![]() |
Pesci e cerianthus...
Ho appena allestito il mio nanoreef da 30 l netti e come primi abitanti dopo avere superato la fase di maturazione vorrei inserire un cerianto e due pesci pagliaccio che dite?Non c'è il rischio che il cerianto si pappi i pesci? #19
|
bruttissimo programma.
cambialo subito. non è fattibile. ;-) |
Ma perchè non è fattibile?Il cerianto si pappa i pesci o viceversa o per quale altro motivo?Se non so il perchè non mi metto l'anima in pace!
|
il cerianthus è un animale molto difficile innanzitutto e due pesci in 30 litri stanno davvero davvero stretti...
|
confermo e riconfermo ;-)
|
Ma leggendo le schede sia in acquaportal sia sui libri il cerianthus risulta essere di facile allevamento...comunque nessuno mi ha dato una risposta completa ed esauriente!!!Per i due pesci che risultano essere troppi posso concordare ma per la convivenza con il cerianthus non ho ancora capito il perchè non è fattibile!!!grazie a chi sarà più esaustivo nella risposta... -b08
|
Si è vero è abbastanza semplice allevare un Cerianthus....in teoria con valori buoni dell acqua basta metterlo in poca corrente,poca luce e nutrirlo, ma in vasche con poco spazio non lo si puo abbinare con pesci di piccola taglia poichè a causa dei tentacoli urticanti dell’invertebrato potrebbero morire e diventare cibo per il Cerianthus stesso......ah! okkio che se nn lo nutri 2-3 volte a settimana deperisce in fretta e muore.............tutto qui.....skiaffaci un bel Synchiropus Splendidus e basta.............
|
tu hai chiesto delucidazioni su pesci E cerianthus insieme....
e ripeto che non è fattibile. se eviti i due pesci e vuoi solo l'altro animale, è ben diverso. ma sempre "non facile"...non credere chissà cosa.... ;-) |
leletosi io non sottovaluto mai nulla!!!!Non ho mai detto che sia facile!!!!Volevo sapere se era possibile oppure no!!!Inoltre limitarsi a rispondere a si e no non è molto producente non ti pare?
|
Non costa molto rispondere come jonny85 che ringrazio!
|
il chissà cosa era riferito al "non facile"....non alla tua predisposizione a sottovalutare il problema. non mi permetterei di giudicare così su due piedi.
ho risposto in maniera semplice e chiara....due pesci e il cerianthus in 30 netti non sono una idea fattible per una serie infinita di ragioni. tentacoli urtricanti, valori alle stelle alimentando due pesci in 30 litri, problemi di spazio per i pesci, problemi etici per due pesci in 30 litri, problemi di crescita, problemi di conflittualità in così poco spazio, problemi di competizione.....un sacco di cose. un cerianthus non è impossibile da tenere in 30 litri ma con due pesci da sfamare e che comunque....emettono quello che mangiano.....è davvero arduo e comunque non consigliabile. come tu stesso ripeti, volevi sapere se era possibile oppure no. e io ho risposto solo con un no per problemi di tempo. adesso ho esteso un poco i dettagli....ma non volevo mica mettere alla prova le tue capacità di giudizio. tu hai fatto benissimo a chiedere....e io ridò conferma. purtroppo non si può fare o almeno è sconsigliabile sotto moltissimi punti di vista. poi qui lo sanno tutti....ognuno è libero di far quello che vuole. e comunque vedo che i toni vanno sempre in direzione di difesa/attacco....io ho risposto in tutta tranquillità e anche questa risposta è totalmente tranquilla. spero sia altrettanto. il "non costa molto" invece è già un giudizio che indica una direzione non proprio benevola.....che a mio modesto modo di vedere poteva essere evitato. spero di aver sodisfatto la tua richiesta adesso ;-) |
Ha ha.....le liti nel forum..........cmq thanks Marco M.
|
nessuna lite....
dove si litiga scusa? #24 #24 |
Quote:
|
NON HO INTENZIONE DI LITIGARE CON NESSUNO!!!!Grazie mille lele!Questa è una risposta degna di tale nome!Il non costa molto in effetti non era benevolo comunque secondo me le risposte devono essere esaurienti senno possono sembrare atteggiamenti distratti e superficiali quasi da presa in giro!!Ecco perchè mi piacciono risposte esaustive che contengano dei fondamenti che mi piace condividere con altri che hanno la mia stessa passione!!!
|
Concordo con sm!Lo splendidus proprio non ci và!O meglio sarebbe un certo rischio proprio a causa dell'alimentazione...alimentarlo con il cibo congelato non è poi così semplice....
|
Se ci mettessi uno spirografo?Nessuno sa se i paguri si mangiano la caulerpa racemosa che ho inserito da una settimana e che ora cresce che è una meraviglia?Forse mi limiterò a qualche actinodiscus, palithoa, una lismata, un amphiprion ocellaris e caulerpa... può andare così?Che dite?ciao ciao -28d#
|
Quote:
condivido perfettamente la tua risposta e dico la verità....sono felice di aver letto la tua risposta in tali termini. purtroppo non posso più avere la costanza dei mesi scorsi perchè sono incasinatissimo come molti altri nello studio-lavoro. quindi mi scuso se in futuro userò ancora risposte brevi e semplificate. quando posso rispondo in maniera completa mandando disegni e foto ad esempio...ma non sempre è compatibile con il mio tempo libero e la stanchezza serale. scusate gente.... ;-) un saluto marco |
o vabbe stavo a scherzà...ve la prendete subito................e vabbe niente splendidus.......come nn detto......
|
E riguardo a quanto già detto ovvero:"Se ci mettessi uno spirografo?Nessuno sa se i paguri si mangiano la caulerpa racemosa che ho inserito da una settimana e che ora cresce che è una meraviglia?Forse mi limiterò a qualche actinodiscus, palithoa, una lismata, un amphiprion ocellaris e caulerpa... può andare così?Che dite?"?
|
ma un ocellaris senza anemone o rohdactis? povero.........
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Mmm........beh i miei quando ho messo l anemone dopo alcuni giorni gia ci stavano sguazzando dentro felici..........e dovrebbero essere d allevamento o almeno è quello che mi ha detto il negoziante..... #36#
|
Ok!.....Allora il mio programma così funziona?Per il gamberetto non problem?La mia paura è di inserire qualche animale che mi mangi la caulerpa in quanto la considero parte del "filtro" visto che si nutre di sostanze indesiderate e che in tal modo ogni volta che la poto le faccio sparire dalla vasca!Sono comunque convinto che il migliore filtro in assoluto siamo noi con esigui ma frequenti e regolari cambi di acqua!E se al limite ci mettesi un sarcophiton?troppo grande?
|
marco sicuramente il sarcophiton nel giro di poco tempo ti riempirebbe la vasca e poi ....................... per la caulerpa io ho in vasca 3 paguri e fin ad ora non l'hanno toccata. ciao
|
Un mio amico in 20lt lordi ha:
n1 ceriantus n2 pagliacci n1 pesce che non sò km si chiami n1 colonia di caluerpa n.1 spirografo n.Lysmata n1.Paguro dalle zampe blu n1Anemone (quelle bianche piccoline) n1 colonia d alcionacei e caxxo valori abbastanza precisie neanche 1 cadavere... Vacci a capire #19 #19 |
ti sei dimenticato la cosa più importante........e cioè.....PER ORA
ps senza menare sfiga ma mi pare un attimino sovrapopolato #36# |
io nel mediterraneo ho diversi cerianthus e posso dire senza dubbio che sono animali che si pappano un pesce senza nessun problema...
in 30 litri diventano una trappola micidiale per chiunque passi dalle loro parti, e magari se non lo mangiano basta che un pesce li tocchi per schizzare impazzito verso il vetro o direttamente sul pavimento.. il pagliaccio anche se non fosse urticato dubito fortemente possa andare in simbiosi visto che il ceriantus se viene disturbato rientra nel suo tubo. e comunque non lo vedo un'esperimento da vasca da 30 litri.... |
Quote:
sapessi quanti ne conosco che fanno queste vasche e che da un girono all'altro si ritrovano con un bel cimitero.. e poi a chiedermi , come mai? |
Quote:
lo squalo martello è più carino :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D cmq... hem... io starei molto attento a quella vasca -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl