AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Scalarini ... :-) esperienza di una riproduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18294)

massi 15-10-2005 02:12

Scalarini ... :-) esperienza di una riproduzione
 
finalmente dopo una decina di deposizioni ecco i miei primi scalarini :-))

Sono al secondo giorno di nuoto, non riesco a contarli ma a occhio e croce sono 100 - 150. li sto alimentando con naupli di artemia e ci si avventano !

Per ora mangiano circa ogni 3 ore, purtroppo pero' per 3 giorni alla settimana
non c'è nessuno in casa per tutto il giorno e sarò costretto ad alimentarli solo
al mattino presto e 2 o 3 volte la sera (dalle 18:30 fino a dopo mezzanotte).
Secondo voi potrebbe creare dei problemi ?

Dopo quanti giorni potro' integrare i naupli con del mangime secco ?

E infine, l'acqua nello chiuditoio va cambiata o posso limitarmi ad aggiungere
uova ogni 2/3 giorni ?

Posto una foto dei genitori con i piccoli, purtroppo e' stata fatta con un cellulare e
non e' molto nitida ... La femmina è il marmor in basso a destra.

ciao & grazie per i consigli :-)
massi

4Angel 15-10-2005 09:57

Intanto complimenti.... ;-)
Se gli dai da mangiare almeno 5 volte al giorno andrà benone, se di giorno non sei in casa daglielo di notte.... Scusa ma le spiegazioni non sono il mio forte, volevo dire che se dalle sette di mattina alle sette di sera non c'è nessuno in casa tu dagli da mangiare 5 volte dalle 7 di sera alle 7 di mattina.
Io inizio col secco dopo una quindicina di giorni, mescolandolo ai naupli per una settimana e poi proseguendo solo col secco.
Io cambio l'acqua negli schiuditoi ogni 48h, dopo mia moglie (e non solo lei) dice che puzza....

Apistomassi 15-10-2005 10:43

Re: Scalarini ... :-)
 
>finalmente dopo una decina di deposizioni ecco i miei primi scalarini

Complimenti !!!!!!!!!!!

>al mattino presto e 2 o 3 volte la sera (dalle 18:30 fino a dopo
>mezzanotte).
>Secondo voi potrebbe creare dei problemi ?

Beh , non è l'ideale , ma tieni conto che io alimento una volta al giorno e tiro su dai 20 ai 40 apistogramma a nidiata su una cinquantina che nascono

> Dopo quanti giorni potro' integrare i naupli con del mangime secco ?

Posso dirti solo per gli apisto ... io ci metto un paio di mesi ad abituarli
Comincio ad alimentarli solo col secco quando vedo che mirano più ai bocconi grossi ( secco ) che somministro ai genitori piuttosto che correre subito dietro ai naupli

>E infine, l'acqua nello chiuditoio va cambiata o posso limitarmi ad
>aggiungere
>uova ogni 2/3 giorni ?

Io uno schiuditoio lo riesco a far durare quasi una settimana , aggiungo uova fino a quando non comincia ad essere troppo pieno e comincia a fare odore, in ogni caso io uso tre schiuditoi , due in funzione ed uno pulito per la rotazione

>Posto una foto dei genitori con i piccoli,

Complimenti , e sopratutto complimenti per aver avuto la costanza di perseverare nel cercare le cure parentali !!!!!!!! #70

>massi

Come me !!!!!!!!!!! :-))
Mandi Massi

massi 16-10-2005 00:46

grazie per i vostri suggerimenti :-)

la mia maggior preoccupazione è restare senza naupli #06

Lunedi' andro a prendere un altro sciuditoio in modo da poter avere sempre un approvigionamento di naupli e poter fare i cambi d'acqua negli schiuditoi.

ciao e rigrazie :-)
massi (come Mandi Massi :-)) ;-) )

Apistomassi 16-10-2005 02:16

> la mia maggior preoccupazione è restare senza naupli

Ti conviene mantenere lo schiuditoio per cinque giorni , quando ne mancano due alla scadenza avvii l'altro così le nascite si sovrappongono , hai una quantità costante di naupli e una alta produzione che all'avvio e dopo qualche giorno nel singolo schiuditoio è misera.
Mandi Massi

4Angel 16-10-2005 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Apistomassi
> la mia maggior preoccupazione è restare senza naupli

Ti conviene mantenere lo schiuditoio per cinque giorni , quando ne mancano due alla scadenza avvii l'altro così le nascite si sovrappongono , hai una quantità costante di naupli e una alta produzione che all'avvio e dopo qualche giorno nel singolo schiuditoio è misera.
Mandi Massi

Ottima soluzione.

massi 18-10-2005 01:31

Mandi Massi, 4Angel, ho seguito i vostri suggerimenti e oggi ho acquistato un secondo
schiuditoio. Da domani sera la produzione dei due sara' sovrapposta e potro' fare i
cambi con un apporto costante di naupli :-))

Nel frattempo siamo al 5° giorno di nuoto e tutto sembra procedere per il meglio #22
La maggior parte degli avanotti mangia con voracita' e presenta il ventre roseo e bello
pienotto, ne ho contati solo una decina che non mangiano e risultano molto piu'
piccoli degli altri. Credo che questi non dureranno molto, ma mi pare che sul totale
sia una percentuale accettabile ...

E' normale che i genitori siano un po' aggressivi tra loro ? Da ieri, la femmina in particolare,
sta manifestanto una certa aggressivita' pur senza infastidire gli avanotti .. #24

Domani dovrei riuscire a fare qualche foto un po' piu' decente di quella che avevo inserito e la posto :-))

ciao e grazie per l'aiuto :-)
massi

Apistomassi 18-10-2005 02:26

>schiuditoio. Da domani sera la produzione dei due sara' sovrapposta e
>potro' fare i cambi con un apporto costante di naupli :-))

Gran cosa !!!!!!!!!

>La maggior parte degli avanotti mangia con voracita' e presenta il
>ventre roseo e bello pienotto, ne ho contati solo una decina che non
>mangiano e risultano molto piu' piccoli degli altri.

Sono code di covata , cresceranno molto più lentamente ma arriveranno ad adulti e belli comunque.

> Credo che questi non dureranno molto, ma mi pare che sul totale
>sia una percentuale accettabile ...

Vedrai che ( lentamente ) cresceranno anche loro !

>E' normale che i genitori siano un po' aggressivi tra loro ? Da ieri, la
>femmina in particolare, sta manifestanto una certa aggressivita' pur
>senza infastidire gli avanotti ..

mmmm , per gli scalari non posso dire nulla ......
Mandi Massi

4Angel 19-10-2005 18:14

Quote:

Originariamente inviata da massi
E' normale che i genitori siano un po' aggressivi tra loro ? Da ieri, la femmina in particolare,
sta manifestanto una certa aggressivita' pur senza infastidire gli avanotti .. #24

E' normale, la riproduzione provoca un nervosismo che spesso sfocia in aggressività, specialmente le prime volte.... ;-)

massi 20-10-2005 01:51

7mo giorno di nuoto #19 posto un paio di foto (meglio di così non sono riuscito a fare
con i mezzi a disposizione ...)

Quella dove non si capisce niente #06 e' un attacco della femmina nei confronti del maschio ...

ciao & grazie per i vostri preziosi suggerimenti :-)
massi

4Angel 20-10-2005 13:03

Stupendi... #25 #25 #25 #25 #25

AstroTheOne 20-10-2005 22:01

ma che varietà sono? Vasca spoglia? sai mica se sn stati cresciuti in modo artificiale o no?

massi 21-10-2005 02:15

Quote:

Stupendi...
Grazie 4Angel :-) #12 :-)

Quote:

ma che varietà sono? Vasca spoglia? sai mica se sn stati cresciuti in modo artificiale o no?
Il maschio e' un koi (credo che si scriva cosi' ...) e la femmina e' un marmor (anche questo spero che si scriva cosi' ...)
La vasca e' spoglia xche' durante il periodo estivo (quando non sono a casa) li trasferisco nelle vasche di quarantena dove mi risulta piu' semplice somministratre il
mangime con le mangiatoie automatiche (Oltre a questa ne ho altre due 40x40x40 completamente spoglie e una 60x30x30). Caso vuole che proprio qui hanno cominciato a deporre e ho deciso di non riportarli nella loro vasca per ragioni
igieniche nel caso una deposizione fosse andata a buon fine (se avessero iniziato a
deporre nella loro vasca li avrei comunque spostati qui).

Non so dirti se i genitori sono stati cresciuti in modo artificiale o con i relativi genitori.
Quando li ho acquistati, circa un anno fa, erano abbastanza piccoli (sui 6-7 cm di altezza incluse le pinne). Sono cresciuti insieme in una vasca dedicata solo a loro
e adesso sono alti piu' di 15cm (pinne incluse). Ho avuto fortuna che fossero maschio
e femmina.

ciao
massi

4Angel 21-10-2005 09:45

Generalmente gli Scalari vengono da allevamenti riprodotti con metodo artificiale, a meno che (ed è il caso del mio pescivendolo) qualche appassionato che li riproduce con metodo naturale non li porti al proprio pescivendolo. ;-)

4Angel 21-10-2005 09:45

Generalmente gli Scalari vengono da allevamenti riprodotti con metodo artificiale, a meno che (ed è il caso del mio pescivendolo) qualche appassionato che li riproduce con metodo naturale non li porti al proprio pescivendolo. ;-)

massi 30-10-2005 00:37

eccomi con un piccolo aggiornamento :-)

siamo al 18° giorno di nuoto #17 I piccoli stanno benone, mangiano sia naupli di artemia che secco (da 3 giorni) e stanno cominciando ad assumere
la forma tipica degli scalari :-)) :-))

Tutto questo grazie ai vostri consigli, senza i quali non credo sarei arrivato sin qui :-)

Le perdite sono state pochissime, se non addirittura nulle ! La vasca è un delirio di pesciolini che nuotano intorno ai genitori, che stanno dimostrando una pazienza proverbiale ;-)

Per ora si trovano in una vasca da circa 110 lt (40x45x60h) con i due genitori
senza alcun arredamento (solo acqua e vetro). Tra quanto dovrò cominciare a
dividerli considerando che sono piu' di cento pesciolini (sono riuscito a contarne 119 in una foto, ma non erano tutti ...) ?

Ciao & grazie
massi

4Angel 30-10-2005 00:43

Per ora è ancora presto, ma intanto attrezzati... Hai la possibilità di allestire più vasche?

massi 30-10-2005 00:52

Si: due cubi 40x40x40h, una 30x60x30h e una 35x75x40h.

ciao
massi

4Angel 30-10-2005 17:09

Bene, allora allestiscili e intanto fai maturare il filtro, quando i piccoli avranno intorno al mese dividili per taglie, così cresceranno uniformemente... ;-)

massi 04-11-2005 02:24

21 giorno di nuoto :-)
 
Qualche nuova foto, siamo al 21° giorno di nuoto :-)) :-)) :-))

massi http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1868_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1867_688.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1850_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1840_168.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1838_839.jpg

massi 04-11-2005 02:25

.. foto .....
 
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1892_373.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1891_136.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1890_847.jpg

Bagnino 04-11-2005 02:44

che spettacolo! #25 #25 #25

04-11-2005 15:31

grandissimo massi #25 #25

mi sono permesso di spostare la discussione in rilievo ;-)

massi 04-11-2005 15:44

Grazie a tutti :-)

Quote:

mi sono permesso di spostare la discussione in rilievo ;-)
#17 che onore ! ;-) ;-)

ovviamente va sottolineato che i consigli di 4Angel e Apistomassi sono stati estremamente importanti per il risultato ! :-)

ciao
massi

dadogamma1 07-11-2005 00:32

ma i genitori sembrano di piccole dimensioni!
quanti cm sono?

massi 07-11-2005 13:00

sono alti circa 15 cm e lunghi circa 12 cm.

ciao
massi

dadogamma1 07-11-2005 20:32

alla faccia dei piccoli!

4Angel 07-11-2005 20:33

Diciamo che i piccoli sono cresciuti parecchio, i genitori sono "normali"... ;-)

dadogamma1 08-11-2005 23:36

E gli Hemigrammus bleheri posso convivere con gli scalari?

massi 09-11-2005 03:04

sicuramente si per quanto riguarda provenienza e valori chimici e fisici dell'acqua,
credo però che in caso di deposizione da parte degli scalari siano
pericolosi per la prole. E' probabile anche che se inseriti con esemplari già adulti
vengano predati dagli scalari

ciao :-)
massi

4Angel 09-11-2005 10:55

Quote:

Originariamente inviata da massi
sicuramente si per quanto riguarda provenienza e valori chimici e fisici dell'acqua,
credo però che in caso di deposizione da parte degli scalari siano
pericolosi per la prole.

Oppure, se gli scalari sono dei bravi genitori, come si avvicinano ai piccoli vengono delicatamente spezzati in due, nel vero senso dalle parola.
Quote:

Originariamente inviata da massi
E' probabile anche che se inseriti con esemplari già adulti
vengano predati dagli scalari

Più che probabile direi sicuramente.... I caracidi e tutti i pesci di taglia piccola vanno necessariamente inseriti in vasca prima degli scalari piccoli, altrimenti sono destinati a fare da cibo vivo.

pisolo 09-11-2005 14:50

vedo solo adesso la discussione (nel frattempo ho adottato tre piccoli indiani che mi hanno un po' impegnato .....)
grande massi !!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
io adesso abito a Siena, ma un nuovo appuntamento in tangenziale per prenderne qualcuno tra un po' di tempo lo organizzerei .....
le foto sono uno spettacolo !!!!!!!!!!!!!!

09-11-2005 15:41

massi aggiornamenti?

massi 09-11-2005 20:01

Quote:

vedo solo adesso la discussione (nel frattempo ho adottato tre piccoli indiani che mi hanno un po' impegnato .....)
grande massi !!!!!!!!! 25 25 25 25 25 25 25 25 25
io adesso abito a Siena, ma un nuovo appuntamento in tangenziale per prenderne qualcuno tra un po' di tempo lo organizzerei .....
le foto sono uno spettacolo !!!!!!!!!!!!!!
ciao Pisolo, grazie per i complimenti :-) Mi fa piacere risentirti ! :-)
Per l'incontro in tangenziale, quando vuoi :-) A proposito, come stanno le caridine ?

Quote:

massi aggiornamenti?
domani posto le foto al giorno 28 (la macchina me la presta un amico e oggi non c'e` #22 )
Questa sera cerco di preparare un po` di info (cond. dell'acqua, vasca, alimentazione, ecc ) :-)

ciao
massi

pisolo 10-11-2005 16:19

qualcuna si e' suicidata, ma le rimanenti secondo me si sono pure riprodotte perche' ne vedo di piu' piccole di quelle che avevo che girano per l'acquario.
il problema e' che ho talmente tanta verdura in acquario che le perdo di vista .....

massi 11-11-2005 01:49

Aggiornamento 28° giorno di nuoto
 
Un piccolo aggiornamento, siamo al giorno 28 di nuoto :-))

Purtroppo non ho le foto ... il mio amico si è dimenticato di portarmi la macchina -20

Durante l'ultima settimana sono cresciuti parecchio, adesso si avventano sul surgelato
quando lo somministro ai genitori e i naupli non bastano mai !

In mancanza delle foto (che spero di postare domani) faccio un piccolo riassunto nella speranza che possa risultare utile a chi dovesse avere la fortuna
di portare avanti una riproduzione.

----

Vasca: 110 lt lordi, 40x45x60h
Arredamento: niente. Solo acqua e vetro.
Valori acqua: Gh 5, Kh 2, Ph 6,3, No2 non rilevabili, No3 < 12 mg/lt, t. 28°

Areatore in funzione (nel primo scomparto del filtro) dal giorno della schiusa delle uova.

Cambi acqua: 10 % ogni 2gg durante i primi 10 giorni di nuoto (con sifonatura del fondo)
20 % ogni 2gg dal 11° giorno di nuoto (con sifonatura del fondo)

Alimentazione (grazie 4Angel & Apistomassi :-) ): i piccoli mangiano 5 - 6 volte al giorno. Considerate di allestire almeno due schiuditoi alternandoli quotidianamente.
Fino al primo giorno di nuoto nessuna somministrazione.
Durante i primi 15 gg di nuoto ho somministrato solo naupli di artemia 5 - 6 volte al giorno.
Dal 15° giorno ho integrato ai naupli del cibo secco in polvere per avanotti,
sino ad arrivare ad oggi (28° giorno) ad alternare i naupli di artemia al secco (sia in polvere che in scaglie - sempre per avanotti - da 4 giorni).
Va detto che negli ultimi 2 - 3 gg i piccoli si avventano sia sul secco che somministro ai genitori (granulato per discus) che sul surgelato (sempre per i genitori) sia che si tratti di pastone per discus che artemie. Da sabato conto di iniziare a somministrare chironomus surgelato sminuzzato.

Tra una settimana penso di spostare i piccoli nelle vasche di accrescimento (o è ancora troppo presto ?). Da qualche giorno stanno rendendo la vita impossibile ai genitori, a cui si attaccano in continuazione riducendo le pinne (in particolare la caudale) a brandelli #07 #07 Che pensino di essere dei discus ...? -05 -05 [/b]

Sono certo di aver dimenticato un sacco ci cose #17 , man mano che mi vengono in mente le aggiungo ;-)

ciao
massi

massi 12-11-2005 03:22

Foto 29° giorno
 
completo l'aggiornamento di ieri sera con alcune foto relative al 29° giorno di
nuoto. Allego anche una foto del maschio che dà l'idea di come gli abbiano ridoto le pinne ... -05

Finalmente sono riuscito a contarli, stampando una foto (non allegata), sono 138 ! :-)) :-))

ciao
massi[/b]

massi 12-11-2005 03:23

Foto 29° giorno
 
.. ultima .... http://www.acquariofilia.biz/allegati/day29-6_875.jpg

4Angel 13-11-2005 23:27

Complimenti, veramente molto belli. E complimenti anche per la costanza dell'alimentazione, io dopo una settimana mescolo il secco opportunamente polverizzato e vitaminizzato ai naupli e dal 15esimo giorno in poi solo secco. Adesso puoi sicuramente metterli nelle vasche di accrescimento, altrimenti il papà fa una finaccia, viste le pinne. Complimenti di nuovo.

massi 16-11-2005 00:31

Grazie 4Angel :-)

Questa settimana li sposto nelle vasche di accrescimento, e a quel punto basta naupli ;-)

Da sabato stanno mangiando anche il chironomus surgelato, opportunamente sminuzzato e arricchito con le vitamine.

ciao :-)
massi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15395 seconds with 13 queries