![]() |
ipotesi frontosa
ragioniamo un attimo per il puro piacere di farlo, dal momento che , in materia Frontosa, non ne so nulla.
come ho già detto sul forum, ho scoperto i ciclidi dell'africa vedendo i frontosa. se ricordo bene erano dei wild dello zaire. poi, per ovvi motivi economici, ho desistito e mi sono buttato a capofitto su pesci di gestione relativamente più semplice. L'idea di quei frontosa mi è però rimasta come un tarlo in una trave e, complice un "Lucignolo" che mi ha quasi sfidato (Lucignolo sa... ;-) ), sta lentamente tornando allo scoperto. fatte queste premesse vi chiedo, dal momento che in giro non ho trovato molto materiale informativo, come allestireste la vasca. quanti pesci, per iniziare, quanti litri (e questo è probabilmente lo scoglio più tosto, per motivi di denaro e di spazio), forma: più larga o più lunga? In aggiunta, ci metto una domandina tecnica che magari potrebbe essermi utile anche per la mia attuale vasca: a che serve la zeolite (Lucignolo!!!!) ? Sono certo che saprete come accompagnarmi in questo salto nel buio, o quanto meno saprete farmi riprendere il lume della ragione. |
Cyphotilapia Frontosa: trattasi di un genere monospecifico (anche se nell'ultimissimo periodo "qualcosa" potrebbe essere cambiato)endemico del Lago Tanganica
Sono pesci grandi, costosi (forse tranne le "Burundi") a crescita lenta, ma lenta ... abbastanza "statici", un pò timidi, relativamente robusti, che - per finire - mi piacciono molto ma che non mi decido mai ad allevare ... Direi che (da adulti, ovvio!!!) un TRIO può stare in 500 litri, con arredamento tipico del Tanganica (considerare la taglia finale nell'approntare i rifugi!!!), scegliendo con cura i pochissimi (ed eventuali) compagni di vasca. Io mi limiterei ad uno/due Synodontis, e BASTA ... Questo è il loro "sito cult": www.frontosa.com sulla cui affidabilità al 100% non giuro ... Attenzione (e dalli!) agli ibridi visto che esistono una messe di "colour morph" e/o varianti geografiche ... ;-) |
Quote:
Il minimo penso sia 500L per un trio certamente è + importante la lunghezza della larghezza...la vasca deve essere allestita con parecchie rocce in natura vive nell'ambiente roccioso...è un piscivoro particolare perchè nonostante la taglia intorno ai 35 cm si ciba principalmente di crostacei pittosto che pesci... Questa sera se ho tempo ti rispondo con + calma....esistono comunque diversi sottogruppi di frontosa...relative al numero di striscie presenti sul corpo.. Francesco |
e qui partiamo con le domande: preparatevi, perchè ne avrò un bel pò... quando esagero mandatemi tranquillamente a fanc++o.
supponiamo di partire con 5-6 esemplari wild, piccoli, ma piccoli, in maniera tale da crescerli bene e lasciare che si formino le gerarchie nel tempo. potrei metterli, per ora, nel mio 300 litri? questo per contenere, chiaramente, le spese. e ancora: l'allestimento di un tanga, in cosa si differenzia da quello di un malawi? Perdonatemi, ma questo dente me lo devo cavare, prima o poi. |
Quote:
Quote:
Francesco |
no, no... gli attuali pesci verranno venduti.
per me non c'azzeccano nulla malgasci e tanga, sebbene qualcuno non si preoccupi di questa convivenza. I valori dell'acqua sono gli stessi? |
il ph è + alto può arrivare anche a 9
Quote:
Francesco |
uhm.... e come porto così in alto il ph?
e ancora: fino a quali dimensioni (quindi quanti mesi avrei per cambiare vasca) potrei tenerli nel 300? ci sto dentro fino ai 20 cm? #13 |
http://www.airfish.de/default.htm
Per caso conoscete questo rivenditore? l'ho contattato per dei Frontosa Blue Zaire Kapampa (copio e incollo il nome dal sito). |
Quote:
Quote:
Quote:
Francesco |
Quote:
Qualcuno mi passi la maschera a ossigeno!!!! mi hanno chiesto 260 euri solo per il trasporto. però i pesci sono decisamente a buon mercato: 30 euri per un 3 cm, 220 -05 -05 per uno di 20 cm... azz... a quel costo mi faccio io a pesce e vivo in vasca!!! |
Quote:
Ciao Enrico |
ho fatto l'iscrizione alla ML. vediamo che succede. troverò qualcosa? Sperem...
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima cosa: se parti dal classico gruppetto per selezionare il trio considera che smaltire le frontosa in eccedenza non è come farlo con M'buna o Aulonocara ... :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Ciao Enrico |
oooopss..... che 'gnurant..
|
Quote:
uhm... ok. sui prezzi allora non si discute. dopotutto l'ho già detto. in fatto di quotazioni di mercato non ne so nulla. quanto al trasporto, beh, se afrofish mi chiede 28-45 euri, non capisco perchè per mezz'ora di volo in più debba pagare 200 euri in più. ma chiaramente la cosa è opinabile. In relazione all'acquario e alla taglia, ho deciso appunto di prenderli piccoli così da avere il tempo per recuperare il denaro per una vasca coi controcazzi. ragiono per euristiche, e credo che se i placido che ho, in tre mesi sono cresciuti di un cm, i frontosa dovrebbero concedermi un 6-8 mesi buoni prima di arrivare alla taglia limite di 10 cm. credo che lo spazio in vasca determini anche la velocità di crescita, un pò come succede per i discus. Infine, per quanto riguarda la possibilità di "smerciare" gli esemplari in sovrannumero, beh, io me li voglio tenere tutti!!!! Ciao gente, ne sapete sempre 'na cifra. -69 -69 |
Quote:
Francesco |
azz!!! 200 litri a pesce? io pensavo di cavarmela con 100#120!
Beh, pazienza. questo regalo me lo devo proprio fare. Evvai di vasca artigianale!!! se tutto va nene, con i soldi che avrei speso comprando gli esemplari adulti, mi ci faccio la vasca. mi toccherà doparli a suon di gamberi, sti pesci... :-)) |
no no ...
per 6 frontosa 600L non sono proprio sufficienti.... Quote:
Francesco |
Quote:
|
io direi che in 600 litri partendo comprandoli piccoli e contanto 1 o 2 perdite come dice fast potresti cavartela non male... Faresti 4 o 5 cypho più un paio di syno e stop... Sarebbe una vasca monospecifica non male... E potresti pensare anke alla ripro... ma conta che crescono lentamente e se le prendi di 4 cm impiegherebbero 2 anni pieni per arrivare ad una misura degna per un frontosa...
|
Quote:
|
io sto facendo una prova... Le ho prese un mese fa di circa 4-5 cm e le ho messe in 550 litri... Vedremo quanto tempo impiegheranno a crescere... I Nimbo invece crescono a vista d'occhio, come i copadichromis....
|
sax!!!! e non mi dici niente????
Foto!!! così capisco un pò meglio come arredare la vasca. Ho parlato con un allevatore, gliene ho chiesto 5 esemplari. ancora la cosa non è definitiva (se ne parla a metà novembre, a quanto mi ha detto), perciò ditemi se il numero va bene o se sia meglio salire a 6-7. Otto mi sembrano decisamente troppi. |
Quote:
Ciao Enrico |
Io ho optato per un acquario Tangalawi aggiungendo ad alla normale popolazione per un Malawi Haps due frontosa... La mia scelta non è stata condivisa da tutti, ma l'acquario non è proprio mio (anke se io ho deciso quasi tutto) e il proprietario non volevapesci tutti uguali e voleva per forza i frontosa... in totale in 550 litri ho:
-2 nimbo venustus -2 copa borley -2 cyrto moori -2aulonocara -2 frontosa -3 labido Con questo non voglio dire che io abbia fatto la cosa più giusta, anzi, so di non essere stato coerente con quello che pensavo di fare... In ogni caso ho visto acquario di 500-600 litri con popolazioni simili che andavano avanti da anni senza problemi.... Ma se la vasco fosse stata mia avraei messo solo 5-7 frontosa.... |
Quote:
Ciao Francesco |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
uhm... vediamo un pò di riassumere:
5-6 esemplari, capienza della vasca: circa 600 litri (credo di non poter fare proprio di più, semmai dovrò vendere i pesci in esubero e tenerne 4). arredanemtno con grotte. ditemi una cosa: cosa pensate delle vasche più alte che lunghe? potrei fare una vasca alta circa un metro e 30 e larga80x80 (devo fare il calcolo dei litri). la appoggerei direttamente sul pavimento. non ho problemi di peso perchè vivo al piano terra. mi permetterebbe di non sacrificare troppo spazio in casa e di tenere anche le altre DUE vasche e di firmare definitivamente il mio contratto per la fornitura diretta di energia elettrica con la centrale enel più vicina a casa( #19 ). potrei arredarla facendo una parete rocciosa e lasciando tutto il resto libero. oi, magari è una fesseria, ma devo trovare una soluzione. |
Quote:
|
Quote:
DUE nimbo, se "becchi" due maschi (ed hai una possibilità su tre che acccada!!!)??!?!?! Se sempre ai nimbo "piacciono" le frontosa (in senso "culinario", ovvio ...) #07 #07 #07 #07 #07 Una opzione poteva essere avraei messo solo 5-7 frontosa .... quella vasca (per come la menzioni) è una "bomba ad orologeria" ... Quote:
|
Quote:
130 di altezza... #24 #24 Francesco |
la domanda circa in numero di esemplari è appunto per valutare le dimensioni della vasca. quel che mi chiedo è: con quanti esemplari posso andare a colpo"sicuro" per la formazione di un trio? a me viene da dire 5, ma non c'è nulla di certo, questo lo capisco.
e in aggiunta chiedo anche: non c'è nessun problema a mettere in una vasca esemplari della stessa nidiata? P.S: si, la fonte è quella, fast. |
Quote:
Francesco |
pesci da fondo? azz... acque profonde, avevo capito io...
|
Quote:
Francesco |
Quote:
Quote:
Quote:
|
#24 #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl