AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pratiko 400 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18038)

amad 12-10-2005 16:43

Pratiko 400
 
Ieri ho montato il pratiko 400 che ho comprato nuovo. Chi di voi ce l'ha mi può dire quanto rumore fa? Perchè il mio secondo me ne fa decisamente troppo. Secondo voi può dipendere da come l'ho riempito?
Ho anche un 100 che praticamente non si sente.

klinsky 12-10-2005 16:46

il mio 300 non si sente...... solo quando lavo le spugne!
se lo muovi esce aria???

amad 12-10-2005 17:43

L'ho mosso per 10 minuti e di aria ne è uscita, non credo che ce ne sia ancora...però non so. Che sia per quello?
Dentro ho messo i primi due contenitori in fondo con i cannolicchi, il terzo vuoto e il quarto metà con la lana nuova e metà con una spugna che avevo in vasca in modo da far attivare meglio il filtro. Più le spugne verticali anche quelle nuove.

-Aragorn- 12-10-2005 18:39

Usa la pompetta finche non esce tutta l'aria

klinsky 12-10-2005 18:49

le spugne le hai messe in modo da bloccare bene la lana???
non vorrei che qualche filamento si sia impigliato nella girante -28d#

ale.com 12-10-2005 19:48

quasi certamente e' un po' d'aria intrappolata tra le spugne e il perlon che si libera man mano..
per domani non dovresti piu' sentire niente.. ;-)

vitto 12-10-2005 22:00

ciao stai tranki io ho un 300 e un 400 nella mia vasca muovilo un pò usa la pompetta e vedi che diventa silenzioso al max ciao

Mkel77 12-10-2005 22:53

Amad, il pratiko fa molto rumore all'inizio, è una situazione passeggera e può durare anche un paio di giorni, perchè un pò d'aria comunque rimane intrappolata all'interno...........prova a squoterlo ogni tanto e vedrai che comunque uscirà uno sbuffo d'aria..................

amad 13-10-2005 10:09

A stamattina la confusione la fa ancora, stasera provo a smuoverlo ancora un pò e poi vediamo come va.
escludo la lana impigliata.
Ma la pompetta posso smuoverla anche da filtro acceso o solo da spento?

Nevermind 13-10-2005 11:44

IL mio 200 è quasi inpercettibile, però inizialemnte quando l'ho intasato con la lana di perlon ne faceva un bel po' :-)) #07

Nevermind 13-10-2005 11:45

Quote:

Originariamente inviata da amad
..
Ma la pompetta posso smuoverla anche da filtro acceso o solo da spento?

Sulle istruzioni c'è scritto chiaramente che la pompetta va usata solo a filtro spento e messa in posizione ribassata quando acceso.

ale.com 13-10-2005 12:27

..pero' qualche colpetto quando serve non dovrebbe fare grossi danni.. :-)

esox 13-10-2005 15:50

quoto..
hai usaato i tubi originali?

miccia 13-10-2005 16:26

Io ho un 300 ed è molto silenzioso, però uso solo le sue spugne, non la
lana, prova a toglierla, magari è proprio quella che rallenta il passaggio
dell'acqua e per questo fa rumore.

ale.com 13-10-2005 17:07

prova a rallentare il flusso usando la leva dell'acquastop.
noterai che il filtro non diventa piu' rumoroso.

amad 13-10-2005 17:26

No, i tubi sono quelli verdi morbidi.
Stasera provo con la leva e vediamo come va.

amad 14-10-2005 10:26

L'ho scossato ancora un pò e qualche bolla d'aria è uscita.
Poi ho provato con la leva della portata ma niente, quasi aumentava il rumore.

klinsky 14-10-2005 10:32

#24
la girante l'hai controllata??

amad 14-10-2005 14:17

...no...dici che potrebbe essere quella?

klinsky 14-10-2005 15:44

be...... ormai le hai provate tutte -28d# così vai per esclusione :-))

esox 14-10-2005 15:52

mi capita spesso montando i tubi verdi sul 400, che non sia perfettamente sigillata l'entrata...prova a mettere una fascetta stringitubi (a vite) perlomeno sul pescaggio (all'attacco del sifone); dovresti essere così sicuro che non entri poca aria alla volta..

amad 17-10-2005 10:26

Non credo sia quello il problema, perchè adesso scossandolo non esce più niente.
Per i tubi son stato costretto perchè ho messo il riscaldatore esterno che sui tubi del pratiko non ci sta.

Cmq non sono ancora riuscito a risolvere il problema...

ilgio 20-10-2005 13:02

[quote="amad"]Per i tubi son stato costretto perchè ho messo il riscaldatore esterno che sui tubi del pratiko non ci sta.[quote]

cosa??' ho appena ordinato il pratiko 300, l'ETH 300 non va bene con i suoi tubi quindi?

fondale 21-10-2005 03:08

anche io ho il pratiko 400 attivo da 2 mesi e sempre silenzioso

ma da 1 settimana si sente come un rumore dall'interno come se vibrasse qualcosa, un ronzio continuo

che potrebbe essere?

ale.com 21-10-2005 10:22

il vano della girante e la girante stessa da pulire, probabilmente.

ilgio: facci sapere.. ma io sono quasi certo che vada bene.. o per lo meno cosi' mi avevano assicurato quelli di acquaingros (poi avevo deciso di risparmiare e non l'avevo comprato).

fondale 21-10-2005 16:49

ho pulite le spugne che erano sporche, l'acqua dal filtro non lo buttate e non ho toccato i cannolicchi, ho rimesso tutto dentro, ho acceso e dal tubo di mandata e uscita un acqua tobita e il rumore e anche aumentato

non uso lana
ho pulito la parte di sotto del coperchio

che succede?

ale.com 21-10-2005 17:12

non hai nominato il vano della girante e la girante perche' te ne sei dimenticato o perche' non lo hai pulito?

fondale 21-10-2005 20:02

sotto al coperchio ce un cerchio di palstica trasparente agganciato in due parti lo tolto lo pulito e lo rimesso

dovevo fare altro?

ale.com 21-10-2005 20:16

togliere la girante (che e' proprio sotto quel cerchio) e pulire quel buco.
nota: e' anche possibile che si sia rotto l'alberino della girante e che faccia rumore per quello.. eventualmente te ne accorgi subito e il ricambio costa un paio di euro.

fondale 21-10-2005 21:53

l'alberino in ceramica dove si trova?

ale.com 22-10-2005 10:22

in teoria presso qualsiasi rivenditore askoll.
hai gia' controllato e si e' rotto quello?

fondale 23-10-2005 14:56

ho fatto un controllo minuzioso

ho smontato tutta la parte sotto al coperchio niente di rotto lo sciaquata un pochino sporca lo rimontata, nessun rumore, e sparito!!

da subito ho notato che adesso ce poco movimento dell'acqua in superfice e come se la pompa abbia meno forza, come mai?

le spugne erano marroni molto sporche, le ho pulite bene ma non sono tornate bianche com'erano all'inizio, ma almeno fino a prima che lo aprivo la pompa girava benissimo come sempre

un negoziante ha detto che erano marroni x via del fertilizante, e normale ma col passare del tempo non lo farà +, è xkè la vasca gira da poco

come mai adesso la pompa gira d-?
non si puo regolare?

Mkel77 23-10-2005 15:57

sei sicuro di aver abbassato totalmente la manetta della portata?

fondale 23-10-2005 16:37

scusa non ho capito

potresti spiegarti meglio?

manetta della portata? ma perchè esiste?

Mkel77 23-10-2005 17:10

certo, è quella leva piatta che alzi per bloccare il flusso prima di staccare i tubi

fondale 23-10-2005 17:13

ce ne sono 2

1 per attaccare i tubi e la seconda x far circolare l'acqua

io le ho sempre tenute allo stesso modo tutte giu

Mkel77 23-10-2005 17:34

allora ok.......

fondale 23-10-2005 17:43

e allora xkè ce poco movimento dell'acqua adesso rispetto a prima?

magari è un problema di spugne?

Mkel77 23-10-2005 18:06

sei sicuro di aver risistemato le spugne nel modo corretto? forse l'acqua trova qualche ostacolo......

fondale 23-10-2005 18:09

le ho messo cosi com'erano prima

xkè hanno una facciata specifica?

le ho sistemate negli scomparti appositi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10834 seconds with 13 queries