![]() |
Coppia di scalari?
Premetto che non sono un esperto anche se posseggo un acquario da piu' o meno 10 anni.
Vorrei solo sapere se i miei scalari sono o no una coppia! 15 giorni fa hanno deposto le uova ma dopo 4 giorni se le sono mangiate....Ora stanno sempre insieme e scacciano di continuo il terzo scalare che abita la mia vasca...Anche se devo ammettere che costui reagisce molto vigorosamente,pur essendo quasi la meta' degli altri 2! So che in genere depongono ogni 15 giorni...vorrei sapere se secondo voi sono una coppia e se c'e' qlc cosa che eventualmente potrei fare per stimolarli a riprovarci!I valori dell'acqua sono:ph7,no2=0,no3=<25,kh4,gh7,temperatura 28/29. Grazie a chiunque avra voglia di aiutarmi! |
Benvenuto...
Se proprio vuoi fare qualcosa per vederli riprodurre togli il botia, il terzo scalare e i platy, 120 lt sono un pò pochi per tutta quella "gente".... Prima che gli scalari se le mangiassero hai notato se le uova si muovevano? Se si allora è una coppia certa, vuol dire che le uova, oltre ad essere state deposte sono state anche fecondate. I valori vanno quasi bene, se togli i pesci in più ti si abbasseranno anche gli no3, e il pH avrebbe bisogno di un'abbassatina, 7 è un pò alto. Fatti misurare dal pescivendolo anche la conducibilità, è molto importante per la riproduzione che non sia più di 150uS/cm. Se ti serve altro chiedi pure.... |
Inanzi tutto grazie per la tua risposta...
Le uova poco prima che venissero mangiate quasi tutte mi sembrava che si muovessero e che avessero un piccolo pelino attaccato...pero' non ne sono cero!Magari era solo la mia impazienza di vederle schiudere che mi faceva immaginare tutto!Ma se il ph e' troppo alto(dovrebbe essere piu' verso il 6/6,5 vero?)Come faccio ad abbassarlo?Sinceramente poi non so se il mio pescivendolo sia in grado di misurare la conducibilita'...Non posso farlo io in qlc modo?Oltretutto mi dispiacerebbe togliere gli altri pesci...Non potrei cercare d farli riprodurre lo stesso e come inizio cercare di prelevare le uova? Ciao scusa per tutte queste domande da grosso inesperto e grazie per la risposta! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ho chiuso l'altro topic doppio, dai uno sguardo a le discussioni in rilievo e fai una ricerca troverai molte risposte
|
Ciao e grazie ancora per i consigli sempre piu' utili!
Volevo chiederti ancora qualche cosa se non ti disturbo troppo! Quanto mi puo' costare un impiando di co2 valido? Marca?Modello?Qualche consiglio? E la torba di preciso che e'? E' vero che fa diventare l'acqua gialla? Secondo te devo fare un cambio d'acqua? I valori come vedi sono abbastanza buoni...ma sono 4 mesi che nn la cambio! Se la cambio e sballo tutti i valori?Elimino le poche probabilita' che ho che si riproducano ancora? Anche a me piacerebbe molto vedere le cure parentali ma come inizio mi basterebbe anche solo riuscire a far schiudere le uova! Ho un altra vasca ma e' solo un 10 lt!Bastrebbe per allravare gli avanotti? Ciao e grazie della tua pazienza! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ciao e grazie ancora per i preziosissimi consigli....
C'e' ancora una cosa che ancora nn capisco bene.. Dove la trovo un acqua che abbia le stesse caratteristiche della mia se e' nuova? In genere uso l'acqua che mi da il mio pescivendolo... Lui la chiama demineralizzata...o almeno credo... Poi mi ci fa aggiungere dei sali...ma io sinceramente non ho mai capito quanto ne devo mettere! E i batteri vanno aggiunti ogni volta? Ciao e grazie ancora! |
Dovrebbe essere acqua ad osmosi (Gh=0; Kh=0; pH<6; conducibilità +/- 10 uS/cm) ed i sali che ti fa mettere servono appunto per aumentare i suddetti valori... Se ti procuri i test te la puoi aggiustare da solo con i sali, nelle confezioni ci sono le dosi. Io personalmente aggiungo batteri e biocondizionatore ogni volta.
|
Inanzitutto grazie come sempre!
Ehm...che e' il biocondizionatore? Quindi visto ke io ho bisogno di abbassare il ph in teoria non doveri aggiungere sale...giusto?Cmq ho sia i sali che i test...sabato vorei cambiare l'acqua...Dopo quasi 4 mesi e su una vasca da 120 lt....Quanta ne cambio? Grazie davvero! Ciao! |
Il biocondizionatore è un intruglio che migliora l'acqua che immetti in vasca e protegge dallo stress i pesci... Io uso il Seachem Prime, ma ne esistono un sacco....
Per i cambi fai sempre il 10% ogni 15 giorni, se hai bisogno di modificare dei valori devo farlo sempre gradualmente per non stressare i pesci. Nel tuo caso comunque i cambi non ti servono per modificare valori (il pH devi modificarlo con i modi che ti scritto prima), ma per una corretta gestione della vasca (per esempio abbassare gli no3). |
grazie di tutto..provero' ad applicare tutti i consigli che mi hai dato....anche se credo di essere ancora abbastanza indietro come esperienza per riuscirci nel modo giusto!
Tra l'altro i miei scalari mi sa che di voglia di riprovarci ne hanno poca... Mi sa che l'altra volta e' stata solo fortuna! Grazie di tutto! ciao |
Quote:
La fortuna c'entra poco, se hanno deposto una volta lo rifaranno, tranqui. La mia prima riproduzione andata a buon fine è stata l'undicesima, quindi hai tutto il tempo di fare esperienza. Ricorda che la prima cosa da fare è di togliere i pesci in più, per primo l'altro scalare. Fai i cambi d'acqua e se ne hai voglia inizia a pensare di prenderti o costruirti una piccola luna, se vorrai cimentarti con la ripro naturale ti sarà indispensabile. Per altre cose chiedi pure. Ciao. |
Eccomi qua nuovamente...Spero davvero di non essere troppo insistente....
Solo che volevo informarti del fatto che mi sembra che stia succedendo qualche cosa...Vedo una specie di escrescenza(proprio non saprei definirla in altro modo)di colore piu' o meno bianco sotto uno dei due scalari...E mi sembrano un po' piu' aggressivi nei confronti del terzo...Vorra' dire qualche cosa? Tra l'altro oggi mi e' morto un cory...e' l acqua che l'ha ucciso? Dici che e' il primo di una serie? Spero di no! Se sabato cambio l'acqua e li disturbo?Non e' che magari li interrompo se ci stavano riprovando? Grazie ancora! ciao! |
Quello che vedi dovrebbe essere l'ovodepositore e quella dovrebbe essere quindi la femmina ;-) L'aggressività nei confronti del terzo aumenterà sino a quando non lo toglierai (è stato il mio primo consiglio)... La morte del cory può anche essere stato un attacco degli scalari verso un potenziale nemico (non è che gironzolava dalle parti dove stanno per deporre?)... Normalmente i cory reggono bene le botte dagli scalari ma chissà... Se non hanno ancora deposto e cambi l'acqua li stimoli ulteriormente alla deposizione, se avranno già deposto fai in modo che le uova non restino all'asciutto durante il cambio e cerca di disturbarli il meno possibile (io aspiro l'acqua direttamente dall'alloggiamento del riscaldatore e la reimmetto sulla lana di perlon...) ;-)
|
Ciao!
Gli scalari hanno deposto dinuovo! Solo che ovviamente lo hanno fatto mentre io non c'ero! Le ho viste solo tornando a casa! Stavolta pero' e' differente dalla scorsa volta...ora solo quella che ormai credo abbastanza con sicurezza sia la femmina difende le uova! Ora sono al buio...se provo ad accendere il maschio le mangia...nonostante le botte della femmina!Il terzo scalare non si avvicina nemmeno!Cosi' come tutti gli altri pesci! Visto che ora come ora mi e' un po' difficile togliere gli altri pesci...dici che sarebbe una buona idea dividere la uova dal resto dell'aquario?senza toglierle!separando semplicemente le uova da tutto il resto con una parete di plastica trasparente!le hanno deposte in un angolo del filtro...non mi sarebbe difficile! Che ne dici? Ciao e grazie! |
Puoi provare, ricorda che le uova hanno bisogno di un notevole ricircolo d'acqua (i genitori le ventilano con le pinne) e devi togliere quelle che diventano bianche, puoi farlo senza fare troppi danni aspirandole con una pipetta pasteur.
|
Fatto!Le ho isolate...
Ho sagomato una lastra di plastica trasparente alta come tutta la vasca e l'ho piantanta nella sabbia...Poi ho inserito un 'areatore nel vano che si e' creato. Dici che potrebbe funzionare?Al momento uova biache non ce ne sono...solo che mi sembrano piu' piccole dell'altra volta! I genitori stanno continuamente li vicino...un po' mi dispiace ma non potevo tenere l'acquario al buio per sempre! Visto che ormai sono 3 mesi che non cambio l'acqua domani lo devo fare per forza...e ne devo cambiare un bel po'...spero di non fare troppi danni e di non alterare troppo i valori! Grazie e ciao |
Quote:
|
Che succede se compro tipo 25 lt di acqua e ne uso la meta' ora e l'altra tra 15 giorni?l'acqua che non uso e tengo nella tanica tra 15 giorni non andra' piu' bene?
Grazie ancora! |
Tienila al buio e andrà benone.
|
Grazie sei un grande!
|
Ciao!Volevo solo avere qualche altro consiglio...
Come ti avevo detto ho isolato le uova...ora si muovono tutte e praticamente da una parte dell'uovo vedo tipo un pallino e dall'altra una codina!Ogni tanto si staccano dalla parete dove sono incollate e dopo un po' riescono a riattaccarsi!Ma ora che devo fare?Devo gia' dargli da mangiare?O e' ancora troppo presto?Grazie mille!ciao! |
Inizia subito, non li mangeranno loro ma i genitori e si renderanno conto che i loro piccoli avranno da mangiare. Fatti una "luna" con un led (trovi la spiegazione nel "faidate" di AP), le larve sono fotosensibili e quando le luci si spengeranno se ne staranno tutte là sotto. Tu avrai meno perdite e i genitori saranno meno stressati.
|
Li ho gia spostati tutti in un altro acquario!un 20 litri!I genitori non li vedono piu'!
Ma che gli devo dare da mangiare?Il latte che si usa per gli altri avanotti? Fammi sapere!A sto punto mi dispiacerebbe farli morire!Sono piu' di 50 credo! Mi sembra gia di vedere tipo degli occhietti!Dici che e' possibile?Cmq sono ancora tutti attaccati a quello che rimane dell'uovo! Grazie mille ciao! |
Latte?!?!?!? Mica sono pecore... Attrezzati con almeno due schiuditoi per artemie e inizia a caricarne uno, caricalo tutti i giorni ed al terzo giorno smetti di caricare quello e inizi a caricare l'altro, in modo da avere naupli sempre in abbondanza. Tieni sotto controllo la qualità dell'acqua. Se ti fai un "giro" nel topic "vecchio topic sugli scalari" c'è l'esperienza di Patuwally (o come si chiama) che ha descritto passo passo la sua ripro artificiale. Io sono per la naturale... ;-)
|
Ciao...ormai gli avanotti mangiano e nuotano che e' un piacere...volevo solo sapere una cosa...quanto ci mettono a fare la mutazione?Ciao e grazie!
|
Se per mutazione intendi passare da avannotti qualsiasi a prendere la forma tipica della specie circa un mesetto... O vuoi dire qualcos'altro?
|
No mi interessava proprio questo grazie!
|
Figurati...
|
Alla fine non ci sono riuscito...avevano gia pinne occhi e bocca...ieri pero' c'e' stata un ecatombe...ne sono morti piu' o meno 40 e oggi tutti gli altri...
Tutto di colpo hano iniziato a girare intorno come ubriachi...e pian piano a morire uno dopo l'altro...eppure i valori dell'acqua non mi sembravano male!Solo il ph leggermente alto...e' stao quello vero? |
Mi sembra strano... A meno che non fosse molto alto non credo... Sembra più un avvelenamento da ammoniaca. Hai fatto tutti i test?
|
Ho fatto tutti i test!no2 erano a 0 e no3 leggermente alti ma non piu' di tanto!
A sto punto non so se voglio riprovarci...sinceramente non mi sento molto a mio agio come killer di pesciolini! |
Vabbè, dai... E' normale che le prime volte non vada proprio tutto benissimo, se hai dei pesci che si riproducono perchè non cercare di aiutarli? Magari prova a farli tirare su dai genitori...
|
Mi piacerebbe molto farli allevare direttamente dai genitori...ma sinceramente la vedo molto dura...a parte il fatto che come tu hai detto nell'acquario c'e' troppa gente(Oggi tra l'altro mi e' morto un platy...Di colpo mi si sono alzati gli no3 e mi e' crollato il gh)credo anche che la mia vasca sia messa in un punto non troppo tranquillo della casa(l'ingresso)!!!
Quando hanno le uova infatti l'unico modo per non fargliele mangiare e' o tenere la luce spenta o separarli del tutto...non ce li vedo proprio come geitori!(sicuramete non per colpa loro intendiamoci!) Comunque ora vedro' che succede...intanto oggi ho fatto un cambio d'acqua sperando di riportare i valori il piu' vicino possibile alla normalita'! Ti faro' sapere! Grazie di tutto e ciao! |
Ok, se hai bisogno di qualcosa chiedi pure... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl