #25 #25

ShOx 25-10-2005 23:09

#25 #25 #25

ik2vov 25-10-2005 23:18

Giuseppe, la bavosa e' una Escenius Bicolor o come si scrive non ricordo....
La 1846 e' una Acropora youngy, la 1821 e' una Seriatopora Histrix rossa, la varieta' gialla la si vede nella foto 1848 in basso o nella prima foto in basso nell'angolo di destra.

Grazie a tutti per i complimenti.

Ciao

keronea 25-10-2005 23:41

#25 Bella Gilberto e #25 Bravo Pietro ;-)

NIKO 25-10-2005 23:42

Finalmente delle foto che rendono giustizia a questa vasca, doveva venire pietro, per farti 2 foto decenti.

asvanio 25-10-2005 23:50

#25 #25 #25

alex_wlf 26-10-2005 00:48

semplicemente SPETTACOLARE #25 #25

gioiasas 26-10-2005 01:07

G R A N D I O S A #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

blureff 26-10-2005 01:26

la 1843 3d la 1829 sono spettacolari
ciao da blureff

ErreErre 26-10-2005 08:37

Spettacolare -05
#25 #25 #25 #25

malpe 26-10-2005 10:57

bella Gil direi che si è ripresa alla grande dall'ultima visita..... #25 #25
devo dire che le 14000 rendono alla grande.....

DECASEI 26-10-2005 11:11

Brutta..... non mi piace proprio #07 #07



Scherzo..... :-D :-D

simo1978 26-10-2005 11:11

#17 davvero uno spettacolo!!!!!

invidia invidia invidia :-D

miticopaolo 26-10-2005 11:27

magnifica come sempre!!!

thedarkman 26-10-2005 12:28

Ricordo di averla vista ancora più bella, ma devo ammettere che è comunque stupenda... #25

claux 26-10-2005 12:38

Che vasca e che foto #82 !!!.... siete dei grandi tutti e due #25 #25 #25

Ivane 26-10-2005 13:40

grande gilberto...gran bella vasca...
pietro è una gran fotografo

LUCK 26-10-2005 13:46

#82 #82 #82 #82 #82 #82 #82

alla faccia che spettacolo......................

rveronico 26-10-2005 14:01

complimenti sia a Gilberto che a Pietro #25 #25

ciao
Rob.

Marco AP 26-10-2005 14:34

Come già detto in passato, il bello e l'originalità di questa vasca, almeno a mio parere, sta nella disposizione dei coralli sul davanti/fondo della vasca. A me piace moltissimo così come sono disposti e secondo me se Gilberto o qualcun'altro vuole riprendere o migliarare questa disposizione... fa una figata pazzesca di vasca...

Ciao ;-)

ik2vov 26-10-2005 15:05

Grazie a tutti, troppo gentili, come dicevo non e' ancora a posto, ci vorra' ancora un po' di lavoro prima che sia a posto.

Marco, purtroppo per riuscire a spostare e rigirare i coralli ci vogliono due o tre cosette... prima di tutto uno scalpello per riuscire a staccare dai vetri gli animali (e solo il pensiero mi fa stare male) poi si dovrebbero spaccare gli animali che si sono uniti... no.... vedremo con la prossima vasca....
Purtroppo con Pietro non abbiamo avuto tempo, ma lui ha visto dall'alto la parte posteriore.... e' tutto attaccato al vetro e tutto inglobato....

Ciao

mariobros 26-10-2005 15:14

#25 #25 #25

Marco AP 26-10-2005 17:51

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov

Marco, purtroppo per riuscire a spostare e rigirare i coralli ci vogliono due o tre cosette... prima di tutto uno scalpello per riuscire a staccare dai vetri gli animali (e solo il pensiero mi fa stare male) poi si dovrebbero spaccare gli animali che si sono uniti... no.... vedremo con la prossima vasca....

Ciao

Eh sì, immaginavo... Allora nella prossima vasca te la disegno io la disposizione :-)) o meglio come mi piacerebbe che fosse... fico... ;-)

theciri 26-10-2005 18:15

La disposizione è a dir poco stupenda #25 #25
Per non parlare degli ospiti #82 #82
Complimenti!!!!!!!!!!

waveform 26-10-2005 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov

Marco, purtroppo per riuscire a spostare e rigirare i coralli ci vogliono due o tre cosette... prima di tutto uno scalpello per riuscire a staccare dai vetri gli animali (e solo il pensiero mi fa stare male) poi si dovrebbero spaccare gli animali che si sono uniti... no.... vedremo con la prossima vasca....

Ciao

Eh sì, immaginavo... Allora nella prossima vasca te la disegno io la disposizione :-)) o meglio come mi piacerebbe che fosse... fico... ;-)

Marco,
consiglia pure, io tra non molto allestirò la mia prevalentemente con coralli duri. Un consiglio sulla disposizione sarebbe ben gradito.

Marco AP 26-10-2005 20:44

Bene! Allora provo a fare qualche schizzo... vediamo se sono capace :-))

G@BE 26-10-2005 21:15

pubblica quì che anche a me l'argomento disposizione interessa molto :-))

waveform 26-10-2005 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP
Bene! Allora provo a fare qualche schizzo... vediamo se sono capace :-))

Marco,
l'argomento è interessantissimo e credo anche poco trattato.
Sul libro di Alessandro si legge di vasca simili a bancarelle da mercato ortofrutticolo con coralli di ogni tipo. Situazioni che in natura si trovano poco e niente.
Io direi che si potrebbe aprire un tread, particolarmente adatto a chi come me deve allestire una nuova vasca.
Io imposterei la discussione su:
- Cosa mettere in vasca, magari descrivendo alcuni biotopi comuni come back reef, lagoon, etc.
- Come allestire la vasca, posizionamento delle rocce, dei coralli, cosa mettere sotto cosa sopra, etc.

Scusa Gilberto se ho approfittato del tuo 3D ma la discussione, ne converrai, si fa interessante.

ik2vov 26-10-2005 22:28

Sono molto curioso di vedere cosa Marco intende, purtroppo sono convinto che state facendo i conti senza l'oste.....

Potete parlare di disporre le rocce, le pompe, ponderare come meglio sistemare alcuni coralli, ma alla fine l'oste (i coralli) faranno quello che vogliono....
Sappiamo che con la luce in un modo crescono verso l'alto, con altri modi crescono maggiormente alla base, con le pompe dirette avremo certi effetti etc etc, ma non sapremo mai come crescera' una montipora, che forma grossomodo si', ma quanto si allarghera' etc etc a mio avviso non lo sapremo mai.

blureff 27-10-2005 00:03

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Grazie a tutti, troppo gentili, come dicevo non e' ancora a posto, ci vorra' ancora un po' di lavoro prima che sia a posto.

Marco, purtroppo per riuscire a spostare e rigirare i coralli ci vogliono due o tre cosette... prima di tutto uno scalpello per riuscire a staccare dai vetri gli animali (e solo il pensiero mi fa stare male) poi si dovrebbero spaccare gli animali che si sono uniti... no.... vedremo con la prossima vasca....
Purtroppo con Pietro non abbiamo avuto tempo, ma lui ha visto dall'alto la parte posteriore.... e' tutto attaccato al vetro e tutto inglobato....

Ciao


inglobato!!!!
schezi vero,e peggiore la situazione in vasca
e una massa unica tutto e ancorato a tutto se devi cambiare vasca vengo io con i sacchetti x raccorgliere i cocci,che saranno moltissimi

e secondo me e un peccato x le montipore in alto sono spettacolari cosi peccato romperle
ciao da blureff

Marco AP 27-10-2005 01:47

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Sono molto curioso di vedere cosa Marco intende, purtroppo sono convinto che state facendo i conti senza l'oste.....

Anche io!! :-D

Cmq... per farla breve, a me piacciono da impazzire quei coralli che hai sul davanti che sono praticamente poggiati sul vetro del fondo. In particolare è molto bello il corallo verde (quello più ramificato), del quale ignoro il nome, che tende a salire verso l'alto...
A mio avviso questi coralli sul davanti danno un senso di profondità che in altri acquari non ho visto.
Poi è naturale che se avrò tempo di fare un disegno... non avrò la più pallida idea dei coralli che bisognerà usare per fare una cosa del genere ;-) Quello poi sta a voi ;-)

Ciao.

dema 27-10-2005 08:08

scusa gil se ti rispondo solo adesso ,ma ieri sono stato fuori tutto il giorno.
che dire:quando uno ha la mano buona si vede sempre.
conoscendo gli ultimi problemini che ha dovuto superare la vasca nn mi rimane altro che -69

pupix 27-10-2005 10:23

Che spettacolo !!!! #19 #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11187 seconds with 13 queries