AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio primo acquario... AGGIORNATO PAG. 4!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18668)

iurisprudens1981 19-10-2005 00:34

il mio primo acquario... AGGIORNATO PAG. 4!!!
 
ciao a tutti, ecco il mio primo acquario,un mirabello 30.
illuminazione con 2 PL una da 11 watt (visi-lux sun) e l'altra da 9 watt (osram dulux 840).
filtro interno appeso al fondo.
temperatura 26°, PH 8.0, GH 10 KH 7 No2 (in maturazione quindi nn stabili per ora).
piante: Vallisneria spiralis, Echinodorus mix, cryptocoryne amicorum, ludwigia repens. in primo piano c'è un pezzetto di myrophyllum acquaticum, che ho messo li per tenere sott'occhio la crescita,poi lo sposterò...nn so se lo lascerò in vasca oppure lo tolgo e lo metto nell'altra vaschetta.

spero vi piaccia....
avanti con i commenti.
ciao
iurisprudens1981

maxtomli 19-10-2005 01:21

Come primo acquario ti devo fare i miei complimenti! Dovevi vedere il mio! :-D
Con dei piccoli accorgimenti lo renderai ancore migliore. Io cambierei lo sfondo e lo metterei più scuro, il classico nero fa sempre il suo effetto. successivamente aggiungerei una piccola radice magari con una anubias legata, che a me piace molto ma sono gusti personali, e qualche pianta bassa per fare il praticello.

Massimo

Suppaman 19-10-2005 02:05

ormai ci stiamo omologando anche nei gusti sul forum, i consigli che ricevi sono gli stessi dell'altro tuo post!! -11 -11

secondo me cmq basterebbe solo togliere la sfondo e magari, metti un bel pratino!!!
e gia che ci sei dai un parere al mio mir30??

iurisprudens1981 19-10-2005 09:45

si, scusate se ho aperto un altro topic,ma sull'altro avevo pochissime risposte, qui spero di avere più consigli e poi mi sembra il luogo adatto dove discutere sulle "impressioni" e i suggerimenti degli altri.
per lo sfondo, è andata così: ho comprato il mir30 da abissi, volevo comprare la versione economica,l'ho ordinata ma dopo alcuni giorni mi hanno contattato dicendo che c'era stato un errore:il sito non indicava che la versione economica era terminata e perciò allo stesso costo mi hanno mandato la versione classic.ovviemente non mi hanno dato la possibilità di scieglerlo...esiste lo sfondo nero per il mir 30?
o potrei lasciare solo la parete del filtro?
ciao e grazie a tutti per i suggerimenti
iurisprudens1981

Donix 19-10-2005 13:21

Ciao! :-)) io metterei uno sfondo scuro e qualche pianta bassa ed un legnetto per creare un po' di profondità! ;-)

maxtomli 19-10-2005 13:33

Quote:

esiste lo sfondo nero per il mir 30?
non credo, almeno che io mi ricordi. Ne avevo visto uno scuro con delle pietre, non era male.

Donix 19-10-2005 15:14

veramente basta un cartoncino colorato ed un po' di scoch!

iurisprudens1981 19-10-2005 15:31

aspettoaltri giudizi e consigli!!!

Jonathan 19-10-2005 15:33

so k forse nn è il luogo adatto...ma come si chiama la pianta k hai nel tuo acquario k nella foto: "ludwigia piccina AP.JPG" si vede a sx...qll cn le foglie larghe!?
grazie x la cortesia...

iurisprudens1981 19-10-2005 18:05

se è quella sullo sfondo a sinistra è una "Echinodorus mix" della aquafleur.

Suppaman 19-10-2005 18:43

l'unico sfondo bello è quello che ha layla nel suo di mir....

sfondi neri nn ne esistono, basta togliere lo sfondo e la scatola del filtro +è gia nera, quindi apposto cosi!!! ;-)

milly 19-10-2005 23:02

molto carino :-))

iurisprudens1981 20-10-2005 02:31

Quote:

Originariamente inviata da milly
molto carino :-))


grazie....
io sinceramente sono molto felice #22 di ciò che ho creato, e secondo me deve rimanere così com'è. ovvio però che sono sempre aperto a tutti i vostri consigli, sempre tra l'altro utilissimi...
grazie a tutti
iurisprudens1981

Donix 20-10-2005 16:23

Quote:

avanti con i commenti.
Quote:

io sinceramente sono molto felice di ciò che ho creato, e secondo me deve rimanere così com'è
#24

iurisprudens1981 20-10-2005 21:15

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981

ovvio però che sono sempre aperto a tutti i vostri consigli

;-)

uffi 20-10-2005 23:20

cartoncino nero + un pratino che illuminazione parlando te lo puoi permettere...

come inizio niente male

iurisprudens1981 20-10-2005 23:57

Quote:

Originariamente inviata da uffi
un pratino che illuminazione parlando te lo puoi permettere...

ciao e grazie. cosa mi consiglieresti per il pratino?

Suppaman 21-10-2005 16:31

io sto sulla calli!!! e con la luce identica che abbiamo vai tranquillissimo!!! ;-)

iurisprudens1981 21-10-2005 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Suppaman
io sto sulla calli!!!

nome preciso?

Suppaman 21-10-2005 20:27

Hemianthus Callitrichoides

rimane bassa se hai una buona luce,e poi quando stolona ti fa un bel pratino e forma un morbido cuscinetto!!! ;-)

iurisprudens1981 21-10-2005 20:48

wow.....il problema sarà trovarla qui a bari..... #24 #23

iurisprudens1981 09-11-2005 00:19

ecco come si presenta l'acquario dopo quasi un mese e mezzo dall'allestimento.
la ludwigia è crepata,non so come nè perchè,ma in pochi giorni i fusti sono marcit tutti e l'ho dovuta butaare,ora ha preso posto in quello spazio un po di ceratophyllum donatomi da Ilabruna che ringrazio pubblicamente.
per il resto, ho aggiunto 3 caridine e 3 guppy di cui 1 maschio e 2 femmine che è stato impossibile fotografare.
ciao a tutti
iurisprudens1981

iurisprudens1981 09-11-2005 00:22

ecco le caridine

iurisprudens1981 09-11-2005 00:24

PS:nelel foto myrophyllum 1 e angolo destro si vede una piantina che protende verso destra....mi è sbucata insieme alla ludwigia quando la comrai,ma sono convinto che non è una ludwigia....che pianta è sencondo voi? la parte inferiore delle foglie è rossa.
ciao e grazie

ilabruna 09-11-2005 00:27

Oh, finalmente queste foto!
Quando si svilupperanno le piante sarà una bella foresta! E se vuoi provare con qualcosa di colorato ti consiglio la rotala rotundifolia, meno delicata della ludwigia, che da me con poca luce sta crescendo alla grande!

MA... per le potature di questa dovrai aspettare!!! :-)) :-D :-D

iurisprudens1981 09-11-2005 00:32

Quote:

Originariamente inviata da ilabruna
MA... per le potature di questa dovrai aspettare!!! :-)) :-D :-D

-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -d09

iurisprudens1981 10-11-2005 15:19

nessun commento?

milly 10-11-2005 23:04

una radice è d'obbligo :-))

iurisprudens1981 11-11-2005 09:37

Quote:

Originariamente inviata da milly
una radice è d'obbligo :-))

ciao milly, come già detto alòtre volte,la radice non voglio metterla perchè non voglio avere l'acqua abrata.purtroppo ho una brutta esperienza con i legni in vasca: nella vasca delle tartarughe ho 2 legni di manila, che nonostante le svariatissime e lunghe bolliture continuano ancora oggi ad ingiallire l'acqua a distanza di un anno....perciò eviterei proprio di mettere una radice.....
altri consigli al riguardo?

milly 11-11-2005 20:00

peccato #13 le mie (mopani) dopo due massimo tre cambi non rilasciano più niente, però le ho sempre fatte bollire almeno un'ora e poi le lasciavo a bagno in un contenitore minimo una settimana cambiando l'acqua quasi tutti i giorni.
Sarà che mi piacciono tanto e una vasca senza radici mi sembra vuota, comunque è solo il mio modesto parere #12
magari per spezzare il verde (se ti piace) potresti mettere una crypto wenditi brown oppure una becketi.

Donix 12-11-2005 17:41

#24 ...io non ho mai avuto problemi con le radici: la mia acqua è limpida!

iurisprudens1981 25-11-2005 16:32

ciao a tutti,ecco come appare il mio mir 30 dopo quasi 2 mesi dall'allestimento. da qualche giorno ho salvato 2 avanotti dai guppy maggiori e per farli sopravvivere li ho spostati nella sala parto.
come sapete la ludwigia repens non ha retto, perciò ho inserito del ceratophyllum demersum nell'angolo a destra sul fondo (anche se non si vede bene) e delle potature di hygrophyla (di cui però non conosvo la specie esatta,sapete indicarmela?) che sta crescendo molto bene, è una pianta molto bella. La vallisneria nell'angolo sinistro sul fondo crese e stolona, ma non molto in altezza....cmq è molto lenta nella crescita.
la crypto sta allungando gli steli dopo l'inserimento di una pasticca di tetracrypto sotto le radici.
che altro dirvi? fatevi sotto con i commenti,critiche e consigli.
ciao iurisprudens1981

iurisprudens1981 25-11-2005 16:34

altri abitanti...

edoardo86 28-11-2005 13:47

complimenti per essere il primo acquario è carino il mio primo acquario sembrava più una zuppa di fagioli :-D :-D :-D :-D

iurisprudens1981 28-11-2005 23:39

grazie mille! la hygrophyla sta crescendo in maniera velocissima! è incredibile!!!! piuttosto nessuno mi ha detto che specie è.
qualche idea?
ciao e grazie
iurisprudens1981

ghena 29-11-2005 08:46

complimenti :-) :-) ben fatto

iurisprudens1981 29-11-2005 09:25

Quote:

Originariamente inviata da ghena
complimenti :-) :-) ben fatto

hey andateci piano, tutti questi complimenti mi fanno girare la testa..... #17 #17

cmq grazie a tutti :-)) :-)) :-))
iurisprudens1981

iurisprudens1981 09-12-2005 17:46

eccovi altre foto dello sviluppo....che ne dite?come preocede?
a me sembra molto migliorato.
ciao a tutti
iurisprudens1981

ilabruna 09-12-2005 18:04

Continua a svilupparsi bene, ed è il minimo vista la pignoleria con cui lo curi! :-D

E adesso che le piante stanno riempiendo un po' di più la vasca, comincia a notarsi di meno quel brutto sfondo! :-D :-D :-D (so' bastarda, scusa...)

Però è arrivato il momento di inserire un legnetto, qualcosa di piccolo da tenere sul davanti con sopra del muschio o della riccia. ;-) E non farti prendere da manie di grandezza, nè calli nè niente di difficile!

Dimenticavo: ricordati di tanto in tanto di togliere qualche foglia più grande alle echino, altrimenti molto presto non avrai più spazio in vasca!

Massimo Suardi 09-12-2005 18:17

mi sembra ancora spoglio sai...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11229 seconds with 13 queries