AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Perchè lana filtrante e poi spugna??????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18259)

]Axl[ 14-10-2005 18:10

Perchè lana filtrante e poi spugna???????
 
Leggo da diverse parti che molti nei filtri mettono prima la lana filtrante poi la spugna e poi i cannolicchi....

Ma quale senso ha???
Mi sembra molto più logico mettere prima la spugna (filtrazione meccanica più grossolana) poi la lana (filtrazione meccanica fine) e infine i cannolicchi (filtrazione biologica)!

La spugna per quanto fitta che possa essere non potrà mai filtrare come la lana e mettendo questa per prima si rischia che si intasi molto più velocemente!

orfeosoldati 14-10-2005 18:14

Re: Perchè lana filtrante e poi spugna???????
 
Quote:

Axl[]Leggo da diverse parti che molti nei filtri mettono prima la lana filtrante poi la spugna e poi i cannolicchi....

Ma quale senso ha???
Mi sembra molto più logico mettere prima la spugna (filtrazione meccanica più grossolana) poi la lana (filtrazione meccanica fine) e infine i cannolicchi (filtrazione biologica)!

La spugna per quanto fitta che possa essere non potrà mai filtrare come la lana e mettendo questa per prima si rischia che si intasi molto più velocemente!
nelle istruzioni del 2234 Eheim c'è:
1)spugna
2)cannolicchi
3)spugna
4)lana.
La combinazione funziona ed anche bene! Mah...... #07

robi1972 14-10-2005 18:25

Forse perché la spugna ha anche una funzione biologica oltre che meccanica e quindi si mette la lana per prima perché nella maggior parte dei filtri è facilmente raggiungibile per una sostituzione o lavaggio sicuramente + frequente... credo.

klinsky 14-10-2005 18:43

Quote:

Forse perché la spugna ha anche una funzione biologica oltre che meccanica e quindi si mette la lana per prima perché nella maggior parte dei filtri è facilmente raggiungibile per una sostituzione o lavaggio sicuramente + frequente... credo.
quoto!!
poi c'è filtro e filtro....... io ad esempio uso il pratico 300 e quando la usavo la mettevo a valle dell'impianto filtrante, anche per comodità per la pulizia.
altri invece preferiscono metterlo a monte per mantenere i cannolicchi puliti...... non so se esista una regola vera e propria #24

xlucax 14-10-2005 22:29

Quote:

Forse perché la spugna ha anche una funzione biologica oltre che meccanica e quindi si mette la lana per prima perché nella maggior parte dei filtri è facilmente raggiungibile per una sostituzione o lavaggio sicuramente + frequente... credo.
Quoto anche io #36#
Io metto prima lana, dopo spugna e poi cannolicchi :-)

Ciao,

Luca

piernick 14-10-2005 23:00

io la lana la metto come ultima parte del filtro maccanico prima dei canolicchi e mi trovo bene così però come hanno scritto molti o per comodità o per com'è fatto il filtro ho visto lana messa prima dopo a metà e tutto funzionava sempre bene quindi non so rispondere esattamente alla tua domanda ..... ... le teorie son molte e a quanto sembra tutte valide.

ciao ;-) ;-)

uffi 14-10-2005 23:08

posso dirti in una parola DIPENDE...

potremmo aprire un topic come filosofia di gestione...

c'è chi come è stato detto intende che anche la spugna possa fare da materiale filtrante biologico e allora si mette dopo la lana...e c'è chi la mette prima...e c'è chi mette la lana anche dopo i cannolicchi (come me...)

dipende...ma non è certo un problema..basta mettere qualcosa prima dei cannolicchi ecco tutto qui....

nn badiamo a marche di filtri esterni...basta guardare cosa dice la Tetra appropostio del filtro esterno tetratec che io stesso ho... #18

esox 15-10-2005 15:32

è solo , come diceva robi1972, unproblema di praticità in relazione alla sostituzione. inoltre in questo modo, dovendo sciacquare la spugna 1 volta all'anno, la fai lavorare come substrato batterico, cosa impossibile con la lana, che se non sostituita frequentemente, tende ad "impaccarsi" e a non essere attraversata uniformemente dal'acqua (sia che stia sopra o soto la spugna)

emanuele323 15-10-2005 15:48

nel filtro interno che avevo in precedenza mettevo per prima la lana, si intasava in breve tempo ed ea necessario sostituirla molto spesso
Quote:

Mi sembra molto più logico mettere prima la spugna (filtrazione meccanica più grossolana) poi la lana (filtrazione meccanica fine) e infine i cannolicchi (filtrazione biologica)!
mi sembra piu logica questa soluzione

esox 15-10-2005 16:15

è il mestiere della lana quello di intasarsi...deve fermare lo sporco... ;-)

]Axl[ 15-10-2005 17:23

Mah,io come substrato biologico utilizzo i siporax e ritengo che sono sufficienti...quindi continuerò ad usare la spugna per prima in modo di avere una filtrazione meccanica più efficente!

orfeosoldati 15-10-2005 19:47

Quote:

Originariamente inviata da esox
è il mestiere della lana quello di intasarsi...deve fermare lo sporco... ;-)

a me pare razionale la disposizione dell'Eheim:
-l'acqua è grossolanamente filtrata dalla spugna (che rimane lì un anno ed è un buon substrato per i batteri)
-subisce il trattamento biologico ( siporax,cannolicchi etc...)
-viene sottoposta ad ulteriore filtraggio meccanico-biologico (un altro strato di spugna)
-è infine completamente depurata meccanicamente dall'ovatta (o lana) filtrante che resta lo strato superiore,il più accessibile per il lavaggio periodico
;-)

alexabcd 15-10-2005 20:17

- SPUGNA
- LANA (2 strati)
- PIETRE POMICI (per i batteri) (non so ma me lo hanno consigliato!)
- CANNOLICCHI

]Axl[ 15-10-2005 21:04

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:

Originariamente inviata da esox
è il mestiere della lana quello di intasarsi...deve fermare lo sporco... ;-)

a me pare razionale la disposizione dell'Eheim:
-l'acqua è grossolanamente filtrata dalla spugna (che rimane lì un anno ed è un buon substrato per i batteri)
-subisce il trattamento biologico ( siporax,cannolicchi etc...)
-viene sottoposta ad ulteriore filtraggio meccanico-biologico (un altro strato di spugna)
-è infine completamente depurata meccanicamente dall'ovatta (o lana) filtrante che resta lo strato superiore,il più accessibile per il lavaggio periodico
;-)

Dipende che cannolicchi usi...se usi i superporosi dopo pochi mesi ti tappano tutti i pori con la sporcizia!Se sono quelli tradizionali no problem

orfeosoldati 15-10-2005 21:25

Quote:

Se sono quelli tradizionali
si,quelli normali
Quote:

SPUGNA
- LANA (2 strati)
- PIETRE POMICI (per i batteri) (non so ma me lo hanno consigliato!)
- CANNOLICCHI
in parole povere:
i cannolicchi sono l'ultimo strato attraversato dall'acqua? In caso affermativo come pulisci le spugne e la lana?
oppure sono il primo strato attraversato dall'acqua,senza un prefiltraggio? In caso affermativo li inondi con tutte le scorie dell'acquario?

esox 16-10-2005 00:12

poi fate come volete, ci mancherebbe altro...
però 2 considerazioni:
]Axl[,
quello che dici è un pò orecchiato, non avertene a male, il discorso che fai andrebbe bene se parlassi dei cannolicchi in vetro sinterizzato e solo per quanto riguarda le celle adibite alla denitrificazione anaerobica..

il concetto della spugna sotto nasce dall'esperienza in primo luogo, da una errata visione del filtraggio meccanico per chi dice che la lana va meglio sotto (per le ragioni di impaccamento che dicevo prima) da una protezione più duratura della sezione cannolicchi poi, visto che và la vata una volta ogni morte di papa...

bardock 16-10-2005 00:37

Visto che ci sono chiedo una cosa anche io sulla lana...

A me è rimasto il semiscomparto del pratiko 100 vuoto e volevo metterci la lana però ho paura che essendo l'ultimo strato mi vada poi a intasare la girante della pompa con relativo rischio di bruciare l'alberino...

che dite?? corro seriamente il rischio o mi faccio "pippe" mentali per nulla?

Grazie a tutti

P.S.

Esox l'ancy è grosso esattamente il doppio della femminuccia -05 -05 -05... e per ora sembrano andare d'accordo stanno spesso vicini ma non si cagano

orfeosoldati 16-10-2005 10:17

nessun problema,sicurissimo. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08861 seconds with 13 queries