![]() |
Ballast Elettronico o starter e reattori???
ILLUMINATEMI...!
|
be di sicuro meglio il ballast elettronico...
consuma meno, scalda meno, accende immediatamente le lamade senza sfarfallio, non rovina eccesseivamente le lampade, luce continua senza sfarfallamenti... ciao! :-)) |
io ho due neon 18W montati su un tenerif 88 con sistema starter e reattori.
Mi cosigli di installare un paio di ballast elettronici? |
be sicuramente sono più efficienti....
dipende da te... ciao! :-)) |
Ovvio in più per i neon da 18W trovi tranquillamente le lampada a prezzi stracciati.
Per mia madre ne ho prese tre a soli 10€ |
QUOTO BALLAST!!
nn ho avuto la possibilità di provare quelli ricavati dalle lampade a risp energetico, ma quello che ho io, 2x18 va benissimo!!! e nn scalda x niente!! ;-) |
ma esistono ballast elettronoci dedicati? quanto costano?
|
esistono eccome, io ne uso uno apposito, ei prezzi variano, io ho un 2x18 e lo pagai 15€ e va benissimo, ma cmq convengono quelli delle lampade a risp energetico!!! ;-)
|
sì ma quelli delle lampade a risparmi energeticoli trovi al massimo da 30w e con fatica! ;-)
|
Io nel tenerif 88 ho 3 neon che alimento con 3 alimentatori elettronici. Ho tolto tutto dal coperchio, anche xchè il reattore originale pesa un quintale e scalda molto, ora anche il coperchio è più leggero!! I 3 alimentatori sono inseriti nel mobile xchè sono enormi (modello osram).
Avevo provato anche coi ballast da 18 watt recuperati, ma non mi sono fidato troppo, con le cose elettriche non mi piace rischiare...!!! Cmq li ho usati x 3 o 4 gg e funzionavano anche loro. Solo devi ricordarti di staccare l'alimentazione quando togli il neon o si bruciano!! P.s.: Gli alimentatori elettr. inoltre hanno il preriscaldamento degli elettrodi (maggiore durata dei tubi) e un circuito di sicurezza che disattiva il neon se qualcosa non funziona a dovere, i ballast recuperati no. Non ricordo il prezzo, ma cmq costano molto, io li ho pagati molto + della cifra che ti è stata indicata (circa il triplo). ciao |
Io ho da poco modificato le luci del mio Cayman 110.
Di serie ha 1 ballast elettronico x le 2 lampade da 30 W ( di dimensioni parecchio ridotte direi :-D) Io ho inserito 2 neon da 30 W comandati ognuno da 1 ballast elettronico recuperato da un gruppo neon completo ( quelli che si trovano in tutti i Brico e sono completi di tutto, portalampada, lampada, interruttore, tubo di protezione e relativo telaio di supporto; non scaldano praticamente nulla, i neon non sfarfallano e direi che vanno ottimamente. Prezzo cadauno (prezzo gruppo neon in negozio!) circa 15 € e ci ho recuperato praticamente tutto (anche i cavi) tranne le cuffie stagne. |
per caso qualcuno sa se un unico ballast di una lampada a risparmio può essere usato con 2 neon contemporaneamente? con un cavo Y per ogni collegamento intendo.
Naturalmente la somma dei watt dei due neon uguali od inferiori alla lampada a risparmio. Ciao e grazie :-)) |
Beh, direi di si
L'unica cosa da controllare è appunto che il ballast regga il wattaggio complessivo delle lampade che ci vuoi collegare #24 |
si li regge ma è meglio uno per ogni lampada e poi ricordate che con i ballast elettronici
il filo uscente che raggiunge il neon deve essere il più corto possibile ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl