AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come vi spiegate queste macchie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19357)

marco87 25-10-2005 15:58

come vi spiegate queste macchie?
 
Stamattina mi sono ritrovato la glandulosa così... -05 -05 -05

ho il sospetto che sia una mancanza di qualche microelemento anche perchè proprio ieri ho dosato in vasca il flourish trace invece del flourish(più potente) per la comparsa di micro filamentose verdi sulle foglie più vicine alla luce...mi hanno lasciato comunque molto stupito queste macchie...

voi cosa credete sia?? http://www.acquariofilia.biz/allegat...dulosa_204.jpg

Suppaman 25-10-2005 19:18

la foglia sembra aver perso il rosso!!!
bha che strano!! e vedendo che tutto il resto della foglia è anche di un bel rosso(complimenti infatti)..

mi disp ma nn so prorpio aiutarti!!! #23 #23

marco87 25-10-2005 19:47

si è davvero strano... :-))

sono curioso di vedere se domani dando il flourish la foglia riprende il colore avendo assorbito il micro che le manca... #24

anche perchè il verde della macchia è più chiaro del verde delle piantine in ombra sotto al cespuglione... #13

Ozelot 26-10-2005 01:49

Strano, molto strano....soprattutto se è capitato così dalla sera alla mattina....... #24 #24 #24

Mai notato nulla del genere nelle mie......

Sembra spellata.....hai niente in vasca di vegetariano ?

Suppaman 26-10-2005 02:21

ma dici che un pesce possa mangiare solo lo strato di rosso della foglia??
mi sembra strano... e poi il verde risulta essere molto piu forte!!! #23 #23

Ozelot 26-10-2005 10:52

Quote:

ma dici che un pesce possa mangiare solo lo strato di rosso della foglia??
Mai dire mai, magari è una cavolata, ma vale la pena di esplorare tutte le possibilità...... ;-)

Quote:

mi sembra strano... e poi il verde risulta essere molto piu forte!!!
In che senso ?

robi1972 26-10-2005 12:13

Ho notato che mi accade lo stesso con l'alternanthera quando le foglie escono dal pelo dell'acqua, come se si scottassero, poi le poto e una volta immerse dopo poco tempo ritornano rosse.
Ma magari quella di Mark è rimasta immersa e non c'azzecca niente...

marco87 26-10-2005 14:58

no no è rimasta immersa...è ormai in superficie ma completamente immersa...

x i pesci no...niente ancy o pesci del genere...

io sono abbastanza convinto che sia la storia del microelemente proprio perchè ho cambiato fertilizzazione il giorno prima che mi trovassi ste macchie... :-)
adesso provo a indagare su qualche sito se può essere un sintomo di una carenza...

Suppaman 26-10-2005 16:07

intendevo che il verde nel resto edlla pianta nn è cosi splendente come ha detto mark!!! ;-)

marco87 26-10-2005 17:53

questo pomeriggio è saltata fuori con esox l'ipotesi di un virus... #13 #13

robi1972 26-10-2005 18:00

Non è che è passato qualche pollo lì vicino... :-D :-D :-D

:-))

marco87 26-10-2005 23:21

mah speriamo di no... :-)) :-))

marco87 27-10-2005 14:16

aggiornamento: le parti verdi hanno lasciato spazio a dei bei buchi... -28d# -28d# proprio come se la pianta sia mangiata dall'interno...a questo punto l'ipotesi del virus mi sembra sia quella giusta... #06 #06
cosa succederà alla mia pianta???un modo x eliminare sto virus?? :-)

Ozelot 27-10-2005 15:05

Per non saper ne leggere ne scrivere toglierei le parti colpite......e terrei sotto controllo la piante.......

marco87 27-10-2005 15:22

si infatti sto pomeriggio volevo farlo anche perchè ormai è in superficie e va potata...ho paura che si stia diffondendo -28d# ...noto delle macchioline nuove su altre foglie...tutte in superficie però... #13

Ozelot 27-10-2005 16:48

Quote:

Originariamente inviata da mark87
si infatti sto pomeriggio volevo farlo anche perchè ormai è in superficie e va potata...ho paura che si stia diffondendo -28d# ...noto delle macchioline nuove su altre foglie...tutte in superficie però... #13

Affila le forbici......e incrocia le dita......

Che lampade hai ?

marco87 27-10-2005 16:51

4x39t5 865+840 più una compatta da 24watt(840 più fredda non l'ho trovata commerciale... -28d# ) nello spazio lasciato vuoto dai reattori che ho spostato fuori... :-)

Ozelot 27-10-2005 16:55

Na bella botta di luce in superfice......ma non penso sia quello..... #24

marco87 27-10-2005 17:01

le lampade sono anche a pochi cm dal pelo dell'acqua visto che non ho una plafoniera...ma non credo neanchio sia quello... :-)

vado a potare... #18 #18 #18 #18

marco87 27-10-2005 18:02

fatta piazza pulita... :-))

ozelot tra non molto... ;-)
solo 2-3 steli però... :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/potata_377.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cuba_126.jpg

Ozelot 27-10-2005 22:21

Quote:

Originariamente inviata da mark87
fatta piazza pulita... :-))

Tienile d'occhio..... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da mark87
ozelot tra non molto... ;-)
solo 2-3 steli però... :-)

Ho avuto anch'io qualche problemino e ho "salvato" solo le punte, ma stanno crescendo...... ;-)

La ludwigia nella foto a che distanza dalla superfice è ?
Mi sembra un pò verde...... #24 #24

marco87 27-10-2005 22:27

beh è verde perchè sopra si era cespuglizzata di brutto e gli arrivava poca luce... :-)
sarà a una ventina di cm direi... :-)
ho fatto anche spazio alla naseae già che c'ero, la rotundifolia mi aveva rotto...cresce troppo in fretta potarla ogni volta è una rottura... :-))

Entropy 28-10-2005 11:22

Dalla foto che ho visto della Ludwigia, sembrerebbe trattarsi di una variegatura occasionale e repentina delle foglie, dovuta ad un deterioramento di cromoplasti. I cromoplasti sono dei plastidi come i cloroplasti, solo che i primi, invece di possedere per la maggior parte clorofilla (verde...) atta alla fotosintesi, contengono quasi eclusivamente carotenoidi (rossi e/o gialli) che hanno essenzialmente 2 funzioni : la prima è quella di pigmenti accessori nel trasferire l'energia luminosa ai centri di reazione (dove avviene la fotosintesi) e la seconda (fondamentale) e di fotoprotezione. Cioè i carotenoidi fungono da valvola di sicurezza, scaricando l'eccesso di energia luminosa (perchè non utilizzata dal processo fotochimico), prima che questa possa seriamente danneggiare la pianta. Infatti se lo stato di eccitazione della clorofilla non viene trasferito rapidamente o utilizzato per la fotosintesi, l'energia in eccesso reagisce con l'ossigeno molecolare provocando il cosidetto ''singoletto d'ossigeno'', cioè uno stato eccitato dell'O2, in grado di fare parecchi danni alla cellula vegetale. i carotenoidi evitano questo, estinguendo il surplus di fotoni luminosi e liberando l'energia sotto forma di calore. Infatti, è per questo che le piante si colorano di rosso se fortemente illuminate. Per difendersi.
Tornando alle foglie di Ludwigia quindi, il deterioramento dei carotenoidi ha ''scoperto'' troppo quelle parti della foglia, che infatti,dopo poco, si sono letteralmente bruciate (per colpa dei ''singoletti d'ossigeno''). La causa della perdita di cloroplasti può dipendere da vari fattori, ma i più probabili sono 2 : genetici, in quanto capita spesso che le piante mutino (genicamente o cromosomicamente, e la forte luce può fungere da catalizzatore....), ma spesso non ce ne accorgiamo, oppure sono mutazioni che la pianta riesce a riparare. L'altra causa può derivare dall'attacco di un virus (già peraltro ipotizzato), che fa di questi ''scherzi''. Tant'è che le variegature virali sono spesso utilizzate, rendendole prima inoffensive, per la creazione di varietà particolari di fiori e piante (foglie o fiori screziate di bianco o rosso).
Tutto questo, ovviamente, è la mia ipotesi più plausibile....... ;-)

Ciao :-)
Andrea.

Ozelot 28-10-2005 11:30

WOW !!!!

Grazie Andrea, gran bella ipotesi......avevo già letto da qualche parte sull'argomento, ma non così approfonditamente....... #25 #25 #25

marco87 28-10-2005 15:01

già grazie della spiegazione approfondita... :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10242 seconds with 13 queries