![]() |
Cayman - nuove foto pag.5
Ieri a sorpresa mi sono arrivati i pacchi da acquaingros (pensavo arrivassero oggi), così di corsa mi sono fiondata ad allestire il mio bel Cayman 80. Per fortuna avevo già deciso almeno la sistemazione delle piante, ed ho avuto 2 forti braccia a mia disposizione per fare avanti e indietro coi secchi d'acqua (grazie ale).
Le foto sono bruttine, l'acqua è ancora opaca e c'è il muro bianco dietro che spara (non avevo ancora preso il cartoncino nero, arriverà presto), ma spero abbiate pietà di me. Spero si capisca, io voglio un cespugliazzo di ceratphyllum in quell'angolo, di vallisnerie nell'altro, il gruppone di rotala rotundifolia dietro al legno e l'echino vorrei si sviluppasse tanto per riempire quella zona. Le 3 crypto (mi oya, beckettii e bullosa da destra verso sinistra) dovrebbero riempire la parte centrale e se prende il tenellus vorrei riempisse soprattutti i lati, lasciando un po' libero il davanti. Tutto ciò nelle intenzioni. Nella pratica al momento ci sono solo le premesse! Ecco le foto: consigliatemi, criticatemi... ma non siate troppo cattivi! |
molto bello! col tempo e il crescere delle piante sono sicura sara' stupendo!
#25 #25 ;-) |
Quote:
Complimenti! |
Wowwww, l'approvazione di blu lady! Ora mi sento soddisfatta!!!! :-))
Non scherzo blu, apprezzo sempre tanto i consigli che dai nel forum, soprattutto in questa sezione, anche quando sei piuttosto dura dici solo cose giuste, quindi lo considero un onore il tuo giudizio positivo! #25 Grazie a anche a te wind, qua e là in quasta vasca ci sono anche i tuoi consigli :-) |
#12 cosi' mi fai arrossire.... :-))
pero' magari manca qualcosa sul tronco.... sulla parte bassa a destra vedrei un anubias nana nana.....sulle "corna" ( :-)) ) metterei 2 tipi differenti di muschio :-) |
L'anubias no, mi ha stufato, l'ho sempre messa in ogni allestimento e col tempo inevitabilmente le foglie più vecchie si riempiono di alghe.
Avevo pensato ad una bella microsorum widelov a metà tronco (non si vede, c'è una curva che sembra fatta apposta), ma sto aspettando che crescano delle piantine che ho nella vasca piccola, ormai i soldi sono finiti! E per il sopra sicuramente muschio, era già in programma, anche quello appena me lo posso permettere :-) |
quoto glòi altri!!
e semmai metti uno sfondo... fra un po di tempo metti altre foto, almeno possiamo vedere gli sviluppi!!1 #25 #25 #25 |
Si, il cartoncino nero non ce l'avevo, l'ho scritto che l'allestimento l'ho fatto un po' di fretta, ma per me è una cosa che non può mancare, il muro dietro è deprimente!
Vi terrò aggiornati con gli sviluppi. A proposito, ho messo un post in fertilizzazione per un consiglio, per piacere potete dare un'occhiata? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26263 |
non male...dai non ti smonto :-)) :-))
nella parte bassa del legno ci vedrei bene un anubias |
mi piace molto e sono sicura che con la crescita delle piante diventerà molto bello! #22 #22
inoltre col muschio il legno dovrebbe stare molto bene :-)) hai già deciso gli ospiti per questa vasca? |
gran bell'inizio, le premesse ci sono tutte :-))
|
Grazie a tutti! :-))
Gli ospiti saranno: una coppia di ram, un gruppetto di cory, qualche oto e un bel gruppo di cardinali. |
Veramente un buon buon inizio! :-))
quoto un po' tutti, e aggiungo, la Ozelot(?) l'avrei messa un po' piu' avanti, e dietro le avrei messo qualcos'altro ke va i altezza..ke so...una paio di bele hygrophile :-)) :-)) Cmq sembra davvero promettenete anke cosi'! :-) ;-) |
Grazie Ramas! :-))
Per i tuoi consigli: se vedi bene dove affonda l'echino (ozelot suppongo, anche se il negoziante l'ha chiamata marble ma credo si sia sbagliato) ho lasciato un po' di spazio dietro per "allungarmi" verso destra con il ceratophyllum. Altrimenti come pianta non saprei che aggiungere: le hygrophyle non mi piacciono! #24 |
#25 #25 #25
|
Quote:
Non avevo notato lo spazietto dietro! :-) ;-) |
Mah...l'unico appunto che posso farti è per quella Echino maculata....proprio non mi piace...... :-D :-D :-D
Scherzi a parte è proprio una 'Ozeot'.......che comunque non dovrebbe restare proprio bassa.....dovrebbe riempire il centro senza appesantire troppo.... Secondo me va bene lì, anche se per il momento è un pò presto......valuta quando le piante saranno un pò cresciute...... ;-) Comunque la paretnza non è per niente male...... #25 #25 |
Bellina... #25 #25 #25
Per ora lascia tutto cosi com'è...valuta la loro crescita e col tempo deciderai se mettere o no altre piantine... Niente fretta e aspetta il loro sviluppo! |
Ma graaaaazie! #22
In effetti se la mia ozzy (ti copio :-)) ) crescerà abbastanza da riempire la zona sarò contenta, è bellissima, volevo che avesse un ruolo centrale nel layout! Ma se anche crescendo dovesse rimanere un po' troppo vuoto alle sue spalle mi basterà spostarmi verso destra con le potature di ceratophyllum. A proposito di ceratophyllum: è una pianta meravigliosa! Io non l'avevo mai avuta perchè qui non l'ho praticamente mai trovata, però a furia di sentirne parlare nel forum mi ha incuriosita e l'ho ordinata su internet. Dal vivo è troppo bella, e poi è così resistente! Straconsigliata!!! |
Normalmente ci vuole un pò di tempo prima che si ambientino, quindi non preoccuparti se all'inizio sembra "statica"....
Non so che fondo fertilizzato hai messo, comunque se vedi che rallenta un pò mettile qualche pastiglietta vicino alle radici..... ;-) P.S. la mia la chiamo ozzie......al femminile..... :-)) |
Bello bello! #36# #36#
|
Ho messo il dennerle deponit mix, visto che qui tutti ne parlano un gran bene, quindi spero che nutrimento per le radici ne abbia a sufficienza, almeno all'inizio! Poi più in là penserò alle pasticchette.
Allora la continuo a chiamare al maschile, ozzy, così manteniamo le dovute differenze! :-D Quote:
|
Quote:
Al massimo tra un pò le facciamo incontrare.... :-D :-D :-D |
#25 #25
brava Ilaria ... dato i prezzi e le carenze dei ns. pescivendoli ... hai acquistato tutto on.line? Al di là di tutto ... complimenti bell'allestimento ... -28 |
brava Ilaria!!!
è davvero mooolto bello,complimentoni. ora non ti montare la testa con tutti i complimenti che ti hanno fatto e sopratutto, segnati che le prime potature di ceratophyllum che ti avanzano sono le mie!!!! #36# #36# ancora brava #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 un saluto iurisprudens1981 |
Weiss: Eh si, il dennerle deponit mix e quasi tutte le piante (più E15 e V30) li ho presi da acquaingros, la sabbia e l'echino ozelot da filippo e il legno da acquaproject... ho dovuto fare un collage per trovare tutto quello che volevo senza svenarmi!
Iurisprudens: finchè mezzo acquario non è stracolmo di ceratophyllum tu non la vedi neanche col binocolo! #18 No, dai scherzo, dalle solo il tempo di ambientarsi ;-) Oggi ho comprato la riccia, per il momento la lascio galleggiare, poi cercherò con tanta pazienza di legarla al tronco, nella parte più alta. Speriamo bene. Ho visto anche il monosolenium tenerum (pellia) per la prima volta al mio solito negozio: è bellissimo, ma lo vendevano solo ancorato a dei sassoni bruttissimi e così non l'ho preso... Peccato, mi piacerebbe tanto! :-( |
Bello fiorito sarà bellissimo!!fascia alta!!
|
AGGIORNAMENTO DOPO 20 GIORNI
Le piante sono cresciute parecchio e penso si veda... Ci sono un po' di alghe che cerco di tenere sotto controllo, la fertilizzazione al momento è minima. Ho aggiunto la riccia sul legno che in foto non sembra granchè ma l'effetto è proprio bello! Ho seguito il consiglio di Ramas, ho fatto un pochino più avanti la ozelot e ho messo dietro una bacopa. Era piccolissima ma in una settimana è già molto più alta. Infine, aspetto sempre di aggiungere 2 neon da 15 watt tra i 2 da 18 esistenti, e mi sono decida per l'impianto co2, prossimamente lo ordino, al momento sto andando con l'artigianale. Eccovi un po' di fotine |
Altre foto....La bacopa dietro la ozelot... il verde è stupendo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/bacopa_127.jpg La riccia sul tronco http://www.acquariofilia.biz/allegati/riccia_478.jpg Una panoramica... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ramica_142.jpg
|
bel cambiamento #25 ila se hai tempo dai un'occhiata al topic che ho aperto in tecnica dolce per l'illuminazione del cayman 80 scenic, visto che hai il cayman forse puoi darmi qualche dritta. Grazie :-))
|
Bellissimo, complimenti #25 #25 #25
|
Grazie!!!
Io sono davvero soddisfattissima, e mi immagino sarà ancora più bello aumentando la luce e aggiungendo co2 "seriamente" |
davvero bello bello bello.....
PS:aspetto sempre il ceratophyllum!!! :-)) |
Quote:
|
Vedo ke i miei consigli funzionano -05 !!
KE SPETTACOLO! :-D :-D Skerzi a a parte, sta venendo davvero molto bello,e con l'aumento dell'illuminazione ed il co2 vedrai ke roba ;-) |
Quote:
|
Quote:
No dai skerzo, ieri sera ho fatto l'ordine su AI, e appena mi arriva la Robina vedo di mandarti la mia :-) ;-) |
stupendo! #25
le piante son gia' cresciute tantissimo -05 :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl