AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aquasky & sull'Illuminazione in generale.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=19303)

Ozelot 25-10-2005 00:28

Aquasky & sull'Illuminazione in generale....
 
Tempo fa ne avevamo parlato, confrontandolo alle 865 ed alle 965 di Philips ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=7761 ).....

Aquasky
http://it.geocities.com/fvm1964/Phil...tAcquaSky.jpeg

Curiosando nel sito Philips ho notato questo spettro:
Philips TLD90 DeLuxePro 950

http://it.geocities.com/fvm1964/Phil...eLuxePr950.gif

A parte i picchi più pronunciati, forse per una maggiore penetrazione della colonna d'acqua, mi sembrano molto simili.......

Ed il fatto che l'Aquasky sia dichiarata 6500k può essere spiegata con la maggiore quantità di blu.....

Qualche parere ?

uffi 25-10-2005 00:35

interessa anche a me il discorso sull'aquasky dato che devo prendere una 25watt :-)

Ozelot 25-10-2005 00:44

Quote:

Originariamente inviata da uffi
interessa anche a me il discorso sull'aquasky dato che devo prendere una 25watt :-)

Ne ho montate due (30w e 25w) venerdì......per il momento è ok..... ;-)

uffi 25-10-2005 00:45

insomma le hai montate e trovate....ci credi che a roma non le trovo??!?!?!! in che negozio le hai prese? €?

uffi 25-10-2005 00:47

per la cronaca...la dennerle kongo white non mi ha convinto affatto...il reattore è meccanico...ma non una robbaccia...ed ha già fatto gli aloni neri al lato dei tubi...

vorrei trasformare il mio parco luci da 860+840 (kongo white)+840+965 in 840+865 (aquasky) + 860 + 965 ... che ne dici?

Ozelot 25-10-2005 00:59

Le ho trovate a Desio (nord di Milano).....13 € la 30w.... 12,20€ la 25w...... ;-)
Prova a vedere sul sito Ferplast i negozi che vendono i loro prodotti.... ;-)

klinsky 25-10-2005 12:36

ne ho montate 2 da 38w da ormai 4 mesi e tutto benone ;-)
Quote:

ozelot,
Le ho trovate a Desio (nord di Milano).....13 € la 30w.... 12,20€ la 25w......
allora hai conosciuto archimede ;-)

Ozelot 25-10-2005 14:35

Veramente no, passavo in zona per lavoro, sono andato, ho dato un'occhiata e le ho comprate...... ;-)

Revan 25-10-2005 15:45

Grazie Ozelot, sono di Cantù (Co); andrò anch'io al negozio di Desio.

Ciao

Claudio

klinsky 25-10-2005 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Revan
Grazie Ozelot, sono di Cantù (Co); andrò anch'io al negozio di Desio.

Ciao

Claudio

azz..... fai parte della CCCCC???

Ozelot 25-10-2005 16:11

Revan, Revan.....questo nome non mi è nuovo....... #24 #24 #24
:-))

Nuovo Centro Giardinaggio
Via per Binzago, 50
Desio
;-)

ale.com 25-10-2005 16:40

dico che con questa (e meglio ancora con la TLD90 DeLuxePro 965) le somiglianze siano decisamente notevoli..

certo se fosse di avere qualche dato tecnico ufficiale in piu'..
..ad ogni modo vedro' di farmela arrivare a breve.. almeno da averne una sott'occhio.

PS: potendo scegliere comunque io opterei per la 965.. e comunque non ne metterei piu' d'una sulla stessa vasca (almeno per il momento).

Revan 25-10-2005 17:42

Quote:

Originariamente inviata da klinsky
azz..... fai parte della CCCCC???

Certo, si parla delle lampade da montare nell'acquario che ho sul Cayenne :-D :-D :-D

Ranzani ha proprio spopolato.....

Ciao

Claudio

Ozelot 25-10-2005 17:45

Quote:

potendo scegliere comunque io opterei per la 965..
Se è derivata da una serie 9xx a me sta benissimo......che sia 950 o 965..... :-))

Quote:

e comunque non ne metterei piu' d'una sulla stessa vasca
Visto che il rischio è il mio mestiere ( :-D :-D :-D ), ne ho già due (25w e 30w) accompagnate da una 965 osram e da una 865 Philips......

Dal fondo:
Aquasky 30w
Osram 965 30w
Aquasky 25w
Philips 865 30w

Vediamo....... ;-)

Revan 25-10-2005 19:16

Sul davanti non andrebbe meglio una 10000K tipo la Aquarelle?

So che riguardo alle 10000K ci sono pareri discordanti comunque Walter Peris nel suo sito consiglia di averne almeno una:

http://www.walterperis.it/piante/la_..._le_piante.htm

Essendo la luce blu più penetrante della luce rossa ed essendo blu la maggior parte della luce emessa dalle 10000k non sarebbe meglio avere una di queste lampade per illuminare meglio le piante più basse? oppure pensi che darebbe problemi di alghe?

(sono sempre indeciso riguardo a quali saranno le prossime lampade del mio acquario quindi sto cercando di sentire il maggior numero possibile di pareri a riguardo)

Ciao

Claudio

ale.com 25-10-2005 21:53

intendevo.. potendo scegliere tra aquasky e 965 io prenderei quest'ultima.
..a naso, ovviamente.

tienici aggiornati sullo stato della vasca e relative impressioni, mi raccomando!

marco87 25-10-2005 22:22

ozelot ma ti piace un mix di luci cosi freddo?? #24

Ozelot 26-10-2005 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Revan
So che riguardo alle 10000K ci sono pareri discordanti

Ed è dire poco...... :-))

Quote:

Originariamente inviata da Revan
Essendo la luce blu più penetrante della luce rossa ed essendo blu la maggior parte della luce emessa dalle 10000k non sarebbe meglio avere una di queste lampade per illuminare meglio le piante più basse?

Forse si, ma la parte rossa dello spettro che serve alle piante dove la prendiamo ?
Questo è il mio dubbio....o meglio uno dei miei dubbi...... #24 #24 #24

Comunque non è detto che prima o poi non la provi....ma prima ho in mente qualcosa d'altro.....con un pò più di rosso...... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
potendo scegliere tra aquasky e 965 io prenderei quest'ultima.

La philips non ha a catalogo 965 da 30w.....tantomeno da 25w e le De Luxe Pro hanno una buona quantità di lumen, quasi paragonabili a alle 865, con un RA = 98 (se non ricordo male)......i picchi, inoltre forse aiuterebbero la penetrazione della colonna d'acqua......
Intuitivamente, non ho dati certi, se la Aquasky derivasse veramente dalle DeLuxe io preferirei la prima.......naturlmente sulla mia vasca...... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da mark87
ma ti piace un mix di luci cosi freddo??

Direi di si, anche se forse è un pò freddino.....
Comunque per qualche mese ho tenuto una 840 in mezzo a due 865, ma non mi piaceva molto l'effetto......
Poi ho aggiunto ancora una 25w perchè tra la lampada anteriore e quella mediana c'era troppo spazio.....
N.B. La mia vasca è un pò particolare per quanto riguarda lo spazio per le lampade..... :-))

marco87 26-10-2005 00:47

eh quello l'avevo immaginato con due misure diverse... :-)

Ozelot 26-10-2005 00:59

Per darvi una idea (se interessa) qui ci sono delle foto della vasca prima delle varie modifiche....

http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=44972

marco87 26-10-2005 01:02

sembra uguale all'acquario di un mio amico... #24
l'hai preso in negozio e te lo sei fatto costruire da un vetraio?

Ozelot 26-10-2005 01:05

All'epoca ('98) lo acquistai usato da un collega di un mio amico, ma penso sia artigianale....

marco87 26-10-2005 01:07

boh sarà un caso allora... :-)

Ozelot 26-10-2005 01:14

Comunque lo schema di costruzione è abbastanza comune, ne ho visti diversi, tra le anticaglie, fatti così.....

ale.com 27-10-2005 11:39

..a pero'..
un bel casino.. :-)

non ricordo se l'ho gia' scritto.. dato che sulla mia vasca monterei aquarelle e 865.. non sono aprticolarmente interessato a picchi di aquasky.. e preferirei la 965 de luxe pro..

dato che quest'ultima da 38w non esiste.. sto aspettando anch'io che mi arrivi l'aquasky che ho ordinato..

Ozelot 27-10-2005 14:41

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
..a pero'..
un bel casino.. :-)

E adesso è anche peggio...... :-))

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
non ricordo se l'ho gia' scritto.. dato che sulla mia vasca monterei aquarelle e 865.. non sono aprticolarmente interessato a picchi di aquasky.. e preferirei la 965 de luxe pro..

dato che quest'ultima da 38w non esiste.. sto aspettando anch'io che mi arrivi l'aquasky che ho ordinato..

Ogni vasca fa storia a se, anche per l'illuminazione..... ;-)

kat 02-11-2005 18:15

[quote]
Essendo la luce blu più penetrante della luce rossa ed essendo blu la maggior parte della luce emessa dalle 10000k non sarebbe meglio avere una di queste lampade per illuminare meglio le piante più basse? oppure pensi che darebbe problemi di alghe?
[/quote

Agganciandomi a quanto detto da Revan, dopo varie consultazioni ho deciso di aquistare l'accoppiata dell'Arcadia x rinnovare il mio parco luci. Dato ke devo accontentarmi delle solite 2 T8 da 25 w e non posso aumentare ne il numero ne il wattaggio non sarebbe meglio accoppiare la 4500K con una 10000K(attualmente ho proprio questa accoppiata) x dare + penetrazione alla luce (ho una colonna di 50cm).

Ozelot 02-11-2005 23:50

Ti rispondo come risposi a Revan.....
Quote:

Forse si, ma la parte rossa dello spettro che serve alle piante dove la prendiamo ?
Questo è il mio dubbio....o meglio uno dei miei dubbi......
Indubbiamente la luce dell'Aquarelle dovrebbe arrivare più a fondo......ma con le piante alte come la mettiamo.....?

Comunque le alghe non sono solo causate dall'illuminazione...... ;-)

Revan 03-11-2005 16:35

Riguardo a come illuminare l'acquario ho sempre molti più dubbi che certezze #24.
Ringrazio Ozelot per le delucidazioni.

L'Arcadia Original Tropical varia dai 4100K ai 4500K a seconda della dimensione della lampada mentre l'Arcadia Freshwater Lamp è a 6950K.
Questi dati li ho presi direttamente dal sito dell'Arcadia:
http://www.arcadia-uk.com/download/arcadia-fl.pdf

Decidendo di utilizzare una 10000K la sostituirei all'Original Tropical che ha un flusso luminoso molto basso, non alla Freshwater che ha un buon flusso luminoso ed una buona resa cromatica.


Revan

ale.com 03-11-2005 17:15

vorrei segnalare che dev'esserci in giro una partita di freshwater difettose.. dopo averne comprata una che si accendeva solo alle estremita' (in mezzo rimaneva pressoche' spenta) l'ho portata in negozio per farmela sostituire..

..abbiamo testato 6 freshwater da 38W.. tutte con lo stesso difetto.

..tra l'altro mi sembra di aver letto di qualcun altro con lo stesso problema ma non riesco a ritrovare il topic..

kat 03-11-2005 18:17

Revan ha detto:
Quote:

Decidendo di utilizzare una 10000K la sostituirei all'Original Tropical che ha un flusso luminoso molto basso, non alla Freshwater che ha un buon flusso luminoso ed una buona resa cromatica.
Ho paura ke con un'accoppiata 10000+7000 vedrei trasformato il mio dolce in marino. Il problema è ke di lampade se ne dovrebbero montare + di 2 x avere un insieme + efficente ed equilibrato ma con i vekki acquari ciò non è possibile: o si opta x anubias , chripto etc.. o si fatica x niente. -e34

Revan 03-11-2005 21:02

Roberto Fratini riesce a far crescere molto bene svariati tipi di piante illuminandole con solo 2 lampade a luce bianca dell'Arcadia (credo che si tratti di 2 lampade Arcadia Freshwater da 6950K); 2 lampade da 30 watt in un acquario da 210 litri effettivi.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ni/default.asp

Paolo Conti ottiene ottimi risultati con 2 lampade Dennerle Trocal Special Plant da 3000K.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ti/default.asp

Mirella Brex ottiene ottimi risultati con una Dennerle Trocal Special Plant da 3000K ed una Dennerle Trocal Amazon Day da 6000K
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ex/default.asp

Piergiorgio Di Filippo ottiene ottimi risultati con 3 lampade da 10000K Triton.
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...po/default.asp

Dario Schelfi ottiene risultati fantastici con 2 lampade Arcadia Freshwater da 6950K e 2 lampade Sylvania Aquastar da 10000K
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...fi/default.asp

La scelta delle lampade dipende anche dai tuoi gusti... c'è chi preferisce luci più fredde e chi preferisce luci più calde.

Ciao

Revan

Ozelot 03-11-2005 23:52

Quote:

La scelta delle lampade dipende anche dai tuoi gusti... c'è chi preferisce luci più fredde e chi preferisce luci più calde.
Quoto.....penso di averlo ripetuto sino alla nausea......come pure che l'illuminazione è solo uno dei fattori della gestione di una vasca...... :-))

ale.com 04-11-2005 11:17

e beh.. :-))

Revan 04-11-2005 11:51

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
l'illuminazione è solo uno dei fattori della gestione di una vasca...... :-))

Sacrosanto. Magari bastasse copiare l'illumazione degli acquari che ho citato per ottenere gli stessi risultati..... :-))

Revan

Ozelot 05-11-2005 00:41

Aggiornamento.....

Dopo due settimane le piante a stelo stanno crescendo bene, riscontro un pò di problemi con le Echino, alghettine insistenti sulle foglie più vecchie, ma probabilmente c'è troppa luce per queste piante, quindi non sono sicuro che dipenda dal tipo di lampade.....
"Perlage" abbastanza marcato dopo da metà del fotoperiodo, che è settato per 11 ore con l'accensione e spegnimento sfalsato di un ora della coppia esterna e di quella interna.......quindi 9 ore piene e 2 a mezza "potenza"....

Comunque ho l'impressione che manchi qualcosa....... #24 #24 #24 .......soprattutto nel settore rosso dello spettro..... ;-)

ale.com 05-11-2005 10:23

827/830 al posto della 840?
gro-lux?

la fluora l'hai piu' provata?

Ozelot 05-11-2005 17:59

Sinceramente tra 827/840 non vedo differenze di spettro significative per quello che ho in mente.....
Comunque attualmente ho in linea dal fronte:
30w Philips 865
25w Aquasky
30w Osram 965
30w Aquasky

Volevo vedere come reagiscono le piante crescendo e poi al prossimo ciclo sostituire la 965 con una fluora, mi sembra meglio della glolux e della arcadia otl (molto simili)....
Questo ciclo di potatura è un pò più lungo del solito perchè sono dovuto ripartire da talee molto basse......
Da agosto la vasca si sta riassestando solo ora...... -04
(Colpa mia non ho moltissimo tempo da dedicarle)

Revan 06-11-2005 13:08

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Aggiornamento.....

Dopo due settimane le piante a stelo stanno crescendo bene, riscontro un pò di problemi con le Echino, alghettine insistenti sulle foglie più vecchie, ma probabilmente c'è troppa luce per queste piante, quindi non sono sicuro che dipenda dal tipo di lampade.....
"Perlage" abbastanza marcato dopo da metà del fotoperiodo, che è settato per 11 ore con l'accensione e spegnimento sfalsato di un ora della coppia esterna e di quella interna.......quindi 9 ore piene e 2 a mezza "potenza"....

Comunque ho l'impressione che manchi qualcosa....... #24 #24 #24 .......soprattutto nel settore rosso dello spettro..... ;-)

Ti ringrazio per le info riguardo alle prove sulla tua vasca.

Cosa ne dici della Azoo Super light?
http://www.azoothailand.com/image/7541.jpg
http://www.azoothailand.com/electric.htm

(che io sappia) E' l'unica lampada ad avere un picco nel rosso intorno ai 690nm

Ciao

Revan

Revan 06-11-2005 14:37

Non avevo controllato: la Azoo super light non esiste da 25W...... -04

Ciao

Revan


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18837 seconds with 13 queries