![]() |
Cambio Acqua Si-NO ?
Buon giorno a tutto il Forum, dopo piu' di tre settimane passate ad aspettare la maturazione del filtro,sempre controllando i valori,sabato ho inserito i primi pesci (10 Rasbore) ma a questo punto mi viene da chiedermi...... Ma quando cambio l'acqua? Ieri sera su consiglio di un negoziante ho lavato per la prima volta le spugne del filtro siccome erano veramente sporche e impedivano il corretto flusso dell'acqua.
Grazie |
L'acqua andrebbe cambiata prima dell'inserimento di nuovi pesci per evitare ulteriore stress agli stessi.
10 rasbore tutte insieme sono troppe, il filtro potrebbe non riuscire a smaltire tutto il carico organico che produrranno (per quanto limitato), mi raccomando tieni d'occhio i nitriti, dai poco mangime e metti dei batteri. Non inserire più di 2/3 pesci per volta e a distanza di 7/10 gg. Il filtro come è composto? Ci sono i cannolicchi o solo spugne? ciao |
Il filtro è composto nel seguente modo:
1° Spugne 2° Cannolicchi 3° Palline nere tagliuzzate (scusate tanto ma no so il nome scentifico comunque filtro biologico) 4° Carboni attivi che in questo momento sono sostituiti da della torba. Ma l'acqua cosa faccio ora la cambio o no....? |
Le spugne sciacquale quando sono molto sporche o il flusso della pompa diminuisce, l'acqua, per ora, ne cambierei un 15% settimanalmente a partire da subito.
ciao P.S. L'acquario è un Cayman? |
Si è un Cayman 80 professional , secondo te l'acqua ad osmosi che mi è avanzata 3 settimane fa durante il primo allestimento, tenuta in garage quasi sembre al buio in una tanica in PVC bianca puo' aver subito alterazioni o la posso utilizzare questa sera par fare il famoso 1° cambio?
Grazie ancora |
Lo immaginavo, è l'unico che di serie ha le bioballs (le palline nere). :-))
Per l'acqua c'è chi dice che per + di una settimana non andrebbe conservata... non ho mai seguito questa teoria, se proviene da un impianto "serio" dovrebbe essere ok. ciao |
Quote:
|
Teoricamente, come mi spiega il pescivendolo, l'acqua che esce da un impianto ro dovrebbe essere pura e di conseguenza da questa non dovrebbero svilupparsi sostanze od organismi che la possano "inquinare", certo deve essere conservata nel miglior modo possibile.
ciao |
Sarebbe solo per questa volta, visto che ho acquistato pochi giorni fa un piccolo impianto ad osmosi inversa ma avendolo installato ieri sera devo far girare un po di acqua ed eliminare i primi 50 litri che produce
|
Ripeto, per me non c'è problema.
|
Quote:
Se chiusa e ben conservata, non vedo qual'è il problema. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl