![]() |
URGENTE! riproduzione ma nn ne so nulla! helP!!!
ho comprato oggi 3 belli esemplari belli grossi di caridine japponiche...torno a casa e che trovo nel sacchetto?!?!?
tantissimi minuscoli puntini bianchi che si muovono!!!!! una era incinta...e ora che faccio? ho varie bacinelle a disposizione...nn so che fare e come comportami!!!!!! ho sentito di metterci acqua di rubinetto un po di osmosi e sale-... HELP!!!!!!!!! |
Re: URGENTE! riproduzione ma nn ne so nulla! helP!!!
Quote:
Ciao Enrico |
ho messo acqua dell'acquario...dove lo trovo il fitoplancton se nn me lo ero già fatto con il metodo della vaschetta al sole?
ho delle pasticche vegetali...le sto sminuzzando da morire...posso essere un valido sostituto? |
a che temperatura le tengo? ... non ho termoriscaldatore...ma se mi dici che ho qualche possibilità di sopravvivere domani compro uno piccolino da 7.5watt... #24
|
ho letto qua e la...insomma li sto nutrendo con il mangime per pesci vegetariani della hickari schiacciato in acqua praticamente diventa polvere...ne ho dato circa 6 cucchiaiate di acqua e questo mangime spremuto!
nella vaschetta che ho (circa 10 litri) ho messo una roccia con legata una anubias nana e una bella porzione di muschio e una piccola microsorum (quello che avevo di piccolo!) la temperatura al momento è di 24° ma non ho il termoriscaldatore!!! che mi dite? la vasca è illuminata con una PL 11watt 840 philiphs |
chi sa qualcosa di macrobrachium
|
Quote:
Ciao Enrico |
malawi sai dirmi altro a me? temperatura? come mi procuro il cibo ecc...???
|
Quote:
Ciao Enrico |
la temperatura l'ho lasciata così come è...sono ancora tutte vive...sono tantissime!!!!!
sto dando pasticche sbriciolate ogni 3/4 ore...le piante presenti sono come già detto una anubias nana e un po di muschio.... ti chiedevo una cosa... io conservo molto a lungo in vari secchi delle potature di ceratopteris cornuta con acqua di acquario...in fondo al secchio si formano dei grumetti verdi scuri/marroni ... sono le famigerate alghe oppure no? come procedo con i cambi d'acqua? un bicchiere ne tolgo e uno ne metto? cosa metto acqua di osmosi pura oppure l'acqua dell'acquario? |
Quote:
Usa acqua dell'acquario e cerca di tenerla un po' dura. Ciao Enrico |
tenere l'acqua dell'acquario un po dura è difficile dato che ho gh e kh 5 ...
vado ancora con il secco polverizzato...e sempra che quando lo metto in vaschetta ci vadano sopra... l'unico fatto è che l'acqua inizia a puzzare...oggi ho cambiato mezzo bicchierino d'acqua...ma ho paura di prendere le larvette...che mi consigli per i cambi? |
larvette andate :-( mi disp da morire ma non ero nemmeno pronto al lieto evento!
una cosa amici...dato che le mie jappe sembrano essersi ben ambientate e nessuno le disturba... 1° domanda...è normale che rimangano immobili per un po...capita che le trovo nello stesso posto anche dopo ore...oggi per esempio sono rimaste "in riunione" sopra un bel tronchetto per circa 2 ore!!!! 2° domanda...dato che i miei trico non se le filano...chiedevo se posso aggiungerne altre...magari anche leggermente più piccole (che le pago molto di meno...quasi 1.5€ contro i 3.5€...) e se posso mettere anche delle neocaridine (come le red cherry ecc...) o mi creano problemi con le jappe... 3° domanda come riconosco una jappo? nn le ho mai avute...l'unico segno di riconoscimento per me è la coda... 4° domanda...una delle mie caridine ha il ventre (la parte anteriore) di color rosso (non si espande molto il rosso...diciamo più una bella macchietta...) che mi dite? sempre una jappa è? #13 |
Quote:
Per le red cherry e' meglio di no perche' sono troppo piccole e tranquille per le japonica. Ciao Enrico |
ok...allora me ne compro altre 5/6 di piccoline...
ma toglimi una curiosità...avevo scritto che sono molto timide...i primi due giorni sono rimaste quasi immobili su un tronco ben a riparo da tutti e da tutto...normale? |
Quote:
Ciao Enrico |
Consigli pareri accetto tutto !!!
Mi date dei consigli sulla riproduzione ???
Io so che basta una vascetta al sole e magari con l'aggiunta di qualche fertilizzante liquido per accelerare le alghe, ho letto che volendo posso usare acqua del rubinetto per avere gh e kh alti... basta lasciarla un pò decantare. Poi... basta mettere della lana del filtro per far nascondere le cardine invece del muschio... e poi ho anche letto che ale caridine japoniche è meglio non fargli prendere aria nel trasporto nella nuova vasca... Mi dite nei giorni seguenti in cui mettero la caridina femmina con le uova, quanto ci mette a lasciare le uova e come mi accorgo che l'ha deposte e che non sono andate a male? Logicamente se gli scompaiono da sotto... ma nel caso come le vedo che sono piccolissime... e se la vaschetta sarà piena di alghe unicellulari, che posso dare ulteriormente alle nasciture ??? Grazie per le future risposte... un file in pdf io ho imparato molto da qui e da quello che ho letto in giro... ma non ho mai provato, consigliatemi... #21 |
Re: Consigli pareri accetto tutto !!!
Quote:
Ciao Enrico |
Fertilizzante solo e soltano per far partire le alghe !!! Poi basta...
Cmq... quanto ci mettono a comparire le alghe ? Io ho messo una vaschetta dentro ad un mio acquario vuoto con le luci accese... quanto le devo tenere accese? #13 |
Scusate ma voi come avete fatto il cardinaio e come lo avete fatto partire... magari mettete pure qualche foto !!!
|
Quote:
CiaO Enrico |
e dove lo prendo un inoculo ??? #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl