![]() |
Portaballast artigianale
Ecco il mio portaballast artigianale
Materiale: -Scatola per impianti elettrici da esterni -3 Ballast 24w -3 interruttori da eletrodomestici -3 connettori dim a 4 poli maschio -3 connettori din a 4 poli femmina -3 spine con cavo 2 poli(facoltativo) -3mt di cavo a 4 poli (per prolungare i portalampada) -Colla a caldo -Saldatore Per la procedura ho messo le foto in modo che vi regolate un po voi ATTENZIONE L'IMPIANTO UTILIZZA CORRENTE A 220V QUINDI ALTO RISCHIO DI FOLGORAZIONI NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITA' SU INCIDENTI A COSE O PERSONE |
davvero un bel lavoro!!!
come gia ti ho detto servirebbe una cosina cosi anche a me!! ;-) :-)) :-)) |
davvero ottimo lavoro!! ;-)
Quote:
#23 dimenticavo che oggi è il tuo compleanno!!!! stai cercando di rimediare un regalo a tutti i costi :-D :-D |
nn voglio niente gratis..
io vorrei fare queste cose xkè mi piace molto il fai da te.. e poi sono utili e anche economiche , anche se nn sempre!! io intendevo dire che una cosa cosi la volevo fare anche io.. ma nn tutte le cose mi sono chiare!! :-)) |
+ chiaro di questo ;-)
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp Quote:
Quote:
|
quello del link di ap lo so fare.. lui ha usato dei connettori che n so nemmeno come si chiamino.. sono tiop dei spinotti.. nn ho poi il saldatore, ma mi hanno detto che con dei mamuth risolvo lo stesso!! sono questi i miei piccoli problemini!! #13
|
quindi turbo se sei così gentile da fornirci una spiegazione dettagliata dell'assemblaggio e dove reperire il materiale ;-)
|
Quote:
io dovrei fare una cosa simile x mettere il ballast e il reattore che ora sono alloggiati sopra il coperchio e fanno davvero schifo a vedersi!! :-)) |
Ragazzi vi accontento subito :-D :-D :-D
Allora tanto semplice...per chi sta a roma puo andare da castorama e comprare la scatola per esterni a 4 euro circa e il cavo a 4 poli a 1,36 euro al metro per i connettori potete utilizzare dei fastom sempre a 4 poli che li trovate in qualsiasi ferramenta ben fornita o nei negozi di eletrica a circa 50 cent l'uno,io ho usato dei connettori DIN perche hanno la forma cilindrica per inserirli appunto nella gomma della scatola,cosa non possibile con i fastom in quanto sono o quadrati o rettangolari;i ballast ormai sapete dove recuperarli ;-) per il montaggio se avete dei portalampada con il connettore per i ballast elettronici vi spiego tutto in 2 righe.... xSuppaman:intanto auguri e poi se abitavi un po più vicino -04 ti facevo tutto l'impianto a gratis invece.... ragazzi fatemi sapere se volete sapere il procedimento per la costruzione |
gentilissimo ;-)
|
#24 #24 #24 ..scusate la mia immensa ignoranza in materia...... #24 #24 #24
ma in parole molto povere..a cosa servono i ballast^???? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non scaldano, eliminano il farfallio e riduce leggermente i consumi (l'ultimo punto non mi convince) |
[/quote]non scaldano, eliminano il farfallio e riduce leggermente i consumi (l'ultimo punto non mi convince)[/quote]
ti ringrazio per le informazioni.....proverò anche io a costruirne una....io ho due neon da 18 Watt, quali e quanti componenti devo usare??? |
e dicono che producano anche luce in + e che permettano una durata superiore del 25% delle lampade!!
io ce ne ho uno acquistato in negozio 2x18 pagato 15€ e devo dire che va davero bene!! ora xo serge il problema.. questo gia lo ho, e quindi di toglierlo a favore di un balllast ricavato nn mi va tanto, quindi dato che è lunghetto mi chiedevo se esistono scatole + grandi in modo da farci entrare anche questo!! che mi dite??? |
devi farlo identico a quello di turbo, solo che come lapada a risparmi ne devi acquistare una da 18/20w e il resto è tutto identico!! ;-)
|
E li puoi utilizzare sia con i comuni neon t8 che con i t5 che richiedono delle centraline particolari che con questi ballast risolvi il problema dei costi e della reperibilità
|
i t5 richiedono esclusivamente i ballst!!
xò vanno bene anche x i t8.. nn so x le pl #24 #24 |
Suppa io ho preso la scatola media ma in commercio ci sono anche quelle xxl 50x20 :-D forse riesci a farlo entrare li....cmq perche lo devi mettere dentro? la tua centralina la puoi mettere anche all'esterno e ti fai una scatolina per mettere i ballast degli altri neon no?
|
Quote:
Quote:
alla fine si tratta di tubi piegeti :-)) |
Si anche per le pl vanno bene cambia solo il portalampada ma ha sempre 4 fili(se è la lampada con attacco 2g11)
|
madonna che esperti che siete.. :-)) :-))
ridendo e scherzando il mio ballast è lungo poco meno di 30cm, mica poco!! :-D :-D volevo mettere tutto dentro una scatola in modo che questi fossero protetti, ma mi dite quanta è la distanza massima che ci puo essere tra ballast e lampada?? mi sembra sui 2 metri, o sbaglio?? e poi una cosa.. io avevo i portalampada stagni della lampada originale,che ho riutilizzato, mi chiedevo, dato che il filo è molto corto, se lo tagliassi mi impiccerei troppo con i fili da ricollegare, chi mi sa dare una mano??? |
Quote:
Quote:
|
x il coperchio... ho fatto un super lavoro x modificare il coperchio che neanche ti immagini!!
ho dovuto segare 2 pezzi che facevano da alloggiamento x i reattori, e che andavano verso l'interno, li ho tolti e ho fatto in modo che continuassero la forma del coperchio...e cosi sono riuscito a mettere le altre 2 lampade, senno col cavolo che mi ci entravano!! a parole è un bordello, manco ti immagini che casino, e poi nn sapevo ancora niente, sono stato 2 mesi sui post del fai da te e li ho imparato qalcosa, e ora posso dire che so un pochino!! mi sapresti aiutare coi fili?? ciai presente i portalampada stagni? io vorrei fare in modo di allungare i cavi che vanno dal reattore al primo portalampada e dal reattore alla corrente, xkè uso ancora il reattore originale che n ti dico quanto possa essere enorme.. quindi lo torlierò x usare un ballast(fai da te) e allora volevo riutilizzare i fili senza dovemene fare di nuovi.. mi sono riletto quello che ho scritto.. mammamia che casino che ho detto!!! |
una domanda: io ho due pl con attacco a 2 pin (G23) uno da 11 watt e l'altro da 9watt. queste lampade hanno lo starter integrato nello zoccolo. volevo sapere se usando i ballast delle lempade a risparmio energetico su queste lampade arrecherei danno o funziona bene come se mettessi il reattore meccanico normale?
|
Davero ma che hai scritto?vabbe mo provo a rispondere
Quote:
|
Quote:
|
grazie turbo!! quello che mi hai detto lo sapevo gia, solo che il problema è che il reattore sta dentro una scatola di plastica e nn mi permette di vedere cosa c'è scritto.. se il polo è negativo, positivo e tutto il resto..
il problema è che nn posso vedere quello che c'è scritto dentro il reattore.. x caso c'è una regola fissa, ovvero il filo di colore... va messo... il filo di colore ... va messo.... dicevo una cosa cosi!!?? #24 |
Ma tu hai il reattore eletromagnetico con starter?se si in che cavolo di scatola sta?se hai quello per i neon t5 allora puoi solo allungare il filo della lampada quello della corrente no
|
Quote:
non è nel portalampada lo starter,ma è direttamente nello zoccolo della lampada PL!!! quindi se dovessi mettere il ballast elettronico si brucierebbe tutto? inoltre al portalampada della pl vanno solo 2 fili e nn 4.. |
scusa ma non hanno l'attacco 2g11? per i portalampada ho visto degli zoccoletti con lo startere removibile
|
ti posto una foto x arti capire come sto messo!!
guarda che schifo il mio coperchio!! ora ci ho messo sopra un cartonino adesivo nero x nn esporre i fili alla possibile acqua che potrebbe arrivaci!!.. i fili che dovrei allungare sono quelli ce vengono dal reattore sulla sinistra |
IL reattore sulla sinistra non è con lo starter pero'?giusto?e quindi ha o uno spinotto o 4 fili se riesci ad aprirlo e a postare una foto te lo sistemo io via tastiera :-D :-D :-D :-D
|
lo starter cell'ha!!vedi verso destra c'è quel coso rotondo? li si gira e si apre e dentro c'è lo starter.. è fatto cosi almeno si puo sostituire se si rompe!!!
|
Allora si apre quella scatola fai delle foto e postale
|
nn si apre, si gira solo quel coso e basta, ma nn si riesce a vedere niente dentro!!
nn so che fare!! sigh! #13 |
Quote:
no, io ho due lampade PL con attacco g23 a 2 pin. la prima è una visi-lux sun da 11 watt la seconda una osram dulux S g23 840 da 9 watt. il reattore è incorporato nella lampada tant'è che bisogna solo collegarla al reattore. in pratica funziona così: dalla linea elettrica partono 2 cavi: uno va al portalampada direttamente, l'altro va prima al reattore, ne esce e va al secondo contato del portalampada. spero sia chiaro. posso farlo con il ballast al posto del reattore? |
Quote:
|
Quote:
azz bella notizia....grazie comunque per l'aiuto. ciao iurisprudens1981 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl