AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   RISCALDATORE JAGER (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=17922)

JANUS 11-10-2005 18:09

RISCALDATORE JAGER
 
Per caso avete mai avuto problemi con questi riscaldatori ??
mi spiego meglio .. i miei fanno le bizze per partire ..
nel senso che pur tenendo il pulsantino che hanno in testa come da manuale (premuto) .. spesso devo smuoverlo !!
se è schiacciato lo devo alzare un pò ..
se lo lascio alzato .. lo devo schiacciare un pochino !!
nà disperazione insomma !!

Apter_71 11-10-2005 19:06

Re: RISCALDATORE JAGER
 
Quote:

Originariamente inviata da JANUS
nà disperazione insomma !!

ciao

Trovato tutti i problemi del mondo ...... mai riuscito trovarne uno che funzionasse egregiamente. L'ultimo dopo la pausa estiva non si spegne piu .....

Bhaaa un mi fido piu di questi.

Ciao
Fabio

JANUS 12-10-2005 11:49

Re: RISCALDATORE JAGER
 
Quote:

Originariamente inviata da rabbi
Quote:

Originariamente inviata da JANUS
nà disperazione insomma !!

ciao

Trovato tutti i problemi del mondo ...... mai riuscito trovarne uno che funzionasse egregiamente. L'ultimo dopo la pausa estiva non si spegne piu .....

Bhaaa un mi fido piu di questi.

Ciao
Fabio


Che problemi hai avuto ??

volitansss 12-10-2005 17:47

quoto......25€ buttati nel ........non si spegne piu' arrivato a temperatura e arriva fino a 35 gradi...e mi ha fatto morire quindi un sarco -04 -04

Apter_71 12-10-2005 21:08

Quote:

Originariamente inviata da volitansss
quoto......25€ buttati nel ........non si spegne piu' arrivato a temperatura e arriva fino a 35 gradi...e mi ha fatto morire quindi un sarco -04 -04

ciao

questo problema che quoto e mensionato sul mio post.

Ciao
Fabio

SupeRGippO 13-10-2005 10:35

leggi qui... -04 -04 -04 -04

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=jager

duccio89 13-10-2005 15:25

si e vero anche ame.... o ne compri uno nuovo o senno lo metti a manetta e ci attacchi un termostato con la sonda

juan 14-10-2005 15:36

quali consigliate?

SupeRGippO 14-10-2005 18:12

Dal momento che quelli consiferati i migliori stanno perdendo colpi e' difficile darti un consiglio... un mio amico dopo una strage per cottura non lo usa piu'... sta usando un cavetto dupla in sump con termostato esterno.
Credo sia la cosa migliore ;-)

Giando 15-10-2005 01:16

io lo usavo nel dolce qualche anno fa, quello da 200w; il bottoncino sopra mi ha fatto impazzire fino a quando non mi sono arreso e regolavo la temperatura a 23#24° per avere 27-28° gradi in vasca. Nel marino poi sembrava impazzito, tarato a 25° la vasca era a 23° (per fortuna era vuota).
Poi mi sono adeguato al suo funzionamento e finalmente non ha dato più problemi.
Poi una mattina vasca a 24° piena zeppa di coralli e altri animali: aveva deciso di bruciarsi. Il vetro era intatto ma la resistenza interna era carbonizzata. Sostituito con uno nuovo a spese del mio negoziante, ho deciso di non riprovarci neanche con il bottoncino....e sembra vada meglio del precedente.
Ma dato il prezzo non lo ricomprerei.
supergippo, non ho capito perchè il cavetto dovrebbe essere meglio #23

SupeRGippO 15-10-2005 05:54

il cavetto non e' che sia meglio... ma il kit dupla da massima affidabilita'...
costa anche tutti e due gli occhi della testa -28d#

JANUS 17-10-2005 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Giando
io lo usavo nel dolce qualche anno fa, quello da 200w; il bottoncino sopra mi ha fatto impazzire fino a quando non mi sono arreso e regolavo la temperatura a 23#24° per avere 27-28° gradi in vasca. Nel marino poi sembrava impazzito, tarato a 25° la vasca era a 23° (per fortuna era vuota).
Poi mi sono adeguato al suo funzionamento e finalmente non ha dato più problemi.
Poi una mattina vasca a 24° piena zeppa di coralli e altri animali: aveva deciso di bruciarsi. Il vetro era intatto ma la resistenza interna era carbonizzata. Sostituito con uno nuovo a spese del mio negoziante, ho deciso di non riprovarci neanche con il bottoncino....e sembra vada meglio del precedente.
Ma dato il prezzo non lo ricomprerei.
supergippo, non ho capito perchè il cavetto dovrebbe essere meglio #23

cosa intendi per ..
'ho deciso di non riprovarci neanche con il bottoncino....e sembra vada meglio del precedente.' ???

Giando 17-10-2005 14:46

il benedetto bottoncino sopra serve per tarare manualmente il termostato Jaeger, ho solo dato per scontato che fosse già tarato bene :-D :-D
In realta, ho tarato un termometro digitale con una sonda temperatura di un'amico (la differenza era ridicola, tipo 0.2° in meno rispetto alla sonda), quindi ho regolato la ghiera del termostato secondo le mie esigenze e secondo i valori segnalati dal termometro digitale.
Nel pozzetto di tracimazione rilevo a luci spente con il digitale 25.2 di minima (cioè 25.2+0.2=25.4 reali), ed il termostato che è in sump è regolato a 24.6 :-)

SupeRGippO 17-10-2005 16:18

Giando, nel mio che ho appena fatto sostituire in garanzia... il bottoncino roteava insieme alla ghiera...
Mi spiego... girando la ghiera della temperatura il bottoncino girava anche lui...

Anche il tuo e' cosi'... ? #24

Giando 17-10-2005 21:55

mi stai chiedendo una prova molto pericolosa con lo Jaeger, ti rendi conto che potrei rovinare la taratura si o no??
Vabbè solo perchè sei tu....è fantastico sembra un carosello: ruotando la ghiera della temperatura, ruota anche il bottoncino sopra!!!! #22 #22 #22
non mi chiedere il verso perchè mi sono appena asciugato le mani #07
Nel libro sullo skimmer, non dimenticarti questa appendice :-D :-D :-D

SupeRGippO 17-10-2005 23:10

se rotea anche il tuo... allora il mio non era rotto #24

oppure e' rotto pure il tuo...

Quel perno non servirebbe a bloccare la ghiera ?

ik2vov 18-10-2005 00:10

Il perno serve a tarare il termostato, alzandolo sblocchi la ghiera, la tari, ripreni il perno e riblocchi la ghiera.

Ciao

SupeRGippO 18-10-2005 10:51

il fatto e' che quello che avevo io... girava tutto anche a perno abbassato... ;-)

zeorunner 18-10-2005 11:40

deve girare a perno abbassato per regolare la temperatura della vasca mentre a perno alzato si tara la scala riportata sulla ghiera con un termometro di precisione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries