![]() |
Popolazione
Ciao a tutti!
Penso che sappiate com'è la mia vasca ma ve lo ricordo: 120 litri netti, skimmer MCE 600, 20 kg di rocce, poco fondo, HQI 150W con attinici. PH 8, KH 8, NO2 <0.3 (potrebbero essere a zero, solo che i test Sera fanno skifo) NO3 12.5 Mg/l, Ca 450 Io ero partito con l'idea di mettere Molli, qualche duro...e come pesci 2 ocellaris, uno zebrazoma f., un gemberetto...e basta, avendo paura non ci stesse altro... Voi che consigliate?? Grazie P.S.: non so se è la sezione giusta...spostate pure eh! |
in 120 litri uno zebrasoma non ci stà!!! E' un pescicidio!!! -04 -04 -04
per il resto... pochi duri, magari proprio sotto il cono, e vai di molli! |
forse forse se prendi un Flavescent piccolino ci può stare ma sicuramente sarebbe meglio scegliere un altro tipo di pesce che non sia acanturide ;-)
|
Quote:
Cmq...non penso sia un pescicidio...ho letto e sentito che se preso piccolo si abitua e ci sta tranquillo... cmq, grazie del parere. |
te lo sconsiglio pure io il flavi
sta stretto stretto in 120litri(penso che diventi pure aggressivo è molto territoriale)vedo che il mio nuota di continuo in 300litri l'ho preso di taglia piccolina ciao ale |
Non so...io è la prima volta che sento sta cosa...
So che non sta larghissimo...ma boh... |
cribbio...
diventa 20 cm!!!! E lo vuoi mettere in 80cm? Basandoti sul fatto che in un acquario piccolo crescerebbe meno per condizioni al contorno??? E' come tenere un bambino in una stanza alta un metro... tanto lui non crescerebbe... dai... ma informatevi!!! E quando la gente vi da un consiglio disinteressato credeteci...!!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 per altro la vasca va benissimo, ma non è adatta per coralli duri, se non sotto il cono delle 150... |
Io l'avevo sentito su internet dello Zebrazoma..mica dai negozianti...
So di uno che lo tiene senza problemi in 80 litri...ma boh.. Perkè non è adatta ai duri #07 ...comprerò un reattore di calcio se necessario... |
vorrei sapere cosa vuol dire "senza problemi"...
Secondo te... un pesce di 20 cm potrà stare bene in 80 litri????? Non è adatta ai duri perché non hai abbastanza luce, se non sotto il cono della 150... |
Si, ho idea di che vuol dire...
Scusa...150 w in 120 litri...non bastano? |
dipende da cosa allevi per avere duri anche fuori dal cono servono 250 400 watt
sotto al cono anche sotto 150 ci stanno ciao ale |
il problema è che i duri vogliono molta luce, che è appena sufficiente, ma comunque poca, sotto il cono diretto delle 150...
se li allontani dal cono rischi di far morire gli animali |
Ma in mare arriva tutta sta luce??
|
parlando solo di energia luminosa, e lasciando perdere lo spettro...
Sui reef si parla di oltre 75.000 lux con una punta di 120.000 a mezzogiorno. Una HQi da 1000 watt arriva a 90.000 lux... |
Grande!!!!!!
Però non sembra vista così... ma allora non pensi che con qualsiasi lampadina...sia un rischio allevare duri??! |
per allevare bene i duri ci vorrebbero le 400watt...
considera che hai un apporto, anche se piccolo, in genere dei neon, considera che in acquario non hai MAI le nuvole che abbassano la potenza luminosa... per altro anche con le 250 watt si ottengono buoni risultati... con le 150 invece solo sotto il cono si ottiene qualcosina... ovviamente il colore delle acropore cambia passando da 150 a 250 a 400 a 1000 |
Quote:
|
no, può cambiare da verde a giallo... da marrone a blu, da marrone a viola, etc etc
|
Ah ecco...capito!
|
ascoltami fabio....qui fanno a gara per chi è più esaltato e nabbabbo!!!!!!!1 io avevo un flavescenz in 117 litri esatti(ora è in una vasca di 260lt), l'avevo preso piccolino...in una vasca grande come la tua non arriverà mai a crescere 20 cm, ma quale pescicidio!!!!!!!!!ma cosa state dicendo, poi leggo che danno consigli disinteressati....MA PERCHE' NON CONSIGLIATE COME RISPARMIARE QUALCHE SOLDO E RAGGIUNGERE COMUNQUE UN OTTIMO RISULTATO, con i milioni è capace anche mio nonno! adesso guardate quest'acquario...è 200litri netti, sea clone(da voi tanto biasimato) e 150w neon! non c'è un alga...e vi giuro che i valori non sono misurabili con i test casalinghi....dimenticavo, in vasca ho 40 kg di travertino, e quando ho chiesto un vostro consiglio, mi avete sfondato senza però aver risposto alla mia domanda! imparate, io ho speso (esclusa la vasca, e plafoniera casareccia) 500 euro. CIAO
|
marcolino
certo che il flavescens non cresce in una vasca piccola... che discorso è... noi cerchiamo di dare il meno peggio ai pesci... altrimenti puoi anche tenere un pesce di 20 cm in un acquario di 30... il tuo acquario ha dei coralli? Colori? Magari una foto aiuterebbe... Crescita? I neon vanno bene... ma a parità di wattaggio costano ben di più delle HQi... Il travertino si colonizzera... ma con gli anni... poi ognuno è libero di fare come vuole, purtroppo... così come tenere un flavescens in 100 litri... |
Io sono d'accordo con entrambi...ma se un pesce non ci sta in 120 litri non possiamo ridurlo a stare in poco spazio avendo come alibi il fatto che non crescerà.
Sta di fatto che cmq...120 litri secondo me potrebberò anche andare bene...tenedo solo lui magari.... |
volevo dirti che il mare ha miliardi di metri cubi di acqua e pensate che se avete un acqaurio anche di 2000 litri i pesci che inserireste starebbero "comodi"...ma perchè non incentivate la passione delle persone, invece di far notare subito le difficoltà che questo hobby pone! se io avessi ascoltato i consigli di commercianti e appassionati adesso avrei una vasca di 50 lt, ionvece con un po di coerenza e passione si riesce a fare "tutto!!!!!!!!leggetevi il libro di DAniel Knop....e capirete cosa vuol dire fare un acquario!!!!!!!!!con poco.....
|
marcolino79
ma chi ha detto che si deve spendere molto? Tutto dipende da cosa vuoi ottenere. Se vuoi tenere pochi pesci e qualche corallo molle bastano 5 vetri, un po' di silicone, uno schiumatoio, due pompe, un po' di rocce vive, e 3/4 T5, oppure una HQi da 150w... stop... Le difficoltà le devi far conoscere subito, non dopo che uno ha speso qualche migliaia di euro fra attrezzatura tecnica, rocce ed animali. Ma questo non vuol dire poter tenere uno zebrasoma in 100 litri. E poi... facci vedere qualche foto del tuo acquario... così possiamo giudicare noi... |
Danilo...qui tante volte si fa distinzione fra chi vuole divertirsi...e chi a volte fa il saputello parla per far credere di essere un proffessionista...non è il tuo caso eh...ma ho interpretato il pensiero di Marcolino....
|
come promesso il mio acquario...240 lt. plafoniera con un totale di 150w neon, 25#30 kg di rocce vive e 30 kg di travertino, sea clone 100, no2 0, no3 "0", ph 8,2, kh 8°, ca 470 mglt, po4 "0", 2 pompe 1000lth-2 pompe 600lth....neanche 1/2 centimetro di fondo.
questi i miei invertebrati:1 sarcophytum, 2 cladiella, 3 sinularia, 1 lobophytum, 2 macrodactyla doreensis, 1 pocillopora damicornis, 3 discosomi.....,1 palythoa, 1 spirografo, 1 xenia, 1 colonia stoloniferi, 1 corallo duro.....? 1 gamberetto lysmata amboinensis. Pesci:1 Zebrasoma flav., 2 amphiprion ocellaris giovanissimi, 1 amphiprion clarki, 1 crysiptera parasema, 2 dascillum trimaculatus, 2 chromis viridis. Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_388.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_816.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_332.jpg |
marcolino complimenti per la vasca...
per altro i coralli a vederli così non stanno benissimo, ma potrebbero essere le foto. Lle sinularie ed i lobophitum non sono in gran forma, nè quelle morbide nè quelle dure (quella nel mezzo è una sinularia dura, almeno mi pare). I discosomi sono molto piccoli, e considerato che diventano enormi, potrebbero crescere di più. Notevole il sarco :-) La cladiella non la vedo bene, ma sei sicuro che non sia una capnella? I duri non si vedono bene quindi non posso giudicare. Cmq direi che un po' più di luce gioverebbe parecchio al tuo acquario. |
Che animale è quello dove nell'ultima foto...abita il pagliaccio??
|
un anemone, ma non conosco come si chiami :-) preferisco lasciargli in mare
|
ciao...gli invertebrati ti sono sembrati non in forma poichè le foto le ho scattate ieri sera quando le luci si erano spente già da 3 ore,(le faccio spegnere alle 18:30, e poi sfrutto la luce che proviene dall'esterno) quindi alcuni invertebrati si erano chiusi. Ora ho scattato altre foto, dei 2 duri di cui non ricordo il nome, ma ne conosco i bisogni, considerando che li ho acquistati sapendo che non richiedevano moltissima luce! LO so danilo che più luce sarebbe l'ideale, anche perchè mi scatenerei con i coralli duri, poi sono innamorato delle acropore, e ti assicuro farei un "paradiso", ma l'acquario lo sto allestendo piano piano con i soldi che risparmio e dedico SOLO A QUESTO, il prezzo di plafoniere hqi per il momento è per me troppo elevato...
Comunque il nome dell'anemone è macrodactyla doreensis. CIAO |
|
La terza foto è fi un'euphilia?? E' difficile??
|
dimmi il numero della foto....!
|
Foto 8!
|
si...della famiglia, come sai, ha bisogno di acqua assai calcarea e illuminazione medio forte...l'ideale sarebbe l'uso di lampade hqi, ma cmq se messa a pelo dell'acqua anche con un buon parco di lampade neon, non dovresti avere problemi.
Chiaramente la crescita sarà lentissima, ma a me nell'arco di 2 mesi ha costruito un nuovo ramo! ama corrente di media densità, se la corrente è eccessiva, i polipi rimarranno chiusi, non devi metterla a contatto con altri invertebrati. Si nutre esclusivamente dei prodotti delle sue alghe zooxantelle e di conseguenza non necessiata di nutrimento(zooplancton) integratico. Se utilizzi lampade hqi i suoi polipi diventano verdi smeraldo... |
marcolino79
Secondo me è una gran bella vasca.Complimenti ;-) |
Bella...la vorrei, ma di piccole non ne trovo...uffa...si può taleare?? Di notte si chiude no??
|
di notte si chiude...e si può anche ricavarne talee...poichè basta rompere un ramo alla base...
|
Quote:
|
Lo so Paolo...tu dove vai??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl