AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Illuminazione Rio 125 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18147)

marcoilmace 13-10-2005 19:10

Illuminazione Rio 125
 
Ho appena acquistato un Rio 125 e mi preparo ad allestirlo. L'impianto
di illuminazione prevede 2 lampade da 18w (una day light e una warmwhite),
posso tenerle o mi conviene cambiarle? Non potendo aumentare la potenza per motivi di lunghezza, dato che prevedo di inserire molte piante e montare
l'impianto Co2, mi conviene aggiungerne una terza?

kocic1 13-10-2005 19:13

Bella Mace!! ;-)

Xm2 13-10-2005 22:10

Ho un Rio 125 con illuminazione di serie avviato da Giugno scorso.

Credo, da buon neofita, di aver sottovalutato parecchio il fattore luce in quanto le mie piante crescono solamente in altezza, alla base invece, le foglie marciscono. -04

Ho pensato di aggiungere un nuovo neon ma, se vai a vedere quella maledetta barra sistemata al centro dell'acquario, non credo si possa fare.
Comunque non ho preso le misure in modo millimetrico, quindi, se tu dovessi riuscire nell'impresa, ti prego di farmelo sapere in quanto a malincuore(causa costo), mi sto orientando a sostituire tutto il kit illuminazione Juwel con questo articolo http://www.aquaristica.it/illuminazione/aqsetjuwel.htm

Ciao

marcoilmace 14-10-2005 00:45

Sinceramente pensavo di aggiungere una o due lampade unite a quelle che
ci sono già, non potendo sfruttare la parte centrale. Non so però che tipo
di lampade montare.
Ciao

slupz 14-10-2005 23:39

pure io ho un rio 125 ed ho aggiunto altri 2 neon da 18 w montati negli sportellini mobili

Xm2 15-10-2005 00:30

Ciao Luca,

puoi aiutarmi? Mi piacerebbe capire come hai fatto.
Magari qualche foto!!!! -69 -69 -69

Ti ringrazio tanto
-28

slupz 15-10-2005 22:46

prima o poi devo farle ste foto, cmq ti procuri 4 attacchi per neon stagni, poi il coperchio del rio e diviso in 3 parti 2 sportellini mobili e la base fissa per gli sportellini.
negli sportellini ci fai due fori per attaccare gli attacchi e nello sportellino dove ce la maniglia per aprire, la togli e la metti al contrario, e un po antiestetico pero se la lasci cosi il neon resta storto. non e difficile da fare ci vuole un po di manualita. :-))

Xm2 15-10-2005 23:50

Grazie Luca per la risposta,
dai #22 fai queste foto!!!!

Volevo chiederti la conferma se stiamo parlando del Juwel Rio 125 e non del Rio 180 ( che è più profondo) in quanto oggi ho preso alcune misure e credo proprio che il neon vada a toccare la "maledetta"" barra centrale causando la non completa chiusura del coperchio.
Cumunque domani vorrei andare in negozio per vedere i materiali da acquistare e magari prendere bene le misure con uno in esposizione.
Ciao
-28

marcoilmace 16-10-2005 11:59

Io devo ancora prendere le misure ma a occhio due neon legati con delle
fascette dovrebbero starci...appena li compro ti faccio sapere.

slupz 16-10-2005 13:39

confermo che si parla del juwel rio 125, per le foto come ho tempo le metto online

Xm2 16-10-2005 13:48

Ok, grazie tante! Allora buone notizie #27 si può fare!!!!

Quali materiali sei intenzionato a comprare?

Ciao
-28

Xm2 17-10-2005 14:47

Fatto, #36#
avevate ragione, anche se al millimetro ci stà tutto e il coperchio si chiude bene.

Ecco i materiali acquistati:

Aquarium Systems
Gruppo d’accensione Visi-Lux 2x18-20 € 36,00
Portalampade Visi-Lux Caps VLA 85 € 28,00

Arcadia
Neon T8 Original Tropical 18 W € 11,50
Neon T8 Freshwater 18 W € 15,50

Abissi
Prolunghe WS 150 cm € 17,00

Per quanto riguarda il montaggio, onde evitare di fare buchi, ho optato per la soluzione di agganciare insieme i portaneon tramite fascette di plastica (reperibili in ferramenta). I cavi sono stati cablati insieme (sempre per mezzo delle fascette) per esseri inseriti nell’apposito spazio a loro riservato nel Rio Juwel. Ho anche inserito i riflettori già in mio possesso, i quali riescono a coprire anche se non del tutto i nuovi neon.

Accendendo il gruppo la differenza si nota tantissimo, spero solo che le piante ne traggano beneficio. #24

Unico neo del sistema di montaggio scelto, è l’impossibilità di fare la piccola manutenzione aprendo lo sportelletto come facevo prima, bisogna, purtroppo, alzare tutto il set luci in quanto rimane solo lo spazio per dare il cibo. Comunque, se con il tempo questa soluzione risulta scomoda, si puo sempre optare di attaccare i portaneon o il riflettore allo sportelletto, affinché si alzino insieme allo stesso.
Un saluto e un grazie per l'incoraggiamento.
-28

marcoilmace 17-10-2005 15:44

Che tipo di neon hai montato?? Io pensavo di aggiungere un 865 davanti e un 965
dietro.
Anch'io preferivo non bucare le alette, la soluzione con le fasciette mi sembra la più
semplice e di rapida realizzazione.

Xm2 17-10-2005 16:55

Non sono molto esperto, mi sono fidato dei consigli del negoziante, comunque le lampade sono queste :

http://www.abissi.com/dettaglio_prod...eof&idc=gfgllg
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...fia&idc=gfgllg

Il sistema di agganciare i neon ai portalampada esistenti mi è sembrato il modo migliore e pulito ma, ripeto, voglio valutare bene con l'utilizzo quanto ho perso in praticità.

Invece mi sta venendo un dubbio, cioè, non vorrei che con tutta questa luce si sviluppassero alghe tu che ne pensi?
Ciao
-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07135 seconds with 13 queries